|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
|
Quote:
Se hai già creato delle partizioni a tuo piacimento puoi scegliere l'opzione 3. Io di solito usavo la prima perchè impostavo come file system Ext2 sulla partizione che mi interessava... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
Ho scelto la 1 e ho crato una partizione da 10 gb circa come linux native e 6 gb circa come swap.
Cosa sono queste due partizioni? La swap l'ha voluta IL MANDRAKE. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
la swap serve come ram di scorta falla al massimo di 500 mb 1000 se vuoi esagerare
scegli il partizionamento esperto e formatta la partizione da 10 gb in ext3 assegnadogli come punto di mount / poi fa tutto da se prosegui e ti formatta le partizioni ed installa
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
poi nell'installazione scegli la password di root perche poi ti servira' sempre
senza quella non pui installare i programmi metti lilo nell'mbr per farla avviare come da impostazioni di default
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
sto procedendo con un nuovo tentativo facendo una somma dei vari consigli, con un occhio a quanto mi ha detto ANDY CAPS.
Ora sono al partizionamento (ho scelto l'opzione che permette la personalizzazione). Ho impostato circa 6 gb come EXT3. Nei dettagli vedo che il dispositivo è hda1, mi dice che è formattato, ma la cosa curiosa è che un messaggio mi informa che si tratta della partizione di boot predefinita per MS-DOS e non per lilo. Non capisco.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
hda1 e' la partizione primaria (se hai win e' probabilmente quella su cui sta windows) del primo disco; hda2,3,4 altre probabili partizioni primarie(se e ne sono) ; le secondarie iniziano da hda5 ecc.
ad. esempio io ho hda1 windows xp hda5 partizione ntfs hda6 mdk 10 (/) ecc. hdb1 e' la partizione primaria del secondo disco ecc. se sul secondo anziche' un disco c'e' un lettore dvd o cd, si chiama semplicemente hdb1 in sostanza se hai proceduto a definire hda1 come ext3 ti sei fumato windows |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
Quote:
Potevo, già dal principio, partizionare, formattare, ecc. senza nessun pericolo. Io sto cercando di montare IL MANDRAKE su un disco che, per ora, non avrà altro s.o. se non linux appunto. L'installazione sembra sempre avere successo, ma al riavvio non fa il boot e non capisco perchè. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
A me pare che il problema sia nel fatto che non mi riesce di avere una partizione dedicata al boot del MANDRAKE.
Ho provato a configurare più partizioni con filesystem diversi ed ogni volta ho un messaggio nei "dettagli" che mi avvisa che la partizione è di boot per ms-dos, ma non per lilo. Come faccio ad ottenere una partizione di boot di linux? Forse mi occorre un programma apposta da installare prima del MANDRAKE? Mi viene in mente che partition magic aveva un programma che permetteva il dual boot e che veniva caricato prima dei s.o. per permettere la scelta, mi occorre un programma del genere? Non per fare il dual boot, ma per caricare un qualche frammento di s.o. che permetta il boot? Cmq che fatica! |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
puoi fare anche una minipartizione da 80 mb con il partizionamento avanzato (esperto) e dopo averla formattata in ext3 assegnali dopo avere abilitato le opzioni avanzate il punto di mount /boot
fai anche il floppy durante l'installazione e guarda se con quello parte prova anche a ripulire l'mbr avviando con un floppy di win 98 al prompt a:/ dai un fdisk /mbr
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
per il floppy (
![]() questo hdd è l'unico del pc o ne hai un altro ? ti ho risposto per sbaglio in un altro post se tu avessi un altro sistema operativo puoi usare gag ----------------------------------------------- in alcuni casi si risolve installando la mandrake nella sua partizione e mettere lilo nella sua partizione di root poi installare gag che è un bootloader che si installa da windows da gag poi che riconosce i sata probabilmente ti fa anche il boot della mandrake l'importante è mettere lilo come da opzioni nel primo settore della partizione di root di mandrake in alternativa ci sarebbe la mandrake 10.1 che con il kernel 2.6.8 -rc2 probabilmente ha implementato il supporto per sata e potrebbe andare senza tante manovre se vuoi provare è disponibile per il download dal sito di www.mandrakelinux.com basta anche il primo cd se hai l'adsl ( magari ethernet) poi puoi aggiungere il resto dei pacchetti mettendo come fonti i server di mandrake -------------------------------------------------
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
ciao
puoi tentare questa strada: insrisci un disco di avvio di win 9x e riavvia al prompt del dos lanci fdisk e ti cancelli tutte le partizioni esistenti partendo da quelle logiche estese fino alla primaria dopo di che ti ricrei un unica partizione primaria che occupa l'intero disco formatti e riavvia con il primo cd di mandrake quando sei al partizionamento o fai fare in automatico cancellando l'intero disco o fai il partizionamento manuale cancellando l'intera partizione fat32 ricreando, nella modalità più semplice, due partizioni una per il so e l'altra per il swap trascinando il cursore fino ai Mb desiderati per la prima partizione che ospiterà il so lasciando liberi un 500mb per il swap. qui la formatterai come / . dopo clicca sul piccolissimo spazio bianco rimasto e crei lo swap. Lilo lo devi installare nel mbr. Non ti conviene selezionare , nella schermata di selezione dei pacchetti, lbs altrimenti ti installa il kernel 2.4 xx e no il nuovo 2.6.xx. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
Quote:
L'unico floppy che non mi ha dato strani messaggi di errore al momento della creazione, al riavvio del computer, in fase di boot, anzichè la solita frase "BOOT FAILURE....", manda una serie di 01 preceduti da una L. Boh! Quote:
Ultima modifica di laherte : 19-08-2004 alle 08:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
Quote:
Ho provato la tua soluzione e, sorpresa, l'installazione di win 98 mi avvisa che ho problemi (hardware) al disco fisso. Non capisco, il disco l'ho sempre usato con s.o. win fino a poco tempo fa...! Ora si che è fumato! Provo ad aprire una discussione nella sezione hardware e poi faccio sapere. Ultima modifica di laherte : 19-08-2004 alle 09:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
puo darsi che si sia fumato l'mbr ( a me è successo )
in tal caso se scarichi dal sito del costruttore dell'hdd le utility si risolve con un partizionamento a basso livello quello rigenera il disco allo stato iniziale e risistema anche l'mbr che disco è ?
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
Quote:
Pensavo pure io ad una formattazione a basso livello, ora guardo sul sito IBM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
|
A che punto sei???
Se hai difficoltà con la verzione 10.0 di Mandrake, prova con la 9.2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
Quote:
E' da qualche giorno che non mi sentite perchè dovevo verificare senza ombra di dubbio il funzionamento dell'hard disk: funziona, nessun problema di tipo hardware. Ho ritentato un'installazione della 10: nulla da fare. Sinceramente non so cosa pensare: non sono un esperto di installazioni, partizioni, ecc.., ma non ho mai avuto problemi ad arrangiarmi. Per capirci, in passato ho provato, con successo, a fare dual boot, sono in grado di aggiornare bios, firmware, e altre cosette, non ho mai avuto grossi problemi, con l'aiuto del forum, naturalmente, a portare a termine quanto volove fare con il mio computer, tanto dal lato software quanto dal lato hardware. Queste cose possono sembrare, agli esperti, poche cose, però per me sono sempre state conferme d'indipendenza da qualsiasi assistenza (a pagamento) esterna. Devo dire che ora, e con rammarico perchè per me è una sconfitta, getto la spugna. In questo periodo avevo un po' di tempo da dedicare a questo, chiamiamolo, progetto, ma ora non mi ci posso più dedicare! Martedì torno al lavoro!! eh eh!! Questa volta ha vinto lui, ma ci ritenterò! Grazie a tutti per l'aiuto e la pazienza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
|
Quote:
CiauZ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.