Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2006, 19:10   #21
mArCo1928
Bannato
 
L'Avatar di mArCo1928
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rimini
Messaggi: 1650
sarebbe bello poter usare lam ia 7900gt molto molto potente come scheda fisica, si che sarebbe un bel vantaggio, riutilizzerei anche l'inutilizzata 7800gt
mArCo1928 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 19:54   #22
TecnoWorld8
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoWorld8
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3556
mArCo1928: è esattamente quanto dicevo io...e quanto sosteneva anche ATI....ma non se ne è + parlato, poi...
TecnoWorld8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 19:57   #23
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
una parte delle api dx10 dedicate all'elaborazione della fisica è un ottima cosa nell'ottica di un rapido e diffuso sviluppo di questo aspetto nei vg, da quando dx10 inizieranno ad essere lo strumento dio sviluppo principale sostituendo dx9, dato che tale situazione crea un futuro standard di fatto per l'approccio alla programmazione della fisica
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 15:58   #24
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
secondo me i pc e le schede video attuali permettono di giocare bene e godersi il tutto per altri 10 anni, questo marketing comincia a farmi venire i nervi, non è possibile che ogni anno si devono cambiare componenti altrimenti uno stupido gioco con 300,000 shaders non funziona.
Ma è proprio necessaria questa fisica?
Anch'io gioco, ma a 640 x 480 con una gf6600

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 14-10-2006 alle 16:01.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 16:21   #25
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman
Secondo me due schede in sli dx10 e un conroe potrebbero elaborare tutta la fisica necessaria...

Il problema è che per processore e sv presi singolarmente sarebbe anche vero ma bisogna mettere insieme le due cose..
pensa alla sv che renderizza lo scoppio di una bomba vicino a un muretto.. dovrebbe aspettare dalla cpu le coordinate di ogni pixel dello scoppio.. e il procio fornire dati in real time in modo da non far aspettare la nostra potentissima (e costosissima) scheda video
il problema è la banda tra procio e sv
o tra sv e scheda dedicata (che mi sa che è lo stesso)
onde o fanno le schede video col chip della fisica integrato nella gpu
o si ampliano i bus
non ci pigliassero per il qlo
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 16:46   #26
lucasnapy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da kuru
secondo me i pc e le schede video attuali permettono di giocare bene e godersi il tutto per altri 10 anni, questo marketing comincia a farmi venire i nervi, non è possibile che ogni anno si devono cambiare componenti altrimenti uno stupido gioco con 300,000 shaders non funziona.
Ma è proprio necessaria questa fisica?
Anch'io gioco, ma a 640 x 480 con una gf6600
Quello che mi chiedo io invece è se questa esigenza di potenza di calcolo dedicata alla fisica non sia campata in aria. Credo che il massimo impatto che la fisica possa avere sul gameplay sia quanto visto in Half-life 2 e seguiti, utilizzando il "misero" Havok, con un utilizzo delle risorse piuttosto limitato (Ho anch'io una 6600 e con Episode 1 fa faville e la grafica è meravigliosa!).
Poi non so, qua si parla di 40000 oggetti che si possono distruggere in maniera realistica: ma non saranno troppi? D'altra parte, muri ed elementi strutturali in una mappa di un gioco non hanno solo finalità estetica, altrimenti ci muoveremmo su enormi rettangoli coperti da texture.
In definitiva ho come l'impressione che ancora una volta il progresso tecnico non sia orientato verso il vero fine che dovrebbe avere, e cioè il divertimento dei videogiocatori.
__________________
“C’è una semplice soluzione a ogni problema umano: chiara, plausibile e sbagliata” (H.L. Mencken)
lucasnapy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 18:02   #27
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15253
Quote:
Quello che mi chiedo io invece è se questa esigenza di potenza di calcolo dedicata alla fisica non sia campata in aria.
Direi di no...è uno dei campi dove la potenza non basta mai e dove i calcoli matematici da fare sono un enormità.
Questo era stato postato nella sezione PC, non è in realtime ovviamente...ma è giusto per farsi un idea di che cosa può essere un fisica fatta come si deve.
Ed è solo sui fluidi, immaginala sui solidi e quant'altro.

http://youtube.com/watch?v=8Pmm9UKqc5I
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 23:36   #28
lucasnapy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da R@nda
Direi di no...è uno dei campi dove la potenza non basta mai e dove i calcoli matematici da fare sono un enormità.
Questo era stato postato nella sezione PC, non è in realtime ovviamente...ma è giusto per farsi un idea di che cosa può essere un fisica fatta come si deve.
Ed è solo sui fluidi, immaginala sui solidi e quant'altro.

http://youtube.com/watch?v=8Pmm9UKqc5I
Ciao, credo che tu mi abbia frainteso: non intendevo che non ci voglia potenza di calcolo per elaborare la fisica, bensì mi chiedevo quanta fisica sia necessaria in un videogioco, senza essere un mero orpello grafico. La risposta me la sono data da solo guardando il video che hai linkato: ho immaginato corpi umani "fluidi" (non solidi come ora), superfici gommose, completamente deformabili (ad es un'automobile), frantumabili, spostabili. La fisica può essere una rivoluzione, il problema però a questo punto è che un simile futuro mi sembra veramente parecchio in là a venire.

Tornando in topic, è a mio avviso necessaria una standardizzazione delle librerie dedicate alla grafica, un po' come succede per le schede video: gli standard sono quelli, poi i due (o tre ) competitors raggiungono il risultato come meglio credono. Tra SLiPhysics, Havok, Ageia e la soluzione di Ati c'è troppa frammentazione, e questo non può che rallentare la diffusione.
__________________
“C’è una semplice soluzione a ogni problema umano: chiara, plausibile e sbagliata” (H.L. Mencken)
lucasnapy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1