Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2006, 19:13   #21
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da LoneStar2005

La 20D è un giocattoletto con troppi problemi
Scusa se te lo chiedo, ma quali problemi ha la 20D nello specifico?
Grazie, ciao.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 21:00   #22
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da LoneStar2005
E se provassi le mie 1D con 400 2.8 L IS attaccato?

Solo l'obiettivo costa nuovo 7500 euro..

La 20D è un giocattoletto con troppi problemi
Che sborone . Voglio sperare che tu sia un professionista della fotografia, non si sente dire tutti i giorni che la 20D è un giocattolino .
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 21:57   #23
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Be' tra lente e 1D passiamo tranquillamente gli 8000€
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 08:48   #24
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da LoneStar2005
E se provassi le mie 1D con 400 2.8 L IS attaccato?

Solo l'obiettivo costa nuovo 7500 euro..

La 20D è un giocattoletto con troppi problemi, anche se uno dei suoi pregi è notevole: basso rumore ad alti iso (per me che lavoro praticamente sempre al buio è una manna dal cielo).

Il 70-200 liscio è superiore alla versione IS, la quale è tristemente famosa per dare problemi con alcuni corpi macchina. Err01 per la precisione.
Richiami in assistenza di corpi e lenti sono all'ordine del giorno... almeno fra i miei colleghi (che non sono pochi).

Il 16-35 è un discreto zoom grandangolare, ma per la qualità fine a se stessa il 17-40 è un gradino (anche due) sopra.

Il 16-35 ha dalla sua però una caratteristica spesso indispensabile e decisamente più importante della nitidezza: f2.8.

Le foto postate non hanno alcun valore dimostrativo come si è gia convenuto. Senza contare poi che la qualità dei sensori amatoriali (20D, 30D et similia, 300D e 350D et similia) mi lasciano sempre perplesso.
Vale anche per 5D questo discorso, ahimè.

Se vuoi provare un carroarmato di macchina fotografica prendi in mano una 1D (qualsiasi) ma attento che è contagiosa e porta con se depressione se non la si può acquistare.

Ad alti iso le 1DmarkII sono le migliori assieme a 20D (che ha dalla sua ancora un pelo di grana visibile in meno). Le MarkII N per adesso mi hanno rivelato solo che un peggioramento della qualità generale (più grana e colori meno affidabili anche dopo svariati smadonnamenti con sti maledetti picture styles).

Le 1Ds2 ad alti iso vanno ahimè peggio di una qualsiasi markII.. ma quelle sono fondamentalmente macchine da studio con scopi ben precisi.

Fine.

*

troppi problemi???

TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 11:17   #25
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da LoneStar2005
E se provassi le mie 1D con 400 2.8 L IS attaccato?

Solo l'obiettivo costa nuovo 7500 euro..
Quote:
Originariamente inviato da LoneStar2005

]La 20D è un giocattoletto con troppi problemi, anche se uno dei suoi pregi è notevole: basso rumore ad alti iso (per me che lavoro praticamente sempre al buio è una manna dal cielo)

Il 70-200 liscio è superiore alla versione IS, la quale è tristemente famosa per dare problemi con alcuni corpi macchina. Err01 per la precisione.
Richiami in assistenza di corpi e lenti sono all'ordine del giorno... almeno fra i miei colleghi (che non sono pochi).

Il 16-35 è un discreto zoom grandangolare, ma per la qualità fine a se stessa il 17-40 è un gradino (anche due) sopra.

Il 16-35 ha dalla sua però una caratteristica spesso indispensabile e decisamente più importante della nitidezza: f2.8.

Le foto postate non hanno alcun valore dimostrativo come si è gia convenuto. Senza contare poi che la qualità dei sensori amatoriali (20D, 30D et similia, 300D e 350D et similia) mi lasciano sempre perplesso.
Vale anche per 5D questo discorso, ahimè.

Se vuoi provare un carroarmato di macchina fotografica prendi in mano una 1D (qualsiasi) ma attento che è contagiosa e porta con se depressione se non la si può acquistare.

Ad alti iso le 1DmarkII sono le migliori assieme a 20D (che ha dalla sua ancora un pelo di grana visibile in meno). Le MarkII N per adesso mi hanno rivelato solo che un peggioramento della qualità generale (più grana e colori meno affidabili anche dopo svariati smadonnamenti con sti maledetti picture styles).

Le 1Ds2 ad alti iso vanno ahimè peggio di una qualsiasi markII.. ma quelle sono fondamentalmente macchine da studio con scopi ben precisi.

Fine.

*
wow si la provoooo..
anzi meglio di no altrimenti darkfire mi fa NERO
beh ,sei uno dei pochi che ha capito il senso del 3d ,o forse darkfire a parte l'hanno capito tutti
quando provi qualcosa di molto superiore alla tua macchina rimani perlomeno un po disorientato ,quelle ottiche sono veramente uno spettacolo,il problema e che io non le avro' mai
la 20d anche se ha lo stesso sensore della 350d e completamente diversa ,ha un corpo robusto e impugnandola hai un'ottima sensazione ,molto diverso dalla 350........
appena ho un po di tempo mostrero lo stesso crop fatto con il 28-300 allora capirete il mio stupore..
per il resto si scherza si ride ma non mi sogno di cambiare la mia 350d,almeno x ora......
quindi matiaij ,anche se avevi vinto l'asta ritiro la vendita
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 14:23   #26
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
rispondo a tutti qui.

Innanzitutto la 20D non ha lo stesso sensore della 350, ne per dimensione ne per densità e quantità di pixel.

I problemi della 20D sono quelli che si leggono ovunque dalla sua uscita, e cioè l'incompatibiità con il grip dedicato (assurdo), flessioni, alimentazione riportata male con conseguente spegnimento ecc.

Si può pensare che sia colpa del BG, ma ahimè il mio che di problemi ne da tanti sulla 20D, sulla 30D funziona impeccabilmente.

Canon ha un controllo qualità pessimo, si sa.

Altro discorso: sì sono professionista e no, la somma esatta non è 8000 euro perchè in quel caso specifico stavo parlando di 1D originale (per me superiore a qualsiasi mkII per qualità finale, eccetto nelle unghe esposizioni) che presi appena uscita.... e solo il corpo mi costò 8.800 euro.

La lente si sa.. 7500....

Tutto il resto del corredo non ve lo dico... anche perchè se vedeste come è trattato quando lavoro impallidireste.


*
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 14:36   #27
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da LoneStar2005
I problemi della 20D sono quelli che si leggono ovunque dalla sua uscita, e cioè l'incompatibiità con il grip dedicato (assurdo), flessioni, alimentazione riportata male con conseguente spegnimento ecc.

Si può pensare che sia colpa del BG, ma ahimè il mio che di problemi ne da tanti sulla 20D, sulla 30D funziona impeccabilmente.
Se non sbaglio i problemi li hanno risolti da un pezzo sostituendo i primi BG venduti, non mi risultano altri problemi, a parte la mancanza di una misurazione spot.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 15:32   #28
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da teod
Se non sbaglio i problemi li hanno risolti da un pezzo sostituendo i primi BG venduti, non mi risultano altri problemi, a parte la mancanza di una misurazione spot.
Ciao

quoto in pieno!!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 16:19   #29
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da LoneStar2005
Canon ha un controllo qualità pessimo, si sa.
si sa?
A me risulta esattamente il contrario, Canon ha una bassissima percentuale di difettosità, e del resto è una delle poche aziende che ha gran parte degli stabilimenti produttivi in Giappone, e non delocalizzati in Cina o Taiwan.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 16:56   #30
frankie73
Member
 
L'Avatar di frankie73
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da LoneStar2005
rispondo a tutti qui.
..............
Innanzitutto la 20D non ha lo stesso sensore della 350, ne per dimensione ne per densità e quantità di pixel.
..................
sei sicuro di questa affermazione?
a me non risulta, ma se lo dici cosi' sicuro saro' io
a sbagliarmi.
E gli altri cosa dicono in merito a questa cosa
frankie73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 16:59   #31
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da frankie73
sei sicuro di questa affermazione?
a me non risulta, ma se lo dici cosi' sicuro saro' io
a sbagliarmi.
E gli altri cosa dicono in merito a questa cosa

i pixel della 30D sono solamente un pò in + rispetto la 350D!!

e come quelli della 5D sono più grandi, ecco perchè il rumore dovrebbe essere un pò minore!!

tutto qua...niente di gran che....

Ultima modifica di TechnoPhil : 16-04-2006 alle 09:57.
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 17:44   #32
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
i pixel della 30D sono solamente un pò in + rispetto la 20D!!


forse parlavi di 350d e 20d...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 18:40   #33
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da frankie73
E gli altri cosa dicono in merito a questa cosa
è proprio così, il sensore è simile, ma non identico. è diverso non solo come specifiche di progettazione, ma ho letto da qualche parte che anche lo stabilimento produttivo è diverso: i sensori della 20d sono fatti in Giappone, quelli della 350d in Cina.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 19:21   #34
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
è proprio così, il sensore è simile, ma non identico. è diverso non solo come specifiche di progettazione, ma ho letto da qualche parte che anche lo stabilimento produttivo è diverso: i sensori della 20d sono fatti in Giappone, quelli della 350d in Cina.

hei hei...non esageriamo adesso......in cina propio NO.magari in giappone meridionale
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 20:14   #35
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da tex200
......in cina propio NO.magari in giappone meridionale
Canon ha aperto da un paio di anni uno stabilimento in Cina. Cosa credi, che siano solo gli imprenditori italiani a cercare la manodopera a buon mercato nei Paesi dell'est. i "Paesi dell'est" del Giappone sono Cina e Taiwan
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 21:28   #36
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
Canon ha aperto da un paio di anni uno stabilimento in Cina. Cosa credi, che siano solo gli imprenditori italiani a cercare la manodopera a buon mercato nei Paesi dell'est. i "Paesi dell'est" del Giappone sono Cina e Taiwan
e chi ti ha detto che fanno i sensori della 350d ,magari fanno solo scatole per l'imballo ,oppure i sensori della 20d
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 23:14   #37
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da tex200
CON 70-200 f2,8 is,e 16-35.........di un amico,

che dire
dove devo andare a buttare tutto il mio corredo con le ottichette che ho....


sono arrivato con la mia borsa ,pensavo di fare bella figura

avevo sentito che aveva il 70-200 mma non sapevo il 2,8 is,poi il 16-35
che costa quasi uguale..
insomma impugnare quella macchina con quelle ottiche .........
la 350 con le mie ottiche sembra una compattina
E qual'è il problema? basta che ti compri un corredo di ottiche come quello del tuo amico e ci abbini una 30D; sai che pacchia? secondo me muore d'invidia!




Oh, si scherza, eh?

mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 23:37   #38
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da tex200
e chi ti ha detto che fanno i sensori della 350d ,magari fanno solo scatole per l'imballo ,oppure i sensori della 20d
come ho detto prima lo lessi in uno dei tanti articoli alla presentazione della 350d. la delocalizzazione in Cina della produzione dei sensori CMOS della 350d faceva parte della strategia di abbattimento dei costi delle reflex entry-level. Attenzione che non stiamo parlando di un prodotto cinese (con l'accezione negativa che in genere si da a questi) ma di uno stabilimento di una azienda leader giapponese organizzato secondo i loro standard, ma in Cina per ovvi vantaggi di costi.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 00:54   #39
frankie73
Member
 
L'Avatar di frankie73
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da tex200
e chi ti ha detto che fanno i sensori della 350d ,magari fanno solo scatole per l'imballo ,oppure i sensori della 20d

ma qual'e' il problema?
avete idea di come si produce un chip/sensore? che sia
fatto in cina, in giappone o chissà dove, non è importante.
Una volta fatto che i progettisti hanno fatto i files di
maschere, questi vengono passati alle macchine e l'uomo
non puo' far nulla... daltronde a quelle dimensioni non è
pensabile che un giapponese al posto di un cinese possa
fare la differenza. Gli uomini servono solo per prelevare
le pile di wafer ed impacchettarle
frankie73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 11:03   #40
muso
Senior Member
 
L'Avatar di muso
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
Cano ha un pessimo controlla qualità?

Ve che zelig è finito.

Questa è proprio bella.

La cosa piu sconcertante della1dmk2N e che abbiano ingrandito lo spot e il parziale.

Sul parziale ok,ma lo spot mi lascia perplesso e non poco.
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B
muso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v