|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#341 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 555
|
iNCoMPATiBiLiTà
scusate ma quind questa scheda è compatibile con le 8800gt?
a me presenta questi problemi : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1712879 cioè voi non riscontrate questi problemi? avete upgradato il bios? rispondete please .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 555
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#343 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 365
|
quel topic lo ho aperto io
![]() diciamo che non mi pare sia una incompatibilità tra p5n-d e 8800gt, visto che il problema degli artefatti video si presenta anche con altre mobo sempre con chipset 750/780 e schede video di tutti i tipi, non solo con le 8800gt. Dovrebbe essere un problema derivante dal chipset, quindi non solo di questa mobo, che tra l'altro non si presenta a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 555
|
Quote:
non voglio andare troppo OT in questo 3d ma magari posso aiutarti leggendo tutti i mex dell'altro post e dandoti una lista così da inserirla nel primo, per una + facile lettura del topic.Se ci stai mandami un MP ![]() Tornato IT gradirei sapere chi è riuscito a usare tranquillamente una 8800gt su questa piastra, così per farci una idea della configurazione hardware/software |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#345 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 152
|
Mai avuto il problema ne con la P5N-D ne ora con la P5N-T. Hai lo SLI? Nel caso tu lo avessi hai provato con la scheda singola?
__________________
MONITOR: HP 22w CASE:Enermax Hoplite ST MOBO:ASUS P8Z68-V CPU: Intel i5 2500 - Cooler Master Vortex Plus RAM: 16GB DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz VGA: Zotac GTX 660 TI AMP Edition HD: Samsung EVO 250GB DVD: Samsung SH-B083 PSU: Enermax Liberty 620W SO:Windows 10 Pro / Archlinux
|
![]() |
![]() |
![]() |
#346 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 555
|
no, ho la scheda singola....
ho provato xò con una 8500gt e fila liscia liscia ... e anche la 8800gt su un'altra mobo va + che bene .... cioè scusa mi potresti dire la tua configurazione? nessun'altro sul forum con una 8800gt ha riscontrato gli stessi problemi descritti da collet? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1712879 Mi sembra davvero strano, penso di averle provate quasi tutte, ma la 8800 sembra proprio non digerirla .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#347 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 152
|
La mia configurazione l'ho messa in firma. Il fatto comunque che, a quanto ho capito, non dipenda solo dalla 8800GT mi fa pensare che il problema possa essere dovuto ad interferenze esterne magari dovute alle frequenze, avete provato ad occare le schede?
__________________
MONITOR: HP 22w CASE:Enermax Hoplite ST MOBO:ASUS P8Z68-V CPU: Intel i5 2500 - Cooler Master Vortex Plus RAM: 16GB DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz VGA: Zotac GTX 660 TI AMP Edition HD: Samsung EVO 250GB DVD: Samsung SH-B083 PSU: Enermax Liberty 620W SO:Windows 10 Pro / Archlinux
|
![]() |
![]() |
![]() |
#348 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 6
|
Salve a tutti. Ho letto quasi tutti i post precedenti ma non sono riuscito a trovare nessuno che ha fatto qualche prova di overclock spinto sull'FSB della P5N-D.
Sto per assemblarmi da zero (per la pirma volta) un nuovo PC e visto che le 8800GT le trovi anche con €160, sono intenzionato a fare un SLI a cui abbinare un Q9300 che va a 2,5 GHz (moltiplicatore di soli 7,5x). Siccome vorrei giocarci e 2,5 GHz (anche se QuadCore) oggi non sono il top per i giochi, vorrei tirare un pò l'FSB ma leggo che molti di voi hanno riscontrato che questa scheda scalda parecchio (ai nord e sud bridge si aggiunge l'N200). Qualcuno mi sa dire se almeno i 400 di FSB sono fattibili? Così raggiungerei almeno i 3 GHz col Q9300. L'alternativa è il Q6600, presente nella maggioranza delle configurazioni che vedo tra di voi e lì non avrei problemi di FSB perché il limite diventa il processore. Ma col nuovo 45 nm risparmierei un bel po di corrente (30/35 W in meno) e potenzialmente, se la scheda madre mi reggesse i 450FSB, sarei a quasi 3,4 GHz che non sarebbero un problema per il Q9300.. Ho cercato in rete ma non ho trovato dati sul massimo FSB raggiungibile: che questa Asus sia al di sotto della sua nomea? Spero di no.... Anche perché, per quanto €110 non sono poi così pochi per una scheda madre, mi sembra comunque un ottimo rapporto prezzo/qualità. Attendo speranzoso qualche vostra prova o notizia in merito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#349 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Brescia
Messaggi: 1968
|
Sul forum ufficiale della ASUS molti utenti hanno problemi di compatibilità tra ASUS p5n-d e Q9300 per colpa del bios che non legge correttamente il nuovo procio. Ti rimando alla pagina internet così spulci un pò:
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx...Language=en-us In teoria questa scheda madre a pochi limiti nel senso che puoi montarci sopra anche le Crucial Ballistic con sigla CT2KIT25664AA1067. Sono memorie DDR2 PC2-8500 4GB kit (2GBx2) con spcifiche: CL=7 • Unbuffered • NON-ECC • DDR2-1066 • 1.8V • 256Meg x 6 Io le mie corsair le tengo stabili a 2.1 con 6-6-6-18 e 900 mhz. Tornando alla CPU io non consiglierei mai il q93000 per questa mobo. Rimango dell'idea che il q6600 overcloccato è il processore giusto che non sfoza troppo il sistema.
__________________
|i5-4690K @ 4.2ghz 1.216v +Enermax Liqmax II 120S |MSI Z97 GAMING 5|
G.SKILL RipjawsX RED(4x4GB)DDR3 @ 9-9-9-27 2133mhz| MSI GTX 970 4GB GAMING Edition @ 1279-7000mhz| CASE MOD+Scythe Kaze Q-8 Rheobus +3x Fan120|2x SSD 250GB 840Evo|Corsair RM750x Modular 750W |
![]() |
![]() |
![]() |
#350 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3
|
...ciao a tutti... ...sto ancora aspettando la mia p5n-d...
![]() ...Vorrei mettere 4 gb di ram... Ho letto sul manuale della scheda le memorie consigliate da asus...ma non ci sono kingston 800mhz da 2 gb...invece sul sito kingston , proprio x la p5n-d sono indicate le kvr800d2n5k2/4g, confezione 2+2 gb ... secondo voi sono affidabili queste value ram?... altre consigliate?... probabilmente come cpu un q6600 ...overclocchero' poco o niente...in sli mettero' due schede grafiche nn x giocare...se qualcuno sa dirmi qualcosa mi fa un piacere, grazie... ![]() Leggendo sul sito del forum indicato da fabietto10bis : http://vip.asus.com/forum/topic.aspx...Language=en-us ...mi rendo conto che l' informatica è sempre più un terno al lotto: eek: ...x es il mio vecchio P2 350 come mulo, con Xubuntu, è sempre vivo e vegeto...ha compiuto 10 anni...e prima con ws98 e ME nn ha mai ...mai... mai... avuto problemi di incompatibilità hw o conflitti...e pensate che riuscivo anche a giocare con colin McRae con m$ ME...caso più unico che raro a sentite in giro... CMQ spero di aver fortuna anche con la P5N-D e CO... grazie a presto riki Ultima modifica di riki72 : 10-05-2008 alle 12:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#351 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Raccoon City
Messaggi: 1606
|
Quote:
Ciao! Io mi fiderei di quanto riportato sul sito della Kingston, è sicuramente più aggiornato quello della lista ram pubblicata sul sito di Asus. Dalle Value Ram non aspettarti grossi margini di overclock (anche se l'eccezione esiste sempre, vedi alcune Value con chip Micron davvero performanti), premesso questo, con quella cpu, anche senza overclock dovresti essere tranquillo per un bel po'. Consiglio un giretto su questo sito: http://ramlist.ath.cx/ddr2/ Puoi vedere che chip montano, e in base a quello aspettarti o no discreti margini in OC. Al momento è offline ma di solito funziona. Notare che se si cambia nell'indirizzo ddr2 in ddr o ddr3 si possono vedere le liste anche per queste tipologie di memorie. Ciao!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#352 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3
|
grazie grazie
![]() grazie ancora riki |
![]() |
![]() |
![]() |
#353 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Salve ragazzi...
Volevo cambiare ma mia "vecchia" P5W-DH ma siccome ho una 9600gt e domani mi piacerebbe farci uno SLI ho visto che questo è uno dei modelli un pò più alla mano. Ho delle domande... 1) Accetta i 45nm Intel (ho l'8200) 2) Arriva a 400fsb minimo (1600mhz quadpump)? 3) Accetta le Ram a 1066 a quel bus? 4) Quanto consuma mediamente sto chipset rispetto al P35 o X38 di Intel? Dal dissipatore non sembrerebbe esagerato! Grazie!
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
![]() |
![]() |
![]() |
#354 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
|
Quote:
2) non so risponderti 3) vedi 2) ![]() 4) non ho provato, ma non consuma moltissimo...
__________________
<%#Eval%> is Evil ![]() Vendo Laptop Lenovo ThinkPad L580 Type 20LW 15.6" pari al nuovo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#355 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 138
|
ragazzi scusate siccome sono molto indeciso sulla scheda madre da prendermi (cpu e8400, scheda video 8800gts in previsione di una config sli) volevo qualche ulteriore "dritta" su questa scheda: supporta le ddr2 1066mhz? per quanto riguarda i due slot pci-e mi pare di aver letto proprio da una recensione di hwupgrade, che mettendo due schede in sli gli slot vanno a 8x. quanto può incidere sulle prestazioni rispetto a due slot che vanno a 16x (come ad es. i chipset 780 e 790). gradirei anche se ci fossero dei test effettuati con config a 8x e 16x. non li riesco a trovare!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Quote:
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#357 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 365
|
entrambi gli slot pci sono @ x16
|
![]() |
![]() |
![]() |
#358 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Brescia
Messaggi: 1968
|
Montata ventola da 80x80x25 sul chipset con convogliatore...siamo sui 32° con skype in videochiamata...
__________________
|i5-4690K @ 4.2ghz 1.216v +Enermax Liqmax II 120S |MSI Z97 GAMING 5|
G.SKILL RipjawsX RED(4x4GB)DDR3 @ 9-9-9-27 2133mhz| MSI GTX 970 4GB GAMING Edition @ 1279-7000mhz| CASE MOD+Scythe Kaze Q-8 Rheobus +3x Fan120|2x SSD 250GB 840Evo|Corsair RM750x Modular 750W |
![]() |
![]() |
![]() |
#359 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Raccoon City
Messaggi: 1606
|
Quote:
![]() Allora aspettiamo tuoi screen! Ciao!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#360 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 138
|
strano!!!!! guarda qui http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...i-intel_3.html anke se sono andato sul sito dell'asus http://www.asus.it/products.aspx?l1=...33&modelmenu=2 e mi dice: "x PCIe 2.0 x16 - Single VGA mode: x16 - SLI mode: Hardware ready for x16, x16" bhà... non saprei... però riguardo alle memorie non supporta neanche le ddr2 a 1066mhz!!! peccato....
![]() Ultima modifica di crilinpd : 13-05-2008 alle 00:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.