Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2008, 23:17   #21
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
Si d'accordo, ma non ho capito come possa essere uguale nell'esempio sopra, prendere l'input o l'output. Non mi torna. I valori sono diversi, come fa ad essere indifferente? Cioè, o è l'input o l'output...

non ho capito da dove avete tirato fuori numeri come 80% e 0,8.
Devi partire dal presupposto che qualsiasi circuito elettronico perde una certa quota di potenza in calore.
L'input è la potenza che entra nell'alimentatore, mentre l'output è quella che esce. Per la termodinamica, la potenza in uscita dall'alimentatore dev'essere per forza minore di quella che entra.
L'alimentatore non fa altro che abbassare il voltaggio tramite vari passaggi elettronici durante i quali parte della potenza viene dissipata in calore (infatti l'alimentatore è caldo, non rimane a temperatura ambiente).
L'efficienza quindi si aggira intorno all'80% (questo è un dato di fatto relativo agli alimentatori switching). Pertanto l'80% dell'energia assorbita può venir utilizzata dal computer.
Quindi se ho 80W in input, in output avrò l'80% circa di 80W ossia 65W. Viceversa se ho 65W in output vuol dire che l'alimentatore assorbe in totale sugli 80W.

Non l'abbiamo calcolato direttamente sull'input perchè con il discorso della duplice tensione non si capiva bene, in effetti, la potenza..

Capito com'è il discorso?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 23:21   #22
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Devi partire dal presupposto che qualsiasi circuito elettronico perde una certa quota di potenza in calore.
L'input è la potenza che entra nell'alimentatore, mentre l'output è quella che esce. Per la termodinamica, la potenza in uscita dall'alimentatore dev'essere per forza minore di quella che entra.
L'alimentatore non fa altro che abbassare il voltaggio tramite vari passaggi elettronici durante i quali parte della potenza viene dissipata in calore (infatti l'alimentatore è caldo, non rimane a temperatura ambiente).
L'efficienza quindi si aggira intorno all'80% (questo è un dato di fatto relativo agli alimentatori switching). Pertanto l'80% dell'energia assorbita può venir utilizzata dal computer.
Quindi se ho 80W in input, in output avrò l'80% circa di 80W ossia 65W. Viceversa se ho 65W in output vuol dire che l'alimentatore assorbe in totale sugli 80W.

Non l'abbiamo calcolato direttamente sull'input perchè con il discorso della duplice tensione non si capiva bene, in effetti, la potenza..

Capito com'è il discorso?
si, adesso credo di aver capito

ma se l'output è inferiore all'input, significa comunque che l'energia che si ciuccia dalla rete elettrica di casa mia è pari a quella segnalata in input, o no? Poi ne userà solo l'80% d'accordo, però il consumo è il valore in input?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 23:54   #23
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
si, adesso credo di aver capito

ma se l'output è inferiore all'input, significa comunque che l'energia che si ciuccia dalla rete elettrica di casa mia è pari a quella segnalata in input, o no? Poi ne userà solo l'80% d'accordo, però il consumo è il valore in input?
con una parola:

SI


solo che in questo caso non si capiva bene la potenza in input a causa della duplice tensione
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 00:00   #24
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
oooh...allora ci siamo diciamo che se devo prendere un UPS devo calcolare che ad esempio questo portatile può consumare un massimo di 408W, è corretto?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 00:14   #25
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
oooh...allora ci siamo diciamo che se devo prendere un UPS devo calcolare che ad esempio questo portatile può consumare un massimo di 408W, è corretto?
no! in questo caso la potenza massima è quella di out con aggiunta la dissipazione joule, se l'alimentatore fosse stato con un solo tipo di alimentazione allora sarebbe stato equivalente input o output, invece in questo caso si deve guardare l'output quindi diciamo massimo 80W.

ps. se provi a far passare 400w dall'alimentatore del portatile ottieni un esplosione termonucleare

Ultima modifica di fabrylama : 20-01-2008 alle 00:20.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 10:20   #26
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
oooh giant sti 400W non c'entrano nulla
Te l'ho detto,m in questo caso calcola sull'output.

Il tuo portatile ciuccia al massimo ma proprio massimo 80W. Però per star larghi e sovradimensionare, è meglio se l'UPS lo prendi da 100W.

NOTA: Per gli UPS Watt non corrisponde a VA, quindi occhio
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 10:23   #27
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Giant....scusami ma mi viene da dire PD (si scherza ehhh ^^ :P)

Esempio pratico...te sei in auto..la tua macchina consuma sempre 10 litri/100 Km...o li consuma solo quando la tiri e vai a palla, e quando sei in una bella strada extraurbana a 70 Km/h tutta dritta non consuma quasi niente???

Lo stesso discorso è per il tuo alimentatore...non ti consumerà mai 480 Watt (se consumasse 480Watt e fornisse solo 65 Watt al tuo PC...entro 3 minuti si squaglierebbe fondendo tutto quello che vi si trova attorno...perchè dover dissipare 415 watt di energia sarebbe:
-1 uno spreco mostruoso, e ciò implicherebbe un rendimento del 13% che IMHO è ridicolo ...
-2 impossibile da fare con un alimentatore di quelle dimensioni, ma servirebbe qualche metro quadro di spazio per dissipare tutta quella energia....

Quindi come l'auto il tuo alimentatore assorbe corrente in modo variabile a seconda di quanto richiede il tuo PC...se il tuo PC è al massimo della richiesta energetica, ti prende 65 Watt...e quindi con un assorbimento di corrente sugli 80 Watt come abbiamo calcolato precedentemente...

Se il tuo PC assorbe 20 Watt, il tuo alimentatore consumerà in proporzione 25 Watt...

Il discorso per cui non abbiamo preso l'input e che in parte ti è già stato detto, è per il fatto che quello è un alimentatore universale, che lavora con un elevato range di voltaggi per poterlo usare su tutte le reti elettriche di tutto il mondo...
Quindi li non c'è scritto l'assorbimento totale, ma nei suoi dati c'è scritto:

-questo alimentatore può assorbire massimo 1.7 A (ampere) di corrente..
-questo alimentatore lo può fare tra 100 e 230 volt...

Il modo con cui assorbe corrente varia a seconda di dove sei (esempio in Italia si usa la 230 volt, in altri paesi si usa la 115 volt)....quindi a parità di potenza consumata, in Italia si avrà una corrente minore (per il bene dei cavi)...e all'estero una corrente maggiore...

Calcolo pratico:

Italia, 80 Watt assorbiti: 80/230 = ~0.35 A
sistema a 115 volt, sempre 80 Watt assorbiti si ha 80/115 = 0.7 A


Poi i valori in input sono sempre più grandi e sovradimensionati, per garantire una certa vita al tuo alimentatore, come credo che sai, un filo conduttore si brucia a causa della troppa corrente che lo attraversa (esempio i fusibili)...ed in oltre il rendimenti diminuisce usando fili di sezione più piccola poichè oppongono una resistenza maggiore a parità di corrente che li attraversa..

Il fatto che il tuo alimentatore possa ricevere massimo 1.7 A lo dovrebbe proteggere da sovracorrenti e garantire una resistenza minore rispetto al passaggio di correnti minori come quelle sopra indicate....


P.S. noi abbiamo tirato fuori rendimento dell' 80% = 80/100 = 0.8 perchè i trasformatori bene o male hanno un rendimento che varia dal 95% in casi particolari e di tipo buono buono (roba che ti costa + del portatile) a casi tristi dove c'è un rendimento del 0.60/0.65 .....
Ma in media hanno valori dell'80% circa almeno quasi tutti gli alimentatori da PC...


P.S.S. scusami se sono stato così lungo ma spero che ora hai capito...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP

Ultima modifica di DarKilleR : 20-01-2008 alle 10:27.
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 11:21   #28
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
il discorso sulla dissipazione l'avevo capita, ma una persona normale se dovesse calcolare all'incirca il consumo massimo raggiungibile dal pc è possibile che debba fare tutti quei calcoli?

In questo caso avete detto che si usa l'output e facendo il classico calcolo viene 65 W...ma non è questo il valore effettivo?

Rispondetemi brevemente

1- il consumo di questo pc è 65 W o 80W?

2- in caso mi ricapitasse altre volte di trovare sia input che output, dovrò sempre usare l'output o varia?

2bis- nel caso variasse, come faccio a capirlo?

3- in questo caso abbiamo usato l'output, ma l'input allora a cosa si riferisce con i suoi 408W?


Dai che forse pian piano riuscirò a capire...ahah
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 11:44   #29
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
il discorso sulla dissipazione l'avevo capita, ma una persona normale se dovesse calcolare all'incirca il consumo massimo raggiungibile dal pc è possibile che debba fare tutti quei calcoli?

In questo caso avete detto che si usa l'output e facendo il classico calcolo viene 65 W...ma non è questo il valore effettivo?

Rispondetemi brevemente

1- il consumo di questo pc è 65 W o 80W?

2- in caso mi ricapitasse altre volte di trovare sia input che output, dovrò sempre usare l'output o varia?

2bis- nel caso variasse, come faccio a capirlo?

3- in questo caso abbiamo usato l'output, ma l'input allora a cosa si riferisce con i suoi 408W?


Dai che forse pian piano riuscirò a capire...ahah
1) 65 W per il pc, ma l'ali ne assorbirà circa 80 dalla rete elettrica.
2) Puoi usare quello che vuoi, se non è un alimentatore con altissimo range di tensioni/frequenze come questo (100-240v, una bella differenza, senza contare il 50/60Hz)
3) BUTTA VIA STI 408 WATTTTTTTTTTTTTTTTT
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 12:15   #30
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
il discorso sulla dissipazione l'avevo capita, ma una persona normale se dovesse calcolare all'incirca il consumo massimo raggiungibile dal pc è possibile che debba fare tutti quei calcoli?

In questo caso avete detto che si usa l'output e facendo il classico calcolo viene 65 W...ma non è questo il valore effettivo?
IL CONSUMO MASSIMO TEORICO DEL TUO PC (SOLO PC) SONO 65 WATT CHE SONO FORNITI DAL TUO ALIMENTATORE. POICHE' NON ESISTE UN RENDIMENTO PARI A 1 CONSUMA DI + CIRCA 80 WATT

Quote:
Rispondetemi brevemente

1- il consumo di questo pc è 65 W o 80W?
IL TUO PC MASSIMO CONSUMA TEORICAMENTE 65 WATT, L'ALIMENTATORE PER EROGARE QUESTI 65 WATT NE ASSORBE 80W DALLA LINEA ELETTRICA (CHE RISULTA IL CONSUMO TOTALE DI ALI + PC)

Quote:
2- in caso mi ricapitasse altre volte di trovare sia input che output, dovrò sempre usare l'output o varia?
IN CASI COME QUESTO DOVE C'è L'INPUT GENERALE FAI COME ABBIAMO FATTO CALCOLA L'OUTPUT...IN CASO DOVE C'è SCRITTO PRECISO L'INPUT USA QUELLO

Quote:
3- in questo caso abbiamo usato l'output, ma l'input allora a cosa si riferisce con i suoi 408W?
RILEGGI CON ATTENZIONE l'ULTIMA PARTE SCRITTA QUI SOTTO....

Quote:
Giant....scusami ma mi viene da dire PD (si scherza ehhh ^^ :P)

Esempio pratico...te sei in auto..la tua macchina consuma sempre 10 litri/100 Km...o li consuma solo quando la tiri e vai a palla, e quando sei in una bella strada extraurbana a 70 Km/h tutta dritta non consuma quasi niente???

Lo stesso discorso è per il tuo alimentatore...non ti consumerà mai 480 Watt (se consumasse 480Watt e fornisse solo 65 Watt al tuo PC...entro 3 minuti si squaglierebbe fondendo tutto quello che vi si trova attorno...perchè dover dissipare 415 watt di energia sarebbe:
-1 uno spreco mostruoso, e ciò implicherebbe un rendimento del 13% che IMHO è ridicolo ...
-2 impossibile da fare con un alimentatore di quelle dimensioni, ma servirebbe qualche metro quadro di spazio per dissipare tutta quella energia....

Quindi come l'auto il tuo alimentatore assorbe corrente in modo variabile a seconda di quanto richiede il tuo PC...se il tuo PC è al massimo della richiesta energetica, ti prende 65 Watt...e quindi con un assorbimento di corrente sugli 80 Watt come abbiamo calcolato precedentemente...

Se il tuo PC assorbe 20 Watt, il tuo alimentatore consumerà in proporzione 25 Watt...

Il discorso per cui non abbiamo preso l'input e che in parte ti è già stato detto, è per il fatto che quello è un alimentatore universale, che lavora con un elevato range di voltaggi per poterlo usare su tutte le reti elettriche di tutto il mondo...
Quindi li non c'è scritto l'assorbimento totale, ma nei suoi dati c'è scritto:

-questo alimentatore può assorbire massimo 1.7 A (ampere) di corrente..
-questo alimentatore lo può fare tra 100 e 230 volt...

Il modo con cui assorbe corrente varia a seconda di dove sei (esempio in Italia si usa la 230 volt, in altri paesi si usa la 115 volt)....quindi a parità di potenza consumata, in Italia si avrà una corrente minore (per il bene dei cavi)...e all'estero una corrente maggiore...

Calcolo pratico:

Italia, 80 Watt assorbiti: 80/230 = ~0.35 A
sistema a 115 volt, sempre 80 Watt assorbiti si ha 80/115 = 0.7 A


Poi i valori in input sono sempre più grandi e sovradimensionati, per garantire una certa vita al tuo alimentatore, come credo che sai, un filo conduttore si brucia a causa della troppa corrente che lo attraversa (esempio i fusibili)...ed in oltre il rendimenti diminuisce usando fili di sezione più piccola poichè oppongono una resistenza maggiore a parità di corrente che li attraversa..

Il fatto che il tuo alimentatore possa ricevere massimo 1.7 A lo dovrebbe proteggere da sovracorrenti e garantire una resistenza minore rispetto al passaggio di correnti minori come quelle sopra indicate....


P.S. noi abbiamo tirato fuori rendimento dell' 80% = 80/100 = 0.8 perchè i trasformatori bene o male hanno un rendimento che varia dal 95% in casi particolari e di tipo buono buono (roba che ti costa + del portatile) a casi tristi dove c'è un rendimento del 0.60/0.65 .....
Ma in media hanno valori dell'80% circa almeno quasi tutti gli alimentatori da PC...


P.S.S. scusami se sono stato così lungo ma spero che ora hai capito...

P.S. i calcoli difficilissimi che abbiamo fatto sono: (20*3.25)/0.8 = 65/0.8 = 80 watt circa -.-
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 13:47   #31
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
boh, continuo a non capire

non capisco perchè scrivino certi numeri sull'alimentatore se poi come dite voi consuma di più. Insomma, se per caso collegassi questo pc ad un UPS che arriva a 65W, non lo regge perchè in realtà richiede 80W?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 14:35   #32
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
allora...sai cosa è l'efficenza???

si definisce efficienza

potenza erogata
----------------
potenza assorbita

ossia l'energia erogata è sempre minore di quella assorbita, questo perchè trasformare la corrente elettrica di casa in corrente continua comporta una dissipazione di corrente sotto forma di calore...
Quindi il rendimento 1 è impossibile e tantomeno maggiore di 1 altrimenti non ci sarebbero problemi di energia nel mondo


Quindi il tuo alimentatore deve fornire energia al tuo PC che consuma 65 Watt...il tuo alimentatore per trasformare la corrente elettrica alternata a 230 volt (la presa di casa) al tuo PC sotto forma di corrente elettrica continua a 20 volt....è costretto a buttare via un po' di energia sotto forma di dissipazione di calore...


Quindi il tuo alimentatore assorbe 80 Watt per fornire 65 Watt al PC e ne sciupa 15 Watt sotto forma di calore...(infatti è caldo se lo tocchi...)

Ti torna questo??

ECCO SE TE VUOI UN GRUPPO DI CONTINUITA' PER IL TUO PORTATILE...
hai bisogno di fornirgli 80 Watt...perchè il tuo UPS deve alimentare ALIMENTATORE + PC e non solo PC...


A questo punto non so più che dirti...se non ti torna qualcosa, pls frase per frase dicci cosa non ti torna...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 14:58   #33
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
si d'accordo, ho capito (spero). Dimmi se ci prendo: il pc consuma 65 W, ma l'alimentatore in realtà ne ciuccia 80W, di cui 15 verranno dispersi sottoforma di calore e 65 andranno, come devono, al pc. E' giusto?

SE ho detto bene, mi spiegate perchè sull'alimentatore scrivono un valore che in realtà è errato? Perchè non scrivono direttamente 80W invece che due numeri che daranno 65? Se dovessi guardare gli altri apparecchi avrò lo stesso problema? Anche se sull'alimentatore c'è scritto direttamente il wattaggio (es: 150 W) in realtà consumano di più?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 15:43   #34
Sirio
Senior Member
 
L'Avatar di Sirio
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
si d'accordo, ho capito (spero). Dimmi se ci prendo: il pc consuma 65 W, ma l'alimentatore in realtà ne ciuccia 80W, di cui 15 verranno dispersi sottoforma di calore e 65 andranno, come devono, al pc. E' giusto?

SE ho detto bene, mi spiegate perchè sull'alimentatore scrivono un valore che in realtà è errato? Perchè non scrivono direttamente 80W invece che due numeri che daranno 65? Se dovessi guardare gli altri apparecchi avrò lo stesso problema? Anche se sull'alimentatore c'è scritto direttamente il wattaggio (es: 150 W) in realtà consumano di più?
Si, perchè quella dichiarata è la potenza massima che possono erogare all'apparecchio.
__________________
Su WIKISERIAL -> Lost | Heroes | The Big Bang Theory | Fringe | The Mentalist | Terminator TSCC
Vuoi comprare una nuova pelliccia? QUI trovi un vasto assortimento (**V.M.18**)
Segui una DIETA equilibrata:Il Mondo Di Soraya. Pinocchio era un bambino vero…prima di conoscere Chuck Norris.
Sirio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 16:22   #35
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Sirio Guarda i messaggi
Si, perchè quella dichiarata è la potenza massima che possono erogare all'apparecchio.
si ma così come caspita faccio a calcolare il consumo effettivo di ogni apparecchio? Se nemmeno i dati riportati sono esatti sono fregato...e mi sembra assurdo, gli altri ci riescono, perchè io non debbo riuscirci?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 16:40   #36
Sirio
Senior Member
 
L'Avatar di Sirio
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
si ma così come caspita faccio a calcolare il consumo effettivo di ogni apparecchio? Se nemmeno i dati riportati sono esatti sono fregato...e mi sembra assurdo, gli altri ci riescono, perchè io non debbo riuscirci?
si ma il consumo effettivo non lo puoi calcolare solo leggendo quei dati sull'alimentatore
Per avere una stima precisa di quanto consumi ti serve un wattmetro.
__________________
Su WIKISERIAL -> Lost | Heroes | The Big Bang Theory | Fringe | The Mentalist | Terminator TSCC
Vuoi comprare una nuova pelliccia? QUI trovi un vasto assortimento (**V.M.18**)
Segui una DIETA equilibrata:Il Mondo Di Soraya. Pinocchio era un bambino vero…prima di conoscere Chuck Norris.
Sirio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 16:50   #37
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Sirio Guarda i messaggi
si ma il consumo effettivo non lo puoi calcolare solo leggendo quei dati sull'alimentatore
Per avere una stima precisa di quanto consumi ti serve un wattmetro.
si ma non è che tutti quelli che devono comprarsi un ups hanno un wattmetro cioè cavolo si dovrà pur sapere "approssimativamente" il consumo di ogni apparecchio, no?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 16:56   #38
Sirio
Senior Member
 
L'Avatar di Sirio
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
si ma non è che tutti quelli che devono comprarsi un ups hanno un wattmetro cioè cavolo si dovrà pur sapere "approssimativamente" il consumo di ogni apparecchio, no?
scusa, ma se l'alimentatore per quell'apparecchio è stato dimensionato per erogare 65W, significa che l'apparecchio per funzionare consuma una potenza massima di 65W (che poi in realtà è sicuramente inferiore), quindi ti regoli di conseguenza e prendi un UPS un pò sovradimensionato rispetto all'alimentatore.
Onestamente in questo thread ti hanno già detto tutto
__________________
Su WIKISERIAL -> Lost | Heroes | The Big Bang Theory | Fringe | The Mentalist | Terminator TSCC
Vuoi comprare una nuova pelliccia? QUI trovi un vasto assortimento (**V.M.18**)
Segui una DIETA equilibrata:Il Mondo Di Soraya. Pinocchio era un bambino vero…prima di conoscere Chuck Norris.
Sirio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 17:02   #39
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Sirio Guarda i messaggi
scusa, ma se l'alimentatore per quell'apparecchio è stato dimensionato per erogare 65W, significa che l'apparecchio per funzionare consuma una potenza massima di 65W (che poi in realtà è sicuramente inferiore), quindi ti regoli di conseguenza e prendi un UPS un pò sovradimensionato rispetto all'alimentatore.
Onestamente in questo thread ti hanno già detto tutto
ma veramente gli altri han detto che può arrivare a consumare 80W, non di meno
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 17:08   #40
Sirio
Senior Member
 
L'Avatar di Sirio
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
ma veramente gli altri han detto che può arrivare a consumare 80W, non di meno
e io non ho detto il contrario

Ho parlato di potenza erogata, non assorbita
Come giustamente ti hanno fatto notare gli altri, non essendo l'efficienza al 100%, l'alimentatore probabilmente assorbirà più di 65W, facciamo 80W? Ok allora aggiudicato un UPS da 100W.
Ok??
__________________
Su WIKISERIAL -> Lost | Heroes | The Big Bang Theory | Fringe | The Mentalist | Terminator TSCC
Vuoi comprare una nuova pelliccia? QUI trovi un vasto assortimento (**V.M.18**)
Segui una DIETA equilibrata:Il Mondo Di Soraya. Pinocchio era un bambino vero…prima di conoscere Chuck Norris.
Sirio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v