Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2010, 13:40   #1981
granen
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 79
Acquisto NAS per utilizzo con Playo

Stio valutando l'acquisto di un NAS da utilizzare insieme al Playo ed avere tutta la mia collezione video in un unico posto.

I modelli tra cui vorrei scegliere sono i seguenti:
Synology Disk Station DS110j
QNAP TS-110 Turbo Station

Sapete se il Playo funziona con questi due prodotti?
Entrambi hanno un server multimediale UPnP.

Il playO è un lettore multimediale conforme con DLNA (Digital Living Network Alliance)?

Grazie e saluti
granen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 13:53   #1982
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Il Playo è un prodotto di rete standard.

Non mi risulta una compatibilità DNLA per il Playo.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 14:15   #1983
granen
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Il Playo è un prodotto di rete standard.
Grazie per la risposta.
Potresti, cortesemente, spiegare cosa significa "prodotto di rete standard"?

Se non è compatibile con lo standard DNLA allora non si può definire il Playo un mediaplayer di rete.

Grazie
granen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 14:19   #1984
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Non è scritto da nessuna parte che un MediaPlayer deve essere compatibile DNLA.

Il Playo è un MediaPlayer con interfaccia di rete.

Una delle caratteristiche fondamentali è invece che sia compatibile uPnP.
E il Playo è compatibile uPnP.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 15:42   #1985
D.A.V.I.D.E
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Palermo
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da renzopanta Guarda i messaggi
Grazie Bovirus... però mi pare di aver letto che con firmware più vecchi non ci fosse questo problema... quindi potrebbe anche essere risolto via firmware update.
Forse ti riferisci al fatto che a volte il playo si riaccendeva da solo dopo averlo spento tramite telecomando!


Quote:
Originariamente inviato da renzopanta Guarda i messaggi
quindi nessun altro è infastidito dall'"avvio automatico all'accensione della ciabatta"?
Possibili workaround?
Io tengo lo spinotto dell'alimentazione staccato dal retro del playo!
Purtroppo non credo ci siano altre soluzioni: o lo tieni sempre attaccato alla presa (ma se va via la corrente anche per un attimo, lui si accende), o stacchi l'alimentatore e lo inserisci quando serve, o appunto stacchi lo spinotto da dietro il playo
__________________
"L'arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire."
D.A.V.I.D.E è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 15:45   #1986
kiks73
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 22
Ciao Tadd, ciao Bovius, anche io sono alle prese con l'installazione dell'HD Media Services sul playo, ma ho poca esperienza con linux e sto incontrando i problemi di installazione relativi ai percorsi non disponibili per il fatto che non c'è un HD interno.
Avete qualche news?

Bye,
Kiks

Quote:
Originariamente inviato da tadd1 Guarda i messaggi
Prima di tutto un sentito grazie a tutti i partecipanti di questa discussione, e soprattutto a Bovirus, grazie ai vostri consigli sono possessore da un paio di mesi di quest'ottimo apparecchio.

Per evitare possibili rallentamenti dovuti al wi-fi, non ho un router n, mi sono dovuto cablare la sala con un bel cavo ethenet CL6, ma tra buchi nei muri e passaggio di cavi nelle canaline mi è andato via un po' di tempo.

Ora tutto è a posto, ho anche testato l'accesso tramite telnet (IP fisso), ma qui sorge il problema: ho provato a installare HDM Services.

L'installazione prevede che il programma venga copiato sul file system /tmp/hdd/volumes/HDD1/Applications, ma se ho ben capito, tale cartella è montata solo per apparecchi dotati di HD interno.

Sul Playo quale filesystem deve essere montato ? qual'è la sintassi giusta per il mount linux ? Quale è il file da configurare in modo che parta automaticamente all'accensione dell'apparecchio ?

Grazie per ogni supporto
kiks73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 15:55   #1987
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Scusate ma mi sono dimenticato di riportare che effettivamente nel Playo non essendo hd collegato non è possibile installare HD Media Services.

Sorry.

Vedrò se possibile includere il tutto in una versione firmware.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 16:00   #1988
kiks73
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 22
Te ne sarei molto grato!

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Scusate ma mi sono dimenticato di riportare che effettivamente nel Playo non essendo hd collegato non è possibile installare HD Media Services.

Sorry.

Vedrò se possibile includere il tutto in una versione firmware.
kiks73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 00:32   #1989
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da granen Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Potresti, cortesemente, spiegare cosa significa "prodotto di rete standard"?

Se non è compatibile con lo standard DNLA allora non si può definire il Playo un mediaplayer di rete.

Grazie
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Non è scritto da nessuna parte che un MediaPlayer deve essere compatibile DNLA.

Il Playo è un MediaPlayer con interfaccia di rete.

Una delle caratteristiche fondamentali è invece che sia compatibile uPnP.
E il Playo è compatibile uPnP.
Tutto sommato state sfondando una porta aperta (fra voi due). DLNA è solo il consorzio che promuove l' UPnP-AV come standard (certificandone i prodotti). Ovviamente non è necessario che sia certificato dalla DLNA perchè possa funzionare con lo standard UPnP-AV. Il fatto che lo sia ne garantisce la piena compatibilità.

@granen: il playo è perfettamente compatibile con i prodotti da te citati.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 05:57   #1990
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Certamente.

Ma alla richiesta se il Playo è compatibile DNLA la risposta è NO (in questo momento).
Il Playo è invece garantito compatibile uPnP.
Ma sono due certificazioni diverse.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 11:06   #1991
kiks73
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 22
Ciao Bovirus, sto cercando di seguire le tue istruzioni per modificare i sorgenti del firmware playo per integrare al suo interno gli HD Media Services, o renderne possibile l'installazione sulla periferica USB.
Volevo chiederti alcune cose su cui ho dei dubbi, se hai tempo e voglia di rispondermi:

- Non trovo in rete il makeyaffs, e non ho ben capito se è possibile ricompattare il firmware anche da windows (l'unyaffs lo ho fatto da windows e ha scompattato regolarmente). Se è così, hai la versione windows o mi sai dire da dove scaricarla?

- Affinchè sia possibili installare gli HD Media Services, stavo pensando che la cosa più semplice sarebbe effettuare il mount dell'unità USB in modo tale che sia visibile come:

\local\etc\hdd\volumes\HDD1

visto che questo è il percorso a cui fa riferimento l'HD Media Services in ogni file che lo compone.
Sinceramente non so se è possibile percorrere questa strada in quanto non mastico più linux dai tempi dell'università, quindi potrei aver scritto delle fesserie.. perdonami!
Se hai dei suggerimenti sono ben accetti.

Kiks

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Il system del Playo (e di tuttio prodotti Realtek) è montato in modalità readonly e non è modificabile direttamente.

Non si possono fare modifiche dirette ma vanno fatte sui file sorgenti.
Su un macchina linux, devi scompattare il system, fare le modifiche e ricompattarlo.

Il file del firmware (install.img) è un file compresso in formato .tar.

Rinomina install.img in install.img.tar e scompatta i file.

Troverai all'internno tra gli altri due file yaffs2_1.img e yaff2_2.img

Cerca su inetrnet le utility unyaffs (decompressione) e makeyaffs (compressione)
Con unyaffs scompatta in due cartelle i file yaffs2_1.img e yaffs2_2.img

A questo punto puoi vedere i file del system linux del Playo.

Su quei file puoi fare le modifiche che ritieni opportune.

Una volta finite le modifiche usando makeyaffs puoi ricreare yaffs2_1.img o yaffs2_2.img (a seconda di quale parte del kernel hai modificato)

Sostituisci i file yaffs nuovi a quelli originali del firmware nell'archivio install.img.tar.

Rinomina il nuovo install.img.tar in install.img e puoi provare a caricarlo nel Playo.

Io ho fatto così per aggironare il fiel della lingua italiana nella build 558 che trovate (mod) nel primo post.
kiks73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 11:12   #1992
tadd1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da kiks73 Guarda i messaggi
Te ne sarei molto grato!
Anch'io
tadd1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 11:24   #1993
tadd1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da kiks73 Guarda i messaggi

- Affinchè sia possibili installare gli HD Media Services, stavo pensando che la cosa più semplice sarebbe effettuare il mount dell'unità USB in modo tale che sia visibile come:

\local\etc\hdd\volumes\HDD1

visto che questo è il percorso a cui fa riferimento l'HD Media Services in ogni file che lo compone.
Sinceramente non so se è possibile percorrere questa strada in quanto non mastico più linux dai tempi dell'università, quindi potrei aver scritto delle fesserie.. perdonami!
Se hai dei suggerimenti sono ben accetti.

Kiks
Non sono molto a conoscenza di LINUX ma io avevo pensato ad un link simbolico del tipo

ln [-s] nomefile [nomelink]

o a un
mount nome_fisico \local\etc\hdd\volumes\HDD1
tadd1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 11:36   #1994
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Ma sono due certificazioni diverse.
Non sono poi così diverse: DLNA presuppone lo standard UPnP.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 11:37   #1995
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Penso sia meglio da un punto di vista di pulizia installare gli HD Media Services direttamente nel firmware e renderli così indipednenti dall'hd esterno.

Mi sto attrezzando per modificare il firmware.

Uso un PC windows con VMWare e una macchina virtuale Ubuntu 10.04 LTS.

Vediamo come va.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 11:39   #1996
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Non sono poi così diverse: DLNA presuppone lo standard UPnP.
Se compatibile uPnP, teoricamente potrebbe essere compatibile DLNA, ma ufficialmente non lo è.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 12:18   #1997
tadd1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Penso sia meglio da un punto di vista di pulizia installare gli HD Media Services direttamente nel firmware e renderli così indipednenti dall'hd esterno.

Mi sto attrezzando per modificare il firmware.

Uso un PC windows con VMWare e una macchina virtuale Ubuntu 10.04 LTS.

Vediamo come va.
La tua soluzione è sicuramente più pulita, magari potresti anche far rispondere la web application di "HD Media Services" su una porta diversa in modo che non sovrascriva quella che gestisce attualmente il torrent
tadd1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 14:05   #1998
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da renzopanta Guarda i messaggi
quindi nessun altro è infastidito dall'"avvio automatico all'accensione della ciabatta"?
Possibili workaround?
io ma non ho assolutamente idea di come risolvere il tutto.. scrivere a chi produce il playo per l implementazione firmware?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 16:22   #1999
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da renzopanta Guarda i messaggi
quindi nessun altro è infastidito dall'"avvio automatico all'accensione della ciabatta"?
Possibili workaround?
In effetti è fastidioso, per ora anche io scollego la spina... sono molto tentato dall'inserire un piccolo interruttore direttamente sul cavo, credo che alla fine sia l'unica cosa che si possa fare...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 16:56   #2000
dratta
Senior Member
 
L'Avatar di dratta
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1366
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
In effetti è fastidioso, per ora anche io scollego la spina... sono molto tentato dall'inserire un piccolo interruttore direttamente sul cavo, credo che alla fine sia l'unica cosa che si possa fare...
molto più semplice adottare una ciabatta con interuttore non si sa mai per la garanzia, no!
__________________
Case Corsair 500R Asus Z97PRO Wi-Fi ac Procio i7 4790K Ali Corsair 750W modulare Dissi Noctua Ram Corsair 4x4 Gb kit vengeage DDR3 1600MHZ SVGA ASUS STRIX GeForce GTX 970 Mast. BLU-RAY LG BH16NS55 Hard disk SSD Samsung 512 Gb 850 Pro e 2 W.Digital 4 Tb. Monitor 24 Asus MK241H
dratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v