Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2012, 16:39   #3421
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Dipende da quello che vuoi ottenere, ma non vedo che utilità ha replicare il segnale di davanti anche dietro, anzi una copia del segnale da un'altra sorgente diffronte potrebbe creare problemi seri all'acustica.
Poi inoltre non si ha l'effetto surround.

Il copy serve a limite in una stanza molto grande con tante persone dentro, in modo da non correre il rischio che chi sta dietro perda i suoni anteriori che sono quelli fondamentali.
Ok allora lascio surround, ascolto il tuo consiglio
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 22:51   #3422
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da jumpin666 Guarda i messaggi
Usate l'equalizzatore nelle vostre configurazioni con foobar?
Personalmente no, andrebbe usato solo per correggere alcuni limiti dell'impianto o dell'acustica della stanza.
Una volta trovata l'impostazione che compensa, andrebbe lasciato stare. Consiglio di non esagerare aumentando o diminuendo le bande.
Se ci si accorge che per certi tipi di musica va bene e per altri no, vuol dire che l'impostazione non è adeguata.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 07:08   #3423
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da nickdc Guarda i messaggi
Dipende, se vuoi i testi sincronizzati è l'unica alternativa, altrimenti puoi startene benissimo solo con lyrics3.
Effettivamente dopo aver usato lyrics per parecchi giorni mi sto rendendo conto che spesso l'evidenziazione del testo non è sincronizzata, è sfasata anche di un minuto a volte.
Quote:
Originariamente inviato da jumpin666 Guarda i messaggi
Usate l'equalizzatore nelle vostre configurazioni con foobar?
Io no, solo WASAPI come output senza alcun DSP attivo.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 10:00   #3424
jumpin666
Senior Member
 
L'Avatar di jumpin666
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Effettivamente dopo aver usato lyrics per parecchi giorni mi sto rendendo conto che spesso l'evidenziazione del testo non è sincronizzata, è sfasata anche di un minuto a volte.

Io no, solo WASAPI come output senza alcun DSP attivo.
Che guadagno hai con wasapi?
jumpin666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 10:31   #3425
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21624
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Personalmente no, andrebbe usato solo per correggere alcuni limiti dell'impianto o dell'acustica della stanza.
Una volta trovata l'impostazione che compensa, andrebbe lasciato stare. Consiglio di non esagerare aumentando o diminuendo le bande.
Se ci si accorge che per certi tipi di musica va bene e per altri no, vuol dire che l'impostazione non è adeguata.
Quando ascolto con le casse non lo uso, quando uso le cuffie invece devo usarlo per forza per togliere un po' di bassi, sono un po' sbilanciate
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Effettivamente dopo aver usato lyrics per parecchi giorni mi sto rendendo conto che spesso l'evidenziazione del testo non è sincronizzata, è sfasata anche di un minuto a volte.
Ezio ma vedi che hai attivato la funzione "enable scroll (unsynced lyric)", che ti scrolla il testo della canzone anche quando non è sincronizzato. E attenzione, non sincronizzata non significa che il testo è sfasato di minuti o secondi, ma che non è stato proprio sincronizzato. Se provi a togliere quella funzione vedrai che i testi che ti scarica lyrics3 non scorrono proprio. (questo da quando per problemi di copyright alcuni mesi fa hanno chiuso un bel po' di siti da cui il plugin lyrics scaricava i testi)

Infatti se vai nel tag lyric dell'mp3 vedrai che è testo semplice, senza il tag [minuti:secondi:ms] prima delle frasi.

Per intenderci, testo sincronizzato
Quote:
[00:10.71]A dreaded sunny day
[00:12.12]So I meet you at the cemetry gates
[00:14.41]Keats and Yeats are on your side
[00:19.85]A dreaded sunny day
non sincronizzato
Quote:
A dreaded sunny day
So I meet you at the cemetry gates
Keats and Yeats are on your side
A dreaded sunny day
Minilyrics invece li trova sempre sincronizzati, ovvero sempre coi tag minuti:secondi.

Quote:
Originariamente inviato da jumpin666 Guarda i messaggi
Che guadagno hai con wasapi?
Io ho provato varie volte a fare delle prove, con o senza, e non ho MAI notato differenze col driver audio principale.
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71

Ultima modifica di nickdc : 09-02-2012 alle 10:36.
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 10:38   #3426
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da jumpin666 Guarda i messaggi
Che guadagno hai con wasapi?
Mah forse su qualche brano l'audio mi è sembrato leggermente più cristallino, ma in generale posso dire che come Nick non noto differenze evidenti almeno con le solite casse da PC (io ho delle Creative itrigue 3600).
Per me il vantaggio principale deriva dal fatto di aver impostato Foobar per l'output sull'uscita analogica (con Wasapi appunto), mentre l'uscita audio standard di Windows è impostata su hdmi audio: avendo una tv collegata in hdmi alla vga, posso ascoltare contemporaneamente la musica da Foobar e l'audio di giochi o altro sulla tv quando questa è accesa, se è spenta passa tutto sull'analogica automaticamente.
Quote:
Originariamente inviato da nickdc Guarda i messaggi
Ezio ma vedi che hai attivato la funzione "enable scroll (unsynced lyric)", che ti scrolla il testo della canzone anche quando non è sincronizzato. E attenzione, non sincronizzata non significa che il testo è sfasato di minuti o secondi, ma che non è stato proprio sincronizzato. Se provi a togliere quella funzione vedrai che i testi che ti scarica lyrics3 non scorrono proprio.
Infatti se vai nel tag lyric dell'mp3 vedrai che è testo semplice, senza il tag [minuti:secondi:ms] prima delle frasi.
Per intenderci, testo sincronizzato
non sincronizzato
Minilyrics invece li trova sempre sincronizzati, ovvero sempre coi tag minuti:secondi.
Ah non me ne ero proprio accorto, grazie Nick. Questo spiega tutto...
In tal caso diventa interessante il tuo metodo, si apre minilyrics per salvare una volta i tag sincronizzati e le volte successive lyric3 leggerà questi ultimi. Il problema è che con tanti brani la cosa diventa lunga, chissà che non ci sia qualche modo per farlo in modo più automatico e tutto in un colpo

Ultima modifica di ezio : 09-02-2012 alle 10:44.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 14:09   #3427
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Non confondiamo però.
Nei testi non-sincronizzati in ogni caso non si evidenziano le frasi.
Comunque è vero molti testi (ma parlo di quelli sincronizzati) vanno fuori sincrono, uso Lyric show panel 3, e prima usavo il 2 mi pare.
Mi tocca sempre andare di offset, ma a volte non riesce a compensare.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 18:10   #3428
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
raga ma perche quando creo la playlist dopo un po non trovo piu la lista?
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 19:55   #3429
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da Bias_89 Guarda i messaggi
raga ma perche quando creo la playlist dopo un po non trovo piu la lista?
Sempre che non ci siano altri problemi e io abba inteso la tua domanda, forse non ti è chiaro il funzionamento delle playlists in Foobar.

Se crei una playlist nel player, e aggiungi dei brani, questa playlist resterà caricata nel database di Foobar e verrà visualizzata anche dopo il riavvio del programma. Se salvi la playlist con nome sul disco fisso (tasto destro sul nome, Save As), verrà ovviamente creato il relativo file nella cartella da te scelta. Dopo il salvataggio, però, questo file (m3u, fpl o altro) sarà praticamente scollegato dalla playlist visulizzata nel player: se apporterai modifiche a quest'ultima, spostando o eliminando brani, non verrà sincronizzato il file salvato con nome su disco. Dopo il salvataggio insomma diventano due elementi totalmente separati, è come un semplice backup.

Di default inoltre, aprendo con il doppio click un mp3 da Esplora Risorse di Windows, questo viene caricato nell'ultima playlist aperta in Foobar, eliminando tutti gli altri brani in essa contenuti. Se ad esempio crei una playlist "Madonna" con dieci brani di Madonna e chiudi Foobar, poi apri un brano di Zucchero tramite Windows, si apre Foobar e la playlist "Madonna" contiene solo il brano di Zucchero.
Conviene quindi creare nel player una playlist "Lista Esecuzione attuale" (o un nome a scelta) e attivare questa opzione:
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 09:27   #3430
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Sempre che non ci siano altri problemi e io abba inteso la tua domanda, forse non ti è chiaro il funzionamento delle playlists in Foobar.

Se crei una playlist nel player, e aggiungi dei brani, questa playlist resterà caricata nel database di Foobar e verrà visualizzata anche dopo il riavvio del programma. Se salvi la playlist con nome sul disco fisso (tasto destro sul nome, Save As), verrà ovviamente creato il relativo file nella cartella da te scelta. Dopo il salvataggio, però, questo file (m3u, fpl o altro) sarà praticamente scollegato dalla playlist visulizzata nel player: se apporterai modifiche a quest'ultima, spostando o eliminando brani, non verrà sincronizzato il file salvato con nome su disco. Dopo il salvataggio insomma diventano due elementi totalmente separati, è come un semplice backup.

Di default inoltre, aprendo con il doppio click un mp3 da Esplora Risorse di Windows, questo viene caricato nell'ultima playlist aperta in Foobar, eliminando tutti gli altri brani in essa contenuti. Se ad esempio crei una playlist "Madonna" con dieci brani di Madonna e chiudi Foobar, poi apri un brano di Zucchero tramite Windows, si apre Foobar e la playlist "Madonna" contiene solo il brano di Zucchero.
Conviene quindi creare nel player una playlist "Lista Esecuzione attuale" (o un nome a scelta) e attivare questa opzione:

Si intendevo proprio questo come problema... ma non c'è un plug-in che permette di far mantenere la playlist ben ordinata?
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 10:40   #3431
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Sinceramente non mi sono mai interessato a plugin di quel tipo perchè la gestione standard delle playlist così com'è permette di operare sull'ordine dei brani in modo molto rapido, aggiungendo playlist o singoli file ad altre playlist, creando elenchi automatici in base al rating o ad altre preferenze e così via, e tutto viene salvato in tempo reale nel database in modo da riproporlo all'avvio del programma. E' una particolarità di Foobar, inizialmente può creare confusione se si viene da altri player come WMP ma con il passare del tempo diventa tutto molto rapido e comodo.

In ogni caso dai un'occhiata a questo: http://www.hydrogenaudio.org/forums/...howtopic=68528
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 12:22   #3432
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Sinceramente non mi sono mai interessato a plugin di quel tipo perchè la gestione standard delle playlist così com'è permette di operare sull'ordine dei brani in modo molto rapido, aggiungendo playlist o singoli file ad altre playlist, creando elenchi automatici in base al rating o ad altre preferenze e così via, e tutto viene salvato in tempo reale nel database in modo da riproporlo all'avvio del programma. E' una particolarità di Foobar, inizialmente può creare confusione se si viene da altri player come WMP ma con il passare del tempo diventa tutto molto rapido e comodo.

In ogni caso dai un'occhiata a questo: http://www.hydrogenaudio.org/forums/...howtopic=68528
da come ho capito questo componente permette di fare l'autosalvataggio della playlist e l'autoload. giusto?
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 14:01   #3433
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Sì dovrebbe salvarti tutto, dalla configurazione alle playlist, in modo programmato.

Intanto non so se ne avete mai parlato, ma imho questo plugin è fantastico Cercavo da tempo una cosa simile, era quello che veramente mi mancava rispetto a WMP.
foobar2000 DeskBand Controls
Thread su hydrogenaudio: Click
Ultima versione (7/2/2012): Dowload
Permette di integrare i comandi principali del player (copertina - stop - pausa - b. precedente - b. successivo - titolo/artista) nella taskbar di Windows (da XP a 7, x86 o x64):


Il doppio click sulla barra apre la finestra del player, tramite tasto destro invece è possibile copiare il nome del brano/artista, aprire la cartella corrente o cercare il brano su Google.

Per installarlo:
- installare le librerie Visual C++ 2010 SP1 (anche x64 con Windows x64)
- aggiornare Foobar all'ultima versione;
- estrarre i file dello zip in una cartella che per comodità può essere trasferita nella cartella d'installazione di Foobar;
- click destro su register_deskband.cmd --> esegui come amministratore --> OK (viene registrata automaticamente la dll giusta in base all'architettura x86 o x64 del sistema);
- click destro sulla taskbar di Windows --> Barre degli strumenti --> Foobar2000 Deskband Controls ;
- aprire le preferenze di Foobar, andare su Components nella colonna sinistra, cliccare su Install in basso a destra, selezionare il file foo_deskband_controls.zip, cliccare su Apply sempre in basso a destra e far riavviare Foobar;
- offre anche diverse possibilità di personalizzazione (conviene scegliere il tema Aero Big icons, riempe meglio lo spazio sulla taskbar di Win7 ):

Ultima modifica di ezio : 13-02-2012 alle 10:48. Motivo: nota installazione Visual C++ 2010 SP1 luis fernandez
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 15:16   #3434
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
cut
A me non lo installa, quando clicco su register_deskband.cmd mi da un errore
Possibile dipenda dalla skin che ho installata?

Ultima modifica di ezio : 12-02-2012 alle 15:26. Motivo: eliminato quote integrale
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 15:25   #3435
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Non credo (io ho la DarkOne comunque).
Quale errore ti dà precisamente? Tieni anche presente che il .cmd va avviato necessariamente con privilegi elevati (se non hai UAC attivo riattivalo momentaneamente) e la dll deve essere presente nella stessa cartella del cmd stesso.

Ultima modifica di ezio : 12-02-2012 alle 15:29.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 17:33   #3436
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
L'UAC è attivato, lo lancio da amministratore e do ok
Questo è l'errore:
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 18:31   #3437
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Crea una cartella in c: e metti lì il cmd e la dll, quindi rilancialo
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 22:56   #3438
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Crea una cartella in c: e metti lì il cmd e la dll, quindi rilancialo
Ho risolto
il problema era dovuto alla mancanza delle Visual C++ 2010 SP1 redistributable packages 64 bit....avevo solo quelle 32 bit.
Grazie
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 09:42   #3439
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Ciao,

ho da poco installato la skin per foobar che dopo tante ricerche è quella che mi piace di più.
Però volevo chiedervi una cosa che non so se vi risulta anche a voi: ieri smanettando un po con le playlist mi sono accorto che nel caso di una raccolta con canzoni di autori vari (il che significa che ogni canzone ha il proprio tag, nome, pezzo, anno, genere, cover, ecc. ecc.), il tag del gruppo (per intenderci la barra grande che sta sopra la tracklist) si prende il tag del primo pezzo della tracklist.
Questo secondo me ha senso nel caso di un album dello stesso autore, ma non nel caso di raccolte di diversi cantanti.

Spero di essermi spiegato. Non so se si può fare ma è possibile fare in modo che il gruppo assuma i tag del pezzo in playing?

Ho cercato tra le opzioni e anche nel codice, ma prima di fare casini ho chiesto qui.
ciao
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 10:01   #3440
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21624
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Ciao,

ho da poco installato la skin per foobar che dopo tante ricerche è quella che mi piace di più.
Però volevo chiedervi una cosa che non so se vi risulta anche a voi: ieri smanettando un po con le playlist mi sono accorto che nel caso di una raccolta con canzoni di autori vari (il che significa che ogni canzone ha il proprio tag, nome, pezzo, anno, genere, cover, ecc. ecc.), il tag del gruppo (per intenderci la barra grande che sta sopra la tracklist) si prende il tag del primo pezzo della tracklist.
Questo secondo me ha senso nel caso di un album dello stesso autore, ma non nel caso di raccolte di diversi cantanti.

Spero di essermi spiegato. Non so se si può fare ma è possibile fare in modo che il gruppo assuma i tag del pezzo in playing?

Ho cercato tra le opzioni e anche nel codice, ma prima di fare casini ho chiesto qui.
ciao
Teoricamente se hai impostato il tag artista nel gruppo, dovrebbe mostrarti una barra gruppo per ogni artista diverso. Quindi se hai una compilation con 10 artisti diversi dovresti vedere 10 gruppi.
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v