Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2006, 15:57   #41
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
be ma siamo tutti sulla stessa barca anche l' imprenditore quindi non vedo il motivo di pagargli cosi tanti anni, come scritto sopra preferirei 6 mesi con stipendio pieno e poi si diminuisce per altri sei 6.
ma sai quante aziende sono cosi pressate da non guadagnare più nulla, soravvivono solo per pagare gli stipendi, la realtà è questa
Qui si tocca un'altro punto interessante.ma le aziende fanno davvero tutti gli utili a cui i cayenne in giro fanno pensare?
E poi di che classe di aziende stiamo parlando?
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 16:01   #42
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu
beh sulla conclusione nn posso che essere d'accordo.Sulla biagi io la vedo in questo modo:la necessità di flessibilità è il sintomo dei cambiamenti che stanno avvenendo rispetto al passato.
la biagi è la proposta di un pezzo della soluzione al problema.Ora si tratta di capire se i risultati sono quelli che sono perchè la biagi "fa cagare" di suo o se ha bisogno che siano cambiate anche altre condizioni per fruttare al massimo.

per quanto ne so io la biagi fa cagare di suo per il semplice motivo che ha permesso di rendere flessibile la forza lavoro scaricando l'incertezza della domanda ( e conseguentemente delle risorse necessarie) sulla pelle dei lavoratori

se di flesibilità si deve parlare a mio avviso si deve lavorare su tutti i fronti: all'ingresso e anche all'uscita. non ha senso pensare di trascorrere 40 anni nella stessa azienda come non ha senso pensare di pianificare il futuro di sei mesi in sei mesi.

imho la flessibilità globale è tanto osteggiata solo perchè poi mette seriamente in competizione i lavoratori: chi vale va avanti, chi non vale un cazzo si trova per strada o si adegua e ci da dentro. questo a livello di prtezione sindacale non va giù, parliamoci chiaro. hanno appena ristrutturato l'azienda dove lavorano i miei, so benissimo come vengono protetti i lavoratori a prescindere dal valore dimostrato sul campo.

poi stare a questuare sulle scappatoie che potrebbero avere le aziende in tale contesto è abbastanza pretestuoso visto che un sistema " a prova di disonesto", che sia lavoratore o meno, non esiste. si tratta di trovare il sistema migliore
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 16:02   #43
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu
beh sulla conclusione nn posso che essere d'accordo.Sulla biagi io la vedo in questo modo:la necessità di flessibilità è il sintomo dei cambiamenti che stanno avvenendo rispetto al passato.
la biagi è la proposta di un pezzo della soluzione al problema.Ora si tratta di capire se i risultati sono quelli che sono perchè la biagi "fa cagare" di suo o se ha bisogno che siano cambiate anche altre condizioni per fruttare al massimo.
Il problema della legge Biagi è che il contratto è più appetibile di quelli a tempo indeterminato e mi pare che per come è stato introdotto non era pensato certo come contratto "duraturo" quanto piuttosto una fase di passaggio. La maggiore flessibilità dovrebbe secondo me essere maggiormente retribuita perchè è comunque un rischio per il lavoratore. Dovrebbe essere usata solo per impieghi temporanei, per far fronte a surplus produttivi e non diventare prassi. Al più andrebbe usata per i contratti di formazione, ma anche qua è un rischio. Finisce che l'azienda usa i contratti di formazione per evitare di usare quelli normali, dato che gli costano meno.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 16:04   #44
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu
Qui si tocca un'altro punto interessante.ma le aziende fanno davvero tutti gli utili a cui i cayenne in giro fanno pensare?
E poi di che classe di aziende stiamo parlando?

intanto parliamo di aziende dove lavorano quarantenni o cinquantenni che non possono facilmente essere riassorbiti, eppoi come dalle mie parti "grazie" alla legge tremonti sono quasi obbligati ha comprarsi auto di tale valore, ma non pensare che se la passino bene anzi, lo fanno solo per detrarre di più, ma alla fine sono con l' acqua alla gola.
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 16:04   #45
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Il problema della legge Biagi è che il contratto è più appetibile di quelli a tempo indeterminato e mi pare che per come è stato introdotto non era pensato certo come contratto "duraturo" quanto piuttosto una fase di passaggio. La maggiore flessibilità dovrebbe secondo me essere maggiormente retribuita perchè è comunque un rischio per il lavoratore. Dovrebbe essere usata solo per impieghi temporanei, per far fronte a surplus produttivi e non diventare prassi.
eh beh qua sono STRA-d'accordo!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 16:06   #46
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
intanto parliamo di aziende dove lavorano quarantenni o cinquantenni che non possono facilmente essere riassorbiti, eppoi come dalle mie parti "grazie" alla legge tremonti sono quasi obbligati ha comprarsi auto di tale valore, ma non pensare che se la passino bene anzi, lo fanno solo per detrarre di più, ma alla fine sono con l' acqua alla gola.

abbi azienza ma se uno ha un'azienda malata e pensa solo a alzare lo scudo fiscale comprandosi un cayenne è un povero idiota. mi spiace solo per i suoi dipendenti.
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 16:07   #47
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
intanto parliamo di aziende dove lavorano quarantenni o cinquantenni che non possono facilmente essere riassorbiti, eppoi come dalle mie parti "grazie" alla legge tremonti sono quasi obbligati ha comprarsi auto di tale valore, ma non pensare che se la passino bene anzi, lo fanno solo per detrarre di più, ma alla fine sono con l' acqua alla gola.
secondo me gli utili reinvestiti è una buona idea,resta da definire un modo per garantire che siano reinvestiti nello sviluppo aziendale.
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 16:07   #48
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
abbi azienza ma se uno ha un'azienda malata e pensa solo a alzare lo scudo fiscale comprandosi un cayenne è un povero idiota. mi spiace solo per i suoi dipendenti.
vero
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 16:17   #49
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
abbi azienza ma se uno ha un'azienda malata e pensa solo a alzare lo scudo fiscale comprandosi un cayenne è un povero idiota. mi spiace solo per i suoi dipendenti.

non è che pensa solo a quello in tutto l' anno fiscale è solo un piccolo stratagemma per defiscalizzare come ce ne sono tanti


Quote:
Originariamente inviato da ironmanu
secondo me gli utili reinvestiti è una buona idea,resta da definire un modo per garantire che siano reinvestiti nello sviluppo aziendale.

ma se sono 4 contadini che tengono queste fabbriche cosa vuoi che ne sappiano del futuro, c' è bisogno di professionisti seri che prendano in mano le aziende, al massimo sono periti se va bene, magari professionisti ma sempre persone.... E non ditemi che solo nel nord-est è cosi. il grosso dell' industria italiana è questo e le aziende giovani e produttive con gente realmente specializzata al suo interno non hanno bisogno di varie leggine per andare avanti. qui parliamo di milioni di persone 40-50enni che non si possono riempiegare da nessuna parte, questa è la realtà
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 16:18   #50
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
non è che pensa solo a quello in tutto l' anno fiscale è solo un piccolo stratagemma per defiscalizzare come ce ne sono tanti
vuoi dirmi che il controvalore del cayenne proprio non riesce a impiegarlo in immobilizzazioni utili all'azienda? ma non ci credo per un cazzo
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 16:21   #51
Masev
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Questo potresti farlo anche ora. Ti fai licenziare, fai causa all'azienda e poi vieni rintegrato con tanto di stipendi arretrati. Secondo me non è molto saggio farsi licenziare intenzionalmente, il giochino funziona una volta forse, poi però voglio vedere chi ti riassume. Non è pensabile, in un paese come il nostro, il sussidio statale. A parte che non ci sono i mezzi, sarebbe un modo per le aziende di scaricare sullo stato l'onere di questi licenziamenti. La cosa deve comunque costare all'azienda. L'idea delle mensilità decrescenti mi pare buona, così come quella di cessare i pagamenti alla nuova riassunzione a tempo indeterminato (ma anche qua scommetto ci sarebbero i furbi).
Il problema come sempre è studiare qualcosa che non lasci troppo spazio alle furbate, da parte delle aziende ma anche da parte dei lavoratori
Chiaramente scherzavo sul farsi licenziare intenzionalmente, ma magari qualcuno ci potrebbe pure pensare
Sulla faccenda del sussidio non avevo specificato perchè lo ritenevo sottointeso: non deve essere a carico dello stato ma a carico dell'azienda che licenzia, altrimenti si perderebbe il disincentivo al licenziamento.
Masev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 16:25   #52
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
vuoi dirmi che il controvalore del cayenne proprio non riesce a impiegarlo in immobilizzazioni utili all'azienda? ma non ci credo per un cazzo

macchine e mezzi ne hanno fin troppi, non sanno più che fare
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 16:28   #53
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
non è che pensa solo a quello in tutto l' anno fiscale è solo un piccolo stratagemma per defiscalizzare come ce ne sono tanti





ma se sono 4 contadini che tengono queste fabbriche cosa vuoi che ne sappiano del futuro, c' è bisogno di professionisti seri che prendano in mano le aziende, al massimo sono periti se va bene, magari professionisti ma sempre persone.... E non ditemi che solo nel nord-est è cosi. il grosso dell' industria italiana è questo e le aziende giovani e produttive con gente realmente specializzata al suo interno non hanno bisogno di varie leggine per andare avanti. qui parliamo di milioni di persone 40-50enni che non si possono riempiegare da nessuna parte, questa è la realtà
si beh questo è l'arcinoto problema della dimensione medie delle aziende,anche se nn tutte sono così.Molte sono del "paròn" che gli basta guadagnare a sufficenza per il macchinone la villetta al mare e montagna e stop.
Di mettere montagne di soldi per ampliare il discorso nn ci sente proprio perchè nn gli frega,perchè è un grosso rischio e perchè sono cifre relativamente alte .
dalle mie parti è pieno di sti "capannoncini" dove lavorano 10/15 operai.
fanno lavori marginali e nel 100% dei casi dipendono da un solo committente che assegna loroqualcosa del suo ciclo di lavorazioni.Così se questo se la passa male un momento questi si cagano addosso perchè dall'oggi al domani restano senza lavoro con la gente da pagare(cosa che capita anche ai grossi ma questi piccoli sono i primi asaltare).
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"

Ultima modifica di ironmanu : 08-04-2006 alle 16:31.
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 16:33   #54
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
macchine e mezzi ne hanno fin troppi, non sanno più che fare

se sono in un business morto avrebbero dovuto svegliarsi prima. il mondo cambia. come sempre, la colpa di chi è? insomma, fare gli imprenditori non vuol dire solo beccarsi i dividendi eh...
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 16:35   #55
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
se sono in un business morto avrebbero dovuto svegliarsi prima. il mondo cambia. come sempre, la colpa di chi è? insomma, fare gli imprenditori non vuol dire solo beccarsi i dividendi eh...
Purtroppo al di sotto di una certa dimensione la pensano piu' o meno così.Il problema è che questa fascia di imprese occupa moltissima gente.
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 16:44   #56
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu
Purtroppo al di sotto di una certa dimensione la pensano piu' o meno così.Il problema è che questa fascia di imprese occupa moltissima gente.

lo so, ed è questo il punto. il 95% del tessuto industriale italiano è formato da sta gente che ora piange. ecco perchè siamo fermi
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 16:47   #57
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
se sono in un business morto avrebbero dovuto svegliarsi prima. il mondo cambia. come sempre, la colpa di chi è? insomma, fare gli imprenditori non vuol dire solo beccarsi i dividendi eh...
puoi cambiare le macchine, puoi cambiare il bussiness ma difficilmente cambi dall' oggi al domani le persone che vi ci lavorano

Quote:
Originariamente inviato da ironmanu
Purtroppo al di sotto di una certa dimensione la pensano piu' o meno così.Il problema è che questa fascia di imprese occupa moltissima gente.

è proprio questo il punto, ce ne sono troppe di queste aziende, basta fare una legge scritta male e ci si ritrova con milioni di lavoratori per strada, non è semplice
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 22:26   #58
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Vorrei anche vedere che non sia così. Ma secondo te le aziende sono opere di beneficienza? Se c'è qualcuno che non lavora, o che peggio ancora è un peso vuol dire che qualcun altro sta lavorando anche al posto suo. Se l'azienda lo può licenziare può mettere qualcuno al suo posto.



Quanto più è difficile licenziare quanto meno facilmente si assume. Un'azienda che si trova sotto organico prima di assumere qualcuno a titolo definitivo ci pensa 10 volte viste le beghe che poi ne possono derivare. E andiamo, basta guardare altrove dove queste cose le fanno da anni. Il sistema così com'è non va a vantagigo di nessuno
Insomma il costo del lavoro infinitemente più basso complice l'assoluta mancanza di qualsiasi forma di stato sociale non c'entra niente?
Prima che un problema di competenze è un problema di costi. Sopratutto per le mansioni meno specializzate. E non si creda che le altre restino al sicuro per molto tempo: che in India ci siano 50 milioni di ingenieri è diventato uno slogan ormai.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v