Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2005, 11:28   #21
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Quote:
Originariamente inviato da Alien
Io continuo a preferire l'idea italiana della tassa su DVD e Cd...


tanto li compro all'estero


A parte gli scherzi, io sarei disposto anche a pagare 100 € all'anno... Ma in Italia non la vedo fattibile questa cosa... Anche se porterebbe notevoli vantaggi dal lato networking... Reso legale il p2p, credo che gli ISP farebbero a gara per dare una banda sempre più grande...
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 12:03   #22
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|


A parte gli scherzi, io sarei disposto anche a pagare 100 € all'anno... Ma in Italia non la vedo fattibile questa cosa... Anche se porterebbe notevoli vantaggi dal lato networking... Reso legale il p2p, credo che gli ISP farebbero a gara per dare una banda sempre più grande...
non sarebbe fattibile perchè in italia la siae è una mafia che favorisce solo pochi noti dinosauri (tipo gino paoli, albano o i pooh..) e le major avrebbero solo da perdere.
una tassa che distribuisce equamente gli utili raccolti tra gli artisti li pagherebbe di sicuro di più rispetto alla situazione attuale, dove la gente scarica cmq e dei controlli sono impossibili. Tra l'altro il p2p stesso diventerebbe inutile, sarebbero gli artisti per primi a distribuire così i propri prodotti (come tra l'altro già fanno gli elio e le storie tese, ne più ne meno.. abbonamento annuale per scaricare quello che si vuole).
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 12:35   #23
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
si va verso la soluzione più logica.. una tassa. altro che bollini, multe e blitz in casa di minorenni per sequestrare i pc.

prima ci si scaglia contro i balzelli messi sui CD e poi si dice che una tassa sull'utilizzo del P2P sarebbe una soluzione equa? un po' di coerenza no? è una legge del cavolo come tutte quelle che permettono attraverso il pagamento di un balzello di far passare per legale un comportamento che legale non è. Si colpisca chi fa uso delle reti P2P per diffondere contenuti protetti dal diritto d'autore e si lascino perdere gli altri: questa è giustizia, il resto è incapacità.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 14:10   #24
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
prima ci si scaglia contro i balzelli messi sui CD e poi si dice che una tassa sull'utilizzo del P2P sarebbe una soluzione equa? un po' di coerenza no? è una legge del cavolo come tutte quelle che permettono attraverso il pagamento di un balzello di far passare per legale un comportamento che legale non è. Si colpisca chi fa uso delle reti P2P per diffondere contenuti protetti dal diritto d'autore e si lascino perdere gli altri: questa è giustizia, il resto è incapacità.
ti sbagli, la legge sui cd io l'appoggerei se diventassero legali gli mp3.. è un PICCOLO particolare che trascuri nel tuo giudizio
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 14:28   #25
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
E così lo stato decide a quanto gli autori debbano vendere le proprie opere... qualcosa non mi torna
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 14:31   #26
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
ti sbagli, la legge sui cd io l'appoggerei se diventassero legali gli mp3.. è un PICCOLO particolare che trascuri nel tuo giudizio
Quoto. Pago la tassa sui dvd per risarcire la siae (non gli autori, la siae, sono due cose diverse) dei mancati introiti e poi mi possono arrestare e multare perchè ho masterizzato sul dvd quello per cui ho pagato la tassa di risarcimento? Ma siamo matti!
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 15:51   #27
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
ti sbagli, la legge sui cd io l'appoggerei se diventassero legali gli mp3.. è un PICCOLO particolare che trascuri nel tuo giudizio

gli mp3 sono legali...è illegale distribuirli senza corrispondere all'autore i diritti, ed è giusto che rimanga così.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 20:04   #28
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
gli mp3 sono legali...è illegale distribuirli senza corrispondere all'autore i diritti, ed è giusto che rimanga così.
lo so che sono legali, santo cielo
PERO' se lo stato tassasse l'uso di internet per pagare i diritti d'autore, così come ora DOVREBBE farlo con la tassa sui supporti magnetici, gli mp3 scaricati potrebbero diventare legali e utilizzabili senza bollino siae.
anzi, la siae stessa diventerebbe inutile.
è giusto che la situazione rimanga quella che è? per me no, ti sbagli e pure di tanto.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 21:07   #29
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
lo so che sono legali, santo cielo
PERO' se lo stato tassasse l'uso di internet per pagare i diritti d'autore, così come ora DOVREBBE farlo con la tassa sui supporti magnetici, gli mp3 scaricati potrebbero diventare legali e utilizzabili senza bollino siae.
anzi, la siae stessa diventerebbe inutile.
è giusto che la situazione rimanga quella che è? per me no, ti sbagli e pure di tanto.
Ma infatti così la SIAE ha la moglie ubriaca e la botte piena... Quella che noi paghiamo su dvd e affini è estorsione... Mi vuoi far pagare una tassa, ben venga la tassa, voglio che io posso fare quello che più mi pare e piace con quei dvd... Anche se cmq tassare i supporti è una sciocchezza... Perchè così tassi anche quelli che vogliono metterci sopra delle foto... Crea una tassa che è a discrezione dell'utente: vuoi pagarla? Ti senti apposto con la coscienza e con la SIAE, polizia e legge. Non la paghi? Se vieni beccato so'cazzi tua!
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 21:15   #30
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
lo so che sono legali, santo cielo
PERO' se lo stato tassasse l'uso di internet per pagare i diritti d'autore, così come ora DOVREBBE farlo con la tassa sui supporti magnetici, gli mp3 scaricati potrebbero diventare legali e utilizzabili senza bollino siae.
anzi, la siae stessa diventerebbe inutile.
è giusto che la situazione rimanga quella che è? per me no, ti sbagli e pure di tanto.
ma perchè deve tassare l'utizzo di una cosa che non è nata per distribuire le opere di altri senza il loro permesso? perchè devono tassare me che non utilizzo i programmi di P2P per scaricare a "sbafo"? bitorrent ad esempio è un ottimo sistema per ditribuire i contenuti velocemente senza intasare un server (penso alle relese di una distro linux)..perchè tassarne l'utlizzo anche a chi lo utilizza in modo legale?
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 21:51   #31
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Mah, dico anch'io la mia ...

Liberalizzare al 100% tutti i tipi di file sul PTP è assurdo,
ogniuno potrebbe mettere sulla rete qualsiasi cosa.
Quindi c'è sempre bisogno di un controllo corretto dei dati scambiati,
ma come sempre accade, il controllo si fà solo x motivi di soldi ...
cioè :
- Si manda in galera il ragazzino che ha scaricato il windows XP crakkato
perchè non ha pagato i diritti d'autore
- Dei Terroristi armati e dei figli di satana non ce nè frega di meno perchè
non sottraggono capitali.

Mi sembra che oggi internet è un FarWest, ma in un prossimo futuro
penso che (purtroppo) arriveranno una valanga di leggi e di controlli che
gli internet provvider, (Locali) dovranno rispettare e far rispettare.

Alla fine quindi, ogni stato o regione imporrà la sua censura.



P.S. chi non ha mai usato un software copiato alzi la mano !

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 26-12-2005 alle 21:54.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 22:17   #32
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
non sono molto d'accordo... anche se ritengo comunque positivo il fatto che si inizia vedere nel p2p un modo per lo scambio della musica.

non sono d'accordo perchè così chi scarica una canzone ogni tanto è più penalizzato rispetto a chi scarica qualunque cosa, 24 ore al giorno...

insomma, è meglio di niente... ma secondo me non è affatto una soluzione ottimale
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 23:16   #33
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ma perchè deve tassare l'utizzo di una cosa che non è nata per distribuire le opere di altri senza il loro permesso? perchè devono tassare me che non utilizzo i programmi di P2P per scaricare a "sbafo"? bitorrent ad esempio è un ottimo sistema per ditribuire i contenuti velocemente senza intasare un server (penso alle relese di una distro linux)..perchè tassarne l'utlizzo anche a chi lo utilizza in modo legale?
perchè è una via obbligata.. i supporti magnetici venduti nei negozi di dischi sono destinati a sparire.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 08:40   #34
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
perchè è una via obbligata.. i supporti magnetici venduti nei negozi di dischi sono destinati a sparire.
copirasi a sbafo le cose non è una via obbligata...puoi fare a meno finchè non hai i soldi per acquistartele regolarmente o sbaglio?
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 19:53   #35
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
si va verso la soluzione più logica.. una tassa. altro che bollini, multe e blitz in casa di minorenni per sequestrare i pc.
si ma se dico al provider: fammi pagare 5€ in più è come se dicessi: confesso di usare il P2P
Quanta gente è disposta a farlo?
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v