|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
![]() per il Rendering mi pare che tutti i principali software siano dotati del modulo di net-render basta che controlli il software che usi abitualmente se nelle versioni aggiornate supporta questa opzione. Anche se il software non lo supporta e' comunque possibile usare 2 macchin trasferendo il progetto da una all' altra anch se occorrono 2 licenze software complete. Nell' encoding video basta semplicemente trasferire i file del progetto sulla macchina secondaria e lanciare l' encoder. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: C/mare di Stabia
Messaggi: 1562
|
per collegare le due makkine potresti usare vnc come software
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
Comunque la macchina secondaria puo' essere utile completa anche come sistema di backup. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: C/mare di Stabia
Messaggi: 1562
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 241
|
Ragazzi non so come ringraziarvi per questi preziosi consigli. Fino ad oggi non avrei mai pensato di poter gestire più macchine!!! Per quanto riguarda le prestazioni, che tipo di vantaggi avrò?! E sopratutto che hardware mi consigliate? Grazie ancora per la vostra pazienza ciao ciao Igor
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Senza considerare prezzo, chipset, RAM, eccetera eccetera, il mio parere rimane su INTEL P4 2.5 Ghz.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Riusciremo mai a far pronunciare ad Athlon la parolina INTEL? Io dico di sì, anche perchè l'obiettività ha sempre contraddistinto il suo operato! ![]() In ogni caso il net-render si basa sul principio del calcolo distribuito, x cui + macchine si hanno + potenza elaborativa si ha a disposizione, con la piattaforma di controllo che si occupa di gestire le varie cpu e la ripartizione dei carichi di lavoro! ![]() Questa filosofia pare rappresenti la nuova frontiera dello sviluppo di ogni sw, dal momento che implementata nel nuovo ambiente Microzozz, il .Net Byex ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.