Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2004, 11:56   #21
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88

P.S.: che razza di istruzione è "bt" in assembly?

E' un istruzione abbastanza complessa e difficile da spiegare , presente dal 386 in su , sarebbe il Bit Test .

Cerca su google un Assembly Reference per le istruzioni che non conosci

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 12:06   #22
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Be' quell'istruzione mi blocca Bochs (è la parte non funzionante del codice per l'A20). Resta fermo a fare solo quello e non va avanti. Poi potrete vederlo direttamente nel codice.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 22:27   #23
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Ora sembra andare avanti anche usando "bt" ma la A20 non la abilita lo stesso. Strano.

Cmq, vi mando anche il codice. ATTENZIONE: l'estensione è ZIP solo perchè altrimenti il forum non la riconosce, ma è un .TGZ!!!

** Ho dovuto rimuovere dalla cartella "bin" il file floppy1.44 che è un'immagine da 1.44Mb di un floppy. Ricreatela con bximage o semplicemente creandola come nuovo file vuoto.
Allegati
File Type: zip caos backup - wed 30 jun 2004 22.50.zip (15.0 KB, 32 visite)
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 22:39   #24
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
...siete vivi?

Cos'ha il bootloader (attualmente kernel/boot/loader.s)? Non funziona proprio.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 19:01   #25
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Lo sapevo, non dovevo inserire il codice completo. Ogni volta che lo faccio non mi risponde più nessuno.

Perchè?
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 19:34   #26
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
perche nn tutti siamo interessati a farci un Os.....perquanto sia una cosa interessante
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 10:56   #27
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
http://www.mega-tokyo.com/osfaq2/ind...all%20in%20one
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 20:34   #28
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Non intendevo dire che dobbiate farci un OS, è solo che era rimasta la domanda "perchè non mi va il bootloader?" in sospeso... e mi restano dei dubbi come questo ogni volta che nella discussione ci metto il codice incriminato. Nessuno risponde più. Anche se si tratta di semplici pezzi di codice in Visual Basic, è matematico.

Comunque, non fa niente, in culo alla modalità reale, mi adatterò alla modalità protetta ed alla grafica ci penserò più tardi con un driver specifico.

Grazie comunque a tutti per avermi risposto ed aiutato. E grazie a te per l'OS-FAQ. Ce l'avevo già, ma era la versione vecchia, quindi grazie ancora, sarà utilissima di sicuro!
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 20:44   #29
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
forza e coraggio!
Se vuoi una mano.........io ci sono
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 22:42   #30
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
L'unica cosa che capisco io di tutto questo è che scriversi una delete manualmente è una bella rottura... (non ho un minimo di conoscenze tecinche, sto ancora al liceo)

Cmq, per il bootloader, il problema è chiamare il kernel ad un mb di memoria:

Codice:
mov $0x10000,%eax
call *(%eax)
Questo dovrebbe funzionare ma devo abilitare l'A20. Il codice che ho tradotto io non funziona un granchè.

P.S.: che razza di istruzione è "bt" in assembly?


stai al liceo e ti scrivi un kernel da solo?

e io che credevo di essere intelligente

skerzo ciauz

Ultima modifica di The3DProgrammer : 15-07-2004 alle 22:50.
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 22:49   #31
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Ora sembra andare avanti anche usando "bt" ma la A20 non la abilita lo stesso. Strano.

Cmq, vi mando anche il codice. ATTENZIONE: l'estensione è ZIP solo perchè altrimenti il forum non la riconosce, ma è un .TGZ!!!

** Ho dovuto rimuovere dalla cartella "bin" il file floppy1.44 che è un'immagine da 1.44Mb di un floppy. Ricreatela con bximage o semplicemente creandola come nuovo file vuoto.

probabilmente lo avrai già, cmq te li butto li lo stesso:

The IA-32 Intel Architecture Software Developer’s Manual
consists of four volumes: Basic Architecture, Order Number
253665; Instruction Set Reference A-M, Order Number 253666;
Instruction Set Reference N-Z, Order Number 253667; and the
System Programming Guide, Order Number 253668. Refer to all
four volumes when evaluating your design needs.


questi 4 volumi sono la bibbia della programmazione low level. Dentro ci trovi tutto, dalla descrizione delle istruzioni con relativo esempio al formato degli MSR dal 386 ad oggi (ovviamente x le CPU intel). Io li ho usati per scrivere un "programmino" che rileva (tra le altre cose) la frequenza di bus di sistema.

ciauz
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 02:22   #32
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer
Io li ho usati per scrivere un "programmino" che rileva (tra le altre cose) la frequenza di bus di sistema.
Ci sono novità sul tuo bench ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 07:09   #33
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
sto sviluppando la versione 2005

dovrei rilasciarla a fine settembre.


ciauz cionci
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 11:16   #34
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer
Io li ho usati per scrivere un "programmino" che rileva (tra le altre cose) la frequenza di bus di sistema.

ciauz
E stato difficile farlo??
Posso vederne i sorgenti?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 11:49   #35
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
ciao,

per rilevare la frequenza di bus è necessario lavorare in modalità kernel ( detta anche ring 0) per cui è richiesta la scrittura di un device driver (.sys in NT, .vxd in win9x) per eseguire le istruzioni rdmsr e wrmsr. Non dico che è stato difficile, ma neanche semplice. Cmq nn posso farti vedere il sorgente, anche se posso via email mandarti un esempio di driver in ring 0. Se sei interessato a questo tipo di sw ti consiglio il sito www.sandpile.org, spulciando il forum trovi tutto quello che ti serve.



ora basta che siamo un po OT

ciauz
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 02:11   #36
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Posta un po' di codice... Potrebbe essere interessante... Magari se ci potessi fare un tutorial (anche breve) sarebbe ancora più interessante
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 12:52   #37
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
se trovo il tempo volentieri

ciauz
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 13:41   #38
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Far un kernel al liceo non è poi così difficile, basta cominciare a programmare quando fai le scuole medie .

Comunque, fidati, non è un miracolo: il mio sistema è in uno stato pietoso e ci sono anche parecchi bug sparsi dappertutto, guardati il codice...

Piuttosto, fare un benchmark deve essere un bel traguardo. Io non saprei nemmeno da dove cominciare per scrivere un VXD e tutto il resto. Complimenti!
Comunque, hai ragione, stiamo andando un po' OT...
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 17:40   #39
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
mi sono scaricato il codice


ora gli do un'okkiata

ciauz
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 17:43   #40
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
l'archivio è corrotto

nn so se è un problema mio....
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v