Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2004, 18:07   #21
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Quote:
Originariamente inviato da laherte
Sono al "partizionamento".
Ho tre opzioni: 1. usare partizioni esistenti; 2. cancellare intero disco; 3. personalizzare il partizionamento.
Qual è la scelta migliore?
Tenete conto del fatto che non ho nessun dato che mi interessi sull'hard disk.
Nella precedente installazione ho scelto la 2, ma ora sarei più portato alla 3 in modo tale da vedere coi miei occhi il partizionamento..
Inanzi tutto l'Hd deve essere preparato. Cioè nel senso, non importa se non è partizionato. Ma almeno deve essere formattato!!!

Se hai già creato delle partizioni a tuo piacimento puoi scegliere l'opzione 3. Io di solito usavo la prima perchè impostavo come file system Ext2 sulla partizione che mi interessava...
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 19:17   #22
laherte
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
Ho scelto la 1 e ho crato una partizione da 10 gb circa come linux native e 6 gb circa come swap.
Cosa sono queste due partizioni? La swap l'ha voluta IL MANDRAKE.
laherte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 19:27   #23
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
la swap serve come ram di scorta falla al massimo di 500 mb 1000 se vuoi esagerare
scegli il partizionamento esperto e formatta la partizione da 10 gb in ext3

assegnadogli come punto di mount /
poi fa tutto da se prosegui e ti formatta le partizioni ed installa
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 19:31   #24
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
poi nell'installazione scegli la password di root perche poi ti servira' sempre
senza quella non pui installare i programmi

metti lilo nell'mbr per farla avviare come da impostazioni di default
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 09:29   #25
laherte
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
sto procedendo con un nuovo tentativo facendo una somma dei vari consigli, con un occhio a quanto mi ha detto ANDY CAPS.
Ora sono al partizionamento (ho scelto l'opzione che permette la personalizzazione).
Ho impostato circa 6 gb come EXT3. Nei dettagli vedo che il dispositivo è hda1, mi dice che è formattato, ma la cosa curiosa è che un messaggio mi informa che si tratta della partizione di boot predefinita per MS-DOS e non per lilo.
Non capisco..
laherte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 10:30   #26
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
hda1 e' la partizione primaria (se hai win e' probabilmente quella su cui sta windows) del primo disco; hda2,3,4 altre probabili partizioni primarie(se e ne sono) ; le secondarie iniziano da hda5 ecc.
ad. esempio io ho
hda1 windows xp
hda5 partizione ntfs
hda6 mdk 10 (/)
ecc.
hdb1 e' la partizione primaria del secondo disco ecc.
se sul secondo anziche' un disco c'e' un lettore dvd o cd, si chiama semplicemente hdb1

in sostanza se hai proceduto a definire hda1 come ext3 ti sei fumato windows
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 10:34   #27
laherte
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da hilo
in sostanza se hai proceduto a definire hda1 come ext3 ti sei fumato windows
L'hd che sto utilizzando era completamente utilizzabile già dall'inizio. Non avevo montato nessun s.o. e nessun dato che mi interessasse era contenuto.
Potevo, già dal principio, partizionare, formattare, ecc. senza nessun pericolo.

Io sto cercando di montare IL MANDRAKE su un disco che, per ora, non avrà altro s.o. se non linux appunto. L'installazione sembra sempre avere successo, ma al riavvio non fa il boot e non capisco perchè.
laherte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 12:45   #28
laherte
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
A me pare che il problema sia nel fatto che non mi riesce di avere una partizione dedicata al boot del MANDRAKE.
Ho provato a configurare più partizioni con filesystem diversi ed ogni volta ho un messaggio nei "dettagli" che mi avvisa che la partizione è di boot per ms-dos, ma non per lilo.
Come faccio ad ottenere una partizione di boot di linux?
Forse mi occorre un programma apposta da installare prima del MANDRAKE?
Mi viene in mente che partition magic aveva un programma che permetteva il dual boot e che veniva caricato prima dei s.o. per permettere la scelta, mi occorre un programma del genere? Non per fare il dual boot, ma per caricare un qualche frammento di s.o. che permetta il boot?
Cmq che fatica!
laherte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 13:23   #29
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
puoi fare anche una minipartizione da 80 mb con il partizionamento avanzato (esperto) e dopo averla formattata in ext3 assegnali dopo avere abilitato le opzioni avanzate il punto di mount /boot

fai anche il floppy durante l'installazione e guarda se con quello parte

prova anche a ripulire l'mbr
avviando con un floppy di win 98 al prompt a:/ dai un fdisk /mbr
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 16:32   #30
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
[b]
Come faccio ad ottenere una partizione di boot di linux?
Forse mi occorre un programma apposta da installare prima del MANDRAKE?
non serve nessuna partizione se lilo parte dall'mbr (e' la soluzione piu' adottata)
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 19:22   #31
laherte
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
fai anche il floppy durante l'installazione e guarda se con quello parte
Per creare il floppy di avvio devo avere un floppy formattato sotto windows?
laherte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 19:46   #32
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
per il floppy ( ammesso che te lo faccia ( con il kernel 2.6 ci sono un po di problemi )) basta inserirlo quando te lo chiede poi fa da se

questo hdd è l'unico del pc o ne hai un altro ?

ti ho risposto per sbaglio in un altro post
se tu avessi un altro sistema operativo puoi usare gag
-----------------------------------------------
in alcuni casi si risolve installando la mandrake nella sua partizione e mettere lilo nella sua partizione di root poi installare gag che è un bootloader che si installa da windows da gag poi che riconosce i sata probabilmente ti fa anche il boot della mandrake
l'importante è mettere lilo come da opzioni nel primo settore della partizione di root di mandrake

in alternativa ci sarebbe la mandrake 10.1 che con il kernel 2.6.8 -rc2 probabilmente ha implementato il supporto per sata e potrebbe andare senza tante manovre

se vuoi provare è disponibile per il download dal sito di www.mandrakelinux.com
basta anche il primo cd se hai l'adsl ( magari ethernet) poi puoi aggiungere il resto dei pacchetti mettendo come fonti i server di mandrake

-------------------------------------------------
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 22:20   #33
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
ciao
puoi tentare questa strada:
insrisci un disco di avvio di win 9x e riavvia al prompt del dos lanci fdisk e ti cancelli tutte le partizioni esistenti partendo da quelle logiche estese fino alla primaria dopo di che ti ricrei un unica partizione primaria che occupa l'intero disco formatti e riavvia con il primo cd di mandrake quando sei al partizionamento o fai fare in automatico cancellando l'intero disco o fai il partizionamento manuale cancellando l'intera partizione fat32 ricreando, nella modalità più semplice, due partizioni una per il so e l'altra per il swap trascinando il cursore fino ai Mb desiderati per la prima partizione che ospiterà il so lasciando liberi un 500mb per il swap. qui la formatterai come / . dopo clicca sul piccolissimo spazio bianco rimasto e crei lo swap. Lilo lo devi installare nel mbr.
Non ti conviene selezionare , nella schermata di selezione dei pacchetti, lbs altrimenti ti installa il kernel 2.4 xx e no il nuovo 2.6.xx.
ciao
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 08:33   #34
laherte
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
per il floppy ( ammesso che te lo faccia ( con il kernel 2.6 ci sono un po di problemi )) basta inserirlo quando te lo chiede poi fa da se
Ho provato in precedenza la creazione di un floppy di boot, ma quasi sempre ho ottenuto messaggi di errore prima del completamento.
L'unico floppy che non mi ha dato strani messaggi di errore al momento della creazione, al riavvio del computer, in fase di boot, anzichè la solita frase "BOOT FAILURE....", manda una serie di 01 preceduti da una L. Boh!

Quote:
questo hdd è l'unico del pc o ne hai un altro ?
E' l'unico, ma ne ho un altro disponibile che eventualmente potrei utilizzare, anche se avrei voluto evitare perchè su quello ho qlc dato che mi interessa..

Ultima modifica di laherte : 19-08-2004 alle 08:42.
laherte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 08:36   #35
laherte
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da eolus
ciao
puoi tentare questa strada:
insrisci un disco di avvio di win 9x e riavvia al prompt del dos lanci fdisk e ti cancelli tutte le partizioni esistenti partendo da quelle logiche estese fino alla primaria dopo di che ti ricrei un unica partizione primaria che occupa l'intero disco formatti e riavvia con il primo cd di mandrake quando sei al partizionamento o fai fare in automatico cancellando l'intero disco o fai il partizionamento manuale cancellando l'intera partizione fat32 ricreando, nella modalità più semplice, due partizioni una per il so e l'altra per il swap trascinando il cursore fino ai Mb desiderati per la prima partizione che ospiterà il so lasciando liberi un 500mb per il swap.
Ma questa soluzione me la suggerisci perchè temi che ormai nell'hd ci sia un'accozzaglia di partizionamenti ed è meglio ripulire un po', oppure c'è un altro motivo?

Ho provato la tua soluzione e, sorpresa, l'installazione di win 98 mi avvisa che ho problemi (hardware) al disco fisso.
Non capisco, il disco l'ho sempre usato con s.o. win fino a poco tempo fa...! Ora si che è fumato!
Provo ad aprire una discussione nella sezione hardware e poi faccio sapere.

Ultima modifica di laherte : 19-08-2004 alle 09:20.
laherte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 09:57   #36
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
puo darsi che si sia fumato l'mbr ( a me è successo )
in tal caso se scarichi dal sito del costruttore dell'hdd le utility si risolve con un partizionamento a basso livello
quello rigenera il disco allo stato iniziale e risistema anche l'mbr
che disco è ?
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 10:00   #37
laherte
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
puo darsi che si sia fumato l'mbr ( a me è successo )
in tal caso se scarichi dal sito del costruttore dell'hdd le utility si risolve con un partizionamento a basso livello
quello rigenera il disco allo stato iniziale e risistema anche l'mbr
che disco è ?
IBM DJNA 371800 - 18gb
Pensavo pure io ad una formattazione a basso livello, ora guardo sul sito IBM.
laherte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2004, 12:47   #38
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
A che punto sei???

Se hai difficoltà con la verzione 10.0 di Mandrake, prova con la 9.2.
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2004, 13:02   #39
laherte
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da MaaX
A che punto sei???

Se hai difficoltà con la verzione 10.0 di Mandrake, prova con la 9.2.
Ti ringrazio per l'interessamento.
E' da qualche giorno che non mi sentite perchè dovevo verificare senza ombra di dubbio il funzionamento dell'hard disk: funziona, nessun problema di tipo hardware.
Ho ritentato un'installazione della 10: nulla da fare.
Sinceramente non so cosa pensare: non sono un esperto di installazioni, partizioni, ecc.., ma non ho mai avuto problemi ad arrangiarmi. Per capirci, in passato ho provato, con successo, a fare dual boot, sono in grado di aggiornare bios, firmware, e altre cosette, non ho mai avuto grossi problemi, con l'aiuto del forum, naturalmente, a portare a termine quanto volove fare con il mio computer, tanto dal lato software quanto dal lato hardware. Queste cose possono sembrare, agli esperti, poche cose, però per me sono sempre state conferme d'indipendenza da qualsiasi assistenza (a pagamento) esterna.
Devo dire che ora, e con rammarico perchè per me è una sconfitta, getto la spugna.
In questo periodo avevo un po' di tempo da dedicare a questo, chiamiamolo, progetto, ma ora non mi ci posso più dedicare! Martedì torno al lavoro!! eh eh!!
Questa volta ha vinto lui, ma ci ritenterò!
Grazie a tutti per l'aiuto e la pazienza.
laherte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2004, 13:52   #40
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Quote:
Originariamente inviato da laherte
Ti ringrazio per l'interessamento.
E' da qualche giorno che non mi sentite perchè dovevo verificare senza ombra di dubbio il funzionamento dell'hard disk: funziona, nessun problema di tipo hardware.
Ho ritentato un'installazione della 10: nulla da fare.
Sinceramente non so cosa pensare: non sono un esperto di installazioni, partizioni, ecc.., ma non ho mai avuto problemi ad arrangiarmi. Per capirci, in passato ho provato, con successo, a fare dual boot, sono in grado di aggiornare bios, firmware, e altre cosette, non ho mai avuto grossi problemi, con l'aiuto del forum, naturalmente, a portare a termine quanto volove fare con il mio computer, tanto dal lato software quanto dal lato hardware. Queste cose possono sembrare, agli esperti, poche cose, però per me sono sempre state conferme d'indipendenza da qualsiasi assistenza (a pagamento) esterna.
Devo dire che ora, e con rammarico perchè per me è una sconfitta, getto la spugna.
In questo periodo avevo un po' di tempo da dedicare a questo, chiamiamolo, progetto, ma ora non mi ci posso più dedicare! Martedì torno al lavoro!! eh eh!!
Questa volta ha vinto lui, ma ci ritenterò!
Grazie a tutti per l'aiuto e la pazienza.
Non ti arrendere!!! .Potrebbe anche essere che il kernel 2.6 non supporti alcune delle tue periferiche. Non sono un esperto di Linux, ma l'installazione l'ho sempre superata facilmente, con diversi PC. Se hai a portato di mano qualche altra distro più vecchiotta, provala. Meglio se Suse o Mandrake.

CiauZ
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v