|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#39841 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23411
|
Quote:
Per i dettagli tecnici vedi QUI. Se poi il 7590 ha comunque funzionalità specifiche che ti attraggono verso quel modello, è altro paio di maniche. Ultima modifica di giovanni69 : 21-05-2019 alle 18:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39842 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quantifica il "non essere affatto contento". Hai una scheda 2x2, quindi non puoi fare miracoli. Se vai a 50 Mb sicuramente puoi fare di meglio con degli AP decenti, se vai a 300-400 Mb già è molto più dura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39843 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39844 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 84
|
Vorrei acquistare un nuovo modem/router per la fibra Vodafone Fttc fino a 100mbs
Quale marca e modello mi consigliate per sfruttare quindi fonia VoIP e dati? Qui di seguito copio e incollo le caratteristiche richieste da Vodafone ——————— Per fruire del servizio voce attraverso il tuo modem, è necessario inserire i seguenti parametri di configurazione: - SIP Domain: ims.vodafone.it - SIP Protocol : UDP Port 5060 - Codec voce (in ordine di priorità): o G.711 A-law o G.729 - Codec Fax (in alternativa) o G.711 A-law o T.38 Per consentire la fruizione del servizio voce, il tuo modem deve supportare la configurazione automatica degli IP di servizio tramite query DNS di tipo SRV (RFC 2782) Per ottenere i parametri relativi alla tua linea telefonica e completare la configurazione, contatta il 190 Inoltre, ti consigliamo di configurare i seguenti parametri, qualora disponibili sul tuo apparato: - Packetization Time: 20ms - Expire Time: 3600 - DSCP Marking (decimale): 34 - Resgister fetch/Fetching bindings: NO - Supporto toni DTMF: RFC 2833, InBand, SIP INFO - VAD (Voice Activity Detection): non presente - Supporto 100rel (messaggio PRACK) secondo RFC3262: abilitato - Supporto UPDATE, secondo RFC3311: abilitato |
![]() |
![]() |
![]() |
#39845 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
può un filtro ADSL...
evidentemente mal funzionante destabilizzare il segnale al punto da generare frequenti disconnessioni? (arrivando apparentemente a far cadere anche la portante*).
Scusate infine l'OT * non mi intendo assolutamente di certe tematiche e potrei aver detto tranquillamente le peggiori baggianate però è quello che mi sembra di aver osservato ultimamente (la linea infatti cadeva di continuo, poi si riagganciava -lo vedevo dalle lucine del modem/router- senza riuscire a navigare per poi riconnettersi magari per 10 minuti e cosi' via). Fatto sta che ho cambiato filtro e il problema sembra (finalmente!) rientrato. Lato-operatore mi è stato detto essere tutto ok. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39846 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
|
Quote:
Detto questo la scelta deriva dal fatto che prenderò il fritz con l'attivazione della linea, perchè voglio che sia il tecnico a valutare cosa succederà al primo collegamento. Per cui il tim hub non mi gusta e l'alternativa è questa. Che voi sappiate, potrò continuare ad usare una vecchia scheda ISDN con fax che ho nel PC fisso? oppure, come funziona il servizio fax by email che mi pare sia integrato nel 7590?
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39847 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 689
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39848 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3
|
DSL-AC88U? DSL-AC87VG? DSL-AC-68VG? FRITZ 7590?
Ragazzi buongiorno, vorrei consigli e pareri da voi che conoscete vita, morte e miracoli dei device da me sopracitati.
Ho da poco attivato a casa mia la FTTC di TIM ed ho preso l'offerta senza modem, visto che finalmente è stato liberalizzato. Hanno tutti il VOIP tranne il dsl-ac88u, ma è un limite aggirabile tramite un ATA VOIP se poi mi dovesse servire. Vorrei sapere quale è il migliore dei 4 in assoluto, come prestazioni soprattutto sul comparto modem e poi come stabilità e potenza di trasmissione in wifi anche come portata. Hanno tutti più o meno lo stesso costo, quindi per prezzo e prezzo vorrei prendere il migliore in assoluto. Grazie. Ultima modifica di 17claudio23 : 26-05-2019 alle 11:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39849 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
@17claudio23
Hai letto con attenzione il primo post? Stabilità e performnce Wifi NON si possono valutare/comparare tra utenti diversi.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#39850 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3
|
Quote:
Tra fritzbox 7590 e dsl-ac88u tralasciando il voip ed il wifi, quale è il migliore sul comparto modem come stabilità, velocità ecc? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39851 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
i due Asus voip non funzionano ancora correttamente col voip dei nostri providr (o non con tutti), se il 87vg difficilmente avrà un aggiornamento "italiano" il 68vg lo dovevano aggiornare da tempo e invece ancora niente.
Quindi passa pure a chi è già pronto. volendo un'alternativa costosa, il tp-link Archer VR2800v, anche se qui c'è un firmware nettamente più scrauso rispetto a quelli di Asus e AVM. Ultima modifica di strassada : 26-05-2019 alle 12:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39852 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pisa
Messaggi: 9708
|
Volevo un consiglio sul modem da prendere per la vdsl, ora che hanno attivato l'ONU da Centrale. Sono connesso su rete rigida con una distanza da centrale di circa 650m (a quel che mi ha detto un mio cliente tecnico Tim guardando sul suo palmare). Sui siti per la verifica della copertura risultano 900m. Attualmente con ADSL in down ho un attenuazione di 18db ed aggancio una portante di circa 14mbit (con noise margin a 12db). La linea non e' certo eccelsa ed a complicare le cose, il doppino tra la chiostrina e casa mia è giuntato in un pozzetto che sta a circa 3 metri dalla presa principale.
Mi sarei orientato su un FritzBox 7590 (ho bisogno della parte fonia e di poter ribaltare l'impianto avendo casa su piu' livelli con piu' prese telefoniche) ma leggendo i thread ufficiali mi e' parso di capire che il chip Lantiq e' abbastanza schizzinoso con le linee degradate con risultato di molteplici disconnessioni e errori. Mi chiedo se non sia quindi meglio virare su un TIM HUB, visto che oltretutto su ebay si trova tranquillamente intorno ai 70€. Opinioni? P.s.: che differenze ci sono per la parte fonia tra 7590 e 7530?
__________________
Repubblica di Pisa la democrazia dev'essere qualcosa di più che due lupi e un agnello che decidono il menù per la cena votando - Bovard James |
![]() |
![]() |
![]() |
#39853 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
@Yngwie74
personalmnte ti sconsiglio modem con chispet lantiq su tratte lunghe o degradate. Differenza parte fonia 74530/7590 - nessuna Differenza Wifi 7530/7590 - AC1200/AC2000
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#39854 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 3
|
Salve per la ftth tim 1000/100 andrebbe bene il netgear D7000-100PES ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39855 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 3
|
Il modem in questione è il seguente [edit]
Ultima modifica di FreeMan : 30-05-2019 alle 19:12. Motivo: link eshop |
![]() |
![]() |
![]() |
#39856 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
no link eshop
rileggi il regolamento appena accettato (senza leggerlo!) >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#39857 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
|
consigli
Ciao a tutti un consiglio per un modem/router fttc (100 mega tim)
distanza dalla cabina a casa 80 metri e quanto ha detto l'operatore ho dato un occhiata ai prezzi sono un po alti,,non ho esigenze particolari classica navigazione-youtube-netflix,,2 telefoni da collegare,,,preferibilmente con buon hardware potrebbe andar bene questo AVM FRITZ!Box 7530??
__________________
AMD ryzen 7 1700x eight-core processor 3.40ghz|Prime x370-pro|16 gb RAM|Radeon rx 580 xfx|Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#39858 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
|
Il tecnico arriva martedi,,qualcuno sa dirmi qualcosa???
__________________
AMD ryzen 7 1700x eight-core processor 3.40ghz|Prime x370-pro|16 gb RAM|Radeon rx 580 xfx|Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#39859 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 84
|
Quote:
è un ottimo prodotto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39860 |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 162
|
Ragazzi con budget di 300 euro router con modem integrato che supporti anche client vpn cosa potrei prendere ? Perché io per errore ho preso un Linksys WRT3200 ma non ha modem metterlo in cascata con il modem bianco fornito da tim non potrebbe creare problemi o essere un collo di bottiglia? E prenderci direttamente un router con modem integrato e ridare rifare questo in amazon?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.