|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 792
|
Quote:
![]() All'utente medio non puoi dire prenditi l'E4300 che sale da Dio. ![]() Immaginati un 50enne che vuole entrare nel mondo dei computer e già ha difficoltà a tenere un mouse in mano, o alla ragazzina che prende il pc per hotmail, icq e mirc. ![]() Dalla mia esperienza ti posso assicurare che gli overclokers seppur non pochi sono sempre in minoranza. In Germania su 10 utenti che mi richiedavano un computer 8 volevano un Barton 3200+ (bei tempi) e 2 si tuffano sul 2500+. Credimi, a quegli 8 mi sono sempre messo a spiegare quanto si potesse risparmiare con un 2500+ ed avere le stesse identiche prestazioni, ma più di 1 o 2 non riuscivo a convincerne. E lì la cosa era ancora più facile, non andavi fuori specifiche, passavi solo l'fsb da 166 a 200 Mhz. Spesso non è solo questione di non sapere, per alcuni è paura di rovinare i componenti, per altri consapevolezza che con l'utilizzo che ne fanno del computer non noterebbero poi quella differenza. E te lo dice uno che overclocka dai tempi dei pentium 1, quindi non uno contro l'overclock. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
l'altro giorno parlavo con 2 ragazzi in palestra che lavorano entrambi con i computer uno lavora all'euronics e vende pc l'altro è programmatore e dicevo che oggi come oggi l'utente medio potrebbe usare una distro linux come suse senza problemi visto che usa il pc solo per posta-browser-office....... loro mi hanno risposto che l'utente medio non dovrebbe proprio averlo il pc.......a stento alcuni al telefono trovano il tasto start ![]() detto questo perdonami ma qui siamo un filino più preparati dell'utente medio, il che significa che dobbiamo valutare ciò che è meglio per noi,ad oggi io non posso che consigliare intel e4300 per la fascia bassa-media(visto che con una scheda madre decente arriva a 3ghz)---->e6600 per la fascia media-alta ---->poi parliamo di cpu d'elite quindi una percentuala bassissima di utenza che realmente può sfruttare queste cpu e che solitamente non ha problemi di budget tu che ne sai più di me, dico bene? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 792
|
No, quelli buoni (i primi quasi tutti) lo facevano tranquillamente a 1,65v. Ne ho ancora due per casa. Il problema è che più passava il tempo e meno diventavano quelli buoni.
![]() Comunque quando li offrivo ai clienti li impostavo e testavo io stesso. Tanto la prima partita che presimo andava benissimo, ne abbiamo avuto anche molti con il moltiplicatore sbloccato. Per l'altra questione siamo perfettamente d'accordo che l'utenza "medio-alta" debba scegliere Intel pensando all'overclock e che quella alta invece è obbligata a scegliere intel visto che AMD non propone nulla di simile. Volevo solo puntalizzare che l'utente medio è meno medio di quanto si pensi. ![]() Cosa che ti hanno confermato anche i tuoi amici come vedo. ![]() ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.