Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2005, 09:56   #21
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Vai a leggerti la relazione, relativa al bilancio 2000, che lo stesso Tremonti fece e pubblicò nell'Ottobre del 2001 e poi vediamo se riesci a trovare l'enorme buco di cui molti parlano. Un conto è andare da Vespa e raccontare 4 panzane, un altro la realtà. Quella Tremonti non l'ha mai raccontata; del resto è uno specialista in questo.
Dico solo questo, il deficit per il 2001 fu indicato dal governo amato nella finanziaria al 1,1% ed invece è stato poi ricalcolato al 3,2%. A questo aggiungici la risposta di Romano sul corriere ad una domanda specifica che conferma non solo il buco ma anche la sua dimensione. Per cui su questo argomento, salvo volersi togliere qualsiasi parvenza di obbiettività dalle proprie credenziali, non c'è niente da aggiungere: il buco c'era e nemmeno tanto piccolo. Non ti va bene? L'ho spiegato una volta, lo rispiego una seconda, una terza una quarta una quinta fino a quando non ne sei convinto... continua pure
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 10:03   #22
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Dico solo questo, il deficit per il 2001 fu indicato dal governo amato nella finanziaria al 1,1% ed invece è stato poi ricalcolato al 3,2%. A questo aggiungici la risposta di Romano sul corriere ad una domanda specifica che conferma non solo il buco ma anche la sua dimensione. Per cui su questo argomento, salvo volersi togliere qualsiasi parvenza di obbiettività dalle proprie credenziali, non c'è niente da aggiungere: il buco c'era e nemmeno tanto piccolo. Non ti va bene? L'ho spiegato una volta, lo rispiego una seconda, una terza una quarta una quinta fino a quando non ne sei convinto... continua pure
Mi sembra di capire (perchè se fosse altrimenti sarebbe grave! ) che LittleLux non contesta l'esistenza o meno del buco ma contesta l'entità del buco dichiarato da Tremonti.
Praticamente sostiene che tremonti aveva detto che il buco era "una voragine infernale" mentre bastava dire che era "enorme".
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 10:10   #23
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Per favore stiamo all'attualità.
QUI SI PARLA DI CORREZIONI CONTINUE ATTUALI perchè altrimenti sforiamo il 5% nel rapporto deficit/PIL.

Nei mesi e nelle settimane scorse i soliti strilloni del premier hanno sempre bollato come allarmistici e pessimistici gli allarmi lanciati dall'opposizione sullo stato dei conti pubblici.
L'ultimo allarme è stato lanciato non più tardi di 2 giorni fa, nell'intervista a Prodi riportata da Lucio in altra discussione.

Adesso allora come stanno le cose?

Rimembrare il 2001, quando probabilmente una finanziaria elettorale inficiò i dati positivi di 5 anni di governo, può servire forse a gettare il fumo negli occhi a qualcuno e a sviare l'attenzione dal PROBLEMA REALE ODIERNO, che purtroppo è REALE, grande e grosso.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 10:12   #24
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Dico solo questo, il deficit per il 2001 fu indicato dal governo amato nella finanziaria al 1,1% ed invece è stato poi ricalcolato al 3,2%. A questo aggiungici la risposta di Romano sul corriere ad una domanda specifica che conferma non solo il buco ma anche la sua dimensione. Per cui su questo argomento, salvo volersi togliere qualsiasi parvenza di obbiettività dalle proprie credenziali, non c'è niente da aggiungere: il buco c'era e nemmeno tanto piccolo. Non ti va bene? L'ho spiegato una volta, lo rispiego una seconda, una terza una quarta una quinta fino a quando non ne sei convinto... continua pure
Bah, potrei risponderti alla stessa maniera: continua pure; solo una cosa ti chiedo. Nel famoso documento che potrai trovare nel sito della Camera, lo stesso Tremonti indica in 9.000 miliardi di vecchie lire il deficit dello Stato relativo all'esercizio 2.000. E' quello il buco da 30.000 prima, 60.000 miliardi poi, tanto enfatizzato da Tremonti a Porta a Porta?

P.S.: 9.000 miliardi a che % percentuale del PIL ammonta?
P.S.2: e l'avanzo primario, pari al 5.1% del PIL, lasciato in eredità dal csx, dove lo mettiamo? Ce lo vogliamo scordare?
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 10:15   #25
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Mi sembra di capire (perchè se fosse altrimenti sarebbe grave! ) che LittleLux non contesta l'esistenza o meno del buco ma contesta l'entità del buco dichiarato da Tremonti.
Praticamente sostiene che tremonti aveva detto che il buco era "una voragine infernale" mentre bastava dire che era "enorme".
Vedi che qualcosina la capisci anche tu.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 10:17   #26
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Per favore stiamo all'attualità.
QUI SI PARLA DI CORREZIONI CONTINUE ATTUALI perchè altrimenti sforiamo il 5% nel rapporto deficit/PIL.

Nei mesi e nelle settimane scorse i soliti strilloni del premier hanno sempre bollato come allarmistici e pessimistici gli allarmi lanciati dall'opposizione sullo stato dei conti pubblici.
L'ultimo allarme è stato lanciato non più tardi di 2 giorni fa, nell'intervista a Prodi riportata da Lucio in altra discussione.

Adesso allora come stanno le cose?

Rimembrare il 2001, quando probabilmente una finanziaria elettorale inficiò i dati positivi di 5 anni di governo, può servire forse a gettare il fumo negli occhi a qualcuno e a sviare l'attenzione dal PROBLEMA REALE ODIERNO, che purtroppo è REALE, grande e grosso.


Ciao

Federico

5% del PIL: signori, si sta parlando di qualcosa come 50 mld. di euri, ossia 100.000 mld. del vecchio conio, e molti vengono a parlare del "disastro" lasciato in eredità dal csx. Ma ci facessero il piacere, ci facessero.

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 10:19   #27
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Per favore stiamo all'attualità.
QUI SI PARLA DI CORREZIONI CONTINUE ATTUALI perchè altrimenti sforiamo il 5% nel rapporto deficit/PIL.

Nei mesi e nelle settimane scorse i soliti strilloni del premier hanno sempre bollato come allarmistici e pessimistici gli allarmi lanciati dall'opposizione sullo stato dei conti pubblici.
L'ultimo allarme è stato lanciato non più tardi di 2 giorni fa, nell'intervista a Prodi riportata da Lucio in altra discussione.

Adesso allora come stanno le cose?

Rimembrare il 2001, quando probabilmente una finanziaria elettorale inficiò i dati positivi di 5 anni di governo, può servire forse a gettare il fumo negli occhi a qualcuno e a sviare l'attenzione dal PROBLEMA REALE ODIERNO, che purtroppo è REALE, grande e grosso.


Ciao

Federico
No mi spiace non sono d'accordo. Primo non sono d'accordo sul fatto che siano stati 5 anni positivi considerando che nei conti dell'anno prima entrò un una tantum grande una casa, alias le licenze umts. Secondo perchè qua su questi discorsi si continua a fare politica senza volontà di fare chiarezza. La situazione oggi è più grave di 5 anni fa. Se il fulcro del ragionamento deve essere in sostanza in chiave elettorale, ossia il centrosinistra fece meglio non ci caviamo i piedi. Anche perchè poi il centrosinistra probabilmente raccoglierà il testimone l'anno prossimo e la linea poi quale dovrà essere, è colpa del governo precedente? Nel 2001 ci fu una scelta in particolare che secondo me fu grave e fece saltare i conti: l'abolizione dei tiket. Non a caso è la spesa per la sanità ad avere fatto saltare i conti ed ad aver causato i maggiori problemi in seguito. Vorrei sperare che in una discussione di economia si valutino le scelte nel merito di quello che comportano e non per chi le ha compiute. Se no è solo caciara, buona per il solito scontro destra-sinistra che non ho mai visto rendere una discussione interessante... rovente calda, ma sostanzialmente sterile. Poi come sempre, fate vobis
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 10:31   #28
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Bah, potrei risponderti alla stessa maniera: continua pure; solo una cosa ti chiedo. Nel famoso documento che potrai trovare nel sito della Camera, lo stesso Tremonti indica in 9.000 miliardi di vecchie lire il deficit dello Stato relativo all'esercizio 2.000. E' quello il buco da 30.000 prima, 60.000 miliardi poi, tanto enfatizzato da Tremonti a Porta a Porta?

P.S.: 9.000 miliardi a che % percentuale del PIL ammonta?
P.S.2: e l'avanzo primario, pari al 5.1% del PIL, lasciato in eredità dal csx, dove lo mettiamo? Ce lo vogliamo scordare?



dal vecchio thread....
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&page=12&pp=20
Quote:
L´indebitamento netto della pubblica amministrazione del 2001 era stato prima quantificato nell´1,1% al momento del passaggio di consegne tra il governo Amato e il nuovo esecutivo, poi era stato ritoccato al rialzo a fine marzo all´1,4% ed ancora, ieri(*), di due decimi di punto percentuale. La revisione dell´Istat ha riguardato anche i dati del 2000, che si sarebbe chiuso con un deficit non più dell´1,6 ma dell´1,8%.

(*)data 26 giugno 2002

la stima attuale è 3,2 ossia 2,1% in più. A cui aggiungere i 9000 miliardi di tremonti...
Il deficit del 2001 è stimato a 38'741 milioni di euro. Più del triplo di quanto era previsto. Dov'è il buco? 25'000 milioni di euro di deficit in più come li chiami? bruscolini? a questi poi ci si dovrebbe aggiungere i 4500 del correttivo tremonti...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 10:34   #29
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Ecidentemente scrivo proprio male, perchè volevo dire di pensare al PROBLEMA ATTUALE, ai conti pubblici fuori controllo.

Rinvangare il passato al solo scopo di cercare di distribuire i torti non servirà affatto a risolvere questa situazione contingente, che è preoccupante.


Ciao

Federico


P.S. un appunto: la gara UMTS non diede i risultati sperati perchè uno dei concorrenti era .... fittizio. La famosa Blù, che serviva solo per creare una apparenza di concorrenza, e permettere ai veri concorrenti di non svenarsi come era accaduto per le precedenti gare in altri paesi europei quali la Germania.
Un ulteriore appunto: certo che condonare tutto, e vendere pezzi da novanta quali ENEL non sono bruscolini,e nonostante questo ..... sappiamo come stanno i conti pubblici
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 29-10-2005 alle 10:40.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 10:47   #30
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Ecidentemente scrivo proprio male, perchè volevo dire di pensare al PROBLEMA ATTUALE, ai conti pubblici fuori controllo.

Rinvangare il passato al solo scopo di cercare di distribuire i torti non servirà affatto a risolvere questa situazione contingente, che è preoccupante.

lungi da me l'intenzione di distribuire i torti, vorrei anzi una discussione scevra da valutazioni politiche...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 11:00   #31
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax



dal vecchio thread....
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&page=12&pp=20


Il deficit del 2001 è stimato a 38'741 milioni di euro. Più del triplo di quanto era previsto. Dov'è il buco? 25'000 milioni di euro di deficit in più come li chiami? bruscolini? a questi poi ci si dovrebbe aggiungere i 4500 del correttivo tremonti...
Senti, jumper, di essere coglionato non mi va. Chiaro? Continui a mettere come fonte il sole24ore, e lasciamo perdere che all'epoca era totalmente appiattito sulle politiche governative, ma commetti ancora lo stesso errore di prendere in considerazione date diverse. Giugno 2002 contro Ottobre 2001.

Inoltre, mutuando le tue stesse battute, come definiresti 100.000 mld di avanzo primario, oltre una assai minore spesa per interessi, dovuta a san euro? Bruscolini?
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 11:27   #32
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Senti, jumper, di essere coglionato non mi va. Chiaro? Continui a mettere come fonte il sole24ore, e lasciamo perdere che all'epoca era totalmente appiattito sulle politiche governative, ma commetti ancora lo stesso errore di prendere in considerazione date diverse. Giugno 2002 contro Ottobre 2001.

Inoltre, mutuando le tue stesse battute, come definiresti 100.000 mld di avanzo primario, oltre una assai minore spesa per interessi, dovuta a san euro? Bruscolini?
Sai benissimo che l'euro non ha portato solo vantaggi, specie da noi dove la competitività per anni è stata genialmente inseguita con la svalutazione. Sorvolo sul sole 24 ore come fonte non attendibile posso dirti che quelle cifre le trovi riportate sia nel documento che a suo tempo hai riportato, che su quelli in data odierna. Fatti: deficit previsto 1,1% del pil, che NONOSTANTE la correzione Tremonti per il 2001 oggi è stimato sul 3,2%. Evidentemente la priorità era il taglio dei ticket e non il contenimento del deficit, fatto sta che dove poi la spesa è letteralmente esplosa è stato proprio nella sanità...
PS: l'articolo del sole sulle ragioni di Tremonti sul buco è di quest'anno... c'è pure l'articolo scritto da romano, che è da qualche parte in un thread della sezione... magari anche Romano è uno appiattito...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 11:33   #33
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Aggiungo solo un'ultima cosa, e poi la chiudo qui, per la gioia di molti

Vedere governo che attacca governo, Tremonti che definisce i conti di Siniscalco roba da tribunale, cane che mangia cane, insomma, dovrebbe dare molto da riflettere anche ai più strenui sostenitori della politica economica tremontiana. Anche Tremonti, oramai, non tenta più di spacciare la bufala del mega buco lasciato in eredità dal csx, ma se la prende con il suo collega di governo che lo ha sostituito al ministero dell'economia. Pazzesco, davvero.

Ci sarebbe da augurare a buona parte di italiani che le elezioni le vincesse nuovamente Berlusconi; anzi, sarebbe da augurarlo allo stesso Berlusconi, così il disastro economico e la terra bruciata, che sta facendo in previsione di una certa sconfitta elettorale, se la ritroverebbe sul gobbo lui. Allora davvero, ci sarebbe da ridere.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 11:40   #34
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Vedi che qualcosina la capisci anche tu.
Ok, allora per farti contento convieni con noi che c'era un "leggerissimo" buco del "solo" 3,2% contro il "mastodontico" buco da 1,1% stimato da amato.
Basta usare i termini giusti e poi tutto è più chiaro!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 13:22   #35
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Ok, allora per farti contento convieni con noi che c'era un "leggerissimo" buco del "solo" 3,2% contro il "mastodontico" buco da 1,1% stimato da amato.
Basta usare i termini giusti e poi tutto è più chiaro!
Non convengo, ed anche se fosse, quel buco del 3.2% sarebbe comunque in linea con i parametri di maastricht. Ora siamo ad almeno il 5%. Ne convieni?
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 13:35   #36
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Non convengo, ed anche se fosse, quel buco del 3.2% sarebbe comunque in linea con i parametri di maastricht.
Strano, nell'altro 3d si diceva che secondo i paramentri eravamo sotto infrazione!

Quote:
Ora siamo ad almeno il 5%.Ne convieni?
Assolutamente si. Non sono mica qui a difendere qualcuno o qualcosa, mi basta che siano riportati i dati come sono, senza "se questo" e senza "ma quello".
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 13:38   #37
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Non convengo, ed anche se fosse, quel buco del 3.2% sarebbe comunque in linea con i parametri di maastricht. Ora siamo ad almeno il 5%. Ne convieni?
il limite di Maastricht era al 3% la matematica può essere un'opinione ma l'opinione comune considera che secondo la relazione d'ordine dell'insieme dei numeri reali 3,2 sia maggiore di 3. Sforare prima di Francia e Germania sarebbe stata una mazzata politica non indifferente. Ora siamo verso il 5 e aggiungo che ne il governo attuale ne quello prossimo ipotetico ha indicato nel contenimento del deficit la priorità d'azione di governo. Scelta che a me pare azzardata non poco perchè per quanto ritenga il rilancio dell'economia prioritario su tutto, tagliare la spesa pubblica sia a questo punto inevitabile...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 13:53   #38
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
il limite di Maastricht era al 3% la matematica può essere un'opinione ma l'opinione comune considera che secondo la relazione d'ordine dell'insieme dei numeri reali 3,2 sia maggiore di 3.
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Senti, jumper, di essere coglionato non mi va.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 14:18   #39
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
mmh... mi sa che hai ragione tu. Faccio le mie scuse a littlelux per il sarcasmo.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 17:43   #40
Xspazz
Member
 
L'Avatar di Xspazz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
Mah!

Dx o Sx che sia resta il fatto che questo governo ha venduto un sacco di roba pubblica. Ma questa roba di chi è? Nostra no?

Non so che pensare di gente che incolpa i predecessori per situazioni che potevano essere previste oppure no ma, penso, in certa misura rimediabili. Dare sempre la colpa agli altri è vizio italiano storico e sembra proprio inestirpabile.

La cosa triste è che nessuno è veramente indignato da tutto ciò. Cifre mastodontiche come queste sono come le misure astronomiche: troppo, troppo enormemente grandi per essere percepite.

E la responsabilità? Non della pioggia che cade o di cose oggettivamente impossibili da evitare ma il senso del dovere. Dov'è la serietà? Dobbiamo assistere a manovre teatrali e sceneggiate simili tutti i giorni e nessuno che lavora davvero per sistemare le cose. La verità è che siam abituati a convivere, noi come i nostri politici, con cifre e situazioni simili da tanto tempo. Ma la mia sensasione è che ora di tempo c'è n'è sempre meno. Non siamo più "da soli" ma in Europa. Non so che provvedimenti prenderanno ma se la UE è una cosa seria non siamo messi bene. E tutti, dico tutti, che danno? Propaganda.

Mah! :-/

Xspazz
Xspazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v