|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
|
Il brevetto Creative è stato presentato meno di un anno dopo che il "fenomeno iPod" è esploso...
Non hanno aspettato per farsi vivi, gli è stato riconosciuto solo un paio di mesi fa. Il motivo per cui hanno chiesto il brevetto è chiaro, e il contenuto è francamente assurdo (certo che anche Apple, che sa come funzionano le cose per i brevetti in America, poteva svegliarsi qualche mese prima). Come ridicole sono le pacche sulla spalla che si dà da solo il manager Creative, parlando di "innovazione del reparto ricerca"... ma quale innovazione? Seguendo le stesse linee di quel brevetto, domani io (se fossi americano) potrei presentare domanda di brevetto per la procedura di posizionamento delle tende: dietro le finestre anzichè davanti e montate in alto anzichè in basso, e poi chiedo i diritti a tutti gli esseri umani ![]() Sta diventando veramente ridicola tutta la questione brevetti, certe cose non dovrebbero assolutamente essere permesse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
Ditemi di tutto, ma che sono della Microsoft NO!
Se la mettete così brevetto anche l'acqua calda e le palle del toro....cose che ancora non erano state scoperte... ;( che ridicolezza questi brevetti....sembra quasi uno scherzo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
|
.. in effetti fa ridere sto brevetto...
beh staremo a vedere, mi sembra dura chiedere dei soldii a tutti gli altri produttori di lett mp3... prevedo delle belle cause legali! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 141
|
scusa bisont chiedo perdono...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 162
|
e brava creative, non era successa la stessa cosa per l'algoritmo delle ombre di doom3?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
per penitenza masterizzi 100 copie di knoppix e le distribuisci
![]() ma se creative può fare questo, anche tutte le altre ditte possono brevettare metodi che sono utilizzato universalmente.... che ne so...l'interfaccia a manopola delle lavatrici, lo sterzo e il cambio delle auto...e così via... menomale che in europa non esiste (per ora).. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 189
|
E fu così, che dopo la musica pirata, nacquero i lettori Mp3 pirata.
La storia mi insegna che se Creative chiedesse royalties a tutti, nascerebbero 1000 e più collaborazioni tra produttori di lettori e Creative, tutti contro Apple... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=634535 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982081 Quote:
Ti aiuto: http://swpat.ffii.org/patents/samples/index.en.html http://webshop.ffii.de/index.it.html Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
http://press.xtvworld.com/modules.ph...ticle&sid=5994
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
In Australia hanno brevettato la ruota:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=36679 dopo sta cosa di parecchi anni fa, tutti nuovi brevetti più o meno discutibili sono chiacchiere da forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1073
|
X ilsensine: un libro non è opera dell'ingegno, a meno che non vuoi perderti nei sofismi etimologici del termine "opera dell'ingegno", definizione che ho usato solo per rispecchiare la terminologia dei brevetti.
E comunque, tanto per indugiare nei tuoi sofismi, per il libri o le opere musicali la "ratio" che intende proteggerli opera in maniera identica a quella che sta a protezione delle opere dell'ingegno. La "violazione di brevetto" di un libro si chiama PLAGIO. Questo perchè pur non essendo opera dell'ingegno in senso stretto o etimologico, è comunque frutto dell'ingegno, e come tale riconosciuto assolutamente degno di essere protetto. Ma probabilmente, vista la cura nelle tue risposte, sogni un ingegno che sforni i suoi frutti "open source". Io no. E per quanto ti sembri strano, ogni ufficio brevetti si trova davanti anche questioni "morali" ogni volta che si pronuncia, e non solo tecniche. Si fa presto ad essere drastici: io intendevo nel mio primo intervento invitare ad una riflessione: smentirmi è uno sforzo inutile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
“Sono molto soddisfatto del riconoscimento “Zen Patent” ottenuto, che ci aiuta a salvaguardare la nostra invenzione e riconosce l’innovazione apportata da Creative in ambito MP3”, ha continuato Sim Wong Hoo. “Grazie al considerevole investimento di tempo e all’impegno dei nostri ingegneri occupati nella ricerca e sviluppo, abbiamo creato la modalità che permette agli utenti di navigare in modo efficiente ed immediato selezionando le tracce dall’ampia scelta disponibile. Prima dell’invenzione non esisteva un modo per gestire semplicemente ed intuitivamente i numerosissimi brani memorizzati dai lettori.”
"Sono molto soddisfatto del riconoscimento “Hot water Patent” ottenuto, che ci aiuta a salvaguardare la nostra invenzione e riconosce l’innovazione apportata da Mazzulatore in ambito "PERSONAL CARE". Grazie al considerevole investimento di tempo e all’impegno dei nostri ingegneri occupati nella ricerca e sviluppo, abbiamo creato la modalità che permette agli utenti di detergere in modo efficiente ed immediato selezionando la temperatura ottimale dall’ampia scelta disponibile. Prima dell’invenzione non esisteva un modo per lavarsi semplicemente ed intuitivamente gli zebedei senza rimanere congelati.” Ma i telefoni che fungono da lettori mp3/video mi sembra che abbiano già un'interfaccia per navigare tra i file multimediali. Per una c422474 del genere Creative ottiene l'esclusiva per un'interfaccia migliore, che è una naturale evoluzione per tali dispositivi e questi signori l'hanno chiamata "invenzione"!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
|
E se Sony decidesse di brevettare "un tasto che con una singola pressione permetta
di avviare il processo selezionato, sia esso la riproduzione di un brano da una fonte a ciclo continuo oppure il semplice avvio del brano/filmato selezionato attraverso l'interfaccia utente." Cioe' il tasto PLAY? |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
Mazzulatore stai fermo che l'acqua calda l'ho brevettata qualche post fa insieme alle palle del toro... attento che ti faccio causa...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
|
Quote:
di plagio qualcuno che nel suo libro inserica "parti del tuo testo" (in pratica informatica: cut & paste),e questo e' il copyright, di cui qua non si discute. Comunque non puoi brevettare un libro come: "storia ambientata nel medioevo in cui il protagonista deve vedersela con un nobile cattivo per salvare la bella pupa." . FORTUNATAMENTE non si puo'. Altrimenti sarebbe infrangimento di brevetto ogni libro scritto da secoli ad oggi. IMHO e' un fraintendimento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
|
Quote:
ma dopo? E' un occasione ghiotta di lauti guadagni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Messaggi: n/a
|
io lo detesto quel sistema, se gli mp3 non hanno tag è difficilissimo trovarli, in pratica non tiene assolutamente conto delle cartelle che sarebbe il criterio che preferirei per trovare i miei mp3 sul mio zen!
|
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
in pratica gli hanno permesso di brevettare una query? incredibile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.