Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2018, 07:27   #21
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
se non fosse per il piccolo dettaglio del prezzo. Costasse 30 euro ti darei ragione, sarebbe solo un giocattolone.
Invece ne costa anche 600 e torno a dire: a che serve buttare quei soldi se non ci puoi fare niente? È veramente solo marketing. Fortuna che ho potuto rendermene conto gratuitamente..
Beh meno male, ti è andata bene. E concordo che il prezzo sia salato, ma la comodità si paga, e l'innovazione anche. Se pensiamo che al supermercato si comprano ottime cose con un centinaio di euro. Infatti anche io uso una scopa elettrica, Rowenta pagata 170 euro 24V è piu vecchia del DC52 e dopo 15/20 minuti la devi ricaricare per 24/36 ore. Eppure non è che mi lamento, la uso dai 30 a 60 secondi spot quando serve, però non è nemmeno paragonabile a quello a cavo, il V8 che ho potuto provare invece aspira in modo equivalente e tira come tutti i Dyson anche la calce, la segatura ecc.. e non nego che tenere 3 kg rispetto ai 7kg della Rowenta non faccia differenza quando lavori con roba in alto.
L'unico altro prodotto che possiedo, di qualità paragonabile è l'avvitatore e impulsi che uso per i bulloni delle ruote delle macchine anch'esso 24V marcato FACOM e pagaro 500 euro.



Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Wow non pensavo ci fossero tanti utenti interessati agli aspirapolvere su hwu... a quando il thread ufficiale "aspirapolvere upgrade" ?
Io di recente ho pensato di sostituire la vetusta scopa elettrica perché col pelo di cane si intasa ogni 20 secondi, ma sono rimasto shockato dai prezzi, cioé per un'aspirapolvere decente ci vogliono almeno 300€! Ma regà stiamo seriamente scherzando? Sti affari con un pizzico di sfortuna si guastano dopo 6 mesi! Tra tutti voi esperti non riuscite a consigliarmi una scopa elettrica adatta ad aspirare il pelo degli animali che non costi tanto???
Si dovremmo aprirlo.
Per l'affidabilità io sono dell'idea che più paghi meno paghi. Ed il dyson ed il folletto sono gli unici 2 che con i peli di gatto persiano non hanno fatto una piega in 10 anni, salvo poi rompersi il folletto. Tutti gli altri aspirapolvere a cavo comprati alla prima trapanata o segatura si friggevano o dopo un anno i peli intasavano tutto.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 07:30   #22
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11030
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Ed il dyson ed il folletto sono gli unici 2 che con i peli di gatto persiano non hanno fatto una piega in 10 anni, salvo poi rompersi il folletto.
Ti devo dare una brutta notizia, ho visto il gatto giocare col cacciavite attorno al folletto

Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
un ciclonico senza sacco non lo prenderei manco sotto tortura.
E quale sarebbe il problema del ciclonico senza sacco?
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 07:52   #23
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6119
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi

intanto il v6 è obsoleto.
Non ha mai avuto la pretesa di sostituire l'aspirapolvere tradizionale. è per quell'aspirazione eccezionale che non ti costringe a prendere l'aspirapolvere e attaccare il filo.
Io ho il v10 attaccato al muro nello sgabuzzino della cucina. Finito il pasto do un'aspirata veloce. Dura almeno 40 min e riesco a fare tutta la casa compresi i tappeti e divani. Il grosso lo fa il robot della xiaomi ogni giorno.

non è inutile, sei tu che la usi nel modo sbagliato.
se col v10 hanno aumentato l'autonomina, ben venga (e vorrei anche vedere, visto il prezzo). Mah, sarà che non ci arrivo ma tutta questa scomodità di attaccare un filo non la vedo.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 07:55   #24
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11729
Dyson e Folletto ...
Le marche più sopravvalutate del mercato, roba media ( o anche scarsa ) venduta a prezzi di strumenti professionali.

Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
E quale sarebbe il problema del ciclonico senza sacco?
Che per cambiare un sacco bastano 2 minuti e non sporchi, per svuotare e pulire un ciclonico ci metti mezz' ora e fai una nuvola di polvere che dopo sembri un minatore
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 07:58   #25
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
se ti riferisci a me, ho premesso che era un regalo. Ciò detto, non mi sarei mai immaginato che fosse così pietoso in termini di autonomia.

Riassumendo: se non è utile neanche per appartamenti (che poi alla fine 80 mq non sono così inconsueti e nemmeno così tanti) allora a cosa serve? Monolocali? E tu vai a spendere 400-600 euro per pulire 40 mq? Niente da dire, il marketing è potente
non mi permetterei
intendo che oggettivamente un aspirapolvere a filo, ad ora, non è sostituibile con questo (seppur fantastico) aspiratore a batteria; Dyson ha semplicemente voluto far credere di aver rivoluzionato la concezione degli aspirapolvere; in parte lo ha fatto, perchè la concorrenza offre una potenza aspirante ridicola, manco le briciole, invece questo come potenza è pari al filo; il problema è che dopo 20 minuti muore
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 08:08   #26
glavelli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
un ciclonico senza sacco non lo prenderei manco sotto tortura.
Gia sono un immondezzaio quelli col sacco. I miei ne hanno 2 senza e mi fanno schifo solo a guardarli
Io invece non prenderei quelli con il sacco nemmeno se mi regalassero una confezione di sacchi che potrebbe durarmi da qui all'eternità....
Quelli senza sono di un altro pianeta. Li svuoti ad ogni uso, ogni tanto lavi il filtro e hai sempre la piena potenza di aspirazione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 08:09   #27
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Dyson e Folletto ...
Le marche più sopravvalutate del mercato, roba media ( o anche scarsa ) venduta a prezzi di strumenti professionali.
abbiamo a casa un dc29, pagato un qualcosa come 250 euro; dopo un qualcosa come 5/6 anni aspira ancora come il primo giorno(ovviamente manutenzione e costo sacchetti 0);
non credo abbia nulla da invidiare ad un aspiratore professionali;
se tra 4/5 anni un v10 odierno dovesse costare sotto i 300 euro non ci penserò troppo prima di acquistarlo
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 08:15   #28
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2068
Felice possessore di Dyson V8.
Non conosco il V6 e non so come sia la batteria, ma col V8 l'autonomia è suff. per pulire un appartamento di medie dimensioni senza problema. La massima potenza è intesa come un qualcosa da usarsi alla bisogna, per piccole pulizie e non per tutto l'appartamento. L'essere senza filo è un plus per la comodità. Ci sono altre pecche, tra le quali il fatto che ti arriva l'aria aspirata addosso (in questo periodo, se aspiri per errore una cimice, poi ci muori con la puzza), è un po' pesante e quindi stancante da usare con una mano e, infine, se lo vuoi usare per pulire l'auto era meglio se lo dotavano di un tubo flessibile anche corto in quanto il corpo dell'aspirapolvere è troppo ingombrante per infilarlo tra i sedili. Però, a parte questo, è davvero eccezionale e per me sostituisce in toto l'aspirapolvere col filo. Che poi sia sovraprezzato questo è un altro discorso, ma, come dico sempre, ognuno coi propri soldi ci fa quello che vuole...
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 08:18   #29
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Wow non pensavo ci fossero tanti utenti interessati agli aspirapolvere su hwu... a quando il thread ufficiale "aspirapolvere upgrade" ?
E' aumentata l'età media.

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Mi hanno regalato un V6 e a mia opinione è ridicolo. Neanche 20 minuti di autonomia, non ci fai niente. Per un appartamento di 80 mq lo devo ricaricare tre volte, il che significa un giorno interno perso a stare dietro alle pulizie, con 4 ore per ricarica.

Oltretutto mi dovrebbero spiegare il senso di fare prodotti a batteria: aggiungi un componente inutile, inquinante, non sostituibile, che accorcia la vita utile del prodotto e dovrà essere smaltito con particolari accorgimenti.
E tutto questo per non usare 5 metri di cavo. Follia.
Il V10 è l'unico che hanno pubblicizzato indicandolo come alternativo ai tradizionali aspirapolvere a filo.
I precedenti sono "studiati" per un uso "spot", esempio briciole dopo i pasti, o "sversamenti" vari (a parte i liquidi).
Quindi l'uso che ne fai è scorretto.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 08:24   #30
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11729
Quote:
Originariamente inviato da Roman91 Guarda i messaggi
abbiamo a casa un dc29, pagato un qualcosa come 250 euro; dopo un qualcosa come 5/6 anni aspira ancora come il primo giorno(ovviamente manutenzione e costo sacchetti 0);
Come anche tutti gli altri, anche quelli pagati la metà

Quote:
Originariamente inviato da Roman91 Guarda i messaggi
non credo abbia nulla da invidiare ad un aspiratore professionali;
Io non credo proprio
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 08:56   #31
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6119
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca Guarda i messaggi
Il V10 è l'unico che hanno pubblicizzato indicandolo come alternativo ai tradizionali aspirapolvere a filo.
I precedenti sono "studiati" per un uso "spot", esempio briciole dopo i pasti, o "sversamenti" vari (a parte i liquidi).
Quindi l'uso che ne fai è scorretto.
Neanche per sogno. Un oggetto da 400 euro che si nomina aspirapolvere, non puoi venirmi a raccontare che debba essere usato saltuariamente e solo per piccole cose e solo quando c'è la luna piena o altre scemenze.
Altro che uso scorretto, è pubblicità ingannevole
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 08:59   #32
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6119
Quote:
Originariamente inviato da Roman91 Guarda i messaggi
non mi permetterei
intendo che oggettivamente un aspirapolvere a filo, ad ora, non è sostituibile con questo (seppur fantastico) aspiratore a batteria; Dyson ha semplicemente voluto far credere di aver rivoluzionato la concezione degli aspirapolvere; in parte lo ha fatto, perchè la concorrenza offre una potenza aspirante ridicola, manco le briciole, invece questo come potenza è pari al filo; il problema è che dopo 20 minuti muore
Hai detto benissimo, aspira bene ma è limitato dalla batteria. E io mi chiedo il senso di non attaccarci un cavo. O tutt'al più prevedere di poterlo usare sia con che senza, magari tramite batteria inseribile. Avrebbe solo migliorato il prodotto
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 09:09   #33
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2068
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Neanche per sogno. Un oggetto da 400 euro che si nomina aspirapolvere, non puoi venirmi a raccontare che debba essere usato saltuariamente e solo per piccole cose e solo quando c'è la luna piena o altre scemenze.
Altro che uso scorretto, è pubblicità ingannevole
Ribadisco che io col V8 ci faccio tutta casa (90 mq2). Sarà che ho i pavimenti tendenzialmente puliti passando spesso il roomba, ma io cmq col V8 mi trovo bene.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 09:41   #34
glavelli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Che per cambiare un sacco bastano 2 minuti e non sporchi, per svuotare e pulire un ciclonico ci metti mezz' ora e fai una nuvola di polvere che dopo sembri un minatore
Se apri un ciclonico una volta al mese (invece che svuotarlo dopo ogni uso) e semini roba in mezzo alla casa, è ovvio che ci metti mezz'ora sporchi dappertutto.
Io lo apro in un sacchetto che chiudo all'esterno del contenitore. Quindi non sporco e non mi riempio di polvere.
Il filtro poi lo lavo direttamente sotto l'acqua (basta una volta al mese) e anche lì, come fa ogni buon minatore che usa l'acqua, abbatti la polvere.
De gustibus...c'è chi cambia le cartucce alla stampante, e chi cambia i sacchetti all'aspirapolvere.
Comunque...bello sto thread..dovrebbero leggerlo le donne che si lamentano che non le aiutiamo mai...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 10:02   #35
glavelli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Scusa ma se ad ogni uso devo avvolgerlo in un sacchetto per aprire il contenitore e svuotarlo è decisamente più comodo quello con il sacco che una volta al mese (dipende dall'utilizzo) apri, togli e butti via.

Le donne si lamentano sempre e comunque per ogni cosa.
La mia si lamenta se fa freddo e se alzi il riscaldamento poi si lamenta che consumiamo troppo metano
Mha...forse sono io che faccio manutenzione a cose ben più complicate e magari, non riesco a cogliere il grosso problema. Per dirti...lo fa mia moglie, compreso lavare ogni tanto sotto l'acqua il filtro.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 10:32   #36
glavelli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non voglio certo dire che non si può fare, la mia domanda è: allora perchè prendere un senza sacchetto?
Pensavo per la comodità di non dover cambiare e comprare i sacchetti, ma se ad ogni utilizzo devo fare sta roba allora è più comodo cambiare il sacchetto ogni tanto.
Mi viene in mente per inquinare con i sacchetti, ma un sacchetto di carta al mese inquina praticamente niente mentre un sacchetto (di plastica magari) a ogni utilizzo è decisamente peggio.

Quindi non capisco dove sta il vantaggio di un aspirapolvere senza sacchetto.
Bhè poi lì uno si organizza...un sacchetto del pattume che man mano si riempie, in casa lo hanno tutti. Si usa quello.
Il sacchetto dell'aspirapolvere, una volta pieno, non lo butteresti forse dentro quello del pattume? Quindi sono due sacchetti...
Il vantaggio di quelli "senza sacco" è che primo non hai costi aggiuntivi e poi, secondo me, a parità di potenza l'aspirazione che si ottiene è migliore.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 10:58   #37
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Neanche per sogno. Un oggetto da 400 euro che si nomina aspirapolvere, non puoi venirmi a raccontare che debba essere usato saltuariamente e solo per piccole cose e solo quando c'è la luna piena o altre scemenze.
Altro che uso scorretto, è pubblicità ingannevole
Sul prezzo ognuno fa le proprie valutazioni, la pubblicità è ingannevole quando il prodotto non fa quello che promette.
Non ti hanno mica detto che la batteria dura 2 ore, ti hanno detto che dura 20 minuti in modalità normale e 6 minuti al max della potenza.
Cosa ci puoi fare dovresti immaginarlo te.

Invece, a proposito del V10 nel loro sito dichiarano che "Puoi dire addio al tuo aspirapolvere con filo".
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 10:59   #38
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6671
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non voglio certo dire che non si può fare, la mia domanda è: allora perchè prendere un senza sacchetto?

< ... >

Quindi non capisco dove sta il vantaggio di un aspirapolvere senza sacchetto.
Con "senza sacchetto" intendi gli aspirapolveri tradizionali che si portano dietro tutto il blocco su rotelle, giusto?
Se sì, allora ci sono un bel po' di esempi in cui sono bestialmente preferibili quelli a filo "ciclonici", quindi senza tutto il blocco da portarsi dietro; per esempio io ne starei cercando uno a buon prezzo per pulire saltuariamente un bel po' di scale e per pulire in luoghi angusti e/o di piccola entità (utile la possibilità di separare il lungo braccio).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 11:19   #39
_Jack_
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 28
Ho avuto entrambi i tipi, Bosch convenzionale a sacchetto e Dyson DC32.

Con Bosch ero sempre dietro a cambiare sacchetti, anche perchè quando era pieno a metà, la potenza era già calata drasticamente e quindi lo si doveva cambiare comunque.

Dyson DC32: la potenza aspirante non cala mai, neanche quando vedi che nel cilindro ci sta roteando di tutto. Ha già diversi anni e tira ancora come fosse il primo giorno.
Ci aspiro anche gli interni della macchina e vengono piuttosto bene. Aspira di tutto, anche gli aghi di pino... ma occhio che si esagera tendono a formare un tappo alla fine del tubo, in coincidenza della curva che si innesta nel cilindro, che direi essere il punto più critico di questo aspirapolvere.
Il filtro Hepa, quando mi ricordo lo sciacquo e lo rimonto.
Quando il cilindro è pieno, vado in balcone a fare il travaso nella spazzatura.

Le pecche: è più ingombrante della maggior parte dei convenzionali quindi bisogna mettere in conto di avere più spazio a disposizione per riporlo e inoltre da acceso fa un gran casino.
Non tornerei indietro mai e poi mai.

Riguardo a quel video in cui si vede la spazzatura che non scende ma resta incastrata, immagino sia una prerogativa dello stretto cilindro del cordless, perchè nel cilindrone del mio DC32, la gravità fa sempre il suo dovere.
_Jack_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 11:27   #40
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Mi hanno regalato un V6 e a mia opinione è ridicolo. Neanche 20 minuti di autonomia
Non è il prodotto Dyson a far pietà, è la categoria senza filo dove o scendi a compromessi seri sulla potenza di aspirazione o paghi un autonomia scarsa.

Detto questo, io uso uno con filo ma 20min sono sufficienti per la maggioranza delle abitazioni, io in quel tempo riesco a completare la pulizia a casa mia ( 85mq da basso e 40mq in mansarda ).
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1