Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2005, 11:02   #21
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da satoshi2005
Ecco perchè non ti capivo.. se leggi il primo post che ho scritto in questo topic OGGI:
ihih
Grazie, sato
LOL
Ecco, vedi ad essere tirchi e non aprire un nuovo topic ?
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 11:06   #22
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross
LOL
Ecco, vedi ad essere tirchi e non aprire un nuovo topic ?
Già.. eheh.. allora, potresti aiutarmi? pensi che il mio schema possa funzionare?

Grazie, sato
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 11:24   #23
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da satoshi2005
Già.. eheh.. allora, potresti aiutarmi? pensi che il mio schema possa funzionare?
Grazie, sato
Da quel che ho capito, l'unica differenza che ti servirebbe è avere il led che lampeggia per un istante ogni tot millisecondi di pausa, quindi T1 + breve di T2.
Se è così, ti basta invertire il LED, niente +
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 12:00   #24
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross
Da quel che ho capito, l'unica differenza che ti servirebbe è avere il led che lampeggia per un istante ogni tot millisecondi di pausa, quindi T1 + breve di T2.
Se è così, ti basta invertire il LED, niente +
Invertire il led in che senso? Come ho fatto io nello schema intendi?

Scusa se sono un po' niubbo

Grazie ciao
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 12:03   #25
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da satoshi2005
Invertire il led in che senso? Come ho fatto io nello schema intendi?

Scusa se sono un po' niubbo

Grazie ciao
Invertire nel senso di prendere il circuito del link che hai proposto (http://www.solchiere.it/elettronica/.../progetto9.htm) e di invertire il verso del LED, tutto qui
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 12:12   #26
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross
Invertire nel senso di prendere il circuito del link che hai proposto (http://www.solchiere.it/elettronica/.../progetto9.htm) e di invertire il verso del LED, tutto qui
Ma così facendo il led non si accenderà mai!
Nello schema postato sul sito, mettendo R1 a 72M, R2 a 1K5 e C a 0.1uF, il terzo pin della seconda fila (quello dove c'è collegata la resistenza che è collegata al led) dà 12V per circa 5 secondi e 0V per circa 0.1 secondi..
Se io inverto il senso del led, l'anodo del led avrà sempre 0V (quindi non si accenderà mai) mentre il catodo (che è collegato alla resistenza) riceverà 0V o 12V meno la caduta sulla resistenza a dipendenza dell'ne555.. quando l'ne555 fornisce 12V, il led si brucia, perchè riceve circa 3V sul catodo e 0V sull'anodo

Mi sbaglio!?

Ciau grazie, sato

Ultima modifica di satoshi2005 : 14-12-2005 alle 12:17.
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 13:37   #27
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da satoshi2005
Ma così facendo il led non si accenderà mai!
Nello schema postato sul sito, mettendo R1 a 72M, R2 a 1K5 e C a 0.1uF, il terzo pin della seconda fila (quello dove c'è collegata la resistenza che è collegata al led) dà 12V per circa 5 secondi e 0V per circa 0.1 secondi..
Se io inverto il senso del led, l'anodo del led avrà sempre 0V (quindi non si accenderà mai) mentre il catodo (che è collegato alla resistenza) riceverà 0V o 12V meno la caduta sulla resistenza a dipendenza dell'ne555..
Non l'ho precisato prima perché lo ritenevo scontato, ma se inverti il LED è chiaro che devi collegarne l'anodo alla Vcc, altrimenti (giustamente come dici tu) non si accenderà mai .
Scusa per l'omissione, la prossima volta sarò + esaudiente nel rispondere

Quote:
Originariamente inviato da satoshi2005
quando l'ne555 fornisce 12V, il led si brucia, perchè riceve circa 3V sul catodo e 0V sull'anodo

Mi sbaglio!?

Ciau grazie, sato
Questa non l'ho capita
In ogni caso con una resistenza in serie di valore opportuno, il LED non si brucia, non ti preoccupare
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 14:19   #28
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross
Non l'ho precisato prima perché lo ritenevo scontato, ma se inverti il LED è chiaro che devi collegarne l'anodo alla Vcc, altrimenti (giustamente come dici tu) non si accenderà mai .
Scusa per l'omissione, la prossima volta sarò + esaudiente nel rispondere

Questa non l'ho capita
In ogni caso con una resistenza in serie di valore opportuno, il LED non si brucia, non ti preoccupare
Dunque metteresti l'anodo alla Vcc e il catodo al 3° pin della seconda fila dell'ne555? Se sì, guarda questo schema e dimmi se intendi così:




Il 3V intendevo 12V meno la caduta di tensione sulla resistenza.

Ciau grazie, sato
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 15:04   #29
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da satoshi2005
Dunque metteresti l'anodo alla Vcc e il catodo al 3° pin della seconda fila dell'ne555? Se sì, guarda questo schema e dimmi se intendi così:

Esatto, lo schema è questo

Quote:
Originariamente inviato da satoshi2005
Il 3V intendevo 12V meno la caduta di tensione sulla resistenza.
Ciau grazie, sato
Non capisco. Sulla R(out) non misuri una caduta di tensione perché (trascurando R(ic) e R(led)) essa è l'unica significativa del ramo e non formi quindi un partitore.
Non è che intendi la caduta ai capi del LED causata dal valore di soglia della giunzione ?
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 15:14   #30
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross
Esatto, lo schema è questo



Non capisco. Sulla R(out) non misuri una caduta di tensione perché (trascurando R(ic) e R(led)) essa è l'unica significativa del ramo e non formi quindi un partitore.
Non è che intendi la caduta ai capi del LED causata dal valore di soglia della giunzione ?
Ok, ma.. Mi è sorto un dubbio riguardo a quello schema.
Nello schema non modificato, la corrente scorreva dall'integrato verso l'esterno (massa). Nello schema modificato invece, la corrente scorre dall'esterno (12V) all'integrato. Non è che forse così non funziona?

Cmq quello schema l'avevo allegato un bel po' di post fa chiedendo se era giusto, penso che non l'avevi notato

Va bé, a sto punto fa niente se non hai capito cosa intendevo

Ciau grazie, sato
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 20:18   #31
cristyano
Senior Member
 
L'Avatar di cristyano
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 740
Alla fine come se fa sto circuito per pulsare???
__________________
Concorso ANTEC partecipa e vinci tanti fantastici premi!!!
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1764
cristyano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 10:47   #32
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da satoshi2005
Ok, ma.. Mi è sorto un dubbio riguardo a quello schema.
Nello schema non modificato, la corrente scorreva dall'integrato verso l'esterno (massa). Nello schema modificato invece, la corrente scorre dall'esterno (12V) all'integrato. Non è che forse così non funziona?
Ottima osservazione.
Mi hai messo la pulce nell'orecchio ed ho dato un occhio allo schema interno del NE555 per verificare lo "SCHEMATIC DIAGRAM" che c'e' nel datasheet http://www.ortodoxism.ro/datasheets/...onics/2182.pdf
Da quel che vedo, il pin 3 è a cavallo tra l'emettitore di un transistor il cui collettore è a VCC ed il collettore di un'altro transistor con l'emettitore a massa.
Questo fa sì che il segnale d'uscita sia a bassa impedenza e quindi la corrente può scorrere anche in senso inverso.

Quote:
Originariamente inviato da satoshi2005
Cmq quello schema l'avevo allegato un bel po' di post fa chiedendo se era giusto, penso che non l'avevi notato
Va bé, a sto punto fa niente se non hai capito cosa intendevo
Ciau grazie, sato
Si, l'avevo visto, solo che non ci siamo capiti sul "cosa rispondere a cosa"
Ciao.
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 10:53   #33
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross
Ottima osservazione.
Mi hai messo la pulce nell'orecchio ed ho dato un occhio allo schema interno del NE555 per verificare lo "SCHEMATIC DIAGRAM" che c'e' nel datasheet http://www.ortodoxism.ro/datasheets/...onics/2182.pdf
Da quel che vedo, il pin 3 è a cavallo tra l'emettitore di un transistor il cui collettore è a VCC ed il collettore di un'altro transistor con l'emettitore a massa.
Questo fa sì che il segnale d'uscita sia a bassa impedenza e quindi la corrente può scorrere anche in senso inverso.
Perfetto
Così con qualche euro si può fare un effetto "led che si illumina negli antifurto delle auto" ihihihih

Grazieee millee! Ciau sato
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 14:32   #34
cristyano
Senior Member
 
L'Avatar di cristyano
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 740
ho trovato lo schema in daashit per far pulsare il led, ma modulation imput e trigger dove li devo collegare???
Inoltre qual'è il valore della resistenza e del condensatore????
__________________
Concorso ANTEC partecipa e vinci tanti fantastici premi!!!
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1764
cristyano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 14:37   #35
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da cristyano
ho trovato lo schema in daashit per far pulsare il led, ma modulation imput e trigger dove li devo collegare???
Inoltre qual'è il valore della resistenza e del condensatore????
Se leggi nei post di questo topic leggerai che è sufficente collegare un condensatore in parallelo al led..

Cmq si scrive datasheet, la shit è qualcos'altro :P

ciau, sato
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 14:38   #36
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da satoshi2005
Perfetto
Così con qualche euro si può fare un effetto "led che si illumina negli antifurto delle auto" ihihihih
Grazieee millee! Ciau sato
Prego
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 19:56   #37
cristyano
Senior Member
 
L'Avatar di cristyano
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 740
Grazie con tutti questi commentie cambiamenti di programma non avevo capito nulla, ma da quanto deve essere il condensatore????
Questa cosa sicuramentè varrà anche per il famoso lm3909 giusto??
__________________
Concorso ANTEC partecipa e vinci tanti fantastici premi!!!
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1764
cristyano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 20:05   #38
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da satoshi2005
Se leggi nei post di questo topic leggerai che è sufficente collegare un condensatore in parallelo al led..


Ti posso assicurare che se colleghi un condensatore in parallelo al led non succede assolutamente nulla.
Il condensatore si carica a basta.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 21:16   #39
cristyano
Senior Member
 
L'Avatar di cristyano
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 740
si infatti ho provato e non accade nulla, come devo fa????
__________________
Concorso ANTEC partecipa e vinci tanti fantastici premi!!!
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1764
cristyano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 09:29   #40
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Ti posso assicurare che se colleghi un condensatore in parallelo al led non succede assolutamente nulla.
Il condensatore si carica a basta.
Vero, se metti un condensatore in parallelo al LED, questo si carica e resta sempre alto.

Ultima modifica di NinjaCross : 16-12-2005 alle 09:32.
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v