Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2024, 11:31   #4601
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26509
Sì, quel npc è sostanzialmente la chiusa della sua "quest"...
Spoiler:
lo becchi come invasore un paio di volte in altre locations e lì puoi chiudere la sua quest ottenendo una ricompensa diversa a seconda di cosa gli dai.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2024, 16:36   #4602
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1488
Io sono sempre più allucinato e choccato delle quest di questo gioco (intendo il base).

Superata l'Accademia diciamo che voglio puntare a finirlo senza star troppo li sui dettagli, perché davvero l'esperienza inizia ad aver poco da regalare se non sofferenza ed insofferenza.

Ultima modifica di vlpt88 : 20-07-2024 alle 16:39.
vlpt88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2024, 17:23   #4603
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18885
Quote:
Originariamente inviato da vlpt88 Guarda i messaggi
Io sono sempre più allucinato e choccato delle quest di questo gioco (intendo il base).

Superata l'Accademia diciamo che voglio puntare a finirlo senza star troppo li sui dettagli, perché davvero l'esperienza inizia ad aver poco da regalare se non sofferenza ed insofferenza.
Non ho capito se la sofferenza è riferita in particolare alle quest o in generale al gioco.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2024, 19:43   #4604
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1488
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Non ho capito se la sofferenza è riferita in particolare alle quest o in generale al gioco.
Le quest sono semplicemente immonde. E nessuna recensione ne parla. Hai sto mondo gigante e devi parlare, in un preciso ordine, con gente che spawna, poi scompare e poi ricompare in qualche anfratto a caso per triggerare eventi.

Anche a farle con la guida aperta ti domandi... ma che cavolo di senso ha tutto ciò ?... e no... la lore... leggere... fare attenzione ai dialoghi... tutte cavolate... o sai a priori quello che devi fare perché lo hai letto su una guida oppure non ci puoi arrivare MAI MAIII nella vita...

Poi dopo cave e catacombe ora sto sperimentando l'iterazione dei miniboss... 50 cavalieri tutti uguali... uccellacci... draghi... cambiano solo le stats...

Ed adesso mi sto scontrando anche con una progressione che mal si adatta a tali attività... sconfiggi un granchio (che è più forte di un boss) e non prendi NIENTE... le ricompense del 90% delle attività secondarie sono ridicole e non le userò mai... non hai manco il piacere di esplorare per provare la roba nuova che sblocchi...

E' un gioco troppo troppo troppo diluito... ma poi sta mappa tutta orizzontale... avrò visto 2 shortcut appena sufficienti in 60 ore di gioco...

Ma poi dove sono le armature ? i vestiti ?... ho 20 scudi del cavolo (e sono un mago) e sto ancora con gli abiti del livello 3...

Ultima modifica di vlpt88 : 20-07-2024 alle 19:48.
vlpt88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 08:37   #4605
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1488
Penso che Elden Ring sia il gioco più gigante ed enorme al quale abbia mai giocato.

Ma è come un immenso banchetto intervallato, ad ogni ora, da camionate di portate, a volte riscaldate e sempre tra loro mal connesse, scaricate a forza sui tavoli.

Tu ti senti quasi in dovere di non lasciare il cibo nel piatto... ma devi forzarti a mangiarlo...

Esattamente come un banchetto, tutta la prima parte della mappa scorre via con piacere... è bello girare ed esplorare... è bello gustare di questi scorci artistici... le ore volano... ma dopo gli antipati e dopo i primi arrivano i secondi... arrivi alle porte della Capitale... e li quelle strutture giganti che prima ti incuriosivano e ti stimolavano l'appetito diventano dei macigni sul tuo stomaco e ti fanno esclamare "oddio, ancora... quando arriva il dolce ?"

Ultima modifica di vlpt88 : 21-07-2024 alle 08:44.
vlpt88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 09:05   #4606
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26509
Quote:
Originariamente inviato da vlpt88 Guarda i messaggi
"oddio, ancora... quando arriva il dolce ?"
Non c'è il dolce in Elden Ring
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 10:10   #4607
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1488
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Non c'è il dolce in Elden Ring
Elden Ring è il classico open world gigante infarcito di millemila task e scenari riciclati giusto per riempire lo spazio.

A differenza però di quei tipi di giochi non ha dialoghi "classici", non tiene conto delle quest e non ti indirizza automaticamente ai punti di quest (così hai pure la rottura di doverteli andare a recuperare dalle guide).

Non sarebbe stata meglio una mappa più piccola, con meno roba "inutile" e con un plot più ristretto, concentrato e magari coadiuvato da un quest log ?

Non sarebbe stato meglio ideare una progressione che ti desse davvero il piacere della scoperta ? Piuttosto che il raccogliere roba che butti in fondo all'inventario perché tanto l'arma che hai raccolto dopo 2 ore di gioco potenziata a dovere è più forte dell'arma che ti droppa il mega boss ma che non puoi potenziare ?
vlpt88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 10:22   #4608
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18885
Quote:
Originariamente inviato da vlpt88 Guarda i messaggi
Le quest sono semplicemente immonde. E nessuna recensione ne parla. Hai sto mondo gigante e devi parlare, in un preciso ordine, con gente che spawna, poi scompare e poi ricompare in qualche anfratto a caso per triggerare eventi.

Anche a farle con la guida aperta ti domandi... ma che cavolo di senso ha tutto ciò ?... e no... la lore... leggere... fare attenzione ai dialoghi... tutte cavolate... o sai a priori quello che devi fare perché lo hai letto su una guida oppure non ci puoi arrivare MAI MAIII nella vita...

Poi dopo cave e catacombe ora sto sperimentando l'iterazione dei miniboss... 50 cavalieri tutti uguali... uccellacci... draghi... cambiano solo le stats...

Ed adesso mi sto scontrando anche con una progressione che mal si adatta a tali attività... sconfiggi un granchio (che è più forte di un boss) e non prendi NIENTE... le ricompense del 90% delle attività secondarie sono ridicole e non le userò mai... non hai manco il piacere di esplorare per provare la roba nuova che sblocchi...

E' un gioco troppo troppo troppo diluito... ma poi sta mappa tutta orizzontale... avrò visto 2 shortcut appena sufficienti in 60 ore di gioco...

Ma poi dove sono le armature ? i vestiti ?... ho 20 scudi del cavolo (e sono un mago) e sto ancora con gli abiti del livello 3...
A ok la solita annosa questione delle quest che non si riescono a fare senza una guida, ne avevamo già parlato, ma mi fa piacere che rispolveri la questione, non mi stancherò mai di ripeterlo: ODIO RANNI
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 11:06   #4609
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1488
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
A ok la solita annosa questione delle quest che non si riescono a fare senza una guida, ne avevamo già parlato, ma mi fa piacere che rispolveri la questione, non mi stancherò mai di ripeterlo: ODIO RANNI
No.

Questa cosa la sappiamo.

Ora si aggiunge anche la questione di una progressione poco appagante.

Il fatto che devo continuare ad esplorare e fare sempre le stesse cose iterate decine di volte per ricompense che al 99% non impattano sul gameplay. Neppure in termini di rune elargite.

Ultima modifica di vlpt88 : 21-07-2024 alle 11:09.
vlpt88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 11:22   #4610
zte_router
Member
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da vlpt88 Guarda i messaggi
No.

Questa cosa la sappiamo.

Ora si aggiunge anche la questione di una progressione poco appagante.

Il fatto che devo continuare ad esplorare e fare sempre le stesse cose iterate decine di volte per ricompense che al 99% non impattano sul gameplay. Neppure in termini di rune elargite.
Non voglio toglierti il gusto di continuare ad essere disgustato, perché lo hai pagato il gioco, ma quando andrai avanti ci saranno boss che non li batti se non hai un build fatta bene.
Oppure lacrima riflessa.

Io la prima run lho maldigerita come te. Ho corso e più andavo avanti più mi veniva voglia di vomitare.
Più andavo avanti più senza lacrima riflessa le prendevo sonoramente.

Ne ho cominciata un altra, adesso dopo anni. Più studiata , (ovvero come dici tu ma quasi tutti non vogliono ammetterlo, copiata da chi ci ha giocato/ lavorato per 1000 ore) più rilassata, più orientata alla scoperta del mondo circostante, che so benissimo ti stai perdendo per finirlo il più in fretta che puoi ( ci sono passato).

Ranni è una quest importante e ti debbo dire, abbastanza seguibile, di indizi ne hai. Falla e impegnati perché è bella.
Villa vulcano pure.

Però hai ragione, ce ne sono alcune immonde, tipo quella di millicent. Completamente sensa senzo.

Pensa è il gioco dell'anno ��, però guai a parlarne male.
Ma non ci interessa farlo, ci interessa godercelo perché di cose positive ne ha.
Mi avevano detto, non avere paura a usare lacrima riflessa, se serve usala. Invece io ti dico, respecca, studiati una build, divertiti a macinare boss ( perché il gioco è quello, né più ne meno) sennò lo vendi o lo distruggi.
Ripeto ultima volta, ci sono passato, anche con altri giochi tipo sekiro che però ho maldigerito per la mia scarsa capacità ( il gioco è stupendo). Questo è fattibilissimo e godibilissimo se non ti vergogni a copiare build di altri e magari modificarli un po come sto facendo io.
zte_router è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 12:35   #4611
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1488
Quote:
Originariamente inviato da zte_router Guarda i messaggi
Però hai ragione, ce ne sono alcune immonde, tipo quella di millicent.
Manco a farlo apposta... quando ho scritto quel post stavo facendo proprio quella quest

Purtroppo io ormai nei videogiochi odio il farming. Odio investire il tempo in esperienze che non mi danno nulla rispetto a quanto già visto. E' il motivo per cui odio anche i giochi live service.

Due anni fa presi Elden Ring a valle di una appagantissima esperienza su Dark Souls 1. Giocato blind lo quittai all'Accademia. Adesso, ispirato dal DLC (che a questo punto penso non comprerò MAI nella vita) ho voluto ristartarlo con la guida. Stavolta l'Accademia l'ho superata... ma adesso ciò che sto vedendo oltre mi sta facendo storcere un pò (tanto) il naso...

Ma ormai voglio finirlo...
vlpt88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 13:33   #4612
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2073
Quote:
Originariamente inviato da vlpt88 Guarda i messaggi
Manco a farlo apposta... quando ho scritto quel post stavo facendo proprio quella quest

Purtroppo io ormai nei videogiochi odio il farming. Odio investire il tempo in esperienze che non mi danno nulla rispetto a quanto già visto. E' il motivo per cui odio anche i giochi live service.

Due anni fa presi Elden Ring a valle di una appagantissima esperienza su Dark Souls 1. Giocato blind lo quittai all'Accademia. Adesso, ispirato dal DLC (che a questo punto penso non comprerò MAI nella vita) ho voluto ristartarlo con la guida. Stavolta l'Accademia l'ho superata... ma adesso ciò che sto vedendo oltre mi sta facendo storcere un pò (tanto) il naso...

Ma ormai voglio finirlo...
E le quest in Dark Souls 1 le avevi trovate appaganti?

Il problema dei Souls, tutti, nessuno escluso, è proprio nella maniera, molto particolare, di raccontare la storia e di portare avanti le varie quest. Elden Ring segue in questo solco, paro paro.
Non lo trovo migliore o peggiore degli altri. E' esattamente lo stesso.
Faccio fatica a capirci qualcosa e se giochi in blind le probabilità di cannare le quest è molto alta. Ma è così, sono fatte così e sinceramente mi curerei della cosa il giusto. Cioè praticamente 0 o giù di lì. Anche perchè di solito ti portano delle ricompense che...se non le hai non ci hai perso nulla (armi? armature? talismani? Raramente qualche pezzo di lore...)

Non credo che qualcuno giochi i souls per la storia (o le quest). Io dico sempre che gioco per il combat system (che al netto di tutto mi pare sempre al top) e se poi mi interessa qualcosa di più della storia, vado a vedere un video di Vaatividya che sulla storia vera o presunta raccontata nei souls ci ha fatto una carriera.

Ormai io vado avanti a sentimento, se mi trovo davanti ad una quest ed è qualcosa che mi è chiaro lo faccio. Altrimenti guardo su internet. Se non trovo la quest...sticaxxi.

Io ora mi sono trovato davanti alla quest di St. Trina (Dlc). Ma onestamente, ma chi cavolo avrebbe mai capito cosa fare? Ma sticaxxi...

Il gioco deve piacere a prescindere, altrimenti lasciate perdere.

Nel gioco originale, catacombe e altri dungeon minori servono a raccattare un po' di potenziamenti e rune. Raramente qualche item che può essere utile più avanti. Utile, non necessario.

Dopo un po', se vi siete rotti, andate avanti, fate i dungeon legacy che riportano l'esperienza quanto più vicino ai vecchi souls e va bene così. Non vi state perdendo nulla di particolarmente importante...e di roba da fare ne avete comunque a iosa....
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 14:16   #4613
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1488
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
E le quest in Dark Souls 1 le avevi trovate appaganti?
Si.

Perché in DS1, causa ambiente di gioco circoscritto, era ragionevolmente possibile, leggendo le descrizioni, osservando e facendo molta attenzione ai dialoghi, capire cosa fare senza leggere le guide. Io DS1 l'ho finito in blind run. Riuscendo anche a capire buona parte della lore. Questa cosa ti dava soddisfazione immensa nel proseguire il gioco. Star li ad interrogarti su come proseguire attraverso ciò che l'ambiente ti metteva a disposizione.

Io adoro gli enigmi ambientali nei videogiochi e probabilmente la cosa che mi sta deludendo di più in Elden Ring è proprio questa... è tutto tremendamente piatto e lineare in un brodo allungato all'inverosimile dove hai tutti sti NPC che vanno per i fatti loro e ad un certo punto non ci capisci più niente...


Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
Dopo un po', se vi siete rotti, andate avanti, fate i dungeon legacy che riportano l'esperienza quanto più vicino ai vecchi souls e va bene così. Non vi state perdendo nulla di particolarmente importante...e di roba da fare ne avete comunque a iosa....
Capita l'antifona sto proseguendo così infatti...

In un RPG devi sentire il senso di progressione... in questo gioco tantissimi posti servono solo a droppare items inutili... neppure le rune visto che da un certo punto in poi per livellare risultano troppo poche...

Ultima modifica di vlpt88 : 21-07-2024 alle 14:19.
vlpt88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 16:37   #4614
zte_router
Member
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
E le quest in Dark Souls 1 le avevi trovate appaganti?

Il problema dei Souls, tutti, nessuno escluso, è proprio nella maniera, molto particolare, di raccontare la storia e di portare avanti le varie quest. Elden Ring segue in questo solco, paro paro.
Non lo trovo migliore o peggiore degli altri. E' esattamente lo stesso.
Faccio fatica a capirci qualcosa e se giochi in blind le probabilità di cannare le quest è molto alta. Ma è così, sono fatte così e sinceramente mi curerei della cosa il giusto. Cioè praticamente 0 o giù di lì. Anche perchè di solito ti portano delle ricompense che...se non le hai non ci hai perso nulla (armi? armature? talismani? Raramente qualche pezzo di lore...)

Non credo che qualcuno giochi i souls per la storia (o le quest). Io dico sempre che gioco per il combat system (che al netto di tutto mi pare sempre al top) e se poi mi interessa qualcosa di più della storia, vado a vedere un video di Vaatividya che sulla storia vera o presunta raccontata nei souls ci ha fatto una carriera.

Ormai io vado avanti a sentimento, se mi trovo davanti ad una quest ed è qualcosa che mi è chiaro lo faccio. Altrimenti guardo su internet. Se non trovo la quest...sticaxxi.

Io ora mi sono trovato davanti alla quest di St. Trina (Dlc). Ma onestamente, ma chi cavolo avrebbe mai capito cosa fare? Ma sticaxxi...

Il gioco deve piacere a prescindere, altrimenti lasciate perdere.

Nel gioco originale, catacombe e altri dungeon minori servono a raccattare un po' di potenziamenti e rune. Raramente qualche item che può essere utile più avanti. Utile, non necessario.

Dopo un po', se vi siete rotti, andate avanti, fate i dungeon legacy che riportano l'esperienza quanto più vicino ai vecchi souls e va bene così. Non vi state perdendo nulla di particolarmente importante...e di roba da fare ne avete comunque a iosa....

Bè si perdono eccome armi o talismani o magie importanti se non le si porta avanti le quest. .... È proprio questo che da fastidio
zte_router è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2024, 16:57   #4615
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1488
Comunque finalmente mi imbatto in qualcosa di nuovo che ravviva l'interesse. Ci voleva.
Spoiler:
Villa Vulcano

Ora, non conosco i prossimi sviluppi del plot ma a me sa tanto di...
Spoiler:
Perfetta dicotomia con la Tavola Rotonda


Che il gioco apra ad una scelta GDR fondamentale ?

Sarebbe carino... boh... vediamo...
vlpt88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 06:39   #4616
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
Aperta e chiusa parentesi sulle quest (e devo ancora finire di leggere gli ultimi commenti).

A differenza dei giochi precedenti From, qui i personaggi parlano di più e il gioco fornisce qualche pezza d'appoggio in più per seguire le quest (vedasi la segnalazione sulla mappa della posizione di tutti gli NPC, cosa comunque introdotta solo post-release del gioco). E ci sono anche più informazioni sparse che puoi recuperare, oltre ovviamente alla solita struttura narrativa di base fatta sulle descrizione degli oggetti e gli elementi visuali. Se guardiamo alle mere informazioni fornite, siamo un passo ben più avanti rispetto al solito.

Il problema è che tutto questo è sparso su una mappa enorme, come ho già detto più volte il gioco non tiene traccia di nulla (il dialogo di un NPC te lo puoi ascoltare solo una volta e poi magari può tornare utile dopo 50 ore di gioco in tutt'altro luogo in modo inaspettato) e chiaramente la mappa OW tende a rendere ancor più dispersivo il gioco.
Quuesto senza considerare che il gioco, anche solo quello base, dispone di una mappa enorme e su più livelli e diverse quest si intrecciano tra loro e sono "esclusive" tra loro.
Spoiler:
Per dire, la quest di Ranni, che probabilmente è la più importante del gioco, si blocca se nel frattempo fai la quest di Fia (anch'essa piuttosto importante). Il gioco non te lo dice, e se non riesci a comprendere bene la lore del gioco neanche sai quale sia il motivo. E c'è pure il modo di rimuovere il blocco con il filone di una terza quest, quella di Millicent (che per importanza è pari a quella di Ranni). E sono tutte trame che non si esauriscono in poche ore, ma te le porti dietro per tutto il gioco con diversi step da eseguire, ognuno dei quali ovviamente ha pochissime indicazioni per poterle portare avanti, per cui spesso ti ritrovi a spulciare tutta la mappa a caso sperando di trovare una via d'uscita.
Se metti tutto insieme, seguire una qualunque quest è molto problematico. Senza contare che poi informazioni che riguardano un singolo aspetto o personaggio sono anch'esse sparse ovunque e anch'esse, per come è strutturato il gioco, sono centallinate una volta ogni svariate ore, sempre che poi riesci a recuperarle tutte.
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
Non lo trovo migliore o peggiore degli altri. E' esattamente lo stesso.
Come si intuisce da quel che ho scritto, non è esattamente lo stesso. Ricalca ovviamente lo stesso stile, ma presenta alcune differenze di fondo. Alcune che sono diretta conseguenza della struttura del mondo, perchè qui le informazioni sono letteralmente disperse ovunque e tocca a te trovarle (un qualunque Souls precedente aveva comunque una struttura molto più a corridoio, per cui bene o male hai una strada da seguire); altre sono appunto scelte degli sviluppatori per cercare di venire incontro a certe esigenze, da qui gli NPC molto più "spigliati", alcune indicazioni sulla mappa e in generale una lore meno criptica.

Qui i problemi nel seguire quest e lore sono più di altra natura.
Quote:
Originariamente inviato da zte_router Guarda i messaggi
Però hai ragione, ce ne sono alcune immonde, tipo quella di millicent. Completamente sensa senzo.
Questo no. La quest di Millicent non solo è una delle più sensate, ma è anche quella che ti da il metro di come, a mio avviso, andrebbero fatte le quest.
Spoiler:
Quando la inizi, il tizio che ti parla di Millicent ti dice chiaramente prima cosa devi fare e dove andare (recuperare l'ago), poi quando torni da lui ti dice dove trovare Millicent. Poi parlando con lei la mandi avanti nella quest. Su quello che devi fare dopo il gioco non solo ti fornisce sempre la posizione di dove trovarla, ma hai anche un esempio di come un videogiocatore dovrebbe imparare ad osservare il mondo di gioco, perchè a lei se la guardi manca un braccio, cosa che di per se già ti fa "intuire" quale dovrebbe essere il prossimo passo. E quando poi trovi il braccio meccanico puoi capire subito a cosa serve. Ma la stessa malattia di cui soffre è a sua volta un indizio che ti fa capire a quale altro personaggio è correlata Millicent.
Se c'è una quest che è fatta con tutti i crismi del caso, dove è richiesto un minimo di ragionamento e impegno da parte del giocatore ma che al tempo stesso è ben strutturata e ti fornisce tutte le indicazioni è proprio quella di Millicent. Semmai è quella di Ranni che è mal gestita, o anche quella di Fia (giusto per rimanere tra le quest "principali").

Questo, ovviamente, al netto di quanto ho scritto sopra.
Quote:
Originariamente inviato da vlpt88 Guarda i messaggi
Si.
Si e no. Come detto, vero che il gioco più a corridoio è meno dispersivo, l'avanzamento è ben più controllato e di conseguenza è più semplice tenere tutto sotto controllo.

Ma resta il fatto che igli NPC danno molte meno informazioni, non hai alcun tipo di informazione o indizio su dove poi li trovi in seguito e, sarebbe bene ricordarlo, su DS1 il teleport ce l'avevi solo da un certo punto in poi e solo per alcuni falò, non tutti. Il problema principale di ER è la sua dispersività che non viene in alcun modo bilanciata da alcune accortezze che farebbero tutta la differenza del mondo, ma se si va a guardare il gioco "parla" di più rispetto ai Souls precedenti.
E proprio su DS (che faccio notare trovo ancora oggi il miglior souls mai realizzato in assoluto, e di cui sono un amante della lore) c'è la quest meno comprensibile e anzi quello che io reputo un vero e proprio errore grossolano di design, ovvero:
Spoiler:
La quest di Kaathe. Che non solo è fondamentale per comprendere elementi portanti della lore del gioco, ma per riuscire a portarla avanti puoi solo sperare in enormi botte di culo. Perchè sfido chiunque a non parlare MAI con Frampt quando appare e a fare tutto il necessario per arrivare da lui. Il tutto senza che il gioco fornisca mezza parola o anche il più insulso degli indizi. Si tratta solo di una scelta estemporanea del giocatore non parlare con Frampt che si basa sul nulla.
Le cose non sono in bianco e nero, se si analizzano a fondo entrambi i giochi ci sono molti particolari che emergono e che comportano numerose conseguenze sul gioco, almeno per quanto riguarda proprio le quest e la lore.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 22-07-2024 alle 07:11.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 09:04   #4617
daviderules
Senior Member
 
L'Avatar di daviderules
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Udine
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
E le quest in Dark Souls 1 le avevi trovate appaganti?

Il problema dei Souls, tutti, nessuno escluso, è proprio nella maniera, molto particolare, di raccontare la storia e di portare avanti le varie quest. Elden Ring segue in questo solco, paro paro.
Non lo trovo migliore o peggiore degli altri. E' esattamente lo stesso.
Faccio fatica a capirci qualcosa e se giochi in blind le probabilità di cannare le quest è molto alta. Ma è così, sono fatte così e sinceramente mi curerei della cosa il giusto. Cioè praticamente 0 o giù di lì. Anche perchè di solito ti portano delle ricompense che...se non le hai non ci hai perso nulla (armi? armature? talismani? Raramente qualche pezzo di lore...)

Non credo che qualcuno giochi i souls per la storia (o le quest). Io dico sempre che gioco per il combat system (che al netto di tutto mi pare sempre al top) e se poi mi interessa qualcosa di più della storia, vado a vedere un video di Vaatividya che sulla storia vera o presunta raccontata nei souls ci ha fatto una carriera.

Ormai io vado avanti a sentimento, se mi trovo davanti ad una quest ed è qualcosa che mi è chiaro lo faccio. Altrimenti guardo su internet. Se non trovo la quest...sticaxxi.

Io ora mi sono trovato davanti alla quest di St. Trina (Dlc). Ma onestamente, ma chi cavolo avrebbe mai capito cosa fare? Ma sticaxxi...

Il gioco deve piacere a prescindere, altrimenti lasciate perdere.

Nel gioco originale, catacombe e altri dungeon minori servono a raccattare un po' di potenziamenti e rune. Raramente qualche item che può essere utile più avanti. Utile, non necessario.

Dopo un po', se vi siete rotti, andate avanti, fate i dungeon legacy che riportano l'esperienza quanto più vicino ai vecchi souls e va bene così. Non vi state perdendo nulla di particolarmente importante...e di roba da fare ne avete comunque a iosa....
Perfettamente d'accordo sul discorso quest, le ho sempre trovate il punto debole di from, per qualche assurdo motivo a molti (masochisti) addirittura piace questo modo pigro di gestire le quest, con moltissime cose lasciate ad interpretazione che tanto ci sono gli youtuber che si inventano la storia.
__________________
MBMSI B650P CPU AMD R7 7700X RAM2x 16gb corsair ddr 5 (6000MT/S CL30) HD:2 Tb Nvme gen 4 + 4 Tb ssd SATA GPURTX 4070 ALI: Cooler Master 750w MONITOR:itek taurus (2160x1440p, 144hz) + Samsung s95b OLED tv VR: Meta Quest 3
daviderules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 09:14   #4618
zte_router
Member
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Aperta e chiusa parentesi sulle quest (e devo ancora finire di leggere gli ultimi commenti).

A differenza dei giochi precedenti From, qui i personaggi parlano di più e il gioco fornisce qualche pezza d'appoggio in più per seguire le quest (vedasi la segnalazione sulla mappa della posizione di tutti gli NPC, cosa comunque introdotta solo post-release del gioco). E ci sono anche più informazioni sparse che puoi recuperare, oltre ovviamente alla solita struttura narrativa di base fatta sulle descrizione degli oggetti e gli elementi visuali. Se guardiamo alle mere informazioni fornite, siamo un passo ben più avanti rispetto al solito.

Il problema è che tutto questo è sparso su una mappa enorme, come ho già detto più volte il gioco non tiene traccia di nulla (il dialogo di un NPC te lo puoi ascoltare solo una volta e poi magari può tornare utile dopo 50 ore di gioco in tutt'altro luogo in modo inaspettato) e chiaramente la mappa OW tende a rendere ancor più dispersivo il gioco.
Quuesto senza considerare che il gioco, anche solo quello base, dispone di una mappa enorme e su più livelli e diverse quest si intrecciano tra loro e sono "esclusive" tra loro.
Spoiler:
Per dire, la quest di Ranni, che probabilmente è la più importante del gioco, si blocca se nel frattempo fai la quest di Fia (anch'essa piuttosto importante). Il gioco non te lo dice, e se non riesci a comprendere bene la lore del gioco neanche sai quale sia il motivo. E c'è pure il modo di rimuovere il blocco con il filone di una terza quest, quella di Millicent (che per importanza è pari a quella di Ranni). E sono tutte trame che non si esauriscono in poche ore, ma te le porti dietro per tutto il gioco con diversi step da eseguire, ognuno dei quali ovviamente ha pochissime indicazioni per poterle portare avanti, per cui spesso ti ritrovi a spulciare tutta la mappa a caso sperando di trovare una via d'uscita.
Se metti tutto insieme, seguire una qualunque quest è molto problematico. Senza contare che poi informazioni che riguardano un singolo aspetto o personaggio sono anch'esse sparse ovunque e anch'esse, per come è strutturato il gioco, sono centallinate una volta ogni svariate ore, sempre che poi riesci a recuperarle tutte.
Come si intuisce da quel che ho scritto, non è esattamente lo stesso. Ricalca ovviamente lo stesso stile, ma presenta alcune differenze di fondo. Alcune che sono diretta conseguenza della struttura del mondo, perchè qui le informazioni sono letteralmente disperse ovunque e tocca a te trovarle (un qualunque Souls precedente aveva comunque una struttura molto più a corridoio, per cui bene o male hai una strada da seguire); altre sono appunto scelte degli sviluppatori per cercare di venire incontro a certe esigenze, da qui gli NPC molto più "spigliati", alcune indicazioni sulla mappa e in generale una lore meno criptica.

Qui i problemi nel seguire quest e lore sono più di altra natura.
Questo no. La quest di Millicent non solo è una delle più sensate, ma è anche quella che ti da il metro di come, a mio avviso, andrebbero fatte le quest.
Spoiler:
Quando la inizi, il tizio che ti parla di Millicent ti dice chiaramente prima cosa devi fare e dove andare (recuperare l'ago), poi quando torni da lui ti dice dove trovare Millicent. Poi parlando con lei la mandi avanti nella quest. Su quello che devi fare dopo il gioco non solo ti fornisce sempre la posizione di dove trovarla, ma hai anche un esempio di come un videogiocatore dovrebbe imparare ad osservare il mondo di gioco, perchè a lei se la guardi manca un braccio, cosa che di per se già ti fa "intuire" quale dovrebbe essere il prossimo passo. E quando poi trovi il braccio meccanico puoi capire subito a cosa serve. Ma la stessa malattia di cui soffre è a sua volta un indizio che ti fa capire a quale altro personaggio è correlata Millicent.
Se c'è una quest che è fatta con tutti i crismi del caso, dove è richiesto un minimo di ragionamento e impegno da parte del giocatore ma che al tempo stesso è ben strutturata e ti fornisce tutte le indicazioni è proprio quella di Millicent. Semmai è quella di Ranni che è mal gestita, o anche quella di Fia (giusto per rimanere tra le quest "principali").

Questo, ovviamente, al netto di quanto ho scritto sopra.
Si e no. Come detto, vero che il gioco più a corridoio è meno dispersivo, l'avanzamento è ben più controllato e di conseguenza è più semplice tenere tutto sotto controllo.

Ma resta il fatto che igli NPC danno molte meno informazioni, non hai alcun tipo di informazione o indizio su dove poi li trovi in seguito e, sarebbe bene ricordarlo, su DS1 il teleport ce l'avevi solo da un certo punto in poi e solo per alcuni falò, non tutti. Il problema principale di ER è la sua dispersività che non viene in alcun modo bilanciata da alcune accortezze che farebbero tutta la differenza del mondo, ma se si va a guardare il gioco "parla" di più rispetto ai Souls precedenti.
E proprio su DS (che faccio notare trovo ancora oggi il miglior souls mai realizzato in assoluto, e di cui sono un amante della lore) c'è la quest meno comprensibile e anzi quello che io reputo un vero e proprio errore grossolano di design, ovvero:
Spoiler:
La quest di Kaathe. Che non solo è fondamentale per comprendere elementi portanti della lore del gioco, ma per riuscire a portarla avanti puoi solo sperare in enormi botte di culo. Perchè sfido chiunque a non parlare MAI con Frampt quando appare e a fare tutto il necessario per arrivare da lui. Il tutto senza che il gioco fornisca mezza parola o anche il più insulso degli indizi. Si tratta solo di una scelta estemporanea del giocatore non parlare con Frampt che si basa sul nulla.
Le cose non sono in bianco e nero, se si analizzano a fondo entrambi i giochi ci sono molti particolari che emergono e che comportano numerose conseguenze sul gioco, almeno per quanto riguarda proprio le quest e la lore.
non poter trovare facilmente milicent, complimenti per averla trovata prima della richiesta del braccio (io ho faticato a vederla anche usando la guida, tanto era piccola e anonima su quella collina vicino al colle prospiciente) e soprattutto dopo aver sconfitto il boss dei mulini (non avrei mai capito che dopo aver sconfitto il boss appare) deriva dal fatto che queste cose secondo me le puoi fare in un gioco limitato (seppur grande dome dark souls) non in un open world dove anche solo un cespuglio può non farti vedere qualcosa.
giustissimo quello che dici sugli indizi parlati, te li danno ma poco poco premi il tasto, è finita, hai perso, non saprai mai che ti ha detto. prendilo come un eccellente consiglio vlpt88, segui i dialoghi attentamente
infine, l'approccio che ha descritto floyd, completamente diverso dal tuo, può sembrare dovuto al fatto che il gioco può essere goduto in tanti modi tra cui quello dell' ammazza ammazza, come è stata la mia prima run, ma siamo sicuri che non sia perchè effettivamente molti utenti hanno faticato a seguire in un open world quest lunghissime e intrecciate?
io consiglio a vlpt88 di usare la guida, perchè le quest sono belle se le si segue e danno un significato al gioco, parere mio.
perchè sennò lo si approccia come floyd e come me alla prima run, il che può piacere a molti, ma non ad altri come vlpt88 e quindi, consiglio di non lesinare sull'uso di questa.
non tutti hanno 200 ore da dedicare ad un gioco; elden ring anche dopo 40 50 ore restituisce ancora una sensazione di scoperta continua solo però se si segue un po di lore e lo si approccia con voglia di migliorarsi e fare la build giusta

Ultima modifica di zte_router : 22-07-2024 alle 09:20.
zte_router è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 09:30   #4619
bonusax
Senior Member
 
L'Avatar di bonusax
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 5649
Il fatto è che giocare un prodotto così per le "quest" come se fosse un rpg alla tw3 non ha molto senso, per me

Di ore ne puoi passare un migliaio fra build diverse ed esplorazione, finché il gioco diverte non c'è nessun motivo di cambiare, mica è un lavoro che bisogna ultimare entro una determinata data.

Giocare con la fissazione che "devo finirlo perché devo giocare ad altro" è proprio il modo per rovinarselo, o rendere indigesto invece il bello dell'open world, e cioè essere spaesati e non sapere che fare né dove andare, tutto è da scoprire.

Ultima modifica di bonusax : 22-07-2024 alle 09:34.
bonusax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 10:15   #4620
zte_router
Member
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da bonusax Guarda i messaggi
Il fatto è che giocare un prodotto così per le "quest" come se fosse un rpg alla tw3 non ha molto senso, per me

Di ore ne puoi passare un migliaio fra build diverse ed esplorazione, finché il gioco diverte non c'è nessun motivo di cambiare, mica è un lavoro che bisogna ultimare entro una determinata data.

Giocare con la fissazione che "devo finirlo perché devo giocare ad altro" è proprio il modo per rovinarselo, o rendere indigesto invece il bello dell'open world, e cioè essere spaesati e non sapere che fare né dove andare, tutto è da scoprire.
se per lui ha invece senso ma trova difficoltà a seguire le quest perchè diluite e difficili da seguire (magari non per tutti) credo che l'unica soluzione è controllare la guida.

curioso però è il diverso approccio degli utenti, forse accontenta sia chi vuole dare uno scopo all'ammazzare tutto e tutti sia chi si diverte a farlo per la bellezza del combat system.
gli stavo dando il mio consiglio perchè come lui non ho trovato divertimento nel girovagare e sterminare chiunque (dopo 50 ore sia chiaro, all'inizio è figherrimo), anche perchè poi, come ho già scritto, di legnate nella parte finale ne ho prese da farmi venire il volta stomaco.
zte_router è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v