Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-07-2011, 17:09   #361
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Esatto, infatti se ai giocatori che comprano usato perchè non possono permettersi il nuovo togli la possibilità di comprare usato, possono fare tante altre cose, dal darsi alla pirateria allo smettere di comprare videogiochi e trovarsi altri Hobbies dove non c'è questa vergognosa speculazione da parte delle major. E se andremo incontro ad una crisi dei videogame ancora peggiore sapremo di certo di chi sarà la colpa. E pensi che l'ammetteranno? Io penso di no. Penso che invece di ammettere "si, abbiamo fatto scelte di marketing discutibili" continueranno a puntare il dito sui malvagi giocatori, popolo di pirati dalle braccine corte.
Non c'è bisogno sche scrivi in rosso... se uno non può permettersi una cosa così futile e voluttuaria come i videogiochi, semplicemente non li compra... non è che li prescrive il dottore.

Se tolgono la possibilità di comprare usato, una persona onesta compro il nuovo quando si abbassa di prezzo, ci son dei deals o da canali dove i prezzi son minori che quelli della roba usata da GS.

Le speculazioni vergognose delle major non c'entra una fava con questo discorso...
gaxel è offline  
Old 19-07-2011, 17:12   #362
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Esatto, infatti se ai giocatori che comprano usato perchè non possono permettersi il nuovo togli la possibilità di comprare usato, possono fare tante altre cose, dal darsi alla pirateria allo smettere di comprare videogiochi e trovarsi altri Hobbies dove non c'è questa vergognosa speculazione da parte delle major. E se andremo incontro ad una crisi dei videogame ancora peggiore sapremo di certo di chi sarà la colpa. E pensi che l'ammetteranno? Io penso di no. Penso che invece di ammettere "si, abbiamo fatto scelte di marketing discutibili" continueranno a puntare il dito sui malvagi giocatori, popolo di pirati dalle braccine corte.


E' una barzelletta sta cosa...Cioè chi vende usato dubito ti svenda il prodotto che magari gli è costato 70 €. E di certo non lo fa nel breve periodo,perchè altrimenti comprare l'originale è comunque e sempre la mossa migliore. Io inizio a pensare che tanti di voi sono un tantino abituati male...
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 19-07-2011, 17:13   #363
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
E' una barzelletta sta cosa...Cioè chi vende usato dubito ti svenda il prodotto che magari gli è costato 70 €. E di certo non lo fa nel breve periodo,perchè altrimenti comprare l'originale è comunque e sempre la mossa migliore. Io inizio a pensare che tanti di voi sono un tantino abituati male...
Noooo, cosa te lo fa pensare? C'è gente che considera i videogiochi beni di prima necessita che dovrebbero essere regalati
gaxel è offline  
Old 19-07-2011, 17:43   #364
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
@ tutti quelli che difendono il famigerato pass online.
Quale sarebbe la trovata di marketing, il drm, la restrizione, l'aumento di prezzo... capace di farvi passare dalla "nostra" parte?
Insomma, cosa deve succedere perchè vi incavoliate?

ASSOLUTAMENTE SENZA INTENTO PROVOCATORIO.

A me sembra che la situazione del gaming anche rispetto a poco tempo fa - 5 anni - sia diventata nettamente peggiore.

Non si contano più le porcherie vendute a prezzi inumani, i dlc presa per il sedere, i drm castranti, i prezzi da furto in dd sul nuovo, i bug, le patch che non arrivano, i giochi che si portano a termine in 8 ore, il marketing più bieco sui titoli più famosi, le prese in giro delle sh, gli indie osannati solo perchè hanno la grafica retrò, i aaa capolavori a prescindere, la semplificazione, le coperture alla gow, la ripetitività, il gameplay nutelloso, i fps con il pad...
Tutto ciò non vi da fastidio?

Prima di rispondere, non mi interessa che diciate "se non ti sta bene non giocare", "non capisci niente" etc.
Vorrei una risposta sincera, trovate davvero che la situazione del gaming sia migliore rispetto a 8-10 anni fa?
tbs è offline  
Old 19-07-2011, 17:49   #365
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non c'è bisogno sche scrivi in rosso...
Scrivo in rosso per evidenziare le parti importanti. Non è mica vietato dal regolamento del forum.

Quote:
se uno non può permettersi una cosa così futile e voluttuaria come i videogiochi, semplicemente non li compra... non è che li prescrive il dottore.
Mai detto che li prescriva il dottore.

Quote:
Se tolgono la possibilità di comprare usato, una persona onesta compro il nuovo quando si abbassa di prezzo, ci son dei deals o da canali dove i prezzi son minori che quelli della roba usata da GS.
E' quello che ho detto. Una parte dei giocatori smetterà di comprare videogame, ergo danno per le SH, ma se la saranno cercata.

Quote:
Le speculazioni vergognose delle major non c'entra una fava con questo discorso...
Oh, si che c'entra invece.

Quote:
Originariamente inviato da john18
E' una barzelletta sta cosa...Cioè chi vende usato dubito ti svenda il prodotto che magari gli è costato 70 €. E di certo non lo fa nel breve periodo,perchè altrimenti comprare l'originale è comunque e sempre la mossa migliore. Io inizio a pensare che tanti di voi sono un tantino abituati male...
Se uno compra a 20 euro usato perchè non può comprare nuovo è abituato male? Trovo che dire una cosa del genere sia molto offensivo.

A parte questo, dei giochi che si trovano ora usati a 20 euro, direi proprio che una parte di questi sono stati comprati al day one a 70 euro, quindi non ci vedo cosa ci sia di strano.

Quote:
Noooo, cosa te lo fa pensare? C'è gente che considera i videogiochi beni di prima necessita che dovrebbero essere regalati
Io non ho mai detto questo.

Quote:
A me sembra che la situazione del gaming anche rispetto a poco tempo fa - 5 anni - sia diventata nettamente peggiore.
E' esatto, e se non si inverte la tendenza tra 5 anni la situazione sarà ancora peggiore, ci sarà una VERA crisi del videogame, avremo meno giochi e di peggior qualità. Bisogna fare qualcosa per invertire la tendenza. Inutile dire che trovate da scienziato tipo la psss online la favoriscono la tendenza, di certo non la invertono.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità

Ultima modifica di legione2 : 19-07-2011 alle 17:54.
legione2 è offline  
Old 19-07-2011, 17:57   #366
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
E' esatto, e se non si inverte la tendenza tra 5 anni la situazione sarà ancora peggiore, ci sarà una VERA crisi del videogame, avremo meno giochi e di peggior qualità. Bisogna fare qualcosa per invertire la tendenza. Inutile dire che trovate da scienziato tipo la psss online la favoriscono la tendenza, di certo non la invertono.
Io sono coperto, ne ho un centinaio comprati e da finire, senza contare i vecchi classici
tbs è offline  
Old 19-07-2011, 17:58   #367
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
@ tutti quelli che difendono il famigerato pass online.
Quale sarebbe la trovata di marketing, il drm, la restrizione, l'aumento di prezzo... capace di farvi passare dalla "nostra" parte?
Insomma, cosa deve succedere perchè vi incavoliate?

ASSOLUTAMENTE SENZA INTENTO PROVOCATORIO.

A me sembra che la situazione del gaming anche rispetto a poco tempo fa - 5 anni - sia diventata nettamente peggiore.

Non si contano più le porcherie vendute a prezzi inumani, i dlc presa per il sedere, i drm castranti, i prezzi da furto in dd sul nuovo, i bug, le patch che non arrivano, i giochi che si portano a termine in 8 ore, il marketing più bieco sui titoli più famosi, le prese in giro delle sh, gli indie osannati solo perchè hanno la grafica retrò, i aaa capolavori a prescindere, la semplificazione, le coperture alla gow, la ripetitività, il gameplay nutelloso, i fps con il pad...
Tutto ciò non vi da fastidio?

Prima di rispondere, non mi interessa che diciate "se non ti sta bene non giocare", "non capisci niente" etc.
Vorrei una risposta sincera, trovate davvero che la situazione del gaming sia migliore rispetto a 8-10 anni fa?
Migliore, e di gran lunga... chiaramente se si parla semplicemente di fruizione dei videogiochi, non di qualità degli stessi, che per ovvi motivi è calata perché le idee iniziano a scarseggiare, i costi son sempre maggiori e conviene andare sul sicuro.

Per rispondere al Pass Online, mi interessa veramente poco, anzi... Uplay per me è una delle migliori invenzioni di questi tempi, l'ho molto apprezato finora. Se fanno pagare 10€ in più a chi compra usata, chiaramente a me poco interessa perché non compro usato, e non sono nemmeno contro perché son pagine che sto dicendo che loro dall'usato ci perdono, quindi fan bene a provare a guadagnarci.

Sul resto...
Porcherie vendute a prezzi inumani non ne vedo, visto che più di 40€ non pago nulla, son 80.000 lire, un prezzo nettamente inferiore contando anche l'inflazione di 10 anni fa, dove di porcate ne uscivano ugualmente.

I dlc presa per il sedere basta non comprarli.

Di drm castranti ancora ne devo vedere uno, conta che considero la mancanza di una connessione continua, come la mancanza di una scheda 3D di fascia alta per giocare, anche ai giochi single player che sarebbe ora iniziassero a sfruttarla seriamente come Demon's Soul... e per fortuna che Valve è di questa idea.

I prezzi da furto in dd sul nuovo non esistono, dato che in dd trova roba a 30€ al dayone, meno che in UK lo scatolato... inoltre, considero assolutamente irrilevanti nel prezzo di un gioco scatola, disco e manuale... diverso il discorso sui vari ricarichi, ma infatti in digital delivery ci son molti più deal.

Mai avuto un bug che mi impedisse di giocare, se non in giochi di 7-10 anni fa

Le patch che non arrivano che significa... spesso ce le hai al dayone (e sono al dayone perché il gioco devi chiuderlo almeno un paio di mesi prima per via di tutte le certificazioni)

I giochi che si portano a termine in 8 ore oggi come una volta, anzi.. per me durano pure troppo, ma occhio... perché io considero anche gli achievements, il multiplayer e qualunque altra cosa ci sia nel gioco come parte integrante della longevità...

Il marketing più bieco sui titoli più famosi è normale, in questo sistema... andate a stare in Korea del nord, lì non c'è marketing

Le prese in giro delle sh ci son sempre state, come in qualunque campo... vedi sopra, c'è sepre la Korea del nord.

Gli indie osannati solo perchè hanno la grafica retrò è la più grande vaccata, detto simpaticamente , che abbia mai letto in questo forum... gli indie sono osannati per ben altro.

Di aaa capolavori a prescindere non ne vedo da HL2

La semplificazione è iniziata nel 1992 quando uscì Wolfenstein 3D (poi capisco che per qualcuno Deus Ex e Baldur's Gate siano complessi )

Le coperture alla gow gran bella cosa, visto che ce le aveva un gioello come Second Sight già nel 2004

La ripetitività l'avevo citata come difetto di Quake

Il gameplay nutelloso l'avevo citato come difetto di tutti gli FPS usciti post Doom e pre-Unreal

Gli fps con il pad li giocavano prima che su PC ci giocassero col mouse

E no, tutto ciò non mi da fastidio?
gaxel è offline  
Old 19-07-2011, 18:01   #368
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
E' quello che ho detto. Una parte dei giocatori smetterà di comprare videogame, ergo danno per le SH, ma se la saranno cercata.
Non ha proprio senso quello che hai scritto... se qualcuno compra usato per risparmiare, cercherà altri canali o aspetterà comprando giochi originali... che tra l'altro in UK e in certi canali DD hanno prezzi inferiori dell'usato in Italia.

Non credo proprio smetterà di comprare giochi o inizierà a scaricarli... semplicemente, si svilupperà un pelo e scoprirà che in giro c'è la possibilità di comprare nuovo a prezzi migliori dell'usato stesso.
gaxel è offline  
Old 19-07-2011, 18:03   #369
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da tbs
Io sono coperto, ne ho un centinaio comprati e da finire, senza contare i vecchi classici
Ah guarda anche io, ho la "to play" list strapiena, posso andarci avanti fino ai prossimi mondiali di calcio

Quote:
Originariamente inviato da gaxel
Non ha proprio senso quello che hai scritto...
Ne ha di senso, eccome.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non credo proprio smetterà di comprare giochi o inizierà a scaricarli...
Io invece credo proprio che una percentuale importante farà così, e questo si tradurrà in una perdita economica per le SH. Poi quanto sia grande questa perdita è da vedere. Se gli introiti provenienti dalla presunta riduzione del mercato dell'usato sarà maggiore della perdita subita ok, in caso contrario sarà stato un clamoroso autogol da parte dei Publisher.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità

Ultima modifica di legione2 : 19-07-2011 alle 18:09.
legione2 è offline  
Old 19-07-2011, 18:15   #370
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Esatto, infatti se ai giocatori che comprano usato perchè non possono permettersi il nuovo togli la possibilità di comprare usato, possono fare tante altre cose, dal darsi alla pirateria allo smettere di comprare videogiochi e trovarsi altri Hobbies dove non c'è questa vergognosa speculazione da parte delle major. E se andremo incontro ad una crisi dei videogame ancora peggiore sapremo di certo di chi sarà la colpa. E pensi che l'ammetteranno? Io penso di no. Penso che invece di ammettere "si, abbiamo fatto scelte di marketing discutibili" continueranno a puntare il dito sui malvagi giocatori, popolo di pirati dalle braccine corte.
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non c'è bisogno sche scrivi in rosso... se uno non può permettersi una cosa così futile e voluttuaria come i videogiochi, semplicemente non li compra... non è che li prescrive il dottore.

Se tolgono la possibilità di comprare usato, una persona onesta compro il nuovo quando si abbassa di prezzo, ci son dei deals o da canali dove i prezzi son minori che quelli della roba usata da GS.

Le speculazioni vergognose delle major non c'entra una fava con questo discorso...
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
E' una barzelletta sta cosa...Cioè chi vende usato dubito ti svenda il prodotto che magari gli è costato 70 €. E di certo non lo fa nel breve periodo,perchè altrimenti comprare l'originale è comunque e sempre la mossa migliore. Io inizio a pensare che tanti di voi sono un tantino abituati male...
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Noooo, cosa te lo fa pensare? C'è gente che considera i videogiochi beni di prima necessita che dovrebbero essere regalati
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Scrivo in rosso per evidenziare le parti importanti. Non è mica vietato dal regolamento del forum.



Mai detto che li prescriva il dottore.



E' quello che ho detto. Una parte dei giocatori smetterà di comprare videogame, ergo danno per le SH, ma se la saranno cercata.



Oh, si che c'entra invece.



Se uno compra a 20 euro usato perchè non può comprare nuovo è abituato male? Trovo che dire una cosa del genere sia molto offensivo.

A parte questo, dei giochi che si trovano ora usati a 20 euro, direi proprio che una parte di questi sono stati comprati al day one a 70 euro, quindi non ci vedo cosa ci sia di strano.



Io non ho mai detto questo.



E' esatto, e se non si inverte la tendenza tra 5 anni la situazione sarà ancora peggiore, ci sarà una VERA crisi del videogame, avremo meno giochi e di peggior qualità. Bisogna fare qualcosa per invertire la tendenza. Inutile dire che trovate da scienziato tipo la psss online la favoriscono la tendenza, di certo non la invertono.
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Migliore, e di gran lunga... chiaramente se si parla semplicemente di fruizione dei videogiochi, non di qualità degli stessi, che per ovvi motivi è calata perché le idee iniziano a scarseggiare, i costi son sempre maggiori e conviene andare sul sicuro.

Per rispondere al Pass Online, mi interessa veramente poco, anzi... Uplay per me è una delle migliori invenzioni di questi tempi, l'ho molto apprezato finora. Se fanno pagare 10€ in più a chi compra usata, chiaramente a me poco interessa perché non compro usato, e non sono nemmeno contro perché son pagine che sto dicendo che loro dall'usato ci perdono, quindi fan bene a provare a guadagnarci.

Sul resto...
Porcherie vendute a prezzi inumani non ne vedo, visto che più di 40€ non pago nulla, son 80.000 lire, un prezzo nettamente inferiore contando anche l'inflazione di 10 anni fa, dove di porcate ne uscivano ugualmente.

I dlc presa per il sedere basta non comprarli.

Di drm castranti ancora ne devo vedere uno, conta che considero la mancanza di una connessione continua, come la mancanza di una scheda 3D di fascia alta per giocare, anche ai giochi single player che sarebbe ora iniziassero a sfruttarla seriamente come Demon's Soul... e per fortuna che Valve è di questa idea.

I prezzi da furto in dd sul nuovo non esistono, dato che in dd trova roba a 30€ al dayone, meno che in UK lo scatolato... inoltre, considero assolutamente irrilevanti nel prezzo di un gioco scatola, disco e manuale... diverso il discorso sui vari ricarichi, ma infatti in digital delivery ci son molti più deal.

Mai avuto un bug che mi impedisse di giocare, se non in giochi di 7-10 anni fa

Le patch che non arrivano che significa... spesso ce le hai al dayone (e sono al dayone perché il gioco devi chiuderlo almeno un paio di mesi prima per via di tutte le certificazioni)

I giochi che si portano a termine in 8 ore oggi come una volta, anzi.. per me durano pure troppo, ma occhio... perché io considero anche gli achievements, il multiplayer e qualunque altra cosa ci sia nel gioco come parte integrante della longevità...

Il marketing più bieco sui titoli più famosi è normale, in questo sistema... andate a stare in Korea del nord, lì non c'è marketing

Le prese in giro delle sh ci son sempre state, come in qualunque campo... vedi sopra, c'è sepre la Korea del nord.

Gli indie osannati solo perchè hanno la grafica retrò è la più grande vaccata, detto simpaticamente , che abbia mai letto in questo forum... gli indie sono osannati per ben altro.

Di aaa capolavori a prescindere non ne vedo da HL2

La semplificazione è iniziata nel 1992 quando uscì Wolfenstein 3D (poi capisco che per qualcuno Deus Ex e Baldur's Gate siano complessi )

Le coperture alla gow gran bella cosa, visto che ce le aveva un gioello come Second Sight già nel 2004

La ripetitività l'avevo citata come difetto di Quake

Il gameplay nutelloso l'avevo citato come difetto di tutti gli FPS usciti post Doom e pre-Unreal

Gli fps con il pad li giocavano prima che su PC ci giocassero col mouse

E no, tutto ciò non mi da fastidio?
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non ha proprio senso quello che hai scritto... se qualcuno compra usato per risparmiare, cercherà altri canali o aspetterà comprando giochi originali... che tra l'altro in UK e in certi canali DD hanno prezzi inferiori dell'usato in Italia.

Non credo proprio smetterà di comprare giochi o inizierà a scaricarli... semplicemente, si svilupperà un pelo e scoprirà che in giro c'è la possibilità di comprare nuovo a prezzi migliori dell'usato stesso.
Naturalmente le polemiche finiscono qui.
Non c'è bisogno di darsi addosso per dei videogiochi.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
Old 19-07-2011, 18:29   #371
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Io invece credo proprio che una percentuale importante farà così, e questo si tradurrà in una perdita economica per le SH. Poi quanto sia grande questa perdita è da vedere. Se gli introiti provenienti dalla presunta riduzione del mercato dell'usato sarà maggiore della perdita subita ok, in caso contrario sarà stato un clamoroso autogol da parte dei Publisher.
Ma comunque alle software house toccherebbe poco... se l'usato per loro è come la pirateria, non cambierebbe nulla se eliminando l'usato nessuno di chi era abituato a prendere usato passasse alla pirateria o cambiasse hobby. Gli acquirenti sarebbero sempre gli stessi...

Ma c'è un'altissima probabilità che buona parte della gente che acquista usato, possa iniziare a comprare originale, magari aspettando un ribasso di prezzi, a tutto vantaggio delle software house, a svantaggio di GS (e ne sarei contento), senza che cambi nulla per l'utente finale, anzi... forse lui pure ci guadagna, perché da GS fanno prezzi dell'usato che son doppi rispetto ai prezzi UK o a certi deal di Steam e altri canali DD.
gaxel è offline  
Old 19-07-2011, 18:32   #372
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Migliore, e di gran lunga... chiaramente se si parla semplicemente di fruizione dei videogiochi, non di qualità degli stessi, che per ovvi motivi è calata perché le idee iniziano a scarseggiare, i costi son sempre maggiori e conviene andare sul sicuro.

Per rispondere al Pass Online, mi interessa veramente poco, anzi... Uplay per me è una delle migliori invenzioni di questi tempi, l'ho molto apprezato finora. Se fanno pagare 10€ in più a chi compra usata, chiaramente a me poco interessa perché non compro usato, e non sono nemmeno contro perché son pagine che sto dicendo che loro dall'usato ci perdono, quindi fan bene a provare a guadagnarci.

Sul resto...
Porcherie vendute a prezzi inumani non ne vedo, visto che più di 40€ non pago nulla, son 80.000 lire, un prezzo nettamente inferiore contando anche l'inflazione di 10 anni fa, dove di porcate ne uscivano ugualmente.

I dlc presa per il sedere basta non comprarli.

Di drm castranti ancora ne devo vedere uno, conta che considero la mancanza di una connessione continua, come la mancanza di una scheda 3D di fascia alta per giocare, anche ai giochi single player che sarebbe ora iniziassero a sfruttarla seriamente come Demon's Soul... e per fortuna che Valve è di questa idea.

I prezzi da furto in dd sul nuovo non esistono, dato che in dd trova roba a 30€ al dayone, meno che in UK lo scatolato... inoltre, considero assolutamente irrilevanti nel prezzo di un gioco scatola, disco e manuale... diverso il discorso sui vari ricarichi, ma infatti in digital delivery ci son molti più deal.

Mai avuto un bug che mi impedisse di giocare, se non in giochi di 7-10 anni fa

Le patch che non arrivano che significa... spesso ce le hai al dayone (e sono al dayone perché il gioco devi chiuderlo almeno un paio di mesi prima per via di tutte le certificazioni)

I giochi che si portano a termine in 8 ore oggi come una volta, anzi.. per me durano pure troppo, ma occhio... perché io considero anche gli achievements, il multiplayer e qualunque altra cosa ci sia nel gioco come parte integrante della longevità...

Il marketing più bieco sui titoli più famosi è normale, in questo sistema... andate a stare in Korea del nord, lì non c'è marketing

Le prese in giro delle sh ci son sempre state, come in qualunque campo... vedi sopra, c'è sepre la Korea del nord.

Gli indie osannati solo perchè hanno la grafica retrò è la più grande vaccata, detto simpaticamente , che abbia mai letto in questo forum... gli indie sono osannati per ben altro.

Di aaa capolavori a prescindere non ne vedo da HL2

La semplificazione è iniziata nel 1992 quando uscì Wolfenstein 3D (poi capisco che per qualcuno Deus Ex e Baldur's Gate siano complessi )

Le coperture alla gow gran bella cosa, visto che ce le aveva un gioello come Second Sight già nel 2004

La ripetitività l'avevo citata come difetto di Quake

Il gameplay nutelloso l'avevo citato come difetto di tutti gli FPS usciti post Doom e pre-Unreal

Gli fps con il pad li giocavano prima che su PC ci giocassero col mouse

E no, tutto ciò non mi da fastidio?
-Ovviamente per il prezzo mi riferisco anche e soprattutto al mercato console
-Il drm ubisoft è castrante, e molto, chi ha una connessione a tempo cosa fa? (apparte non comprare).
-I prezzi del dd sono estremamente alti (escluse le offerte, che sono ottime), contando che saltano 2 passaggi minimo e relativa iva.
-Io di bug ne trovo a bizzeffe, e molti post in questo forum ne sono la prova
-civ5 sta ancora aspettando una patch significativa e ti assicuro che alla firaxis sono sempre stati molto accorti sotto questo profilo
-I giochi da 8 ore una volta non esistevano, anche il più corto degli fps passava le 15, gli achievement sono messi per allungare il brodo e coprire la durata ridicola.
-Sull'invito ad andare in Korea del nord neanche mi pronuncio era proprio il genere di risposta che volevo evitare.
-Ovviamente non tutti gli indie sono schifezze, alcuni sono capolavori imperdibili, ma oggi c'è una specie di sacra riverenza per tutto ciò che ricorda gli anni 80-90 che non permette valutazioni oggettive, forse per il fattore nostalgia.
-Di aaa capolavori a prescindere ce ne sono a bizzeffe, chi è tanto ingenuo da fidarsi delle recensioni prenderà sempre delle fregature.
-Sulla semplificazione sei evasivo, non puoi paragonarla con quello che sta avvenendo ora, con tutta la buona volontà, non ti trovo obiettivo.
-Le coperture alla gow sono un retaggio console, non ne sentirei la mancanza, ma qui è molto soggettivo.
-Anche qui, la ripetitività di oggi copre tutti i titoli sulla scena, con poche eccezioni, una volta c'era molta più fantasia.
-Il gameplay nutelloso una volta non c'era, è inutile che sostieni una cosa simile
-Gli fps con il pad... contento te.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
E no, tutto ciò non mi da fastidio?
E' una domanda?

Comunque apprezzo la chiarezza, spero di non risultare polemico
tbs è offline  
Old 19-07-2011, 18:49   #373
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ma comunque alle software house toccherebbe poco... se l'usato per loro è come la pirateria, non cambierebbe nulla se eliminando l'usato nessuno di chi era abituato a prendere usato passasse alla pirateria o cambiasse hobby. Gli acquirenti sarebbero sempre gli stessi...

Ma c'è un'altissima probabilità che buona parte della gente che acquista usato, possa iniziare a comprare originale, magari aspettando un ribasso di prezzi, a tutto vantaggio delle software house, a svantaggio di GS (e ne sarei contento), senza che cambi nulla per l'utente finale, anzi... forse lui pure ci guadagna, perché da GS fanno prezzi dell'usato che son doppi rispetto ai prezzi UK o a certi deal di Steam e altri canali DD.
Come c'è un'altissima probabilità che chi compra ITA sapendo che poi il prodotto è rivendibile, passi a comprare UK per risparmiare la stessa cifra datagli dalla rivendibilità.. risultato.. crollo pazzesco delle vendite ITA (parlo di console.. attenzione!)
BugoA7X è offline  
Old 19-07-2011, 18:50   #374
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ma comunque alle software house toccherebbe poco...
Non è detto. Se mollano in tanti le tocca molto, tanto da causare un danno grave.

Quote:
se l'usato per loro è come la pirateria, non cambierebbe nulla se eliminando l'usato nessuno di chi era abituato a prendere usato passasse alla pirateria o cambiasse hobby. Gli acquirenti sarebbero sempre gli stessi...
No, perchè perdono quelli che comprano nuovo contando sul faytto di poter rivendere usato. E se il mercato dell'usato è florido come dicono loro, è perchè quelli che comprano nuovo contando sul fatto di poter rivendere sono tanti. E se non gli fai rivendere, ti giochi la fetta di quelli che fanno sto discorso. Quindi gli acquirenti sono di meno.

Quote:
Ma c'è un'altissima probabilità che buona parte della gente che acquista usato
E' una possibilità ma non direi proprio che è altissima.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità
legione2 è offline  
Old 19-07-2011, 18:53   #375
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
-Ovviamente per il prezzo mi riferisco anche e soprattutto al mercato console
Anche io, non pià di 40€ i giochi console, quelli PC sempre massimo intorno ai 30€ anche al dayone

Quote:
-Il drm ubisoft è castrante, e molto, chi ha una connessione a tempo cosa fa? (apparte non comprare).
Ripeto, per me avere una connessione a tempo è castrante, non lo è il DRM... quello è un requisito del gioco, come lo è la scheda 3D. Negli anni 90 non riuscivo a giocare a Descent per via del PC scarso, e nessuno me ne comprava uno più figo... ma non è che mi lamentavo con gli sviluppatori perché avevano fatto un gioco che richiedeva risorse hardware eccessive. Così come a Crysis ci ho giocato 3 anni dopo...

Quote:
-I prezzi del dd sono estremamente alti (escluse le offerte, che sono ottime), contando che saltano 2 passaggi minimo e relativa iva.
Quasi... su Steam sono alticci, ma lo sono anche sul Live di Xbox e da altre parti, dipendono anche dai publisher. Da altre parti (game.co.uk) puoi preordinare Deus Ex Human Revolution a circa 35€. Comunque, i prezzi DD son alti anche perché non vogliono castrarsi il mercato retail... infatti i giochi Valve li ho pagati tutti intorno ai 30€, visto che a loro fotte sega del mercato retail, ma quelli Activision constano sempre un pacco.

Quote:
-Io di bug ne trovo a bizzeffe, e molti post in questo forum ne sono la prova
Se è qualcosa che ti ipedisce di giocare, ok... altrimenti è irrilevante. Il software è pieno di bug, non esiste il software perfetto, e i giochi di 15 anni fa erano complessi come una cutscene di un gioco moderno...

Quote:
-civ5 sta ancora aspettando una patch significativa e ti assicuro che alla firaxis sono sempre stati molto accorti sotto questo profilo
Io ho smesso di giocare a The Witcher 2 perché ad ogni patch rilasciano un DLC gratuito, oltre che diverse migliorie... mi tocca relativamente, al giorno d'oggi i giochi vanno giocati un anno dopo come minimo, oppure non ci si può lamentare che manca qualcosa. Una volta era diverso perché i giochi erano più semplici e costavano infinitamente meno.

Quote:
-I giochi da 8 ore una volta non esistevano, anche il più corto degli fps passava le 15, gli achievement sono messi per allungare il brodo e coprire la durata ridicola.
Fare un gioco di 8 ore oggi, costa come farne uno di 8000 ore nel 1990... volete giochi infiniti a 20€? Ci stanno gli indie, se non vi piace la grafica, bisogna che vi accontentiate... una volta a fare una mappa di Doom ci mettevano una persona e quella si sbizzarriva, ora ce ne vogliono 20 perché ci son da fare le texture, gli effetti, i modelli, tarare che tutto funzioni, ecc... e soprattutto, non deve essetre niente che scoraggi il giocatore occasionale, che è quello che muove il mercato. Detto questo, ci son giochi lunghi e difficili, non necessariamente indie, anche al giorno d'oggi.

Quote:
-Sull'invito ad andare in Korea del nord neanche mi pronuncio era proprio il genere di risposta che volevo evitare.
-Ovviamente non tutti gli indie sono schifezze, alcuni sono capolavori imperdibili, ma oggi c'è una specie di sacra riverenza per tutto ciò che ricorda gli anni 80-90 che non permette valutazioni oggettive, forse per il fattore nostalgia.
Ma neanche tanto... a me gli indie che fanno il verso ai giochi 80-90 non piacciono, a questo punto prendo quei giochi. Io voglio indie con qualche innovazione almeno.

Quote:
-Di aaa capolavori a prescindere ce ne sono a bizzeffe, chi è tanto ingenuo da fidarsi delle recensioni prenderà sempre delle fregature.
Non dopo HL2, per me... ci son ottimi giochi, validi sotto alcuni profili, meno validi sotto altri... ma in questa generazione (iniziata nel 2005) praticamente qualunque gioco considerato un capolavoro, per me ha difetti che non lo rendono tale.

Quote:
-Sulla semplificazione sei evasivo, non puoi paragonarla con quello che sta avvenendo ora, con tutta la buona volontà, non ti trovo obiettivo.
Per me i giochi non si stanno semplificando, si stanno evolvendo... non è che Doom fosse poi più complesso di un FPS moderno, forse aveva mappe più vaste (per quello che ho scritto sopra), ma il gameplay di Baldur's Gate, per citarne uno, era veramente semplificato e di massa rispetto agli RPG precedenti. Così come HL1 non è che avesse questo gameplay complesso, o Unreal per citarne un altro...

Quote:
-Le coperture alla gow sono un retaggio console, non ne sentirei la mancanza, ma qui è molto soggettivo.
-Anche qui, la ripetitività di oggi copre tutti i titoli sulla scena, con poche eccezioni, una volta c'era molta più fantasia.
-Il gameplay nutelloso una volta non c'era, è inutile che sostieni una cosa simile
Le coperture son diventate famose con GOW, ma c'erano in giochi usciti anni prima. Una volta dovevano inventarsi tutto da zero, chi imbroccava la formula sopravviveva, chi non lo faceva chiudeva. Oggi questi rischi se li prendono in pochi... vai a vedere tra gli Indie Games su Xbox Live, c'è roba da fuoti di testa ancor più che su Steam... c'è un gioco addirittura in cui lo schermo è completamente nero perché si impersona un mostro cieco che deve cacciare le sue prede usando l'udito.
Il gameplay nutelloso non ho idea di cosa sia, se intendi quello che piace ai fantomatici bimbominkia, in percentuale ce ne sono oggi quanti ce n'erano 20 anni fa... chiaramente però oggi sono molti di più, quindi contano molto a livello di mercato.

Quote:
-Gli fps con il pad... contento te.
Contento i perché? Dico solo che Goldeneye, considerato uno dei più grandi FPS del periodo, è uscito nel 1997... Quake nel 1996 io lo giocavo con la tastiera ancora, e mi sembra pure Duke Nukem 3D nello stesso anno... visto che ci son stati anche altri FPS prima sulle varie console, direi che son arrivati prima gli FPS sul pad che sul mouse.
Poi che sia meglio il mouse è appurato, anche se io a mirare son scarso pure con quello
gaxel è offline  
Old 19-07-2011, 18:55   #376
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da BugoA7X Guarda i messaggi
Come c'è un'altissima probabilità che chi compra ITA sapendo che poi il prodotto è rivendibile, passi a comprare UK per risparmiare la stessa cifra datagli dalla rivendibilità.. risultato.. crollo pazzesco delle vendite ITA (parlo di console.. attenzione!)
Ottimo allora... così si svegliano a fare prezzi più bassi o il governo si sveglia a fare incentivi migliori, dato che sotto questo profilo stiam dietro a popoli del terzo mondo, con al governo il più giovane che manco giocava a subbuteo, non ha idea di cosa sia un videogioco e di quanto possa far guadagnare soldi anche allo stato investirci.
gaxel è offline  
Old 19-07-2011, 18:57   #377
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Non è detto. Se mollano in tanti le tocca molto, tanto da causare un danno grave.



No, perchè perdono quelli che comprano nuovo contando sul faytto di poter rivendere usato. E se il mercato dell'usato è florido come dicono loro, è perchè quelli che comprano nuovo contando sul fatto di poter rivendere sono tanti. E se non gli fai rivendere, ti giochi la fetta di quelli che fanno sto discorso. Quindi gli acquirenti sono di meno.
Se si perdono gli acquirenti che acquistano giochi perché sanno che potranno rivenderli, secondo ci guadagnamo tutti...

Quote:
E' una possibilità ma non direi proprio che è altissima.
No, è molto alta perché nessuno smette di giocare per ripicca e se non ha soldi cercherà canali più economici.
gaxel è offline  
Old 19-07-2011, 19:00   #378
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Se si perdono gli acquirenti che acquistano giochi perché sanno che potranno rivenderli, secondo ci guadagnamo tutti...
Le SH ci perdono, perchè vendono meno giochi. Forse ci guadagnano un pochino perchè qualcuno di quelli che compravano usato compreranno nuovo o acquisteranno le online password, ma non è detto che questi siano più di quelli che smettono di comprare nuovo, ed in questo caso avranno grosse perdite.

Quote:
No, è molto alta perché nessuno smette di giocare per ripicca e se non ha soldi cercherà canali più economici.
No, non è alta perchè alcuni smetteranno di giocarci semplicemente perchè sarà diventato troppo dispendioso farlo.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità
legione2 è offline  
Old 19-07-2011, 19:07   #379
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Le SH ci perdono, perchè vendono meno giochi. Forse ci guadagnano un pochino perchè qualcuno di quelli che compravano usato compreranno nuovo o acquisteranno le online password, ma non è detto che questi siano più di quelli che smettono di comprare nuovo, ed in questo caso avranno grosse perdite.
Una persona che compra un gioco perché può rivenderlo o è una persona non appassionata, che vuole solo divertirsi col giochetto del momento e poi passare ad altro, o è una persona poco informata che non è certa quel gioco possa piacergli.

In entrambi i casi, se questi smettono di comprare, agli appassionati non può fare che comodo perché i giochi "del momento" venderanno meno, e non ci sarà gente che comprerà ciofeche attirata dal nome.

Le software house, se vorranno campare, dovranno quindi adeguarsi...

Quote:
No, non è alta perchè alcuni smetteranno di giocarci semplicemente perchè sarà diventato troppo dispendioso farlo.
A parte che se compri nuovo, te lo ripeto per l'ennesima volta, se aspettio o cerchi nei canali giusti paghi meno che l'usato in Italia, ma Call of Duty a 70€ vende biliardi di copie... non credo proprio che la gente smetterebbe di comprare giochi. Probabilmente, e sarebbe meglio per il discorso che ho fatto sopra, anziché comprarne uno al mese, ne prenderà uno ogni 2-3 mesi e starà attento a prendere qualcosa che gli piaccia veramente e che consideri longevo.

Ripeto, gli appassionati non farebbro altro che guadagnarci...
gaxel è offline  
Old 19-07-2011, 19:14   #380
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Una persona che compra un gioco perché può rivenderlo o è una persona non appassionata, che vuole solo divertirsi col giochetto del momento e poi passare ad altro, o è una persona poco informata che non è certa quel gioco possa piacergli.
No, può semplicemente essere un appassionato di videogiochi che vuole giocare ma non ha soldi per mantenere una grossa collezione, quindi compra sapendo che dopo 1 mese se lo rivenderà. Se non può rivenderselo, ovviamente non se lo compra proprio.

Quote:
In entrambi i casi, se questi smettono di comprare, agli appassionati non può fare che comodo perché i giochi "del momento" venderanno meno, e non ci sarà gente che comprerà ciofeche attirata dal nome.
Le SH avranno delle perdite che avranno ripercussioni su tutti gli appassionati. Quale sarà l'entità di queste perdite è difficile a dirsi, ma che ci saranno è sicuro.

Quote:
Le software house, se vorranno campare, dovranno quindi adeguarsi...
A parte che ad adeguarsi IMHO dovrebbero essere i Publisher, visto che sono loro che gestiscono il potere economico.
Speriamo che lo capiscano. Per ora non mi sembra che abbiano inteso, per ora mi sembra che non mettono in discussione gli errori del passato ma cercano di colpire il modo in cui i giocatori gestiscono il proprio scaffale.

Quote:
A parte che se compri nuovo, te lo ripeto per l'ennesima volta, se aspettio o cerchi nei canali giusti paghi meno che l'usato in Italia, ma Call of Duty a 70€ vende biliardi di copie... non credo proprio che la gente smetterebbe di comprare giochi.
Il popolo dei giocatori è variegato. Alcuni comprano per tenersi i giochi per collezione, ad altri della collezione non frega nulla, e comprano solo per giocare. Finito di giocare, rivendono. Se sanno che Call of Duty non se lo rivendono, non lo comprano a 70 euro, quindi i biliardi di copie vendute si riducono insieme ai guadagni per i Publisher.

Quote:
Probabilmente, e sarebbe meglio per il discorso che ho fatto sopra, anziché comprarne uno al mese, ne prenderà uno ogni 2-3 mesi e starà attento a prendere qualcosa che gli piaccia veramente e che consideri longevo.

Ripeto, gli appassionati non farebbro altro che guadagnarci...
Se ne prendono uno ogni 2-3 mesi, vuol dire che le SH vendono meno, i giochi si abbassano di qualità e a perderci saranno proprio gli appassionati.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità
legione2 è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v