Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2017, 12:24   #38641
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5 Guarda i messaggi
Buongiorno!
Cerco un router/modem adsl che:
- sia compatibile con openwrt
- porta usb 3.0
non ce ne sono che soddisfano entrambe le cose. e comunque gli unici (con supporto ad adsl e vdsl) sono solo quelli con chip xdsl Lantiq. Niente Broadcom xdsl (funzionano solo come router).

tra quelli più recenti con usb 3.0, il Netgear d7800 è supportato solo come router nel porting dell'IPQ8064, mentre la parte dsl (Lantiq vrx318) non lo è ancora e non lo sarà in tempi brevi. Quindi fino a non si sa quando, niente uso come modem-router ma solo router.

gli stessi AVM3490/7490 non hanno porting ufficiali (dovrai adattare quello generico o quello per il 3370).

può essere che in futuro alla lista dei supportati si aggiungeranno i netgear d8500 e d7000v2 (nemmeno è uscito, mi baso sul firmware beta) e gli avm 7560/7580, perchè appunto dotati (anche, perchè hanno un secondo chipset da router) di chip dsl Lantiq (o meglio sarebbe ora dire Intel, visto che le nuovi produzioni dei chip sono marchiate Intel e non più Lantiq).

Ultima modifica di strassada : 08-02-2017 alle 12:29.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2017, 22:07   #38642
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Grazie strassada! Sembri essere molto preparato...
Invece limitandoci a usb 2.0?
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2017, 22:51   #38643
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
TP-Link td-w8970v1 vedi http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2643260
(e td-w8980 ma mi pare che la 2.4GHz lantiq non sia ancora supportata)
Archer Vr200v (dalla Germania) 128mb di ram
BT Home hub 5A (dall'UK) 128mb di ram
AVM 3370 128mb di ram
e altri, vedi
https://wiki.openwrt.org/doc/hardware/soc/soc.lantiq
https://wiki.openwrt.org/tag/lantiq?...tag&tag=lantiq
https://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq
e poi LEDE (che è un fork) https://downloads.lede-project.org/s...lantiq/xrx200/
https://downloads.lede-project.org/s...s/lantiq/xway/

Ultima modifica di strassada : 08-02-2017 alle 22:55.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 21:09   #38644
saifer92
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 83
Salve a tutti, chiedo il vostro aiuto perchè voglio cambiare il mio TP-LINK TD-W8960N che sto odiando da tanto tempo: nonostante sia vicino al router arrivo a pingare spesso 1500 ms circa e altri problemi (premetto però che non è un problema del pc... ho testato in lungo e in largo e sentito altri pareri...).
Voglio buttarmi su un router con modem wireless AC. Considerando che voglio stremmare da un raspberry pi 2 (collegato con ethernet) video in FullHD mediante UPnP (che con il TP-LINK che ho ora a volte va, a volte scatta) e voglio totalmente evitare la marca TP-LINK (perchè non è la mia prima brutta esperienza con loro), cosa mi consigliate con un budget di 60/80 euro max?
io ho adocchiato i Netgear D6220, D-Link DSL-3782 e Asus DSL-AC52U
saifer92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2017, 21:27   #38645
rugg85
Senior Member
 
L'Avatar di rugg85
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Schio -VI-
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da nkt Guarda i messaggi
Ritengo che questo vr600 sia un prodotto valido. Consigliato come acquisto. Considera che è un modello recente e quindi supportato nei prossimi anni, a differenza del D7 che è a fine ciclo.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ciao,
io sono proprio indeciso tra questi due modelli...
Dici che l'archer D7 sia a fine ciclo?

Mi dai qualche info gentilmente?

Il mio utilizzo sarebbe con il wifi by "wifi-web", quindi internet via WEB...
__________________

PC Hp Dv6-2192 - Phone SGS Sconcau BLACK JS3 by sconcau84
rugg85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 20:39   #38646
Rey46
Senior Member
 
L'Avatar di Rey46
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 438
Sapete consigliarmi un modem/router che permetta di monitorare il traffico per IP e permetta di variare l'snr? A parte gli asus+merlin.
__________________
Mb: AsRock Fatal1ty Z97 Killer | Cpu: i7-4790 @ 3.60GHz | Gpu: GeForce GTX 750Ti | Ram: Kingstone 2x8gb

Case: Aero Cool Pro Aeroracer | Ali: Cooler Master 850w | Ssd: Samsung 840 250gb | Hd: WD Black 2x4tb + 1tb

Rey46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 14:31   #38647
Elektrosphere
Senior Member
 
L'Avatar di Elektrosphere
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 696
Un saluto a tutti! Potreste consigliarmi i migliori modem Router che vadano anche con la connessione fibra di Tim, che supportino anche HDD di grosse dimensioni collegati tramite USB.

Il mio interesse principale è che sia stabile e non perda mai la connessione.

Attualmente ho un TP Link Archer D7 che funziona in maniera eccelsa.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Elektrosphere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 14:54   #38648
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23414
Se il tuo focus con quell'HD via USB 3.0 è la velocità, vedi questo post che riguarda il il Tp-link Archer VR900.
Chiaramente funziona con la VDSL di Tim, ma perderai la fonia senza un dispositivo esterno (c.d. Ata Voip & soluzioni simili, sempre ammesso di accedere alle credenziali voip della tua linea).
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 14:12   #38649
gianlu95spenk
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1
Salve a tutti ragazzi,
volevo chiedervi un consiglio tra i seguenti modem-router:
- D-Link DSL-3782
- Netgear DGN2200
- Asus dsl-N14u
Sono in ordine dal più costoso al meno costoso.
Provengo da un sitecom vecchio che non ha nessuna porta usb (credo sitecom wml-3501 dalle immagini su google). Non ho grosse pretese. So che non è una motivazione valida ma ad esempio in un gioco haxball non mi fa entrare in nessuna stanza (ho letto centinaia di post e alla fine si riconduce al modem). Insomma credo sia una spesa che può sempre far bene in futuro.
L'asus mi è stato consigliato dal mio amico che lo ha acqusitato e si trova bene.
Insomma la cifra è sui 50 massimo 60 euro. In questa fascia di prezzo qual è il migliore? O se magari mi potete consigliarne qualcuno voi. Grazie

EDIT: Ho trovato anche il modelloAsus DSL-AC52U ma è decisamente più costoso degli altri. Ne vale la pena?

Ultima modifica di gianlu95spenk : 17-02-2017 alle 14:17.
gianlu95spenk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2017, 13:48   #38650
fly12
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 207
Ciao a tutti!

Sono alla ricerca di un nuovo modem che permetta di avere buone/ottime prestazioni dalla mia linea ADSL.

L'attuale modem che vorrei sostituire è un Alice gate Voip 2 plus.
Ho già provato il tp-link 8960n v5 con chip broadcom 6318 e lato adsl agganciava un po' di più dell'alice Gate. Purtroppo sono stato costretto a scartare l'8960 perché non c'è stato modo di evitare i riavvii allo spegnimento di dispositivi connessi via lan.
Ho quindi deciso di acquistare il tp-link td-w8970 v3, sempre chip broadcom, sperando anche in un hardware migliore (gigabit). Con grande stupore, sulla mia linea, si è rilevato il peggiore dei tre, persino peggio dell'Alice gate in quanto a portante negoziata.

Ora, tralasciando le caratteristiche router, quale modem mi consigliereste per la mia linea adsl con le seguenti caratteristiche:

-Distanza dalla centrale: 3,8 km
-ADSL: ETH 7 mega
-DSLAM: Huawei con chip Infineon
-attenuazione: up 30 db / down 49 db

Non sapendo se possa essere utile, noto che sulla mia linea tutti e tre i modem sopracitati si allineano al secondo tentativo.

Grazie in anticipo.
fly12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2017, 14:37   #38651
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@fly12

Prima di postare leggi per favore sempre i primi post.
La risposta è contenuta nei primi post.
Nessuno può darti questo genere di indicazioni legati alle caratteristiche della linea ADSL che sono solo tue.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2017, 18:10   #38652
fly12
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 207
Dai primi post leggo:

-ogni modem abbinato a determinate condizioni di linea (DSLAM/distanza centrale/condizioni impianto) ha dei risultati non paragonabili con altre installazioni (Anche con lo stesso modem).


Se è questa la risposta che intendevi l'ho letta. Solo che io non sto facendo un discorso generale dove è effettivamente difficile/impossibile dire A piuttosto che B.
Mi sembra di aver limitato il più possibile le variabili che potrebbero dipendere da caso a caso: tipo DSLAM e chipset, distanza da centrale, contratto (tim 7 mega) ed aggiungo impianto telefonico di casa funzionante (appena revisionato).
Anche sulla base di tutte queste info non c'è proprio nulla da fare?
fly12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2017, 18:23   #38653
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23414
Non dici nemmeno cosa agganci attualmente e con che SNR sul tuo alicegate ma solo la tipologia di contratto a 7M. A quella distanza ho visto anche soli 2.4Mbps agganciati ed era già una grazia!...ogni linea è storia a sè è molto spesso per avere stabilità è necessario sacrificare un po' di velocità come fanno già per conto loro certi chipset (vedi ad es. quello che accade spesso anche sui rinomati AVM Fritz anche su VDSL); diversamente vedi nei rispettivi thread dei modem che hai citato nei primi post se e come è possibile cambiare SNR per aumentare la portante, con tutte le conseguenze del caso. Poi ovvio che l'impianto domestico deve essere decente.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2017, 19:23   #38654
fly12
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 207
Non ho messo cosa aggancio per il semplice fatto che ciò dipende dal momento della giornata e varia molto in funzione del traffico presente sulla rete ovviamente. Ho messo invece l'SNR che invece è stabile.
Inoltre il mio obiettivo non è andare ad una velocità X, ma avere, a parità di condizioni, un modem che performi sopra la media...in poche parole che non sia una ciofeca visto che già sono distante dalla centrale.
In merito a quanto aggancio il valore medio è di 4200 Kbps con l'alicegate.
Le precisazioni sull'impianto erano per dire semplicemente che non mi trovo in una condizione "patologica", che è OK insomma.
Infine per stabilità cosa si intende generalmente? Assenza di rinegoziazioni?
fly12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2017, 19:53   #38655
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23414
4.2 Mbps a 3.8 km, se vai a guardare anche semplicemente la curva teorica delle prestazioni in ADSL2+ (cercati le apposite tabelle) vedrai che è buono rispetto a quello che è il max teoricamente possibile, fisicamente parlando.
Per stabilità s'intende che se abbassi SNR (ammesso che il modem lo supporti) per cercare di agganciare di più potresti poi avere CRC o appunto disconnessioni nei momenti critici della giornata.
C'è chi al contrario di te, è disposto a sacrificare SNR pur di avere stabilità (ricordo che anni fa portavo una linea ADSL da 4 a 2.4 Mbps proprio per avere un alto SNR, visti i rischi di disconnessione /CRC).
In altri termini, non puoi aspettarti miracoli cambiando modem (e comunque i valori di attenuazione in dB non sono i valori SNR). Quindi trovare un modem che vada 'sopra alla media' quando il tuo valore è già vicino al max teorico è molto difficile, specie perchè spesso i modelli proposti da Tim cercano già di agganciare valori vicini al max bit rate ottenibile mentre quello di altri produttori o agganciano uguale oppure hanno solo funzioni diverse/migliori ma poi potrebbero agganciare di meno pur di cercare di darti una linea che il chipset considera stabile (in sostanza sacrifica la velocità per assicurarsi maggiore SNR oppure sono semplicemente meno efficienti in condizioni particolari di chipset del DSLAM, di condizioni della linea...). Poi come già detto, visto che ora ti ritrovi un 8970V3, dopo aver aggiornato il firmware, cerca nei primi post del relativo thread come modificare SNR, se pensi di beneficiarne.

Ultima modifica di giovanni69 : 18-02-2017 alle 19:58.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2017, 09:35   #38656
fly12
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 207
Tabelle trovate! A proposito delle velocità indicate, il grafico mostra la velocità che si rileva da speed test o ciò che viene negoziato dal modem?

Per gli errori CRC indicativamente quanti dovrebbero essere al max per considerare una linea stabile?

Per il discorso SNR hai ragione, mi sono confuso tra attenuazione e snr, e chiedo scusa.
I miei valori SNR sono solitamente 12 db in down (che verso sera arrivano anche a 8db) e 23 db in up.
La modifica snr l'ho lasciata come ultima spiaggia proprio perchè ho fatto il seguente ragionamento:
-modem Alicegate aggancia per esempio 4,2 Mbps snr 12 attenuazione 49
-modem B aggancia per esempio 3,8 Mbps snr 12 attenuazione 49

Quindi a parità di snr ed attenuazione il secondo mi “mangia” già parte della banda disponibile che si potrebbe recuperare eventualmente abbassando l'snr.
Ma capisci anche tu che questa non è una situazione ottimale per una serie di motivi.
Quindi è proprio da ciò che nasce la mia iniziale richiesta di un modem che mi permetta di avere buone prestazioni entro naturalmente il max teorico: già sono lontano dalla centrale se poi becco anche il modem che si allinea ad una velocità più bassa dell'Alicegate non mi resta molto.
Naturalmente se avessi una 20 Mega ed andassi 12 o 13 non mi farei nessun problema...ma purtroppo nel mio caso, dove o ti pigli la 7 Mega o nulla, stiamo parlando di circa 3 Megabit effettivi dove 0,5 Megabit in più o meno fanno comodo .
fly12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 17:36   #38657
alfa1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 482
per passaggio a All Inclusive Unlimited do infostrada mi conviene prendere un router mio o utilizzare quello fornito da loro?
in genere mandano modelli ac ???
nel caso di acquisto budget 50-60€ che mi consigliate
grazie
alfa1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 17:40   #38658
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
infostrada manda il fritzbox 7490 che è un signor router da 200 euro
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 17:44   #38659
alfa1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 482
Quote:
Originariamente inviato da Blister Guarda i messaggi
infostrada manda il fritzbox 7490 che è un signor router da 200 euro
per la fibra e credo sia quello premium non standard.
alfa1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 17:54   #38660
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
ma fai il contratto fibra o adsl?
Per la fibra danno il 7490
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v