|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: -\\.//-
Messaggi: 825
|
Quote:
ke bordello, nn volevo aggiornare il bios perchè nn so dove andarlo a pescare tanto è vecchio ![]() Ma è strano ke il bios mi da 136gb mentre windows gli effettivi 250 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
Usando un LiveCD come GParted Live oppure Partition Magic puoi spostare in avanti di 50MB la partizione di XP e mettere là la /boot, ma prima ti conviene fare un bel backup. Oppure usa Wubi, permette di installare Ubuntu da Windows all'interno di un file che Ubuntu usa come HD. Mi sa che è la soluzione piu pratica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 4
|
ciao ragazzi,
mi sono appena iscritto perchè penso di aver fatto un bel casino. Avevo installato sul pc di casa 2 sistemi operativi: XP pro SP2 ubuntu 6.06 LTS (che mi ripromettevo sempre di cominciare a usare) Da windows ho "furbamente" cancellato le due partizioni linux per recuperare spazio.La parte di disco non utilizzata l'ho partizionata come "estesa" (per salvarci dati). All'avvio mi compare la scritta: GRUB Loading stage 1.5 GRUB loading, please wait... Error 17 credo di aver cancellato il bootloader o qualcosa del genere.Che faccio per recuperare il windows? se inserisco il cd di ubuntu, premendo F3 (o F2 non ricordo) riesco a farlo partire, scegliendo l'unità dvd. Poi che faccio? Non ho mai utilizzato ubuntu, l'istallazione del tutto me la fece un amico che ora è fuori per lavoro. grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Fai l'avvio col cd di win XP, console di ripristino, compare il prompt del dos, digiti fixmbr, quando ricompare il prompt digiti exit e riavvi il sistema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 4
|
ma nella console di ripristino come ci entro?
Ho inserito il CD di windows dopo aver fatto partire il boot da CD, verifica la configurazione hardware e mi chiede: F6 se voglio installare SCSI o..... e non lo premo F2 se voglio ripristinare il sistema ASR..... se lo premo poi mi chiede di inserire un floppy di ripristino automatico di Windows che non ho. Se ignoro queste prime due opzioni....mi legge cosa ho sul pc: la partizione su cui avevo windows (e spero di avercelo ancora); uno spazio non partizionato. L'opzione "console di ripristino" o "premi il tasto R" non c'è. che faccio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Hai il disco di installazione oppure quello di ripristino ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 4
|
di installazione.
Infatti andando avanti mi chiede "dove" voglio installare il SO. C'è un modo semplice per dire al pc: fai partire windows XP che sta installato su C: ???? Ci sono programmi e dati, che non devo perdere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
guarda http://www.pc-facile.com/guide/utili...di_ripristino/
se a te non funziona prova anche a cercare da linux il comando ms-sys (man ms-sys) che dovrebbe ripristinare da Linuz, ma non ho mai provato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
Il primo è il supergrub che ti può aiutare ad partire windows quindi recuperare i dati. Ma non ti può togliere grub. Il secondo è il rescueCD. Questo ultimo è molto potente. Contiene addirittura un image di freedos. Basta schiacciare F2 quando ti chiede le opzioni di "boot" e poi inserire freedos. Una volta entrato in freedos dai il commando " fsidk /mbr" (senza le virgolette). Attento però che la mappatura della testiera è quella inglese quindi per il simbolo "/" non dovresti schiacciare shift+7 ma trovare e schiacciare il tasto "/" che si trova sul lato destro della tastiera (sopra il tasto "8"). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.