Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2010, 10:35   #21
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Per quelli che si "lamentano" per la troppa capacità:
- su un portatile non hai quasi mai la possibilità di affiancare un meccanico a un SSD.
- a qualcuno piacerebbe avere tutto su SSD: meno consumi, meno rumore, prestazioni massime.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 10:41   #22
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3666
Quote:
Originariamente inviato da alexander.z3ro2 Guarda i messaggi
Per quanto sia lento un hd meccanico non lo sarà mai di più della stupidità umana... infatti li è il collo di bottiglia

Quindi rilassatevi, non sareste mai in grado di sfruttare comunque questi fantomatici SSD, già non ci si riesce con i normali
beh questi Flame sembrano clonati!!

vieni a dirlo al mio PC che non è in grado di sfruttare 250MB/sec !!!
anche un HD come il mio che è uno scorpio 7200 e mi da soddisfazione con i suoi 80MB/sec di trasferimento di certo non satura il sata2...quindi basta aria fritta!!!
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 10:54   #23
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Albedro Guarda i messaggi
col portatile metti un HD esterno meccanico
Comodo. E se lo schermo è troppo piccolo usi uno schermo esterno, se il trackpad è scomodo usi un mouse, se gli altoparlanti suonano come un disco graffiato usi un bel sistema 2.1, se la batteria dura poco te ne porti due di scorta... qualcuno ha detto "portatile"?
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 10:59   #24
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3666
Quote:
Originariamente inviato da Albedro Guarda i messaggi
DjFix

4,7GB di capienza sul disco per ogni 7 minuti di video HD vuol dire che lavori con video HD a 11Mbytes/sec = 88Mbit/sec

in che formato lo acquisisci il video? o da che fonte proviene ??
la mia fullHD lavora a 24mbit/sec in H264 decomprimilo in Raw e fammi sapere quanto fa...poi conta che normalmente lavoro invece in HD720p visto che il fullHD ancora nessuno lo usa...
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 11:00   #25
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12118
Quote:
Originariamente inviato da Albedro Guarda i messaggi
DjFix

4,7GB di capienza sul disco per ogni 7 minuti di video HD vuol dire che lavori con video HD a 11Mbytes/sec = 88Mbit/sec

in che formato lo acquisisci il video? o da che fonte proviene ??
anche i file di after effect o similari con tutti i layer occupano molto di piu
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 11:00   #26
Thebaro
Senior Member
 
L'Avatar di Thebaro
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Saronno e Limitrofi
Messaggi: 4429
interessante x ingombri...
velocita...

lo vorrei da almeno 2 tera però
__________________
Zone di consegna a mano indicate su Città-Non spedisco.
Se leggi..e posti...fallo usando la testa...
Thebaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 11:25   #27
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3666
Quote:
Originariamente inviato da Albedro Guarda i messaggi
difatti ti ho chiesto se editi in formato compresso o non..
prima lo decomprimi Ok ...allora si che il video ti occupa piu' spazio sul disco ma 4.7GB ogni 7 minuti sono comunque 11Mbytes/sec...

non saturi nemmeno il transfer rate di un disco meccanico da 40Mbytes/sec ad editare un video cosi' in tempo reale
qui non parlo di play del filmato ma di elaborazione quindi a piena potenza potrei lavorare a 160 frame/sec se l'HD mi stesse dietro con file di quelle dimensioni...
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 12:19   #28
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
ma i discorsi da fare sono molteplici. poi si escludono le preferenze personali:

1) dischi ssd così capienti non hanno senso in ambito home, in ambito server potrebbero averlo. ma non si usano questi tipi di hard disk ssd in ambito server...

2) è vero, su un portatile serve. me ne rendo conto avendo messo un ssd alla mia ragazza da 60gb sul portatile, si trova un po' scomoda a dover usare l'hd esterno. però al momento (tra 10 anni non lo so), il costo è ovviamente esagerato, quindi NESSUNO per casa si compra una roba del genere per non avere la "scomodità" di un hard disk esterno. è improponibile, senza contare che gli ssd di adesso si deteriorano e se ci piazzi su emule che scarica mp3, film etc a gogò, che poi cancelli perchè sbagliati etc riduci un saccola vita dell'ssd.


quindi il commento A QUESTA NEWS è che questo hard disk lo reputo inutile in quanto non è un disco enterprise e non è un disco consumer in quanto la fascia di prezzo è assurda per un utente consumer. poi è ovvio che il massimo sarebbe avere un ssd da 1tb che costi 200€ e che non si deteriori mai. ma questo è futuro...

poi ultime 2 cose:
1) ci sono moltissimi notebook con 2 alloggiamenti per i dischi
2) nei 15" potrebbero fare in modo da avere 2 dischi da 1.8" invece che 1 da 2.5": ci piazzi l'ssd per il s.o. e un 1.8" meccanico per i dati
3) le capienze secondo me non sono un vero problema, se volessero fare ssd super capienti potrebbero farli 3.5" e ci stanno anche 2tb di dati. sarebbero inutili in quanto invendibili come prezzi
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 13:07   #29
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Ma proprio per niente, il sistema ideale è SSD da almeno 64 GB o 2 da 64 in raid di sistema e 1 o più SSD per i dati da alomeno 320 GB.
il sistema ideale è un server con 4TB di RAM su cui ci carichi tutto e ci accedi a 18GB/s e 50ns di seek tutto dipende dal prezzo ovviamente...

ma quei dati di lettura non sono un po troppo alti per un sata2? oppure intedono proprio MB e fanno distinzione da MiB?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 13:25   #30
tanica83
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3
che ssd
tanica83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 13:29   #31
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Albedro Guarda i messaggi
e dimenticavo un bel gruppo elettrogeno perchè se ti va via la corrente e perdi i 4TB che erano nella ram ti inalberi non poco...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 13:37   #32
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12118
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
quindi il commento A QUESTA NEWS è che questo hard disk lo reputo inutile in quanto non è un disco enterprise e non è un disco consumer in quanto la fascia di prezzo è assurda per un utente consumer. poi è ovvio che il massimo sarebbe avere un ssd da 1tb che costi 200€ e che non si deteriori mai. ma questo è futuro...
Enterprise NON è solo server.... quindi è tranquillamente usabile in ambito enterprise, tantè che ci sono parecchi modelli di SSD su scheda PCI-EX MLC.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 14:27   #33
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
Quote:
Originariamente inviato da Albedro
una domanda
cosa te ne fai di 2 SSD da 150MB/sec l'uno (read & write) ad esempio in raid 0 ?
che te ne fai di 300MB/sec?

usi server con accessi al database da Gygabytes di capienza istantanei?
perche' al di fuori di questo tipo d'uso sono solo pippe mentali
ci avvii il so in 3 secondi lol
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 14:35   #34
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3666
Quote:
Originariamente inviato da Albedro Guarda i messaggi
160 frame/sec?

lavori con video Hd ready 1280x720 che sara' 30p (progressivo)

30 frame/sec progressivi o 50 frame/sec progressivi il flusso di questo tuo video decompresso e che occupa 4,7GB sul disco per 7 minuti come mi hai scritto prima rimane 11Mbytes/sec...

se hai ad esempio 4GB di ram il software editor bufferizza pure il video in ram...fai conto che 1GB di video lo bufferizza in ram precaricandolo a step dal disco nel mentre tu lavori

con l'SSD non cambi niente sotto questo profilo ...amenoche' non hai il file video HD sul disco meccanico tutto frammentato sui piatti rotanti ... allora si che cambia avendo l'SSD access time a 0.1Ms a differenza del tuo disco che li avra' a 15Ms di media su tutto il piatto rotante

se poi mi parli di elaborazione del video in real time , qua allora entra in gioco solo la potenza del tuo computer ..ovvero potenza CPU , velocita' della banda ram DDR e bus di interfaccimento del memory contoller con la cpu ( FSB o QPI) e Cas Latency della ram stessa
ma il software di editing quando renderizza un video dove persi che lo carichi e lo riscriva???
160F/sec sono di elaborazione massima della mia CPU quindi se il disco riesce a gestire caricamento e riscrittura del montaggio a quella velocità il tutto è alla pari ma nessun disco per portatile gestisce una tale velocità infatti solo il mio fisso con 2 dischi in raid 0 e da 3,5" WD gestisce i 160mb/sec che mi danno una autonomia di elaborazione a 70-80F/sec..

non si parla di play del filmato e lo torno a ripetere!!
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 15:43   #35
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
fico, lo voglio pure io, anzi ne voglio 4 in raid zero che devo vedere quanto fa il pcmark con 1200 megabyte di trasfert rate e tempi di accesso microscopici...

ma un momento..

tutto l'ambaradan deve passare da un ridicolo bus dmi da due gigabit, che fanno 250 megabyte al secondo per qualunque cosa che passa dal southbridge
http://www.intel.com/Assets/PDF/prodbrief/x58-product-brief.pdf

porca piccozza i miei benchmark dovranno aspettare
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 16:37   #36
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
E' qui che sbagli, chi come me lavora (non ancora per il momento) con un portatile quad core e database che occupano 250GB, con Oracle che chiedi I/O a manetta, con programmi che lavorano pesantemente su disco, questo hd è una manna dal cielo, secondo te quando un progetto costa milioni di dollari, 1599 dollari (o 10.000 per l'ssd del server), sono un problema?
quanti sono come te? a occhio e croce il numero di persone che compreranno questi dischi o i dischi su pci-e che costano fino a 8.000 euro... pochissimi.

è ovvio che se un prodotto viene commercializzato, esiste un mercato che lo comprerà. son mica tutti scemi.
però hai scritto una cosa giusta e sensata: ci sono ambiti di lavoro dove cose costosissime e improponibili fanno risparmiare tempo che vale più di quei soldi!
ma di certo non è metterci su film ed mp3!!!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 16:39   #37
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Come potete vedere dal pc in firma ho un raid di 2 x25-v come disco sistema e applicazioni piu' utilizzate, un velociraptor per giochi e applicazioni , e 2 wd 1tb sata 3 per film musica e storage in generale..
Utilizzare un ssd e' tutta un'altra musica (e sto usando i piccoletti di casa intel..), affiancati poi da dischi meccanici come sopra,rendono il sistema molto molto reattivo, ad un costo abbordabile.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 17:40   #38
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da supertoro Guarda i messaggi
Ma che stai a dì?
Ci sono hard disk da 2,5" con capacità di 1 TB.
Peccato che siano troppo spessi, e non ci stanno nella maggior parte de portatili...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 18:26   #39
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3666
Quote:
Originariamente inviato da Albedro Guarda i messaggi
quando fai post processing usa file temp



scolta nn stai facendo andare un giochino dove piu' si alzano i frame/sec e meglio e'

il video e' acquisito nativo a 30frames/sec P ? e cosi' rimane ...i tempi di post processing in tempo reale che fai con effetti vari etc dipendono solo dalla potenza del tuo computer

un Hard disk meccanico da 40MB/sec anche a leggere direttamente il flusso video ( 11MB/sec) e scrivere il post processing in temp file ( per liberare la CPu da effetti in real time etc) quindi video processato/modificato in temp file ( essendo editing non distruttivo) e che verra' gestito in automatico mentre sei in play in base alla timeline basta ...hai hard disk dell'esempio che scrive a 40MB/sec

al massimo ti impieghera' piu' tempo quando devi salvare le modifiche che hai fatto a tutto il video .. se l'hard disk scrive solo a 40MB/sec ovvio che a scrivere ( save ) 20GB di video HD 720 30p raw editato/modificato ci impiega piu' tempo rispetto ad un disco che scrive a 200MB/sec ....
apparte l' offtopic clamoroso di questo discorso...dubito che tu abbia capito bene il processo di editing...più dati riesci a leggere-elaborare-e riscrivere sul disco al secondo e più va su il valore di F/sec del renderig.
se il renderig lavora a 30F/sec significa che va come il video quindi 11M/sec(lettura) + 11MB/sec di riscrittura e in totale consumi 22mb/sec (teorici)....seguendo questo discorso se renderizzi a 60F/sec raggiungi i 44MB/sec di limite dell'HD tradizionale...non ci vuole nulla a capirlo se poi lo vedi tutti i giorni come me sul pc non ti metti a fare conteggi assurdi.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 18:37   #40
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Peccato che siano troppo spessi, e non ci stanno nella maggior parte de portatili...
Ah ecco!!! Quindi non avevo detto una cazzata! Anche perché probabilmente se anche gli SSD fossero più spessi potrebbero avere capacità maggiore. Resta cmq il fatto che si stanno evolvendo in maniera esponenziale e tra qualche tempo avranno capacità superiore anche ai dischi da 3.5", velocità altissima e col tempo anche prezzi più umani!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1