Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2009, 22:35   #21
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Concordo, ma ci sono anche antivirus gratuiti.
oppure si puó anche stare senza: la vita senza antivirus su Windows é meravigliosa!
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 23:18   #22
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
oppure si puó anche stare senza: la vita senza antivirus su Windows é meravigliosa!
Certamente, si può anche andare al polo nord a maniche corte se è per questo
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 00:09   #23
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Certamente, si può anche andare al polo nord a maniche corte se è per questo
ma non é meraviglioso

(me lo sento, adesso arriva una battuta sui negramaro )
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 00:10   #24
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
ma non é meraviglioso

(me lo sento, adesso arriva una battuta sui negramaro )
Eh no, credimi è awesome
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 07:40   #25
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Uso Linux come sistema principale, e mi ci trovo benissimo anche per programmare (e non ho tempo da buttare, per la cronaca ).
Non sono un cieco integralista però, quando ho bisogno di Windows lavoro anche su Windows - in più Visual Studio è un gran bel pezzo di IDE.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 09:43   #26
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
Uso Linux come sistema principale, e mi ci trovo benissimo anche per programmare (e non ho tempo da buttare, per la cronaca ).
Non sono un cieco integralista però, quando ho bisogno di Windows lavoro anche su Windows - in più Visual Studio è un gran bel pezzo di IDE.
Io non l'ho mai provato VS. Quando mi metterò a studiare C# lo proverò.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 09:53   #27
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
oppure si puó anche stare senza: la vita senza antivirus su Windows é meravigliosa!
su questo ti devo dare ragione. sarà un anno che non uso antivirus, antispyware, antiqualsiasicosa e non ho mai avuto il minimo problema
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 09:54   #28
zakmckraken
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 56
Giusto per farmi i cavoli miei...
Di solito Windows per .net, con VS2005/8, ma in effetti sono comodissimo anche con Notepad++ o Midnight commander sotto Linux, per Java Eclipse, e non mi insteressa se sono sotto win o linux, talvolta sotto linux KDevelop.
Varia molto, quello che mi chiede il cliente, se mi dicono di lavorare in rexx su s390 va benissimo. Non ho una vera preferenza anche se ammetto che l'ide di Visual Studio ha i suoi maledetti perche'... (anche se poi mi stufo di avere troppe finestrelle e passo ad editor di testo piu'spartani...)
Notare che non sto parlando di applicazioni piccole, ma sistemi di controllo di traffico su rotaia, o gestione di impianti portuali, pero'mi trovo meglio cosi... si sono pazzo per la cronaca... :P
zakmckraken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 11:11   #29
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
su questo ti devo dare ragione. sarà un anno che non uso antivirus, antispyware, antiqualsiasicosa e non ho mai avuto il minimo problema
http://www.appuntidigitali.it/3946/a...i-un-sito-web/
La frase di Allensworth “oltre 12 anni di operazioni molto sicure e nessun attacco riuscito mi indicava che il nostro approccio quantomeno funzionava” mi ricorda un po’ quelli che dicono “io non ho un antivirus e non mi son mai preso niente”. Metodo di ragionamento tipicamente umano, ma non razionale.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 11:15   #30
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Più che altro, questo tipo di ragionamento è sbagliato perchè non esistono più i virus cattivoni che friggono l'hard disk per screzio

Ora è nell'interesse dei virus writer scrivere virus leggeri, invisibili e che non creano alcun problema, in modo da poter creare botnet, rubare dati e quant'altro senza che l'user nemmeno si prenda la briga di attivare la scansione dell'antivirus...
Quindi dopo 2 anni senza niente su vista ho trovato 143 virus e 261 minacce generiche per la privacy e si, ho deciso di mettere Avira

In più siamo su un forum di gente che col pc ci lavora, quindi dovrebbe esserci particolare attenzione al tema della sicurezza dei dati...
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 11:36   #31
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Fino a qualche mesette fa ho usato linux ubuntu + eclipse, perchè l'applicazione web su cui lavoravo girava su un server unix e dato che spesso mi trovavo costretto ad eseguire io stesso dei deploy sulla macchina di sviluppo e delle configurazioni di ldap e db, ho trovato molto utile sviluppare su una macchina con SO simile al server.
Per non dire che ho imparato pure a scrivere qualche scriptino e devo dire che mi sono trovato davvero bene.

Poi sono andato a fare una consulenza in un posto dove usavano come sistema di versionamento Microsoft Visual SourceSafe e non sono riuscito a configurare alcun client per farlo andare sotto linux..morale, sono ripassato a windows
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 11:54   #32
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Linux
Ubuntu in particolare. Imho è la scelta migliore per sviluppare in qualsiasi linguaggio che non dipenda in qualche modo da MS.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 12:40   #33
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Dipende per quale SO stai sviluppando.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 13:16   #34
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da MEMon Guarda i messaggi
Dipende per quale SO stai sviluppando.
L'ho scritto infatti
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 20:38   #35
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Quindi dopo 2 anni senza niente su vista ho trovato 143 virus e 261 minacce generiche per la privacy e si, ho deciso di mettere Avira
siamo su un forum di gente che col PC ci lavora e quindi davo per scontato che il mio lettore medio non aprisse tutti gli allegati di spam che gli capitano
i tuoi dati sono molto interessanti ma non limitarti a riportarli (anche perché come possiamo fidarci?), chiediti anche come hai fatto a prenderti quei 143 virus e successivamente chiediti anche quante volte é stata colpa tua; e mi raccomando, obiettivitá.

inoltre preciso due cose:
1) io non uso l'antivirus ma comunque ho preso determinate misure di sicurezza sul mio PC, che tra l'altro per la cronaca erano molto maggiori su XP che su Vista.
2) periodicamente faccio delle scansioni online e non mi risulta mai un cappero di niente.

per finire, riconosco che nemmeno voi potete fidarvi di quanto vi riporto io al punto 2, ma visto che siete in piu d'uno a contestare il mio senso di sicurezza...
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 20:52   #36
travel34
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 139
Io uso Xp SP3, scrivo qualche riga di html a volte
travel34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 21:18   #37
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Per sviluppare e progettare sulla mia devbox ho WindowsXP.
Non ho capito cosa c'entri l'anitivirus, ma per policy aziendale lo dobbiamo avere su tutte le macchine.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 21:48   #38
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
plausibile: purtroppo sappiamo tutti com'é fatta l'universitá italiana, piena di cieche religioni.


ma guarda che non sono mica io a dire quella cosa delle persone il cui tempo non vale nulla io ho solo reinterpretato.


uhm....

Non è affatto come dici tu!
All'uni si studierebbe volentieri anche windows ma non si trova la documentazione del kernel: il motivo del perchè non serve che lo illustro vero ?

Linux Windows sono filosofie molto simili quindi, appreso l'uno, ovviamente Linux in quanto esiste la documentazione, si sa all'incirca come opera l'altro.
Anche windows mi risulta che utilizzi agloritmi non inventati da microsoft
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 22:06   #39
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
Non è affatto come dici tu!
All'uni si studierebbe volentieri anche windows ma non si trova la documentazione del kernel: il motivo del perchè non serve che lo illustro vero ?
ah, ma non c'é problema! il motivo non lo ho presente a dire il vero, ma se é solo quello l'ostacolo te lo elimino subito; ecco qui la documentazione che ti serve:
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms791699.aspx
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa973498.aspx

inoltre posso anche indicarti l'ottimo testo dei leggendari Solomon e Russinovich (in uso anche nella mia universitá al corso di Sistemi Operativi 3), Windows Internals 4th edition, Microsoft Press.



Quote:
Linux Windows sono filosofie molto simili quindi, appreso l'uno, ovviamente Linux in quanto esiste la documentazione, si sa all'incirca come opera l'altro.
e a quel punto sai anche all'incirca come opera un sincrotone fotonico, tanto piu o meno é la stessa cosa visto che hanno copiato anche quello da Linux, anzi no, da BSD.

é raro che legga assurditá simili


EDIT - dimenticavo un dettaglio importante: non confondere la documentazione col codice sorgente.

Ultima modifica di fero86 : 07-06-2009 alle 22:38.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 22:19   #40
!k-0t1c!
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 237
Windows (7) per varie ragioni, tra cui in ordine d'importanza crescente:
  • E' il più diffuso e pertanto il sistema di riferimento (anche su lato server, salvo poche nicchie tipo HPC o grid computing)
  • E' intuitivo. Out of the box l'esperienza è già ottima
  • Ottimo supporto per tutto l'hardware che mi serve e che posso immaginare
  • Ottimo supporto tecnico da Microsoft qualora ci siano dei serissimi problemi
  • .NET (mono sux, non provate nemmeno a dire che non è così perché posso fare una funzione in F# che in 3 righe e con la sola BCL manda mono in *crash* e funziona perfettamente - come dovrebbe - su windows)
  • Visual Studio, ReSharper, Visual Assist. L'agilità e l'integrazione non hanno prezzo quando si parla di sviluppo e il livello di Visual Studio è ordini di grandezza superiore a quello di qualunque altro IDE al momento disponibile (free e non).
!k-0t1c! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v