Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2004, 19:01   #181
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Oggi ho sentito una testimonianza di uno che è riuscito ad uscire da quel carcere vivo (decine non ce l'hanno fatta...).
L'hanno frustato con cavi elettrici sotto tensione, e quando gli ha chiesto perchè lo facessero si è preso calci in faccia fino a stramazzare a terra svenuto.
Si sono fermati solo perchè l'avevano dato per morto.



E' Democrazia questa?
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 08:56   #182
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Dal carcere dell'orrore di Abu Ghraib dopo l'ultima ondata di foto, continuano a emergere nuovi particolari. Secondo le ultime versioni buona parte delle torture dei prigionieri non avvenivano per estorcere informazioni ma solo per diventimento dei carcerieri o come punizione.


http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...bughraib.shtml
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 10:31   #183
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
è quello che dicevo nel 3d su Berg: la tortura, oltre un certo limite (quì passato da km e km) non è neanche una scusante della ricerca di informazioni: se sai una cosa (e una percentuale altissima, oltre la metà di quella gente non c'entrava nulla coi terroristi o era completamente innocente di qualunque cosa) e sei disposto a dirla parli molto prima delle bastonate a morte o di essere morso da un serpente velonoso o non parlerai affatto.
La caratteristica di queste torture è invece di umiliare, di degradare ad animali, di spezzare la fede nella propria religione, di terrorizzare, di far del male a qualcuno che si odia o si considera inferiore.
Che Rumsfeald sia ancora al suo posto anche solo dopo le sue alzate di spalle di questi giorni è una schifezza, oltre che un danno agli stessi States, anche i giornali americani con in testa il New York Times lo chiedono.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 11:58   #184
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Dal carcere dell'orrore di Abu Ghraib dopo l'ultima ondata di foto, continuano a emergere nuovi particolari. Secondo le ultime versioni buona parte delle torture dei prigionieri non avvenivano per estorcere informazioni ma solo per diventimento dei carcerieri o come punizione.


http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...bughraib.shtml
E sembra che ci fossero ordini dall'alto mirati alla sensibilizzazione dei militari nei confronti dell'esecuzione di queste pratiche barbare!
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 14:41   #185
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Il Pentagono corre ai ripari, verranno vietati i videofonini.... così nessuno potrà più fotografare le torture
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...rumsfeld.shtml
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 15:51   #186
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Il Pentagono corre ai ripari, verranno vietati i videofonini.... così nessuno potrà più fotografare le torture
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...rumsfeld.shtml
Certo.. ... quel che si dice "eliminare il male alla radice"...
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 16:04   #187
Andreucciolo
Senior Member
 
L'Avatar di Andreucciolo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Il Pentagono corre ai ripari, verranno vietati i videofonini.... così nessuno potrà più fotografare le torture
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...rumsfeld.shtml
Minchia, se è vero parte l'operazione trasparenza! Sicuramente la soluzione più razionale al problema.
Ma E' poi un problema??????
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata.....
Andreucciolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 13:23   #188
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Torture, sotto accusa il comandante Usa in Iraq
di Bruno Marolo

Lo scandalo delle torture coinvolge il generale Ricardo Sanchez, il comandante americano in Iraq. Un testimone ha sostenuto che Sanchez visitò il carcere di Abu Ghraib nel periodo in cui cominciarono i maltrattamenti sistematici, ed era presente agli interrogatori e alle riunioni in cui vennero discussi i metodi per costringere i prigionieri a parlare. Dopo qualche esitazione il Pentagono ha smentito, ma le visite in carcere sono state confermate di Janis Karpinski, la donna generale da cui dipendeva la polizia militare in Iraq.

Negli ambienti militari a Washington circola con insistenza la voce che un generale potrebbe essere costretto alle dimissioni per placare l'opinione pubblica e salvare il ministro della Difesa Donald Rumsfeld. Il tentativo di scaricare l'intera responsabilità dello scandalo su sette soldati e sottufficiali della riserva ha un impatto grave sulla credibilità del presidente George Bush, che ha ribadito troppe volte la promessa di dimostrare al mondo come gli Stati Uniti siano capaci di fare giustizia. Nello stesso tempo Bush esita a sacrificare Rumsfeld o il sottosegretario Stephen Cambone, dal quale dipende lo spionaggio militare responsabile degli interrogatori in Iraq. I militari temono che si cerchi un capro espiatorio tra gli alti gradi, che potrebbe essere il generale Sanchez o il capo di stato maggiore, generale Richard Myers.

Le dimissioni potrebbero diventare inevitabili se lo scandalo si allargasse con la pubblicazione di altre fotografie di torture. Il giornale inglese The Business ha rivelato che il ministro Rumsfeld in persona ha vietato ai militari in Iraq di usare macchine fotografiche digitali, videoregistratori o telefonini in grado di riprendere immagini. Al Pentagono, si è inasprita l'atmosfera di ostilità e sospetto tra i generali e i collaboratori civili del ministro. Un siluro lanciato contro i militari ha colpito il segno quando al Washington Post è arrivato il verbale di un'udienza del 2 aprile, davanti ai magistrati militari che indagavano sulle torture. Lo scandalo non era ancora scoppiato. I magistrati interrogavano il sergente Ivan Frederick, ripreso in decine di fotografie di torture.

L'avvocato militare di Frederick, capitano Robert Shuck, cercava di dimostrare che il suo cliente obbediva agli ordini. Dichiarò di avere appreso dal capitano Donald Reese, comandante della compagnia cui apparteneva il sergente Frederick, che il generale Sanchez era presente ad alcuni interrogatori. Il verbale riporta la domanda del procuratore militare d'accusa, capitano John McCabe: «State dicendo che il capitano Reese verrà a testimoniare che il generale Sanchez era presente e vide quanto accadeva?». Il capitano Shuck rispose: «È quel che mi ha detto, signore. Sono un ufficiale del tribunale militare, non mentirei su una cosa tanto importante. Ho due bambini che mi aspettano a casa, non rischierei la carriera se non fossi certo». Interpellato dal Washington Post prima della pubblicazione un portavoce del Pentagono si è limitato a raccomandare prudenza. Dopo la pubblicazione è arrivata la smentita. Un comunicato dello stato maggiore afferma: «Sulla stampa è apparso un articolo secondo cui il generale Sanchez sarebbe stato al corrente degli abusi ad Abu Ghraib e in alcuni casi sarebbe stato presente. Tutto questo è falso».

Il capitano Reese ha offerto di testimoniare sotto giuramento sulla presenza del generale in cambio dell'immunità. L'immunità gli è stata negata ed egli ha invocato l'articolo 5 della costituzione che garantisce ai cittadini americani il diritto di tacere quando una testimonianza potrebbe incriminarli. Ha parlato invece Janis Karpinski, la comandante della polizia militare rimossa dall'incarico per lo scandalo delle torture. Ha dichiarato che in ottobre il generale Sanchez visitò tre volte il reparto dello spionaggio militare che interrogava i prigionieri ad Abu Ghraib. Di queste visite la generalessa Karpinski fu informata «per cortesia», ma venne tenuta lontana dalla sezione del carcere dove avvenivano gli interrogatori perché la responsabilità dell'operazione le era stata tolta per assegnarla allo spionaggio militare. Era il mese di ottobre, lo stesso in cui vennero scattate le fotografie del prigioniero legato a un guinzaglio e della piramide di iracheni nudi. La generalessa Karpinski sostiene adesso che le visite del generale Sanchez le sembrarono «insolite», tanto più che egli non aveva mai visitato una parte delle altre 15 carceri militari americane in Iraq.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 13:38   #189
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
E di QUESTO, che mi dite?
E poi vogliamo dare lezioni ad altri, faremmo meglio ad astenerci.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 20:36   #190
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
E di QUESTO, che mi dite?
E poi vogliamo dare lezioni ad altri, faremmo meglio ad astenerci.

Hanno la faccia come il culo.
Non ci sono altre parole.
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 20:47   #191
Lord style
Senior Member
 
L'Avatar di Lord style
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1719


Il governo americano e inglese hanno sempre saputo tutto (le torture): la cosa più vergognosa è che vogliono farci credere di non essere a conoscienza. Questo mi da veramente fastidio, ci prendono per stupidi.

Mi da fastidio anche il nostro governo che dice di essere all'oscuro della questione: i servizi segreti ce li ha anche l'Italia e certe cose si sapevano bene. Addirittura la croce rossa internazionale denunciò questi abusi in un accurato dossier a Febbraio.

La politica è marcia.

__________________
Core i7 920 D0 @2.66 GHz-- 6GB DDR3 1600 @1333-- Gainward GTX260 216sp-- ASUS P6T SE -- Windows 10
Kola_Gurra: "Le migliorie che ho trovato io sono sopratutto nei caricamenti...ci mette il triplo della metà di prima a caricare le mappe..."

Ultima modifica di Lord style : 25-05-2004 alle 20:51.
Lord style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 21:24   #192
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Chromo
Hanno la faccia come il culo.
Non ci sono altre parole.
Già!
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 23:38   #193
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Chromo
Hanno la faccia come il culo.
Non ci sono altre parole.
forse per una volta avresti potuto evitare di dare i tuoi soliti giudizi all'ingrosso di un paio di righe
se fossero appartenenti a una missione ONU, godrebbero comunque dell'immunità rispetto al governo iraqeno, ma verrebbero giudicati dai singoli governi nazionali come le forze presenti in iraq ma non in missioni ONU chiedono
non ti credere che se fossero tinti di blu ONU, di per se questo basterebbe a evitare certi comportamenti
le forze ONU in bosnia, appartenenti ai più svariati paesi si sono macchiati di una moltitudine di reati, favoreggiamento della prostituzione, stupro, peculato e ruberie varie sugli aiuti alle popolazioni, omicidio ecc. e non ultimo naturalmente quello di aver fatto le belle statuine per 3 anni mentre sotto i loro occhi le soldataglie serbe di karadzcic e maldic massacravano 180.000 persone in maggioranza civili
in un caso anzi gli facilitarono il compito, quando consegnarono a mladic, tutta la popolazione maschile di Srebrenica dai 16 ai 70 anni, massacrata nel più grande fatto di sangue in europa dalla fine della seconda guerra mondiale, risparmiandogli così la fatica di andarseli a cercare
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 23:39   #194
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Già!
già, forse sarebbe il caso di non dare giudizi così superficiali
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 11:38   #195
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Torture, Ashcroft sotto accusa
Usa Il Senato accusa la Casa Bianca di aver legittimato la violenza a Abu Ghraib, quando ha dichiarato che Bush non è tenuto a rispettare le leggi contro la tortura
MA. FO. (da "il manifesto")
L'amministrazione Bush ha legittimato l'uso della tortura? E' prorpio questa l'accusa rivolta al ministro della giustizia (attorney general) degli Stati uniti John Ashcroft, martedì, durante una spinosissima audizione presso le Commissioni giustizia e esteri del Senato americano. I senatori si riferivano ai documenti trapelati nei giorni scorsi sulla stampa americana, i memorandum legali compilati nel 2002 e nel 2003 per i dipartimenti (ministeri) della giustizia e della difesa dove si sostiene che il presidente degli Stati uniti non è tenuto a rispettare le leggi contro la tortura, siano le leggi internazionali o quelle americane.

Nell'audizione dell'altra sera diversi senatori hanno argomentato: con quei documenti, l'amministrazione ha di fatto autorizzato ciò che è avvenuto nel carcere di Abu Ghreib in Iraq. «Queste è il diretto risultato quando c'è un memorandum di quel genere», ha detto il senatore Edward Kennedy agitando alcune delle foto prese nel carcere iracheno davanti a Ashcroft.

I due documenti (del primo aveva riferito il Wall Street Journal, vedi il manifesto dell'8 giugno) erano stati compilati per rispondere ai comandanti di Guantanamo che si lamentavano di non riuscire a estorcere più informazioni dai prigionieri presi in Afghanistan e portati a Guantanamo: compilati da legali sia militari che civili, di fatto autorizzavano tecniche di interrogatorio «non convenzionali» - poi trasferite in Iraq. I due documenti si basano sul principio che il presidente degli Stati uniti, in quanto comandante in capo della «guerra al terrorismo», ha il potere di sospendere le garanzie costituzionali e ordinare arresti senza formulare immediatamente accuse, non è tenuto a rispettare lo Statuto contro la tortura (una legge federale Usa) e neppure le convenzioni di Ginevra se lo ritiene necessario: tutto questo in virtù dei poteri quasi illimitati che gli attribuisce il Patriot Act approvata dopo l'11 settembre 2001.

Dunque, diversi senatori hanno messo sotto torchio l'attorney general. E lui ha ribattuto negando il legame tra quei memorandum e ciò che è accaduto a Abu Ghraib: l'amministrazione continua a sostenere che le torture (o meglio: «brutalità» o «abusi» sono le parole usate più spesso) sono state gesti individuali compiuti da alcuni soldati in violazione degli ordini. Ma poi ha rivendicato il principio sottostante a quei documenti, quello dei poteri presidenziali straordinari nella guerra al terrorismo.

Ashcroft ha anche detto che il suo dipartimento perseguirà chi si è reso responsabile di quegli atti. Il fatto però è che quei memorandum legali assicurano l'impunità ai militari o funzionari del governo americano che usano la tortura («tecniche non convenzionali di interrogatorio») perché agiscono in base a istruzioni impartite dal presidente il quale non è tenuto a rispettare le leggi anti-tortura. Il documento reso dal dipartimento alla difesa suggeriva agli ufficiali anche come «pararsi» da eventuali accuse: diceva che uno potrebbe meglio appellarsi ai poteri presidenziali (di non tenere conto delle leggi anti-tortura) «se potesse dimostrare che [i suoi atti] sono derivati dall'autorità del presidente attraverso una direttiva o altra istruzione scritta». Così ora molti si chiedono quando salterà fuori una direttiva presidenziale che garantisce l'immunità ai torturatori: a domanda esplicita di alcuni senatori, Ashcroft ha negato che esista.

Certo è che la pressione non si allenta sull'amministrazione Bush. Nelle ultime settimane molti prigionieri iracheni sono stati rilasciati da Abu Ghraib e altre carceri: le autorità d'occupazione americane in Iraq dicono di voler dimezzare il numero dei detenuti, portandoli a non oltre 2.000 persone prima di passare i poteri al governo a interim iracheno il 30 giugno (con l'implicita ammissione che almeno altrettanti erano detenuti senza necessità).

Ieri il Comitato internazionale per la Croce Rossa ha annunciato di aver ripreso le ispezioni a Abu Ghraib, tra il 30 maggio e il 3 giugno, e questa volta ha avuto accesso a tutti i detenuti. Ma lo scandalo di quelle foto resta, e sarà difficile dimostrare che quei soldati hanno agito di testa propria.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 11:40   #196
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Intanto Rumsfeld è stato messo da parte.....
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 23:05   #197
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...buGhraib.shtml

__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 05:52   #198
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...buGhraib.shtml

Si, ma niente più foto, sono vietate ormai...
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 14:37   #199
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
RAI NEWS 24 Washington, 12 giugno 2004


Il comandante delle forze Usa in Iraq, il generale Ricardo Sanchez, avrebbe autorizzato i militari americani a usare le maniere forti durante gli interrogatori dei detenuti nel carcere iracheno di Abu Ghraib. Fra le procedure permesse, l'esposizione dei reclusi a temperature estreme, la mancanza di riposo nelle ore notturne, l'alimentazione a pane e acqua e l'impiego dei cani come forma di pressione psicologica. Lo rivela il "Washington Post", citando nuovi documenti sulle torture praticate dai soldati Usa nella prigione irachena.

Secondo il giornale statunitense, Sanchez si è ispirato a una lista di 32 tattiche di interrogatorio usate nel centro di detenzione di Guantanamo, che ospita centinaia di presunti terroristi talebani e terroristi di al Qaeda catturati in Afghanistan. Queste pratiche sarebbero state approvate nello scorso settembre. Secondo il Washington Post, un generale inviato in missione ad Abu Ghraib dal Pentagono tornò a Washington proponendo di impiegare la polizia militare per applicare nuovi metodi di pressione sui prigionieri.

I documenti ottenuti dal "Washington Post" chiariscono per la prima volta che fino allo scorso ottobre l'applicazione di queste tattiche non era soggetta ad alcuna autorizzazione al di fuori di Abu Ghraib: i carcerieri avevano dunque praticamente mano libera, purché rispettassero l'elenco dei metodi approvati. Successivamente un ufficiale del Comando centrale dell'esercito americano a Tampa fece obiezioni sulle pratiche autorizzate da Sanchez. Di conseguenza il comandante delle forze Usa il 12 ottobre decise di eliminare alcune voci dalla lista delle forme di pressione ammesse e rese sempre necessario il suo via libera finale.

Tra le tattiche di pressione depennate dalla lista vi erano l'espropriazione degli oggetti religiosi dei detenuti, l'esposizione a forte luce e gli abusi che ferivano il senso della dignità dei prigionieri. Tra le pratiche che restavano legittime vi era, invece, quella di scegliere i luoghi più inospitali per gli interrogatori, l'intervento sulla dieta dei detenuti, l'imposizione dell'isolamento per oltre trenta giorni, l'impiego dei cani per incutere terrore, il mantenimento dei reclusi in posizioni scomode per tre quarti d'ora.

Secondo quanto riferito da fonti ufficiali, Sanchez avrebbe approvato solo uno di questi metodi - l'isolamento a lungo termine - per un totale di 25 volte, tra il 12 ottobre e lo scorso maggio, quando furono definite nuove regole sul trattamento dei detenuti in seguito alla diffusione delle foto sulle torture. L'esercito Usa non ha finora chiarito se questi metodi fossero usati nelle carceri irachene controllate dagli americani anche nel periodo di cinque mesi che va dalla fine dell'intervento militare vero e proprio, nel maggio del 2003, fino all'ottobre scorso.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 17:20   #200
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Andiamo bene... GENERALI...
Com'era? Follia di piccoli gruppi di militari?
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Spotify collaborerà con le major ...
Ingegneria Dei Sistemi svilupperà...
La gamma di iPhone sarà sempre pi...
Alla guida di nuova Alfa Romeo Tonale pl...
9 articoli su Amazon senza rivali, aggio...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
MacBook Air 15'' con chip M4 in super of...
Apple ha perso un altro manager della di...
Quantic Dream cambia volto: Spellcasters...
Glen Schofield vuole realizzare Dead Spa...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
iPad Pro con M5: ecco quanta memoria uni...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v