Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2005, 00:31   #21
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast
la comunità pedofila internazionale


esiste davvero?
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 00:46   #22
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
Per esempio lo scroso 12 giugno c'era chi voleva togliere ogni diritto agli embrioni e poterli eliminare e farne materiale di laboratorio.
Fino a qualche anno fa era inconcepibile, ora però c'era chi lo richiedeva .
E' stato legalizzato l'infanticidio già in anni passati.
Come ti ho detto è solo questione di tempo purtroppo, ma almeno finché c'è chi dice no e vi si oppone almeno si rallenta questo processo .

non raccontare storie

l'embrione non ha mai avuto diritti finchè non se li sono inventati in parlamento
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 00:51   #23
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
Per esempio lo scroso 12 giugno c'era chi voleva togliere ogni diritto agli embrioni e poterli eliminare e farne materiale di laboratorio.
Fino a qualche anno fa era inconcepibile, ora però c'era chi lo richiedeva .
veramente la legge esiste da poco più di un anno e fino a qualche anno fa era inconcepibile anche solo parlare di diritto dell'embrione, diritti e doveri solitamente sono riferiti alle persone. L'embrione non lo è.
Quote:
E' stato legalizzato l'infanticidio già in anni passati.


Quote:
Come ti ho detto è solo questione di tempo purtroppo, ma almeno finché c'è chi dice no e vi si oppone almeno si rallenta questo processo .
Se il motivo per cui ti sei astenuto al referendum era perché volevi rallentare la legalizzazione della pedofilia inizio a pensare che tu abbia le idee un po' confuse....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 00:57   #24
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da GhePeU
non raccontare storie
l'embrione non ha mai avuto diritti finchè non se li sono inventati in parlamento
diversità di vedute
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 00:59   #25
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Se il motivo per cui ti sei astenuto al referendum era perché volevi rallentare la legalizzazione della pedofilia inizio a pensare che tu abbia le idee un po' confuse....
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 01:02   #26
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
E' quello che ho pensato anche io, ma mi sembrava irrispettoso riderti in faccia... contento tu...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 01:08   #27
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
E' quello che ho pensato anche io, ma mi sembrava irrispettoso riderti in faccia... contento tu...
non è vero, ti ho visto bene che ti sbellicavi mentre scrivevi la frase
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 08:55   #28
schaudy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Oristano
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
veramente la legge esiste da poco più di un anno e fino a qualche anno fa era inconcepibile anche solo parlare di diritto dell'embrione, diritti e doveri solitamente sono riferiti alle persone. L'embrione non lo è.
cut..
A dire il vero il codice civile riconosce dei diritti anche al concepito, per esempio con l' art. 462 "sono capaci di succedere tutti coloro che sono nati o concepiti al tempo dell' apertura della sucessione..." o l' art. 784 "la donazione può essere fatta anche a favore di chi è soltanto concepito, ovvero a favore dei figli di una determinata persona vivente al tempo della donazione, benché non ancora concepiti..."
Vorrei ricordarti, inoltre, una forte ed autorevole tendenza a riconoscere un autonomo interesse del concepito alla propria esistenza, tutelata nei confronti della madre( corte costituzionale 75/27),pur essendo controversi i termini e la misura di tale tutela, soprattutto dopo l' entrata in vigore della legge sull' interruzione di gravidanza.
Dire quindi che prima della legge sulla fecondazione assistita non asistesse alcun diritto ed alcuna tutela a favore del concepito mi sembra alquanto sbagliato.
schaudy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 09:09   #29
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da schaudy
A dire il vero il codice civile riconosce dei diritti anche al concepito, per esempio con l' art. 462 "sono capaci di succedere tutti coloro che sono nati o concepiti al tempo dell' apertura della sucessione..." o l' art. 784 "la donazione può essere fatta anche a favore di chi è soltanto concepito, ovvero a favore dei figli di una determinata persona vivente al tempo della donazione, benché non ancora concepiti..."
Vorrei ricordarti, inoltre, una forte ed autorevole tendenza a riconoscere un autonomo interesse del concepito alla propria esistenza, tutelata nei confronti della madre( corte costituzionale 75/27),pur essendo controversi i termini e la misura di tale tutela, soprattutto dopo l' entrata in vigore della legge sull' interruzione di gravidanza.
Dire quindi che prima della legge sulla fecondazione assistita non asistesse alcun diritto ed alcuna tutela a favore del concepito mi sembra alquanto sbagliato.
Direi che quanto sostieni è abbastanza impreciso. Dovevi accorgertene che la questione qua riguarda il nasciuturo piuttosto che il concepito quando si parla
di "figli di una determinata persona vivente al tempo della donazione, benché non ancora concepiti..."
questo testo è abbastanza chiaro

Quote:
1. La capacità giuridica del nascituro.

Il termine “nascituro” indica, sul piano giuridico, quel particolare fenomeno in base al quale determinati diritti sono destinati ad un soggetto che non è ancora materialmente in vita ma che si presume verrà ad esistenza.
L’art. 1 c.c. sancisce che la capacità giuridica, e cioè, la capacità di diventare titolari di diritti e di doveri, si acquista al momento della nascita, il secondo comma dello stesso articolo riconosce al nascituro concepito alcuni diritti, subordinandoli però all’evento della nascita, nel senso che se il nascituro non viene ad esistere non esisterà in suo nome alcun diritto. I diritti riconosciuti al nascituro sono tassativamente indicati dalla legge e sono soltanto il diritto di succedere mortis causa e di ricevere per donazione, si riconosce ai nascituri “una capacità giuridica speciale”, limitata alle espresse disposizioni normative. Il legislatore all’art.1 c.c. fa riferimento solo al nascituro “concepito”, ma in realtà questa previsione va estesa entro alcuni limiti anche al nascituro non concepito, l’art. 462, comma 3 e l’art. 784, comma 1, infatti riconoscono a determinate condizioni, alcuni diritti anche a favore del nascituro non concepito.

2. Il diritto di succedere mortis causa e di accettare l’eredità.

L’art. 462 c.c. riconosce al momento dell’apertura della successione, ai nascituri concepiti e a quelli non concepiti, la capacità di succedere, seppure a diverse condizioni. Il comma 2, dell’art.462 stabilisce che si presume concepito al tempo dell’apertura della successione chi è nato entro 300 giorni dalla morte del de cuius. Questa distinzione rileva in tema di capacità a ricevere in base alla successione ab intestato, infatti in base al combinato disposto dei commi 2 e 3 dell’art.462, solo i concepiti possono ricevere ab intestato, oltre naturalmente che per testamento, mentre i non concepiti possono ricevere solamente per testamento e a condizione che siano figli di una persona vivente al momento dell’apertura della successione.
Un primo problema si pone in tema di accettazione di eredità, l’art. 480 c.c. stabilisce che il termine di prescrizione del diritto di accettare l’eredità decorre dal giorno dell’apertura della successione salvo il caso di istituzione condizionale (art. 480, comma 2), l’istituzione di erede di un nascituro è certamente un istituzione ereditaria condizionata sospensivamente all’evento nascita, in questo caso quindi il termine di prescrizione del diritto di accettare o meno l’eredità decorrerà soltanto dal momento della nascita (giorno in cui si è verificata la condizione!).
Un altro problema sorto in dottrina è quello relativo alla possibilità o meno per i rappresentanti legali del nascituro, sia esso concepito o non concepito, di accettare la sua eredità prima che lo stesso venga ad esistenza. La dottrina prevalente risponde negativamente, sostenendo che a favore del nascituro non esiste una delazione attuale, ma soltanto una delazione differita, e di conseguenza, l’offerta del patrimonio ereditario a favore del nascituro avverrà solo al momento della sua nascita. E solo in questo momento i genitori dovranno essere autorizzati con le normali autorizzazioni richieste per i soggetti nati. Medesime considerazioni possono essere fatte per la rinunzia dell’eredità è per l’acquisto e la rinunzia dei legati.

1.2 L’amministrazione dei beni ereditari devoluti ai nascituri non concepiti.

L’art.643, comma 1, estende al nascituro non concepito le norme previste per l’erede sotto condizione sospensiva. L’amministrazione dei beni ereditari devoluti al nascituro non concepito, in base al combinato disposto dell’art. 643, comma 1 e 642, spetta alla persona a cui favore è disposta la sostituzione, in mancanza ai coeredi in accrescimento, se mancano anche gli eredi in accrescimento l’amministrazione spetterà all’erede legittimo del de cuius. Questi soggetti assumono automaticamente le loro funzioni di amministratori, senza alcun intervento dell’autorità giudiziaria, la quale però può intervenire quando “concorrono giusti motivi” per affidare l’amministrazione ad una persona diversa dai soggetti di cui sopra.
L’articolo in esame dispone inoltre che alla persona vivente, genitore del non concepito, spetta la rappresentanza del nascituro per la tutela dei diritti successori, anche quando l’amministratore dell’eredità è una persona diversa.
Tutela dei diritti successori che si sostanzia, secondo la dottrina prevalente, nella necessità che il genitore del non concepito sia sentito dall’autorità giudiziaria prima del compimento dell’atto di amministrazione da parte di uno dei soggetti indicati dall’art.642 c.c.; va inoltre evidenziato che l’art. 643 c.c. parla di “persona vivente” intendendosi riferire esclusivamente alla persona vivente indicata dal testatore e non anche al coniuge della stessa.

2.2 L’amministrazione dei beni ereditari devoluti ai nascituri concepiti.

Il comma 2 dell’art. 643 c.c. stabilisce che “se chiamato è un concepito l’amministrazione spetta al padre ed in mancanza alla madre.” È opinione unanime in dottrina che l’amministrazione dei beni in questo caso vada intesa riferita ad entrambi i genitori e non solo al padre.
L’amministrazione dei beni ereditari devoluti al nascituro concepito, a differenza che nel caso di nascituro non concepito, spetta ad entrambi i genitori in base al disposto dell’art. 320 c.c., anche nel caso in cui il nascituro sia chiamato in base ad un testamento nel quale è contemplato un solo genitore.
I genitori del nascituro, sia concepito che non concepito, per porre in essere atti di straordinaria amministrazione sui beni ereditari dovranno essere autorizzati ai sensi dell’art.783 c.p.c., ciò perché l’art.644 c.c. estende al chiamato sotto condizione sospensiva, e dunque al nascituro, le norme sull’eredità giacente, data l’affinità tra i due istituti, infatti in entrambi i casi esiste un’eredità in attesa di titolare.
Mentre nel caso di nascituri non concepiti vi è una scissione tra amministrazione, che spetta ai soggetti di cui all’art. 642 c.c. e rappresentanza per la tutela dei diritti successori, spettante alla persona vivente contemplata dal testatore come futuro genitore, nel caso di nascituri concepiti amministrazione e rappresentanza coincidono nella figura di entrambi i genitori del concepito.

3.2. L’amministrazione dei beni legati ai nascituri.

A differenza di quando previsto per i beni ereditari, non esiste nessuna norma che disciplini l’amministrazione dei beni legati ai nascituri, sia essi concepiti che non concepiti. Questa lacuna è stata colmata dall’interpretazione dottrinale.
Parte della dottrina applica analogicamente, a tale fattispecie, l’art.643 c.c. relativo all’amministrazione dei beni ereditari devoluta ai nascituri, l’amministrazione dei legati ai nascituri concepiti spetterebbe ai genitori; l’amministrazione dei legati ai nascituri non concepiti spetterebbe ai sostituti, ai collegatari in accrescimento ed infine agli eredi legittimi del de cuius.
Altra dottrina invece ritiene applicabile alla fattispecie in esame, sempre per analogia, la disciplina relativa all’amministrazione del legato sottoposto a condizione sospensiva di cui all’art.640 c.c., partendo dal presupposto che il nascituro sia titolare di diritti condizionati sospensivamente all’evento nascita.

3. Brevi cenni al diritto di ricevere per atto di donazione.

Il diritto di ricevere per donazione da parte dei nascituri è sancito dall’art.784 c.c., tale norma stabilisce che la donazione può essere effettuata anche a favore di chi ancora non è venuto ad esistenza. Analogamente a quanto previsto per la successione mortis causa vi è una diversità di condizione per i concepiti e per i non concepiti.
Per aversi valida donazione a favore dei concepiti è sufficiente che al momento dell’atto di donazione il nascituro sia stato già concepito, per la validità della donazione a favore dei non concepiti è necessario che il soggetto indicato dal donante quale futuro genitore del nascituro sia vivente al momento della donazione.
L’accettazione della donazione a favore dei nascituri, è regolata, ai sensi del comma 2 dell’art.784, dagli articoli 320 c..c e 321 c.c.; la donazione va accettata a nome dei nascituri dai suoi legali rappresentanti, previa autorizzazione del giudice tutelare del luogo di domicilio del nascituro. Mentre il negozio di donazione si perfeziona prima della nascita e quindi al momento della donazione, l’acquisto a favore del nascituro avverrà solo al momento della nascita. L’unica differenza riguarda i frutti prodotti dal bene tra il momento della donazione e la nascita, questi spetteranno al nascituro se concepito, spetteranno al donante nel caso di nascituro non concepito.
L’amministrazione dei beni, ai sensi del comma 3 art. 784 c.c., spetta al donante o ai suoi eredi, i quali possono essere obbligati a prestare idonea garanzia.
chiaro che non è un diritto dell'embrione questo quanto piuttosto diritto di chi verrà al mondo. Che il tuo ragionamento sia forzato te lo dimostra il fatto che non è necessario nemmeno essere concepiti (e in questo caso il soggetto chi dovrebbe essere fisicamente) per veder riconosciuti dei diritti.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 09:18   #30
radiovoice
Senior Member
 
L'Avatar di radiovoice
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 2764
allucinante.
In ogni caso nomi e cognomi di sti tizi saranno in mano alle forze dell'ordine. Alla prima sgarrata li sbattono in cella insieme a qualche decina di negroni culattoni...
[scusate la volgarità...ma è proprio così...]
radiovoice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 09:21   #31
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Il significato di pedofilo è ben diverso da quello di persona che ama i bambini... è una persona sessualmente attratta dai bambini. E come dichiarare l'orgoglio dell'impulso omicida...
ok ma un pedofilo, fin quando non sfiora un bambino (e non maneggia materiale porno), non commette nessun reato. se resta tutto nella sua mente, se si fa fantasie sui bambini, è un pervertito ma non fa nulla di male.
è certamente scandalosa una giornata di orgoglio pedofilo ma quello che dicevo è che dubito si possano dichiarare fuorilegge solo perché si dichiarano pedofili.

io cmq mi guarderei bene dal partecipare ad una manifestazione simile. se qualcuno mi riconoscesse avrei la certezza di venire sputtanato a livello di amici/vicini ecc. e magari di essere pure pestato da qualcuno in cerca di giustizia sommaria
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 09:27   #32
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
non è che adesso che ci siamo liberati dai 3d sul referendum, bisogna parlarne infiltrandosi in altri argomenti....
il problema imho è che col tempo ci si abitua un po' a tutto, e che col terrore di discriminare si tende a concedere sempre di più. può essere che fra 30 anni si parlerà di liberalizzare le droghe sintetiche (motivando che in olanda già lo si è fatto....) e di concedere dei diritti ai pedofili.
quindi sempre imho bisogna bloccare sul nascere fenomeni del genere.

@momo-racing purtroppo si, esiste una comunità internazionale. leggevo proprio poco fa che è abbastanza semplice trovare forum o chat frequentate da queste persone. personalmente evito di andarne in cerca, se non altro per timore di essere tracciato dalla polpos.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 09:58   #33
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da recoil
ok ma un pedofilo, fin quando non sfiora un bambino (e non maneggia materiale porno), non commette nessun reato. se resta tutto nella sua mente, se si fa fantasie sui bambini, è un pervertito ma non fa nulla di male.
è certamente scandalosa una giornata di orgoglio pedofilo ma quello che dicevo è che dubito si possano dichiarare fuorilegge solo perché si dichiarano pedofili.

io cmq mi guarderei bene dal partecipare ad una manifestazione simile. se qualcuno mi riconoscesse avrei la certezza di venire sputtanato a livello di amici/vicini ecc. e magari di essere pure pestato da qualcuno in cerca di giustizia sommaria
Anche un potenziale serial killer fintanto che non uccide la sua prima vittima è innocente, ma se qualcuno dovesse fare una manifestazione dell'orgoglio serial killer lo prenderei e lo metterei sotto osservazione psichiatrica 24 ore al giorno, nell'interesse suo e soprattutto nell'interesse nostro.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 09:59   #34
majino
Senior Member
 
L'Avatar di majino
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast
non è che adesso che ci siamo liberati dai 3d sul referendum, bisogna parlarne infiltrandosi in altri argomenti....
il problema imho è che col tempo ci si abitua un po' a tutto, e che col terrore di discriminare si tende a concedere sempre di più. può essere che fra 30 anni si parlerà di liberalizzare le droghe sintetiche (motivando che in olanda già lo si è fatto....) e di concedere dei diritti ai pedofili.
quindi sempre imho bisogna bloccare sul nascere fenomeni del genere.
scusa, quali droghe sintetiche sono legali in olanda?
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::..
majino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 10:01   #35
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da majino
scusa, quali droghe sintetiche sono legali in olanda?

ipotizzavo fra 30anni!!!!
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 10:03   #36
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Il significato di pedofilo è ben diverso da quello di persona che ama i bambini... è una persona sessualmente attratta dai bambini. E come dichiarare l'orgoglio dell'impulso omicida...
se è così, non voglio nemmeno pensare a cosa faccia un cinofilo del proprio cane

crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 10:05   #37
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast
non è che adesso che ci siamo liberati dai 3d sul referendum, bisogna parlarne infiltrandosi in altri argomenti....
il problema imho è che col tempo ci si abitua un po' a tutto, e che col terrore di discriminare si tende a concedere sempre di più. può essere che fra 30 anni si parlerà di liberalizzare le droghe sintetiche (motivando che in olanda già lo si è fatto....) e di concedere dei diritti ai pedofili.
quindi sempre imho bisogna bloccare sul nascere fenomeni del genere.
Ma che accidenti vuol dire? I diritti delle minoranze e le libertà individuali sono una cosa, qua si parla di atti di violenza contro il prossimo, è come dire che aver concesso il diritto di voto alle donne ci porterà col tempo a concedere il diritto di uccidere il primo uomo che le capita a tiro... ha senso come ragionamento? Qua non si tratta di discriminare si tratta di persone pericolose per gli altri, come possono esserlo gli psicopatici con manie omicide. Si continuano a tirar fuori esempi che non c'entrano niente (droghe? inclinazioni sessuali? ) e l'unico forse pertinente, la legge Basaglia, manco è stato citato...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 10:10   #38
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Ma che accidenti vuol dire? I diritti delle minoranze e le libertà individuali sono una cosa, qua si parla di atti di violenza contro il prossimo, è come dire che aver concesso il diritto di voto alle donne ci porterà col tempo a concedere il diritto di uccidere il primo uomo che le capita a tiro... ha senso come ragionamento? Qua non si tratta di discriminare si tratta di persone pericolose per gli altri, come possono esserlo gli psicopatici con manie omicide. Si continuano a tirar fuori esempi che non c'entrano niente (droghe? inclinazioni sessuali? ) e l'unico forse pertinente, la legge Basaglia, manco è stato citato...

guarda che io la penso come te!! sta gente la farei curare in galera!!
dicevo che una cosa che 60 anni fa sembrava assurda, oggi avviene. così questa cosa che a noi sembra fuori dal mondo può essere che fra 30 anni verrà vista diversamente. con ciò non vuol dire che io sia d'accordo!!!!!
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 10:12   #39
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast
guarda che io la penso come te!! sta gente la farei curare in galera!!
dicevo che una cosa che 60 anni fa sembrava assurda, oggi avviene. così questa cosa che a noi sembra fuori dal mondo può essere che fra 30 anni verrà vista diversamente. con ciò non vuol dire che io sia d'accordo!!!!!
E li metti in galera senza che abbiano commesso alcun reato? Per come la vedo io, chi è malato va ricoverato, chi ha commesso un reato va in carcere, e chi da malato commette un reato va ricoverato in carcere....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 10:20   #40
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
da una parte però, come esiste innata in ogni uomo una certa attrazione per persone dello stesso sesso, e come questa attrazione sia nella maggior parte dei casi repressa e solo ultimamente sia concesso di coltivarla ed esternalra pubblicamente, allo stesso modo è insita in ogni uomo una certa tendenza alla pedofilia, ma la maggior parte di noi riesce a rigettarla in nome delle regole che ci siamo imposti come società, mentre alcuni non resistono alla tentazione e, al contrario dell'omosessualità, devono vivere la propria condizione ai margini della società, e venire trattati, giustamente, come criminali.

Se pensiamo che nell'antica grecia il reato di pedofilia scattava solo al di sotto dei 12 anni e al di sopra di questa fascia protetta veniva addirittura incentivata dallo stato... se pensatori del calibro di Socrate, o Platone (per citare i più famosi) erano soliti accompagnare la crescita spirituale dei ragazzini corteggiandoli e facendone i loro amanti, e se noi dobbiamo gra parte del nostro pensiero a questi uomini, come potremmo definirli dei pervertiti? Dovremmo, allo stesso modo, considerare noi stessi dei pervertiti!
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v