Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2007, 11:49   #21
mickyjenny
Senior Member
 
L'Avatar di mickyjenny
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
gli intel salgono moooolto più degli am2... persino un asrock vsta da 60euro ti porta il conroe e4300 a 2.7ghz
pure un pollo se gli dici entra nel bios e dove vedi scritto fsb 200 cambialo in 300...se non parte scendi di un punto per volta fino a che non resta stabile...
Io assemblo computer da quasi 10 anni, due dei quali l'ho fatto in Germania e ti posso assicurare che un buon 70% dell'utenza non sa nemmeno cos'è il bios.
All'utente medio non puoi dire prenditi l'E4300 che sale da Dio.

Immaginati un 50enne che vuole entrare nel mondo dei computer e già ha difficoltà a tenere un mouse in mano, o alla ragazzina che prende il pc per hotmail, icq e mirc.

Dalla mia esperienza ti posso assicurare che gli overclokers seppur non pochi sono sempre in minoranza. In Germania su 10 utenti che mi richiedavano un computer 8 volevano un Barton 3200+ (bei tempi) e 2 si tuffano sul 2500+. Credimi, a quegli 8 mi sono sempre messo a spiegare quanto si potesse risparmiare con un 2500+ ed avere le stesse identiche prestazioni, ma più di 1 o 2 non riuscivo a convincerne. E lì la cosa era ancora più facile, non andavi fuori specifiche, passavi solo l'fsb da 166 a 200 Mhz. Spesso non è solo questione di non sapere, per alcuni è paura di rovinare i componenti, per altri consapevolezza che con l'utilizzo che ne fanno del computer non noterebbero poi quella differenza.
E te lo dice uno che overclocka dai tempi dei pentium 1, quindi non uno contro l'overclock.
mickyjenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 12:04   #22
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da mickyjenny Guarda i messaggi
Io assemblo computer da quasi 10 anni, due dei quali l'ho fatto in Germania e ti posso assicurare che un buon 70% dell'utenza non sa nemmeno cos'è il bios.
All'utente medio non puoi dire prenditi l'E4300 che sale da Dio.

Immaginati un 50enne che vuole entrare nel mondo dei computer e già ha difficoltà a tenere un mouse in mano, o alla ragazzina che prende il pc per hotmail, icq e mirc.

Dalla mia esperienza ti posso assicurare che gli overclokers seppur non pochi sono sempre in minoranza. In Germania su 10 utenti che mi richiedavano un computer 8 volevano un Barton 3200+ (bei tempi) e 2 si tuffano sul 2500+. Credimi, a quegli 8 mi sono sempre messo a spiegare quanto si potesse risparmiare con un 2500+ ed avere le stesse identiche prestazioni, ma più di 1 o 2 non riuscivo a convincerne. E lì la cosa era ancora più facile, non andavi fuori specifiche, passavi solo l'fsb da 166 a 200 Mhz. Spesso non è solo questione di non sapere, per alcuni è paura di rovinare i componenti, per altri consapevolezza che con l'utilizzo che ne fanno del computer non noterebbero poi quella differenza.
E te lo dice uno che overclocka dai tempi dei pentium 1, quindi non uno contro l'overclock.

l'altro giorno parlavo con 2 ragazzi in palestra che lavorano entrambi con i computer uno lavora all'euronics e vende pc l'altro è programmatore e dicevo che oggi come oggi l'utente medio potrebbe usare una distro linux come suse senza problemi visto che usa il pc solo per posta-browser-office....... loro mi hanno risposto che l'utente medio non dovrebbe proprio averlo il pc.......a stento alcuni al telefono trovano il tasto start .......ho detto tutto.......

detto questo perdonami ma qui siamo un filino più preparati dell'utente medio, il che significa che dobbiamo valutare ciò che è meglio per noi,ad oggi io non posso che consigliare intel e4300 per la fascia bassa-media(visto che con una scheda madre decente arriva a 3ghz)---->e6600 per la fascia media-alta ---->poi parliamo di cpu d'elite quindi una percentuala bassissima di utenza che realmente può sfruttare queste cpu e che solitamente non ha problemi di budget

tu che ne sai più di me, dico bene?
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 12:06   #23
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da mickyjenny Guarda i messaggi
In Germania su 10 utenti che mi richiedavano un computer 8 volevano un Barton 3200+ (bei tempi) e 2 si tuffano sul 2500+. Credimi, a quegli 8 mi sono sempre messo a spiegare quanto si potesse risparmiare con un 2500+ ed avere le stesse identiche prestazioni, ma più di 1 o 2 non riuscivo a convincerne. E lì la cosa era ancora più facile, non andavi fuori specifiche, passavi solo l'fsb da 166 a 200 Mhz.
di base non regge......bisogna cambiare i voltaggi.......
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 12:18   #24
mickyjenny
Senior Member
 
L'Avatar di mickyjenny
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
di base non regge......bisogna cambiare i voltaggi.......
No, quelli buoni (i primi quasi tutti) lo facevano tranquillamente a 1,65v. Ne ho ancora due per casa. Il problema è che più passava il tempo e meno diventavano quelli buoni.
Comunque quando li offrivo ai clienti li impostavo e testavo io stesso. Tanto la prima partita che presimo andava benissimo, ne abbiamo avuto anche molti con il moltiplicatore sbloccato.

Per l'altra questione siamo perfettamente d'accordo che l'utenza "medio-alta" debba scegliere Intel pensando all'overclock e che quella alta invece è obbligata a scegliere intel visto che AMD non propone nulla di simile. Volevo solo puntalizzare che l'utente medio è meno medio di quanto si pensi.
Cosa che ti hanno confermato anche i tuoi amici come vedo.

ciao.
mickyjenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 12:24   #25
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da mickyjenny Guarda i messaggi
No, quelli buoni (i primi quasi tutti) lo facevano tranquillamente a 1,65v. Ne ho ancora due per casa. Il problema è che più passava il tempo e meno diventavano quelli buoni.
Comunque quando li offrivo ai clienti li impostavo e testavo io stesso. Tanto la prima partita che presimo andava benissimo, ne abbiamo avuto anche molti con il moltiplicatore sbloccato.

Per l'altra questione siamo perfettamente d'accordo che l'utenza "medio-alta" debba scegliere Intel pensando all'overclock e che quella alta invece è obbligata a scegliere intel visto che AMD non propone nulla di simile. Volevo solo puntalizzare che l'utente medio è meno medio di quanto si pensi.
Cosa che ti hanno confermato anche i tuoi amici come vedo.

ciao.
loro esagerano un pochino o forse sono io ad essere troppo buono
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1