Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2008, 12:26   #1
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Domande niubbe sull'alimentazione elettrica

Su alcuni dei miei apparecchi vengono specificati i Watt, che dovrebbe essere la potenza elettrica e i Volt, che onestamente non ho mai capito cosa siano. Su altri invece, solo i Volt. Perchè?
Quale dei due è importante per capire il consumo di un apparecchio?


Scusate le domande davvero niubbe ma ho un pò di confusione in testa e pensare che alle superiori avevo anche studiato elettronica...
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 12:41   #2
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
Su alcuni dei miei apparecchi vengono specificati i Watt, che dovrebbe essere la potenza elettrica e i Volt, che onestamente non ho mai capito cosa siano. Su altri invece, solo i Volt. Perchè?
Quale dei due è importante per capire il consumo di un apparecchio?


Scusate le domande davvero niubbe ma ho un pò di confusione in testa e pensare che alle superiori avevo anche studiato elettronica...
Watt= Volt * Ampere

Watt= Potenza

Volt= Differenza di Potenziale

Ampere= Intensità della corrente

Per sapere il consumo di un apparecchio devi guardare i Watt
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 13:24   #3
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Watt= Volt * Ampere

Watt= Potenza

Volt= Differenza di Potenziale

Ampere= Intensità della corrente

Per sapere il consumo di un apparecchio devi guardare i Watt
ma se non ci sono scritti i watt come faccio a saperli? Devo calcolarmeli io? ad esempio sul trasformatore di questo portatile c'è scritto:

INPUT: 100-240V circa, 50-60Hz, 1.7A
OUTPUT: 20V (poi ci sono 3 puntini con una barra sopra) 3.25A

cosa bisogna guardare, l'input o l'output? suppongo l'input, ma non vorrei dire una caxxata. Solo che nel caso fosse l'input, ci sono 2 valori di Volt, quale dovrei considerare? Significa che il valore varia da 100 a 240V?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 13:27   #4
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Significa che l'input accetta vari tipi di corrente, a 100 e 240volt e a 50 e 60hz
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 13:28   #5
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Significa che l'input accetta vari tipi di corrente, a 100 e 240volt e a 50 e 60hz
si ma l'input in questo caso a cosa si riferisce? A periferiche che si collegano al pc o il pc che si collega alla rete elettrica?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 13:35   #6
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
si ma l'input in questo caso a cosa si riferisce? A periferiche che si collegano al pc o il pc che si collega alla rete elettrica?
L'input è la rete elettrica

SI, se non c'è scritto il consumo te lo devi calcolare con V*A
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 13:43   #7
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
L'input è la rete elettrica

SI, se non c'è scritto il consumo te lo devi calcolare con V*A
quindi bisogna guardare l'input? Ok e nel caso ci fosse scritto 100-240V come su questo pc? Vuol dire che va da 100 ad un MAX di 240? Quindi il consumo va da un minimo di 170 W ad un massimo di addirittura 408W? Mi sembra tanto...
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 14:17   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Puoi anche calcolarlo sull'output, considerando un 85-90% di efficenza dei trasformatori switching...
20V a 3.25A sono 65W, considerando la dispersione termica assorbe circa 70-75W...

PS: i 3 puntini con la barra indicano la tensione continua

Ultima modifica di xenom : 19-01-2008 alle 14:20.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 14:43   #9
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Puoi anche calcolarlo sull'output, considerando un 85-90% di efficenza dei trasformatori switching...
20V a 3.25A sono 65W, considerando la dispersione termica assorbe circa 70-75W...

PS: i 3 puntini con la barra indicano la tensione continua
d'accordo ma per sapere quanto consuma cosa devo vedere? L'input o l'output?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 15:02   #10
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
puoi fare in entrambi i modi, ma in questo caso io prenderei l'output e lo moltiplicherei per l'efficenza di un trasformatore che in media è l'80%...

Potenza assorbita dal portatile= 20*3.25 = 65Watt..e questa naturalmente è la potenza massima assorbita dal tuo portatile a pieno carico e massimo consumo possibile...sicuramente consuma molto meno, soprattutto in idle..

Considerando che il trasformatore ha una efficienza dell'80% ossia 0.8 ottieni:

Potenza assorbita su linea elettrica * rendimento = potenza assorbita dal portatile

perciò: X = 65Watt / 0.8 ----> 81.25 Watt

L'input messo in questo formato INPUT: 100-240V circa, 50-60Hz, 1.7A, significa che è un alimentatore universale che lo puoi usare sia su rete elettrica europea che americana dove c'è differenza di frequenza 50 vs 60 hz e di voltaggio...

sicuramente può erogare massimo 1.7 A...quindi se mettiamo caso funziona a 100 volt, può arrivare ad assorbire massimo 1.7 A..a 230 assorbe sicuramente meno A...

Poi la potenza assorbita dipende anche dallo sfasamento del tuo alimentatore rispetto alla tensione di casa, tipo uno switch (alimentatore per PC) ha uno sfasamento di 0.6/0.65...

Credo che in quei valori di imput sia considerato anche quello..
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 16:09   #11
bellastoria
Senior Member
 
L'Avatar di bellastoria
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova/Tuenno
Messaggi: 315
Io pensavo che l'input fosse la corrente assorbita dalla rete e l'output fosse quella convertita in corrente continua. Quindi avrei calcolato un 220*1,7=400 W assorbiti dalla rete e 20*3,5=65 W forniti in tensione continua al portatile, e un rendimento dell'alimentatore del 16%..
Fortuna che ho letto il topic, se no sarei sempre stato con la convinzione che gli alimentatori hanno un rendimento da schifo, e invece è il contrario
Grazie!
__________________
"So che al mio silenzio non ho avuto risposta perché non miravo mai / al centro."
bellastoria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 16:47   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Gli alimentatori switching hanno un buon rendimento, ma quelli tradizionali no!
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 18:02   #13
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
si d'accordo che siamo nella sezione scienza e tecnica, ma io di tutto quello che avete detto avrò capito si e no il 50%

mi sembra improbabile che sia indifferente guardare l'input o l'output, dato che:

1) hanno due significati diversi

2) guardando l'input viene 408W mentre guardando l'output viene 65W...una differenza colossale, perciò una sola delle due dovrebbe essere il giusto consumo dell'apparecchio


quindi la domanda è la stessa: questo pc consuma al massimo 408W o 65W?
Mi serve saperlo perchè devo fare il calcolo di ogni dispositivo che ho in casa e se non capisco nemmeno cosa guardare sono messo male.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 18:14   #14
bellastoria
Senior Member
 
L'Avatar di bellastoria
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova/Tuenno
Messaggi: 315
Né 65 né 400. Il tuo portatile quando è attaccato alla rete si ciuccia 80 Watt come ti hanno detto sopra. E solo in condizioni di lavoro pesante che difficilmente riuscirai ad ottenere.
__________________
"So che al mio silenzio non ho avuto risposta perché non miravo mai / al centro."
bellastoria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 18:37   #15
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da bellastoria Guarda i messaggi
Né 65 né 400. Il tuo portatile quando è attaccato alla rete si ciuccia 80 Watt come ti hanno detto sopra. E solo in condizioni di lavoro pesante che difficilmente riuscirai ad ottenere.
ma non si era detto inizialmente che il wattaggio si ottiene moltiplicando volt x ampere? L'80 da dove esce? continuo a non capire come fare ad ottenere il consumo di tutti i miei dispositivi... pensavo fosse molto più facile.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 19:13   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
ma non si era detto inizialmente che il wattaggio si ottiene moltiplicando volt x ampere? L'80 da dove esce? continuo a non capire come fare ad ottenere il consumo di tutti i miei dispositivi... pensavo fosse molto più facile.
Giant! E' semplice sei tu che ti stai incasinando la vita
Abbiamo deciso di prendere in considerazione l'output perchè tanto non cambia nulla: la potenza sempre quella è. L'unica differenza è che l'output è leggermente minore dell'input negli alimentatori switching.

L'output è 20V a 3.25A, giusto? 20*3.25 = 65W. Considerando le perdite termiche dell'alimentatore (avrai notato che scalda un po'), andiamo sui 75-80W.

Ovviamente i 3.25A dichiarati sull'alimentatore sono gli Ampére massimi erogabili dall'alimentatore, ma difficilmente ci arriverai...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 20:37   #17
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
poi non è che un alimentatore lo attacchi e si puppa 230volt X 1.7 ampere...
ma assorbe più potenza in funzione di quanta ne è richiesta...se sei in stand by ti consuma 15 watt...

Poi il fatto che è un alimentatore universale con alto range di voltaggi, mettiamo stai consumando 80 watt il tuo alimentatore sopporterà:

100 volt X ampere = 80 watt ----> la corrente assorbita sarà 0.8 A

se invece sei come in Italia con una linea a 230 volt... 230 volt X ampere = 80 watt----> circa 0.35 Ampere...

Comunque credo che il metodo più corretto per stimare i consumi è quello che ti ho indicato nel post sopra precedentemente..
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 22:49   #18
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
nada mi spiace, non capisco proprio probabilmente sarò io, ma non trovo un senso in ciò che dite, anche perchè tirate fuori numeri dal nulla, mai visti prima e di cui non ne conosco la provenienza.

In breve, io devo comprarmi un paio di UPS e ho bisogno di sapere quanto possono consumare al massimo i miei dispositivi. Non chiedo molto, voglio solo interpretare i vari alimentatori. Pensavo fosse una cosa da 2 secondi onestamente...
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 22:57   #19
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
nada mi spiace, non capisco proprio probabilmente sarò io, ma non trovo un senso in ciò che dite, anche perchè tirate fuori numeri dal nulla, mai visti prima e di cui non ne conosco la provenienza.

In breve, io devo comprarmi un paio di UPS e ho bisogno di sapere quanto possono consumare al massimo i miei dispositivi. Non chiedo molto, voglio solo interpretare i vari alimentatori. Pensavo fosse una cosa da 2 secondi onestamente...
Boh secondo me sei prevenuto nel senso che pensi sia difficile. E' una semplice moltiplicazione.
Se non c'è scritto il wattaggio devi solo moltiplicare i volt per gli Ampère.
20V * 3.25A = 65W.

Non li ho tirati fuori dal nulla sti numeri, li hai scritti tu poco più su...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 23:00   #20
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Boh secondo me sei prevenuto nel senso che pensi sia difficile. E' una semplice moltiplicazione.
Se non c'è scritto il wattaggio devi solo moltiplicare i volt per gli Ampère.
20V * 3.25A = 65W.

Non li ho tirati fuori dal nulla sti numeri, li hai scritti tu poco più su...
Si d'accordo, ma non ho capito come possa essere uguale nell'esempio sopra, prendere l'input o l'output. Non mi torna. I valori sono diversi, come fa ad essere indifferente? Cioè, o è l'input o l'output...

non ho capito da dove avete tirato fuori numeri come 80% e 0,8.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v