Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2024, 06:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...no_128071.html

L'instabilità in gaming dei processori delle famiglie Core di 13a e 14a generazione ha tenuto banco nei mesi scorsi. Intel sta continuando a indagare e ha trovato un bug, ma a suo dire non è la causa scatenante del problema.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2024, 13:52   #2
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
TVB scrivevamo negli sms alle nostre morose negli anni 90.

Comunque io noto molti crash nei giochi anche con una cpu 12th gen (i5-12500). Ho voluto testare gli stessi giochi nel computer della mia morosa che monta un modesto i5-8500 e non crashano mai, seppure i frames di gioco siano ovviamente inferiori. Io sto riscontrando numerosi crash in particolare con Horizon Forbidden West, Re4 Remake e Alan Wake 2. Partono bene ma dopo pochi minuti cominciano crash continui tanto da dover smettere di giocare per le continue uscite al desktop. Event Viewer mi da come cause degli errori critici problemi di natura termica legati ai cores della cpu. Di più non sono riuscito a capire
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2024, 19:23   #3
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 612
CPU con consumi esagerati per poter stare alla pari di AMD nei benchmark, nonostante il processo produttivo inferiore, quindi più inefficiente.
Ora corrono ai ripari con delle impostazioni BIOS che limitano la potenza, ma anche le prestazioni, delle CPU entro margini più gestibili.

Per questa generazione, AMD è stata di gran lunga la scelta migliore per CPU gaming.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2024, 08:40   #4
pheasant_killer
Member
 
L'Avatar di pheasant_killer
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
TVB scrivevamo negli sms alle nostre morose negli anni 90.

Comunque io noto molti crash nei giochi anche con una cpu 12th gen (i5-12500). Ho voluto testare gli stessi giochi nel computer della mia morosa che monta un modesto i5-8500 e non crashano mai, seppure i frames di gioco siano ovviamente inferiori. Io sto riscontrando numerosi crash in particolare con Horizon Forbidden West, Re4 Remake e Alan Wake 2. Partono bene ma dopo pochi minuti cominciano crash continui tanto da dover smettere di giocare per le continue uscite al desktop. Event Viewer mi da come cause degli errori critici problemi di natura termica legati ai cores della cpu. Di più non sono riuscito a capire
Eh niente, probabilmente la CPU si rifiuta di processare il vuoto dei tuoi contenuti...
__________________
Ricerca Fagiano Operativa!
pheasant_killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2024, 08:47   #5
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4274
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
TVB scrivevamo negli sms alle nostre morose negli anni 90.

Comunque io noto molti crash nei giochi anche con una cpu 12th gen (i5-12500). Ho voluto testare gli stessi giochi nel computer della mia morosa che monta un modesto i5-8500 e non crashano mai, seppure i frames di gioco siano ovviamente inferiori. Io sto riscontrando numerosi crash in particolare con Horizon Forbidden West, Re4 Remake e Alan Wake 2. Partono bene ma dopo pochi minuti cominciano crash continui tanto da dover smettere di giocare per le continue uscite al desktop. Event Viewer mi da come cause degli errori critici problemi di natura termica legati ai cores della cpu. Di più non sono riuscito a capire
Devi farti un PC full AMD. Vedrai che risolvi tutti i problemi
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 09:16   #6
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1076
Personalmente ho avuto un 13600kf e poi da 6 mesi un 14600kf e avendo sempre aggiornato bios della mb e driver in generale ammetto di non aver risontrato problemi, e in una situazione dove i p-cores sono overcloccati da XTU a 5.5 GHz e a parte qualche blocco improvviso di Helldivers 2 che comunque ho scoperto che non c'entra la CPU (ingame la cpu ha un carico minimo 2-4% in media tutto il carico è sulla GPU) non ho riscontrato nessun problema ne con giochi notoriamente pesanti come GTA V e neanche con giochi come Forza Motorsport 7, New World, Diablo 4 o Mechwarrior 5 Mercenaries
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 09:26   #7
Dracula1975
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da r1348 Guarda i messaggi
CPU con consumi esagerati per poter stare alla pari di AMD nei benchmark, nonostante il processo produttivo inferiore, quindi più inefficiente.
Ora corrono ai ripari con delle impostazioni BIOS che limitano la potenza, ma anche le prestazioni, delle CPU entro margini più gestibili.

Per questa generazione, AMD è stata di gran lunga la scelta migliore per CPU gaming.
In realtà recentemente hardware unboxed ha fatto uscire un video comparativa tra 7800x3d vs 14900k con bios che limita il PL e

la perdità c'è solo in 1080p...2k e 4k hanno esattamente le stesse prestazioni in FPS anche con bios con PL entro i 253W (ovviamente di media il 14900k consuma 100w in piu' a gioco..ma si stava parlando di prestazioni nei giochi)
Dracula1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 09:40   #8
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
non era colpa dei cattivi produttori di mb?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 10:01   #9
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non era colpa dei cattivi produttori di mb?
Anche e soprattutto. Per risolvere i problemi di instabilità occorrerebbe che non effettuino un undervolt di fabbrica (= possibili problemi di instabilità immediati) e che non tolgano le varie protezioni/limiti (= possibili problemi a lungo termine), ma così facendo le CPU andrebbero in throttling (che non è una parolaccia, semplicemente significa che il processore di auto-limita in maniera graduale, non che che si blocca con perdite notevoli di prestazioni—non succede più da molti anni, questo) più velocemente e la frequenza massima sul singolo core non la si vedrebbe praticamente mai nella maggior parte delle configurazioni, tranne in quei casi dove il produttore ha perso più tempo per vedere fino a dove è possibile spingersi con CPU fortunate. E a chi la CPU causa problemi... il problema tanto è di Intel, no?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1