Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2023, 14:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/pe...ing_index.html

Abbiamo applicato la nostra consueta suite per i test dei monitor gaming anche al nuovo Corsair Xeneon 27QHD240. La peculiarità principale di questa proposta riguarda il suo pannello OLED che, fra i vari benefici, comporta basse latenze e reattività pressoché ottimale

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 15:26   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20762
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Un sofisticato sistema di prevenzione burn-in, inoltre, garantisce un'immagine impeccabile anche dopo un uso prolungato dell'interfaccia utente o del sistema operativo, con una garanzia di tre anni Zero Burn In e Zero Dead Pixel.
questa è la notizia migliore in quanto OLED

sbaglio o la luminanza non è altissima per essere con questa tecnologia?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 17:21   #3
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 864
non abbiamo dati in riferimento allo spazio colore Adobe-RGB?
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 07:51   #4
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20918
Da quello che ho capito Asus, LG e Corsair usano tutte lo stesso pannello prodotto da LG. L'Asus dovrebbe offrire una luminosita' leggermente superiore.

Guardando vari video un leggero burn in contesti multimedia/office si verifica purtroppo. In uno dei video che ho visto, lo youtuber utilizzava 2 finestre affiancate sul desktop, alla fine dopo alcuni mesi gli e' comparsa una bella striscia verticale che taglia lo schermo a meta' per la parte lunga. Era visibile soltanto su sfondo grigio e non in ogni situazione, ma tant'e'... Insomma, per me sono ancora da evitare se lo scopo di utilizzo sara' misto. Naturalmente si possono prendere tutti gli accorgimenti necessari, ma stare li' con la paranoia del burn-in non e' il massimo.
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 08:21   #5
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14166
C'è poco da fare, il burn in sarà sempre un problema per i monitor oled.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 08:48   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Non sono monitors da usare per attività da ufficio, solamente per giocare e basta.

Il desktop lo devi vedere solo il tempo necessario per :
- avviare il client di turno per lanciare il gioco.
- chiudere tutto per arrestare il sistema.

E basta

Nel tempo in cui avvengono invece le installazioni va impostato lo spegnimento automatico del monitor dopo 1min o lo spegni tu manualmente appena c'è un fase di attesa.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 09:14   #7
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4199
Se credete ancora che il burn-in si verifichi dopo 30 minuti di immagine statica siete rimasti un bel pezzo indietro.
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 09:53   #8
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20918
Non parlo di 30 minuti, ma dopo alcuni mes/un anno potrebbe succedere, qualora il monitor venga usato come device principale per fare tutto.
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 10:13   #9
Juthos
Senior Member
 
L'Avatar di Juthos
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da sertopica Guarda i messaggi
Da quello che ho capito Asus, LG e Corsair usano tutte lo stesso pannello prodotto da LG. L'Asus dovrebbe offrire una luminosita' leggermente superiore.

Guardando vari video un leggero burn in contesti multimedia/office si verifica purtroppo. In uno dei video che ho visto, lo youtuber utilizzava 2 finestre affiancate sul desktop, alla fine dopo alcuni mesi gli e' comparsa una bella striscia verticale che taglia lo schermo a meta' per la parte lunga. Era visibile soltanto su sfondo grigio e non in ogni situazione, ma tant'e'... Insomma, per me sono ancora da evitare se lo scopo di utilizzo sara' misto. Naturalmente si possono prendere tutti gli accorgimenti necessari, ma stare li' con la paranoia del burn-in non e' il massimo.
Se ti riferisci al video di monitor unboxed era sul monitor ultrawide di alienware con pannello oled samsung.
Juthos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 10:24   #10
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14166
Il rischio più grande è se viene usato per lavoro con sempre le stesse icone che restano fisse per diverse ore al giorno.

Per un uso più casalingo bastano pochi accorgimenti per limitare il problema, come lo sfondo nero, la modalità scura di Windows, la barra che si nasconde e nessuna icona nel desktop.

Nel mio portatile c'è anche un utility che fa partire un video specifico per la cura dell'oled da lanciare ogni tanto.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 12:05   #11
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10426
Certo che potrebbero mettere le porte usb a lato invece di metterle dietro. Se devono metterle dietro tanto vale non metterle. Senza contare che almeno la usb-c potevano metterla con connettività 10Gb/s.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 14:41   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Juthos Guarda i messaggi
Se ti riferisci al video di monitor unboxed era sul monitor ultrawide di alienware con pannello oled samsung.
Certo perchè all'epoca in cui iniziarono i test i monitors con l'attuale pannello LG mica c'erano.

In ogni caso la garanzia Dell è di sicuro molto migliore di quella LG o Asus, o MSI o altri ancora.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2023, 09:50   #13
Juthos
Senior Member
 
L'Avatar di Juthos
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Certo perchè all'epoca in cui iniziarono i test i monitors con l'attuale pannello LG mica c'erano.

In ogni caso la garanzia Dell è di sicuro molto migliore di quella LG o Asus, o MSI o altri ancora.
Proprio perchè i monitor con questo tipo di pannello sono appena usciti sostenere su un forum di informatica che dopo poche settimane ci sono già in rete esempi di burn-in è quantomeno fuorviante.
Juthos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2023, 13:20   #14
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11076
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Il rischio più grande è se viene usato per lavoro con sempre le stesse icone che restano fisse per diverse ore al giorno.

Per un uso più casalingo bastano pochi accorgimenti per limitare il problema, come lo sfondo nero, la modalità scura di Windows, la barra che si nasconde e nessuna icona nel desktop.

Nel mio portatile c'è anche un utility che fa partire un video specifico per la cura dell'oled da lanciare ogni tanto.
Completamente d'accordo
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1