Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2023, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75174
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...so_120278.html

Il CEO di Intel Pat Gelsinger ha dichiarato che Intel sta lavorando a una soluzione concettualmente simile alla 3D V-Cache di AMD, ovvero all'espansione della cache di base di un processore. L'implementazione sarà però diversa.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 11:06   #2
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8073
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...so_120278.html

Non è la prima volta che Intel implementa una cache L4: ai tempi delle CPU Broadwell, Haswell e Skylake, infatti, propose alcuni chip con una eDRAM che si rivelò utile per garantire migliori prestazioni in gaming.
Esatto, mi pare fossero le versioni con igpu Iris Plus con ben 128MB di cache integrata, ma non si sono viste un gran che in giro, mi sa che la igpu faceva pena comunque.
Ma all'epoca come era messa tutta quella cache sul die? di fianco?

Se amd mettesse la sua x3d cache anche a disposizione delle Apu sarebbero delle belve.

Ultima modifica di sbaffo : 21-09-2023 alle 11:15.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 11:38   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12410
Esatto era disposta di fianco al die della CPU sullo stesso socket... La Iris Plus, al tempo, era GPU integrata discretamente potente nel suo segmento che permetteva di levarsi qualche sfizio ludico senza mortificare troppo le prestazioni e la qualità visiva.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 12:44   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5450
Io più che due nemiche le chiamerei le due sorelle.
Le due sorelle bene o male si copiano a vicenda.
AMD sta valutando di fare CPU con E e P core,fatte in maniera diversa da Intel ma le sta studiando.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 13:14   #5
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4477
Comunque intanto studiano, tempo che diano l'esame e qualcosa uscirà....
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 13:27   #6
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3462
L'ultimo step è delegare a TSMC e buona notte
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2023, 07:35   #7
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5058
Per una volta diciamo che lato CPU oramai e' solo una questione di "gustibus" acquistare INTEL o AMD.

Meglio per noi utenti finali.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2023, 23:12   #8
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8073
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Esatto era disposta di fianco al die della CPU sullo stesso socket... La Iris Plus, al tempo, era GPU integrata discretamente potente nel suo segmento che permetteva di levarsi qualche sfizio ludico senza mortificare troppo le prestazioni e la qualità visiva.
Quindi l'x3d che passa come una grande novità di amd non è così nuovo, ok che è oggi impilato, ma all'epoca c'erano pp ben peggiori di oggi (22-14nm se non erro) eppure ci mettevano più cache di oggi senza tanti problemi... mi sembra che siamo tornati indietro e ora riscoprono l'acqua calda, o no?
Come anche la cache L2 che era tornata a 512kb fino a Zen3 per poi aumentarla a "ben" 1MB in Zen 4, quando già con gli athlon 939 era così. Mi sembra tanto che se la fossero tenuta nel taschino apposta per poter far vedere un incremeto di ipc altrimenti troppo risicato.
Mah

Ultima modifica di sbaffo : 24-09-2023 alle 10:29.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2023, 23:56   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12410
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Quindi l'x3d che passa come una grande novità di amd non è così nuovo, ok che è oggi impilato, ma all'epoca c'erano pp ben peggiori di oggi (22-14nm se non erro) eppure ci mettevano più cache di oggi senza tanti problemi... mi sembra che siamo tornati indietro e ora riscoprono l'acqua calda, o no?
Come anche la cache L1 che era tornata a 512kb fino a Zen3 per poi aumentarla a "ben" 1MB in Zen 4, quando già con gli athlon 939 era così. Mi sembra tanto che se la fossero tenuta nel taschino apposta per poter far vedere un incremeto di ipc altrimenti troppo risicato.
Mah
Beh in linea di concetto, riguardo alla cache L4, direi proprio di no... Anzi l'implementazione di Intel su Haswell, Broadwell e Skylake era più complessa come utilizzo rispetto all'attuale tecnologia di AMD dato che l'eDram doveva servire sia come buffer per la GPU integrata o come cache per la CPU. Addirittura con Skylake la eDram, chiamata da Intel Crystal Well, poteva essere utilizzata come buffer per qualsiasi dispositivo che avesse necessità di accedere alla memoria via PCIe.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2023, 15:55   #10
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8073
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Beh in linea di concetto, riguardo alla cache L4, direi proprio di no... Anzi l'implementazione di Intel su Haswell, Broadwell e Skylake era più complessa come utilizzo rispetto all'attuale tecnologia di AMD dato che l'eDram doveva servire sia come buffer per la GPU integrata o come cache per la CPU. Addirittura con Skylake la eDram, chiamata da Intel Crystal Well, poteva essere utilizzata come buffer per qualsiasi dispositivo che avesse necessità di accedere alla memoria via PCIe.
Quindi era anche meglio della x3d di amd che è dedicata a un solo ccd? Era 128mb contro i 96 odierni, era più flessibile, era meglio in tutto, o no? a parte i consumi ovviamente, e forse le latenze.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 09:25   #11
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Quindi era anche meglio della x3d di amd che è dedicata a un solo ccd? Era 128mb contro i 96 odierni, era più flessibile, era meglio in tutto, o no? a parte i consumi ovviamente, e forse le latenze.
e i costi, il metodo di amd è pensato per contenerli.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1