Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2007, 09:51   #21
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
E sticazzi, inoltre le compagnie telefoniche stanno già ritoccando le tariffe per mettercelo allegramente nel deretano.
inutile arrabbiarsi era scontato e qualcuno ve lo aveva detto ... ma i soliti hanno preferito lodare l'apparente operato del governo deridendo chi appunto vi aveva avvisati.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 09:56   #22
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
certo le ricariche sono state uno svantaggio.. cadrà il governo per questo.. -_-

sono contento siano stati tolti i costi di ricarica, semplifica la valutazione dell'offerta da parte del consumatore.

non sono contento di come hanno reagito le compagnie, ma alla fine il consumatore che paga sono io quindi farò le mie scelte .. addio wind eheheh


peccato le riforme sul mercato energetico siano carenti.. dove in un ivenrno caldo come questo con rpezzo del petrolio a 2 anni fa.. abbiamo visto un calo di solo 0.x% sull'elettricità ... mi vien da ridere se non piangere.

edit: per i treni mi vien solo da piangere.. oltre ai rincari indegni hanno sempre il solito servizio, la solita pulizia, la solita copertura e tempi di percorrenza.... dovrebbero calare altro che cresciere
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone

Ultima modifica di Tefnut : 02-04-2007 alle 09:59.
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 09:58   #23
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Tu ad un bambino di 15 anni gli ricarichi 50€ a botta?
In un nucleo di 4 con solo 1 cell a testa e 1 ricarica al mese fa 4 * 12 = 48.
I risparmi, lo ricordo, ci sono anche perché ora è possibile ricaricare meno e poco per volta.
io a un bambino di 15 anni lo carico di sberle se mi chiede il cellulare

ad ogni modo ho sempre caricato una volta all'anno quando avevo tim, e così facendo con tre risparmiavo pure i costi di ricarica

capitale immobilizzato? eh già, con gli interessi attivi che ci sono in giro, sai che costo opportunità su quelle 70/80 € annuali

a me non cambia nulla nel merito
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 10:10   #24
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Tefnut Guarda i messaggi
certo le ricariche sono state uno svantaggio.. cadrà il governo per questo.. -_-

sono contento siano stati tolti i costi di ricarica, semplifica la valutazione dell'offerta da parte del consumatore.

non sono contento di come hanno reagito le compagnie, ma alla fine il consumatore che paga sono io quindi farò le mie scelte .. addio wind eheheh


peccato le riforme sul mercato energetico siano carenti.. dove in un ivenrno caldo come questo con rpezzo del petrolio a 2 anni fa.. abbiamo visto un calo di solo 0.x% sull'elettricità ... mi vien da ridere se non piangere.

edit: per i treni mi vien solo da piangere.. oltre ai rincari indegni hanno sempre il solito servizio, la solita pulizia, la solita copertura e tempi di percorrenza.... dovrebbero calare altro che cresciere

questa e' la dimostrazione di come il caro governo ha fatto un ottimo lavaggio del cervello ... infatti e' proprio adesso che i costi sono tutt'altro che trasparenti !!!
Prima sapevi benissimo cosa costava una ricarica ora ... cambia tutto e nessuno sa piu' esattamente cosa spende e cosa spendera' !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 10:11   #25
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
questa e' la dimostrazione di come il caro governo ha fatto un ottimo lavaggio del cervello ... infatti e' proprio adesso che i costi sono tutt'altro che trasparenti !!!
Prima sapevi benissimo cosa costava una ricarica ora ... cambia tutto e nessuno sa piu' esattamente cosa spende e cosa spendera' !
guarda l'aspetto positivo, wind sta perdendo clienti a bomba, e sai a chi è in mano wind?
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 10:12   #26
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
Beh, li' parla di famiglie.
Ipotizzando 4 componenti familiari con 4 cellulari e ricariche da 25e sarebbero 25 al mese risparmiati (su una ricarica da 25 quant'era la trattenuta?5e?), che per 12 fa 300
si vabbè se dobbiamo far quadrare i conti è ok...

ma cavoli....come si può IPOTIZZARE una situazione del genere?

ma ricaricare che ne so ALMENO 50€? se non 100€??

si fa 1 mese per ciascuno, non si spendono capitali inutili, che allo 0.000000000001% di interessi bancari pesano (secondo alcuni)

e invece di 20€ di ricariche se ne sarebbero spesi solamente 5....

parliamoci chiaro....è stato un provvedimento UTILISSIMO solo per riempirsi la bocca...i soldi si spendevano comunque spalmati sulle tariffe...
che ora invece stanno aumentando di brutto per sopperire a queste mancanze di entrate
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 10:14   #27
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
guarda l'aspetto positivo, wind sta perdendo clienti a bomba, e sai a chi è in mano wind?
ba ... sinceramente io mi son sempre chiesto come potesse stare a galla ... comunque ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 10:16   #28
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi

parliamoci chiaro....è stato un provvedimento UTILISSIMO solo per riempirsi la bocca...i soldi si spendevano comunque spalmati sulle tariffe...
e vedrai ora per quanti anni andranno avanti a smenarti che questo governo ha fatto delle ottime cose ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 10:25   #29
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
questa e' la dimostrazione di come il caro governo ha fatto un ottimo lavaggio del cervello ... infatti e' proprio adesso che i costi sono tutt'altro che trasparenti !!!
Prima sapevi benissimo cosa costava una ricarica ora ... cambia tutto e nessuno sa piu' esattamente cosa spende e cosa spendera' !
per te forse.
io prendo come esempio mio madre.. coi costi di ricarica continuava a dire che il suo contratto di "X" compagnia telefonica era + conveniente, poi passata a wind10 e senza ricarica (con i 60€ non la pagavi) si è accorta del risparmio..
Non dico che sia una persona stupida, ma spesso a certe cose non ci si fa caso.

poi a supporto delle tue tesi un giorno porterai qualcosa ..


cosa spendi e cosa spenderai è semplice: scatto alla risposta, costo al minuto, costo per sms.. questo per una eprsona normale.
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone

Ultima modifica di Tefnut : 02-04-2007 alle 10:29.
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 10:26   #30
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
ba ... sinceramente io mi son sempre chiesto come potesse stare a galla ... comunque ...
sempre trovato bene con wind.. l'ho da 6 anni.. (credo asd ) mai pagato una lira per ricaricare mai una lira per lo scatto alla risposta (manco euro )
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 10:28   #31
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
e vedrai ora per quanti anni andranno avanti a smenarti che questo governo ha fatto delle ottime cose ...
più che altro sento tanto vociare dall'opposizione.. i provvedimenti ci sono stati e molti di "sinistra" stanno chiedendone di nuovi.. da canto mio (votante di sinistra a questa tornata elettorale) sono contento del pacchetto e mi auguro sia seguito da qualcosa di corposo .. energia in primis.

ma come solito è più facile dire il contrario che cercare di essere propositivi
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 10:44   #32
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Tefnut Guarda i messaggi
per te forse.
io prendo come esempio mio madre.. coi costi di ricarica continuava a dire che il suo contratto di "X" compagnia telefonica era + conveniente, poi passata a wind10 e senza ricarica (con i 60€ non la pagavi) si è accorta del risparmio..
Non dico che sia una persona stupida, ma spesso a certe cose non ci si fa caso.

poi a supporto delle tue tesi un giorno porterai qualcosa ..


cosa spendi e cosa spenderai è semplice: scatto alla risposta, costo al minuto, costo per sms.. questo per una eprsona normale.

a supporto della mia tesi iniziale ti porto che non me ne frega nulla dei costi di ricarica in quanto ho un abbonamento e a dispetto di quello che la gente credeva fino ad ora l'ho tenuto perchè costava nettamente meno delle ricaricabili e inoltre perchè non mi va di star li a risicare sui minuti che mi rimangono. Telefono poco ma quando telefono non mi va di star li a farmi i conti sulla schedina ...
Ma indipendentemente da questo e' abbastanza banale la questione se la vuoi capire bene altrimenti pazienza ...
Banale infatti e' che i costi di ricarica sono stati tolti ... capito ?
ok ... mi pare semplice ...
il costo di ricarica era certo giusto ?
anche qui abbastanza banale ...
le tariffe sono state ritoccate e di sicuro non al ribasso , ma nessuno sa di quanto e come (prima fase della mancanza di trasparenza) ... non credo ci siano dubbi ... al limite sta a te smentirmi.
anche qui ... comprensibile ai piu'.
sono nate le offerte piu' disparate e di sicuro non per far risparmiare la gente , tariffe tutt'altro che chiare e molto confuse (seconda mancanza di trasparenza) ... anche qui ... comprensibile ma rimango a disposizione per essere smentito ...
quindi in definitiva ... dove sta questa famosa trasparenza ?
PARLO DI TRASPARENZA ! Do you know 'TRASPARENZA' ???
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 10:46   #33
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
si vabbè se dobbiamo far quadrare i conti è ok...

ma cavoli....come si può IPOTIZZARE una situazione del genere?

ma ricaricare che ne so ALMENO 50€? se non 100€??
si fa 1 mese per ciascuno, non si spendono capitali inutili, che allo 0.000000000001% di interessi bancari pesano (secondo alcuni)
e invece di 20€ di ricariche se ne sarebbero spesi solamente 5....
Scherzi? Hai famiglia? La capisci la differenza tra caricare 100€ e 10€? Non parliamo di interessi passivi ma di avere nel portafoglio la somma per il cellulare.





Quote:
parliamoci chiaro....è stato un provvedimento UTILISSIMO solo per riempirsi la bocca...i soldi si spendevano comunque spalmati sulle tariffe...
che ora invece stanno aumentando di brutto per sopperire a queste mancanze di entrate
Falsità. Solo Wind per ora ha "RIMODULATO" un contratto attivo.

Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
e vedrai ora per quanti anni andranno avanti a smenarti che questo governo ha fatto delle ottime cose ...
Infatti alcune cose sono indubbiamente utili.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 10:48   #34
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
parliamoci chiaro....è stato un provvedimento UTILISSIMO solo per riempirsi la bocca...i soldi si spendevano comunque spalmati sulle tariffe...
che ora invece stanno aumentando di brutto per sopperire a queste mancanze di entrate
Vediamo un po. Il governo rimuove i costi di ricarica perchè erano un furto, un' "anomalia" tutta italiana. La rimozione dei costi di ricarica LASCIANDO INALTERATA LA SITUAZIONE DELLE TARIFFE, implica SICURAMENTE un risparmio da parte dell'utente, decidete voi a quanto ammonta questo risparmio (5 euro o 100 euro all'anno non mi interessa). L'importante è che così com'è la legge ha una volta tanto favorito noi utenti. Ora, le compagnie LADRE, dovendo recuperare quei soldi (che non gli spettano) decidono di tirar fuori nuove tariffe tranello oppure modificare quelle esistenti per aumentare i prezzi. Quindi il governo ha rimediato ad una INGIUSTIZIA ma LE COMPAGNIE TELEFONICHE si rifanno a modo loro fregando in altro modo i soldi agli italiani e questi ultimi con chi se la prendono? CON IL GOVERNO!!!

Mi sembra una situazione del tipo: il marito picchia regolarmente la moglie, la quale in un giorno di sconforto si confida con un amico. Quest'ultimo va dal marito e gli dice che la deve smettere di picchiare la moglie altrimenti lo denuncia. Il marito torna a casa e massacra di botte la moglie per non aver tenuto la bocca chiusa e la moglie invece di denunciarlo che fa? Attacca l'amico che non si è fatto i fatti suoi. COMPLIMENTI!!! E' così che si risolvono i problemi. Non è il marito massacratore il problema ma l'amico spione.
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 10:49   #35
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
a supporto della mia tesi iniziale ti porto che non me ne frega nulla dei costi di ricarica in quanto ho un abbonamento e a dispetto di quello che la gente credeva fino ad ora l'ho tenuto perchè costava nettamente meno delle ricaricabili e inoltre perchè non mi va di star li a risicare sui minuti che mi rimangono. Telefono poco ma quando telefono non mi va di star li a farmi i conti sulla schedina ...
Se si parla di ricariche se ne parla. Altrimenti non se ne parla.
Quote:
Ma indipendentemente da questo e' abbastanza banale la questione se la vuoi capire bene altrimenti pazienza ...
Banale infatti e' che i costi di ricarica sono stati tolti ... capito ?
ok ... mi pare semplice ...
il costo di ricarica era certo giusto ?
anche qui abbastanza banale ...
le tariffe sono state ritoccate e di sicuro non al ribasso , ma nessuno sa di quanto e come (prima fase della mancanza di trasparenza) ... non credo ci siano dubbi ... al limite sta a te smentirmi.
Solo WIND ha rimodulato una tariffa ATTIVA. Vodafone ne ha create di nuove meno vantaggiose.
Quote:
sono nate le offerte piu' disparate e di sicuro non per far risparmiare la gente , tariffe tutt'altro che chiare e molto confuse (seconda mancanza di trasparenza) ... anche qui ... comprensibile ma rimango a disposizione per essere smentito ...
Esempi, a me sembrano più chiari ora i costi.
Tim per esempio ha fatto nuove tariffe senza scatto e a secondi. Senza costi di ricarica è + facile capire quanto costa la chiamata.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 10:58   #36
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da fracarro Guarda i messaggi
Vediamo un po. Il governo rimuove i costi di ricarica perchè erano un furto, un' "anomalia" tutta italiana. La rimozione dei costi di ricarica LASCIANDO INALTERATA LA SITUAZIONE DELLE TARIFFE, implica SICURAMENTE un risparmio da parte dell'utente, decidete voi a quanto ammonta questo risparmio (5 euro o 100 euro all'anno non mi interessa). L'importante è che così com'è la legge ha una volta tanto favorito noi utenti. Ora, le compagnie LADRE, dovendo recuperare quei soldi (che non gli spettano) decidono di tirar fuori nuove tariffe tranello oppure modificare quelle esistenti per aumentare i prezzi. Quindi il governo ha rimediato ad una INGIUSTIZIA ma LE COMPAGNIE TELEFONICHE si rifanno a modo loro fregando in altro modo i soldi agli italiani e questi ultimi con chi se la prendono? CON IL GOVERNO!!!

Mi sembra una situazione del tipo: il marito picchia regolarmente la moglie, la quale in un giorno di sconforto si confida con un amico. Quest'ultimo va dal marito e gli dice che la deve smettere di picchiare la moglie altrimenti lo denuncia. Il marito torna a casa e massacra di botte la moglie per non aver tenuto la bocca chiusa e la moglie invece di denunciarlo che fa? Attacca l'amico che non si è fatto i fatti suoi. COMPLIMENTI!!! E' così che si risolvono i problemi. Non è il marito massacratore il problema ma l'amico spione.

Aspetta, stai facendo del populismo spicciolo.

I costi di ricarica erano un'anomalia tutta Italiana, però, le tariffe erano le più vantaggiose d'Europa sulle ricaricabili, all'estero è MOLTO più conveniente fare un abbonamento rispetto alle ricariche perchè NON esiste la TASSA GOVERNATIVA sugli abbonamenti quindi se il governo avesse voluto livellare la situazione avrebbe dovuto eliminare questa tassa.

Era altresì chiaro che togliendo una parte consistente di utili alle compagnie, queste si sarebbero rivalse in qualche altro modo e del resto sarebbe impensabile che il GOVERNO con una legge potesse decidere di tagliare arbitrariamente gli utili di una qualsiasi azienda, come se decidesse che una utilitaria dovesse costare 2000 Euro e quindi le fabbriche di automobili dovessero venderle a quel prezzo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 10:59   #37
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Esempi, a me sembrano più chiari ora i costi.
Tim per esempio ha fatto nuove tariffe senza scatto e a secondi. Senza costi di ricarica è + facile capire quanto costa la chiamata.

Certo però se alla fine CI RIMETTI è stato tutti inutile IMHO......

Chiarezza si, ma se poi nel ce l'hai lo stesso, a cosa è servito tutto questo polverone?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 11:00   #38
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Scherzi? Hai famiglia? La capisci la differenza tra caricare 100€ e 10€? Non parliamo di interessi passivi ma di avere nel portafoglio la somma per il cellulare.
a cosa serve avere una famiglia? non è + facile saper fare 2 conti?

nell'esempio proposto prima si parlava di 4 persone ognuna con una ricarica di 25€ al mese ovvero 20€ + 5€

mi spieghi la differenza tra ricaricare 25€*4 oppure 100€ al mese solo una persona?

un banale risparmio di 15€!
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 11:01   #39
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Certo però se alla fine CI RIMETTI è stato tutti inutile IMHO......

Chiarezza si, ma se poi nel ce l'hai lo stesso, a cosa è servito tutto questo polverone?
certo...se serve ad avere + chiarezza di come te lo mettono.....
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 11:09   #40
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Aspetta, stai facendo del populismo spicciolo.

Era altresì chiaro che togliendo una parte consistente di utili alle compagnie, queste si sarebbero rivalse in qualche altro modo e del resto sarebbe impensabile che il GOVERNO con una legge potesse decidere di tagliare arbitrariamente gli utili di una qualsiasi azienda, come se decidesse che una utilitaria dovesse costare 2000 Euro e quindi le fabbriche di automobili dovessero venderle a quel prezzo.
Allarmante questa affermazione. In base al tuo ragionamento le compagnie possono decidere arbitrariamente di aumentare i propri utili fregando REGOLARMENTE i soldi agli italiani senza che il governo possa fare niente? Cioè se domani le compagni telefoniche decidessero che il canone per il telefono fisso debba essere raddoppiato oppure che l'utente debba pagare anche "l'affitto" delle schede che mettiamo nei telefonini, nessuno può dire niente? Nessuno può intervenire perchè non si può "decidere di tagliare arbitrariamente gli utili di una qualsiasi azienda"?

E per ritornare al tuo esempio dell'utilitaria. Il governo NON deve decidere il prezzo della macchina. Quello lo fa l'azienda in base al mercato e altri fattori. Ma se l'azienda all'atto della vendità stabilisce che DEVI pagare anche il "parcheggio" della tua nuova macchina (ossia il tempo che la macchina è rimasta ferma nella concessionaria in attesa dell'acquirente) che dici, magari la cosa è alquanto ingiusta e qualcuno dovrebbe intervenire. Oppure siccome l'azienda ha calcolato anche quel guadagno al momento di fissare i prezzi della sua utilitaria non si può "decidere di tagliare arbitrariamente i suoi utili"?
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v