Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2007, 00:18   #181
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da berto1886 Guarda i messaggi
Per riuscire si riesce anche... xò cm detto in precendenza il gioco nn vale la candela... è pur sempre un procio da 40€
appunto,40 euro per le prestazioni di un AMD 3500+ o giù di lì, se non per fare un coso silenzioso con prestazioni dignitose, a che pro conprarlo?
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
ma tu hai cliccato nella sing di ippo.g lui ci è riuscito con un 6300

pc anche da gioco , infatti monta un x1950gt

mi tenterebbe provare ma il tempo a mia disposizione è pochissimo

e pure la pazienza è poca
purtroppo l'esperimento è fallito proprio per colpa della X1900gt rev. 2, una delle poche in cui non è possibile abbassare i voltaggi
mentre il E6300 mi ha stupito,nonostante abbia potuto abbassare il Vcore solo a 1,136; per questo celerone non c'è problema alcuno anche con dissi poco costosi in semifanless, mentre il fanless totale, ribadisco, è improponibile a case chiuso, a meno di utilizzare il case stesso come mezzo di dissipazione, ma parliamo di case dal costo di molte centinaia di euro.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W

Ultima modifica di ippo.g : 12-07-2007 alle 00:21.
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 01:25   #182
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Scusate, sto seguendo attentamente la discussione...

Non ho capito come si comportano questi proci sotto il punto di vista consumi-prestazioni...
Cioè alla fine sono più efficienti dei sempron con basso tdp?
tutto per costruire un muletto a basso consumo...si undercloccano bene?
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 07:21   #183
tempalb81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 100
un confronto tra questi celeron e i nuovi BE-2300 della amd?
quest'ultimo lo danno per 45W mi pare , solo 10W in più, ma essendo dual core sarebbe molto più performante, quindi abbassandolo alle stesse prestazioni del celeron magari consuma pure meno possibile?
tempalb81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 07:37   #184
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
appunto,40 euro per le prestazioni di un AMD 3500+ o giù di lì, se non per fare un coso silenzioso con prestazioni dignitose, a che pro conprarlo?


purtroppo l'esperimento è fallito proprio per colpa della X1900gt rev. 2, una delle poche in cui non è possibile abbassare i voltaggi
mentre il E6300 mi ha stupito,nonostante abbia potuto abbassare il Vcore solo a 1,136; per questo celerone non c'è problema alcuno anche con dissi poco costosi in semifanless, mentre il fanless totale, ribadisco, è improponibile a case chiuso, a meno di utilizzare il case stesso come mezzo di dissipazione, ma parliamo di case dal costo di molte centinaia di euro.
Si beh, c'hai anche ragione... sai, sarebbe ottimo per un htpc
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 07:40   #185
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
appunto,40 euro per le prestazioni di un AMD 3500+ o giù di lì, se non per fare un coso silenzioso con prestazioni dignitose, a che pro conprarlo?


purtroppo l'esperimento è fallito proprio per colpa della X1900gt rev. 2, una delle poche in cui non è possibile abbassare i voltaggi
mentre il E6300 mi ha stupito,nonostante abbia potuto abbassare il Vcore solo a 1,136; per questo celerone non c'è problema alcuno anche con dissi poco costosi in semifanless, mentre il fanless totale, ribadisco, è improponibile a case chiuso, a meno di utilizzare il case stesso come mezzo di dissipazione, ma parliamo di case dal costo di molte centinaia di euro.
si , se mai riuscissi a fare un pc totalmente fanless di sicuro non lo chiuderei in un case tanto il rumore è 0 , il problema e solo tenere l'hd a temperature umane , e visto la brutta esperienza che hai avuto con quella specie di dissi/antivibrazione della zalman non saprei proprio come ovviare al problema posso dire che in fanless la 7950gt col thelmaring hr-03 va che è una meraviglia quindi sulla vga il problema non ci sarebbe , sono molto tentato... ma il tempo e poco
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 07:44   #186
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Il problema del dissy della zalman, io l'ho risolto mettendo anche una ventola!!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 17:49   #187
capt kirk
Member
 
L'Avatar di capt kirk
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Empoli
Messaggi: 203
Ragazzi, ma usando questo processore per riprodurre contenuti in Halta Definizione come pensate che si comporti?
Cioè nel senso, da solo credo che non ce la faccia, ma accoppiato ad una HD 2400xt o ad una 2600pro (che in pratica fanno tutto loro) dite che ce la fa a riprodurre un contenuto 1080p?
Oppure, nonostante queste schede abbiano l'UVD il celeron cmq fa da collo da bottiglia?
Se qualcuno ha fatto una prova pratica Celeron 4X0 + HD 2400/2600 una risposta sarebbe ben gradita!
Thanks!
__________________
Master: Asrock P55 Extreme | i7 860 under Schyte Mine | 2x2Gb Ripjaws 1600MHz 7-8-7-24 | Enermax Liberty 500 | 3xSeagate 250Gb raid0+5 | HD5850 | LG L206WTQ | Cooler Master Ammo HTPC: Gigabyte GA-G31MX-S2 | E5200@3GHz under Golden Orb II passivo| 2 Gb Super Talent | HD4550 | Maxtor 1.5TB Notebook: Acer 2920 Smartphone: Xperia X10 Mini
capt kirk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 22:25   #188
OverdeatH86
Senior Member
 
L'Avatar di OverdeatH86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1764
raga x la storia dell'alimentatore nn prendete dirett qelli fanless....conviene d piu prendere uno normale anke abb skifoso ke abbia una ventola da 12cm lo smontate e la ventola la fate andare a 5v...tanto il procio nn consuma un tubo..quindi un alim da 450w cn ventola da 12cm anke ke sia marcio va bene...
__________________
~~~GIGABYTE 965P-DS3 | CORE 2 DUO E4300 1.9ghz@0.981v@35watt | ram corsair DDR2 800MHZ (CL 4 4 4) | skeda video X1300XT@(gpu:605mhz-mem:1450mhz)~~~
~~~MULO ALL FANLESS: CELERON 420 1.6ghz@0.83v@14watt ~~~
~~~MEDIA CENTER ALL FANLESS: CELERON E1200 1.6ghz@0.86v@25watt | logitech z 5500 |CREATIVE AUDIGY X-FI ~~~
OverdeatH86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 07:38   #189
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Esatto... il fanless con questo procio cm detto in precedenza costa troppo
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 13:19   #190
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
dite che una x850xt abbinata ad un 420 e' cpu limited(giochi) oppure pensate possa andar bene?
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 13:39   #191
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
Quote:
Originariamente inviato da capt kirk Guarda i messaggi
Ragazzi, ma usando questo processore per riprodurre contenuti in Halta Definizione come pensate che si comporti?
Cioè nel senso, da solo credo che non ce la faccia, ma accoppiato ad una HD 2400xt o ad una 2600pro (che in pratica fanno tutto loro) dite che ce la fa a riprodurre un contenuto 1080p?
Oppure, nonostante queste schede abbiano l'UVD il celeron cmq fa da collo da bottiglia?
Se qualcuno ha fatto una prova pratica Celeron 4X0 + HD 2400/2600 una risposta sarebbe ben gradita!
Thanks!
La cpu pur essendo entry level è pur sempre con architettura e prestazioni di ultima generazione... Casomai i problemi (non me ne intendo) te li potrebbe dare la vga.
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 15:55   #192
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Esprimo un parere personale...

Dato che vado in giro ad effettuare riparazioni, mi capita spesso di assemblare e con il clima che c'è tutti vogliono spendere poco, ma bisogna vedere se ne vale la pena.

Ergo, ho messo a confronto un pò di alternative:
- celeron D 3.33 (44€) + AsRock 775i65G (40€)
- intel 420 (40€) + AsRock 775i65G (40€)
- Amd sempron 3000+ (33€) e AsRock MSI K9MM-V, 7312-010R (44€)
- amd 3800 x2 (63€) + AsRock AliveNF6G-DVI (55€)
- E2140 (74€) + AsRock 775i65G (40€)

Nel primo, secondo e terzo caso, il celeron 3.33 sale a 4ghz come se niente fosse, idem il 420 che lo porti tranquillamente a 250x8, però la ventola stock di intel fa rumore mentre la cpu amd anche a pieno carico non disturba mai.
Certo un sistema sempron/via non desta tanta affidabilità quanto lo stra collaudato 865pe, quindi se optate per intel consiglio vivamente un dissipatore economico ma silenzioso tipo LC Power (16€).
Sta di fatto però che a qualsiasi persona a cui faccio provare i 2 sistemi tutti optano per amd per via delle prestazioni visive molto più accelerate...

Negli ultimi 2 casi, preferisco di gran lunga il 3800 al 2140, perchè amd sembra avere una marcia in più, inoltre con circa la stessa cifra si ha un pc più silenzioso, una discreta vga integrata (la intel fa un pò pena) e pure la porta dvi con multischermo.

Per me la morte di un E2xxx e E4xxx sarebbe la 4Core1333-FullHD(75€); li si ha veramente un rapporto prezzo/prestazioni/features non da poco...
Firewire, 4 sata II raid, overclock a fsb 250 assicurato, gb lan, scheda vga ati con hdtv e dvi...
...non me ne vogliate ma in fin dei conti è questo che sto valutando, non solo le prestazioni ma anche le features...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 16:26   #193
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da theboiamond Guarda i messaggi
Esprimo un parere personale...

Dato che vado in giro ad effettuare riparazioni, mi capita spesso di assemblare e con il clima che c'è tutti vogliono spendere poco, ma bisogna vedere se ne vale la pena.

Ergo, ho messo a confronto un pò di alternative:
- celeron D 3.33 (44€) + AsRock 775i65G (40€)
- intel 420 (40€) + AsRock 775i65G (40€)
- Amd sempron 3000+ (33€) e AsRock MSI K9MM-V, 7312-010R (44€)
- amd 3800 x2 (63€) + AsRock AliveNF6G-DVI (55€)
- E2140 (74€) + AsRock 775i65G (40€)

Nel primo, secondo e terzo caso, il celeron 3.33 sale a 4ghz come se niente fosse, idem il 420 che lo porti tranquillamente a 250x8, però la ventola stock di intel fa rumore mentre la cpu amd anche a pieno carico non disturba mai.
Certo un sistema sempron/via non desta tanta affidabilità quanto lo stra collaudato 865pe, quindi se optate per intel consiglio vivamente un dissipatore economico ma silenzioso tipo LC Power (16€).
Sta di fatto però che a qualsiasi persona a cui faccio provare i 2 sistemi tutti optano per amd per via delle prestazioni visive molto più accelerate...

Negli ultimi 2 casi, preferisco di gran lunga il 3800 al 2140, perchè amd sembra avere una marcia in più, inoltre con circa la stessa cifra si ha un pc più silenzioso, una discreta vga integrata (la intel fa un pò pena) e pure la porta dvi con multischermo.

Per me la morte di un E2xxx e E4xxx sarebbe la 4Core1333-FullHD(75€); li si ha veramente un rapporto prezzo/prestazioni/features non da poco...
Firewire, 4 sata II raid, overclock a fsb 250 assicurato, gb lan, scheda vga ati con hdtv e dvi...
...non me ne vogliate ma in fin dei conti è questo che sto valutando, non solo le prestazioni ma anche le features...
Sbaglio o la AsRock 775i65G dovrebbe supportare anche le memorie DDR?
Ho sempre sentito dire che le asrock fanno pietà in OC ?
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 16:51   #194
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Son solo leggende metropolitane, conta molto l'abbinamento invece.

L'unico difetto di oc di asrock è l'assenza di overvolt, ma con le attuali cpu (oppure celeron o p4 serie prescott E0, cedar mill) non serve.

Serve soltanto metterci della buona ram, ossia ddr400 con cas 2,5 anzichè 3, perchè la 775i65g in modalità oc supporta solo il 2,5.

Per esempio, ho portato un e4300 a 250x9 e filava una meraviglia.
Certo uno non mi può mettere un 6600 nella 775i65g, perchè se parto già da fsb 266 a 350 non ci arriverò mai, meglio una 4Core1333-FullHD o 4Core1333-Viiv a quel punto...
Prima di comprare qualcosa si deve tener conto dei limiti di bios, 270 x la 775i65g (per cui tutte le cpu con fsb 200 vanno benissimo, tipo il e4600), 350 x la 2core dual vsta e 4Core1333-FullHD (dove van bene tutte le cpu a fsb 266 tipo 6600), 450 per 4Core1333-Viiv e 4Core Dual-SATA2 dove van bene le cpu che partono da 333 (quad core e 6x50).

Poi sarebbe anche da pazzi associare un procio da 300€ ad una mobo da 40 e pretendere overclock da paura...
Per i proci più aggressivi anche asrock ha la sua fascia alta...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 17:24   #195
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da theboiamond Guarda i messaggi
però la ventola stock di intel fa rumore mentre la cpu amd anche a pieno carico non disturba mai.
Sto provando un 420 su Asrock 775i65g, montati in un case molto piccolo, aopen.

Hai ragione che il dissi stock del 420 è rumoroso, anche se minuscolo di dimensioni, e per di più non ha la ventola pwm, quindi almeno con la asrock in oggetto non ho potuto variare i giri della ventola.

Ho montato un dissi 775 stock Intel di quelli che danno con cpu un po' più grosse, pagato 5 euro in un negozio dietro casa.

Ha la ventola pwm a 4 fili e anche con la cpu sotto sforzo la ventola è rimasta al minimo in quanto la dissipazione è esuberante per la cpu.

Adesso provo a downvoltare la ventola pwm con delle resistenze, per trovare una velocità minima più bassa e più silenziosa, dopo di che sarà la mb a farla girare un po' più veloce se la cpu ne ha bisogno.

Già adesso il rumore è minimo; penso si possa ridurre ancora di molto.

Ho fatto un foro sopra al dissipatore perchè peschi aria dall'esterno (e ho anche riverniciato tutto il case).
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 21:29   #196
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Io ho preso dei dissi LC Power da 16€ che somigliano vagamente agli zalman, sono silenziosissimi e li consiglio vivamente.

Il 420 sostanzialmente non scalda molto, non gli serve una ventola che faccia 5500 giri, quando che con 2000rpm funziona già overcloccato...

Son del parere che un 420 con una 775i65g sia già un buon sistema, se unito ad un dissi silenzioso, anche se preferisco partire dal 2140 per un futuro cambio a vista...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 01:32   #197
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da theboiamond Guarda i messaggi
Io ho preso dei dissi LC Power da 16€ che somigliano vagamente agli zalman, sono silenziosissimi e li consiglio vivamente.

Il 420 sostanzialmente non scalda molto, non gli serve una ventola che faccia 5500 giri, quando che con 2000rpm funziona già overcloccato...

Son del parere che un 420 con una 775i65g sia già un buon sistema, se unito ad un dissi silenzioso, anche se preferisco partire dal 2140 per un futuro cambio a vista...
la 775i65g supporta pure le ddr2?
potresti dire la configurazione? sono olto interessato ai consumi di un sistema del genere...
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 07:30   #198
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
la 775i65g supporta pure le ddr2?
No, solo ddr.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 16:19   #199
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
la 775i65g supporta pure le ddr2?
potresti dire la configurazione? sono olto interessato ai consumi di un sistema del genere...
775i65g + intel 420 + 512mb v-data ddr400

Consumi...bassissimi direi, ci viaggio con un ali micro atx seasonic da 200w... ma alla fine quel che consuma son ventole, hd e drives, quindi la cpu e le ram incidono molto poco direi...
Le cpu a basso consumo per me son soltanto idee per vendere.

Vedo che in sign hai un 3800x2... tienitelo stretto per un bel pò...
L'unico vero salto di qualità sarebbe un Q6600...

Da quel che ho notato così a spanne posso dire che:

Intel 420 = Celeron D 3.33 = Northwood / prescott 2.8 (qualsivoglia 620) = athlon venice 3000+ = sempron 3600
E2140 = Un paio di athlon 3200+ venice, ma molto più overcloccabile... (in overclock il 2140 > x2 4600...) = amd x2 3600 = intel D 960
E4300 = AMD X2 4400
intel 6600 > athlon x2 6000 > FX60
Q6600 = 2 x 6600
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)

Ultima modifica di theboiamond : 09-08-2007 alle 15:18.
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 21:20   #200
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da junkman1980 Guarda i messaggi
dite che una x850xt abbinata ad un 420 e' cpu limited(giochi) oppure pensate possa andar bene?
6 pure vga limited
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v