|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
|
Reboot and select proper boot device, or insert Boot Media in selected
Reboot and select proper boot device, or insert Boot Media in selected
boot device and press a key questo errore esce all'avvio del mio portatile Asus...ho cercato in giro su internet ma non dice molto sapete aiutarmi? Grazie
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Milano
Messaggi: 1520
|
Ciao, a quanto pare non trova il disco di avvio e ti chiede di inserirlo, dal momento che suppongo che il portatile ti partisse da HD prova a vedere se riesci ad entrare nel bios e verificare che le impostazioni siano ancora corrette ... altrimenti prova ad inserire un dischetto di avvio tipo quelli di Win98 e poi verifica se l'HD funziona
ciao
__________________
Cooler Master CM690 ; EVGA SuperNova G3 750 ; AMD Ryzen 9 5900X;Noctua NH U12S Asus ROG Crosshair VII Hero WIFI ; 16GB (2x8GB) Corsair CMK16GX4M2Z3200C16 ;2x1TB WD caviar black+SSD Samsung 850evo 250GB+ Sabrent Rocket 1Gb; ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX4060 TI EVO OC+8Gb; 2x Mast LG ;Monit. Asus VE248H ; Pad EasySMX X10 & Volante DFGT Logitech g502 wireless ; SO Win 11 + 10 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 25
|
Ho trovato questa discussione che fa al caso mio per un problema pressochè identico.
Allora... Parliamo di un portatile abbastanza vecchiotto NON MIO (è bene specificarlo, perchè sul mio mi permetto di smanettare, su quelli altrui molto meno), che gradualmente ha dato questo problema qualche volta e poi sempre più spesso, finchè è arrivato nelle mie mani che non si accende più. Compare la scritta iniziale di SMART failed, chiede di premere F1 e lì c'è l'infinita catena di sant'Antonio di premere un qualsiasi tasto per far fare il boot, ma ovviamente non lo fa. Ho già messo mano al BIOS, sia mettendo 1HD e 2DVD (il floppy non c'è qui), ma anche provando ad invertire e anche disabilitandoli tutti, niente! Allora, le possibilità ho capito che sono: 1) l'hard disk si è scollegato dalla scheda madre e non viene riconosciuto --> soluzione: io non apro un portatile non mio, fosse un desktop sì, ma così non mi azzardo, quindi lo riconsegno dicendo di far smontare l'hard disk per salvare i dati prima di comprare un notebook nuovo il proprietario ha già detto che se è un problema che costa + di 50 euro lo prende nuovo) 2) l'hard disk è andato, visto che non gli sono mai stati fatti scan disk e forse nel tempo i cluster si sono danneggiati a macchia d'olio --> soluzione: idem come sopra e perdipiù addio ai dati La mia domanda è: è possibile che invece possa essere solo un problema software e che tentando di usare il recovery cd di Windows 2000 facendo il ripristino e non il format il problema si possa risolvere? Ve lo chiedo perchè non so se mettere mano ad un pc che è già condannato, ma non capisco se ha possibilità di salvezza o no. Tra l'altro ha grossissima difficoltà anche a leggere il cd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
nessun dispositivo di boot trovato/inserito ma prima, il disco lo trova eccome, e controllando il suo stato di salute, tramite i dati SMART.... Quote:
oppure è già, morto. per questo, dopo, tentando di accederci, non riesce a far niente e ti dice che non trova periferiche da far partire. potresti anche controllare se l'harddisk viene visto, guardando la lista dei canali IDE con i drive collegati, che viene scritta proprio all'accensione del portatile, prima schermata (naturalmente da bios avrai disabilitato il logo di boot, per permetterti di vedere i dati) l'unica è tirare fuori l'harddisk, metterlo in un adattatore harddisk usb e tentare di farlo funzionare con un qualche software di recupero dati da harddisk danneggiati (su un'altro pc, naturalmente). fatto questo, si fanno un po di test ricollegandolo all'interno del portatile, e usando i tool di diagnostica del produttore dell'harddisk (che sono bootabili). se danno l'ok, può darsi che lo SMART del portatile sia troppo sensibile, quindi si fa un lowlevel format tramite i tool diagnostici e si vede come reagisce l'harddisk. altrimenti, se anche i tool diagnostici fanno la fossa all'harddisk, è da smontare e tenere i pezzi per ricordo. ^^ il messaggio di "Reboot and select proper boot device, or insert Boot Media in selected", può accadere anche in caso di MBR danneggiato/corrotto, in tal caso basta il cd di windows, si entra in console di ripristino, e si lanciano 3 comandi in successione, FIXMBR, FIXBOOT e BOOTCFG /rebuild . Ma nel tuo caso preoccupa lo "SMART failed" proveniente da bios.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 16-08-2007 alle 14:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 25
|
Grazie, sei stato più che esauriente!!!!! ^ ^
Temevo che l'hard disk stesse agonizzando, vista la graduale degradazione della voglia di accendersi, ma non osavo insinuare tale dramma nelle orecchie del proprietario. Comunque il laptop è davvero vecchio... Io un tentativo di ripristino lo farò (mi faccio aiutare per smontarlo), così come di salvataggio dati, ovviamente, ma mi sa che il passo successivo sarà consigliare un buon portatile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
|
Quasi stesso problema
Ciao..
ho anch'io QUASI lo stesso problema, solo che a me fa riferimento ad un desktop ASUS PUNDIT, ho già provato ad aprirlo e verificare i collegamenti...il problema è che il BIOS vede l'HD, infatti in avvio ha Pri Master: Maxtor 6E040L0 NAR61HA0 Ultra DMA Mode-6, S.M.A.R.T. Capable and Status OK Però provando a fare il ripristino con il cd di XP Pro, ed utilizzando la consolle di ripristino, con il comando FIXBOOT mi dà il seguente errore: "Impossibile individuare l'unità di sistema o l'unità specificata non è valida" Con il comando BOOTCFG /rebuild mi dà il seguente errore: "Impossibile completare il rilevamento di installazioni di Windows nei dischi. Il file system potrebbe essere danneggiato e potrebbe impedire il rilevamento da parte di Bootcfg. Utilizzare chkdsk per individuare eventuali errori" Utilizzando CHKDSK mi dà questo errore: "Unità specificata non valida o nessun disco nell'unità" Ho provato allora a reinstallare WINDOWS e nel momento in cui si seleziona la partizione su cui installare compare 39206 MB Disco SCSI 0, Id 0, bus 0, su atapi (Impossibile accedere al disco) Che fare?? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Ciao a tutti, a me succede la stessa cosa, però su un pc Desktop con un HD Sata.
Praticamente quando riaccendo il pc dopo che è stato spento per un po' di tempo (dalla sera lo riaccendo la mattina successiva) ogni tanto mi da l'errore di cui sopra. Ho controllato il BIOS e i set di boot sono ok. La cosa strana e che più mi spaventa è che se io spengo il pc, lo apro, stacco e riattacco il connettore Sata alla MOBO tutto poi funziona benissimo! Che cosa può essere? Non penso sia il connettore allentato perchè ogni volta lo fisso bene, e da solo non muove; Non credo sia l'HD che sta morendo perchè una volta partito va alla grande, mai perso dati, mai avuto errori lettura/scrittura; Il sistema operativo è Win XP Home Edition originale, può essere colpa sua che ogni tanto impazzisce? Ma se così fosse come diavolo fa a sapere che io, con il pc spento e non alimentato, l'ho aperto e ho staccato e riattaccato il connettore nel giro di due secondi netti? Vi prego datemi una dritta perchè sto per chiamare l'esorcista! Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
prova a cambiare alimentatore.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 15
|
problemi con mbr
ho un problema attinente a quelli discussi prima:
Sistema operativo XP Pro , MB Asus p5kse CPu intel e6750. il mio pc è dotato di due hd SATA uguali, in pratica ho fatto partire il norton ghost per fare una copia fisica dell'hd, il quale ghost nel suo funzionamento normale crea una partizione virtuale da cui riparte per poi eseguire i comandi. tuttavia a un certo punto si bloccava, così ho riavviato col risultato che per prima cosa mi vede sempre la partizione del ghost e non permette di tornare a windows. mi ritrovavo dunque con un disco partizionato in: C (col ghost) ed E (con l'installazione di winXP reale). Ho fatto partire la console di ripristino, ho utilizzato i comandi fixmbr e fixboot, ho riavviato e mi entrava nel windows xp. Vado a controllare da pannello di controllo - gestione computer- gestione disco e trovo che sul disco primario sussistono 3 partizioni: la prima di tipo ntfs, con la totalità dello spazio, la seconda di 16 mb di tipo fat, indicata come di sistema, e una terza partizione con spazio non allocato, per un totale di 260 gb, quando il disco è di soli 160 GB!! allora per risolvere questa anomalia decido di far ripartirela console di ripristino, utilizzo il comando DISKPART, elimino la partizione fat di 16 mb (che tra l'altro aveva assunto il nome di F:, mentre quella con xp aveva ripreso il suo C ![]() Qualcuno sa come creare un floppy che una volta letto rimandi automaticamente alla partizione con winxp? e poi, esiste una riga di comando che faccia partire winxp dal dos, come si poteva fare per windows 98? Spero di essere stato sufficientemente chiaro, datemi qualche notizia, grazie!! DIMENTICAVO: ho anche provato a ripristinare l'installazione di windows xp, ha ricopiato i file nella cartella di sistema, riavvia e.... :"Reboot and select proper boot device, or insert Boot Media in selected"!!!! Ultima modifica di verdirame : 22-11-2007 alle 17:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: La città dei Briganti
Messaggi: 201
|
Soluzione possibile...!
Ragazzi anche a me è capitata questa cosa ma ho risolto semplicemente mettendo un altro cavo 4 poli d'alimentazione sull'hard disk dato che quello che stava era difettoso!
Saluti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
possibilmente cambierei l'harddisk quanto prima. cosa succede se accendi e spegni una macchina con intervalli di 4/5 secondi per un paio d'ore di seguito? ciao
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Palermo
Messaggi: 9
|
REBOOT AND PROPER BOOT DEVICE OR INSERT BOOT MEDIA IN SELECTED BOOT DEVICE AND PRESS
Salve ragazzi ho un grosso problema credo.
Ho acquistato da pochi giorni un pc desktop e avevo da poco iniziato a installare i miei programmi quando ad un certo punto il sistema si è riavviato mostrandomi questa scritta: "REBOOT AND PROPER BOOT DEVICE OR INSERT BOOT MEDIA IN SELECTED BOOT DEVICE AND PRESS A KEY". Da quello che ho trovato scritto in giro su questo e su altri forum sembra che ci siano problemi con il mio HDD (WD da 500 Giga) giusto? Volevo chiedervi se è un problema risolvibile anche perchè il pc non si riavvia e non parte neache con il cd di windows. Cosa faccio? Vi prego datemi una mano il pc ha solo una settimana e il negozio adesso è chiuso per ferie........ .. Vi ringrazio anticipatamente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1
|
Ciao a tutti...
Ho questo problema, ho un computer fisso bloccato per questo motivo : Ho fatto una partizione nel pc ma al momento dell'accensione, o meglio al riavvio dopo aver usato partition magic 8 per farla, mi compare la bellissima scritta : Reboot and Select proper Boot device or Insert Boot Media in selected Boot device and press key. Ho provato a mettere il cd con il SO che volevo installare nella partizione ma nulla ! Cosa devo fare ? Non riesco nemmeno a formattarlo il pc !! HELP !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ciao
se non vedi il tuo disco con le sue partizioni tramite il cddi xp significa che si è rovinata la FAT, in questo caso vedi test disk in firma per il recupero della FAT
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1
|
Ciao a tutti
ho anche io un problema del genere. Recentemente quando accendo il pc compare spesso la solita scritta "Reboot and select proper boot device, or insert Boot Media in selected boot device and press a key", poi se provo a spengerlo e riaccenderlo più volte dopo un po' riesce a partire. Visto che è un difetto che mi ha fatto anche il mio pc precedente l'anno scorso (a detta del tecnico 'scheda madre bruciata' e ho gettato il pc), e che questo nuovo pc ha all'interno due hard disk di cui uno era presente anche sul vecchio pc, è possibile che il problema sia nell'hard disk rovinato che ho tenuto dal vecchio pc? o è più probabile che sia riuscito a bruciare due schede madre in 6 mesi? ^^ P.S. pensando alla prima ipotesi avevo in mente di formattare il pc e togliere definitivamente il secondo hard disk, ma se lo tolgo e provo ad accendere il pc mi rifà lo stesso messaggio, stavolta senza possibilità di farlo partire, anche se pensavo che essendo windows installato sull altro hard disk non avrei dovuto avere problemi, ma sono un ignorante in materia e probabilmente ho tralasciato qualcosa! XD vi ringrazio già per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1
|
possibile virus?
Salve a tutti, io ho lo stesso problema, computer di circa un anno con hard disk maxtor 500gb.
Circa un mesetto fa mi ha datto il primo messaggio(reboot and....), ho spento manualmente e riavviato e tutto è andato bene per altra settimana, dopodichè mi ha ridato lo stesso errore, ma stavolta non sono più stato in grado di avviarlo, neanche in provvisoria. Disperato ho tentato di formattare tutto con il cd di Xp ma al momento della allocazione del So non mi vede HDD. Siccome è ancora tutto in garanzia e informandomi sui vari Forum si parla di eventuale o probabile guasto dell Hdd, lo portato in assistenza spiegando l'accaduto. Diagnosi, secondo loro, un Virus. Mi è perso molto strano, di solito me la sono sempre cavata con i virus. Porto a casa il mio pc e con il timore che mi abbiano rifilato una frottola e che il fatto possa ripetersi, pensando all'Hdd che sta dando il collo ne ho comprato un'altro e lo installato. Fatto partizione con Partition Magic e stranamente L'so non me lo faceva vedere. Spento il Pc ho staccato il cavo Sata e l'ho riattaccato e cosi facendo me lo ha fatto vedere. Ricomincio ad installare i vari programmi e dopo un paio di giorni al riavvio del Pc non ho più visto, di nuovo, il secondo Hard disk. Faccio un secondo riavvio e tac...schermata nera con scritto "Reboot and select...." Torno seccato dal servizio assistenza, spiegando di nuovo tutto quello che mi è capitato e ho lasciato li il Pc. Ho telefonato oggi e mi hanno ribadito che l'SO è infetto. La mia domanda è: è possibile che un virus inibisca il Boot d'avvio all So??? Loro dicono che la diagnostica Hardware è Ok! Io nel periodo sopradescritto ho usato due Antivirus aggiornatissimi, possibile che non abbiano rilevato nulla??? Se qualcuno sa darmi qualche dritta ringrazio in anticipo. ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
|
ciao a tutti
ho anch'io un problema del genere su un fisso non mio... mi han detto che continuavano a comparire le schermate blu con questo errore "Reboot and select proper boot device, or insert Boot Media in selected boot device and press a key" Son andato oggi a visionarlo per la prima volta e di schermate blu non ne ho viste però ho notato un problema alquanto preoccupante, ossia mentre il pc era acceso capitava che di botto si riavviava da solo, è capitato un momento che rimanesse sulla schermata nera inziale e non riusciva neanche a caricare il bios, continuava a riavviarsi...penso ci sia un problema meccanico di hard disk, vicino alla fine dei suoi giorni, voi che dite?
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor, |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
|
Quote:
non riesco a capire se è un problema di hdd o di scheda madre...ho fatto un test della superficie del seagate con seatools ma non mi ha dato errori. provo a far partire il pc e mi entra normalmente in windows...non so...dite che è la mobo a sto punto?
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 217
|
[crosspsoting]
__________________
Coolmaster Centurion 590, Asrock P43R1600Twins-wifi, Intel core duo e8400,Samsung Spinpoint F3 500GB (HD502HJ), Ati 4850 gainward gold sample 512 mb, CORSAIR XMS3 DHX 4GB ( 2 X 2GB ) PC3-10666 1333MHz 240-pin DDR3 CL9 Dual Channel Desktop Memory Kit - TW3X4G1333C9DHX,Corsair TX CMPSU-650TX ATX12V & EPS12V Power Supply, Monitor Samsung p2370hd. ![]() Ultima modifica di FreeMan : 27-10-2010 alle 21:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.