Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2023, 20:49   #3981
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Anche io ho avuto il problema che rescuezilla non si avviasse con la prima opzione, normal mode, selezionando la seconda, non ricordo il nome preciso, alternative gui o qualcosa di simile, partiva senza problemi
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 21:08   #3982
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Per curiosità ho scaricato rescuezilla e l'ho messo su una chiavetta ma non funziona, lo avvio, scelgo la lingua, dal menu scelgo l'opzione per avviare rescuezilla ma a quel punto non trova dei file e rimane schermata nera.
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
lo so che in alcune combinazioni hardare può succedere ed evidentemente succede. Quello che nego è la tua visione che siccome accade da qualcuno accade da tutti.
Certo ma guarda caso il primo utente che passa da qui e lo prova, incappa nel problema...
Temo di non essere io ad avere qualche problema di comprensione.

EDIT
Quote:
Originariamente inviato da SeThCoHeN Guarda i messaggi
Anche io ho avuto il problema che rescuezilla non si avviasse con la prima opzione, normal mode, selezionando la seconda, non ricordo il nome preciso, alternative gui o qualcosa di simile, partiva senza problemi
Forse è "Graphical Fallback Mode", vedi più su.

Ultima modifica di Schilo : 12-02-2023 alle 21:14.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 07:45   #3983
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20355
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Certo ma guarda caso il primo utente che passa da qui e lo prova, incappa nel problema...
Certo, posta solitamente chi ha qualche problema, non chi gli va bene.


Quote:
Temo di non essere io ad avere qualche problema di comprensione.
Ma guarda che io avrei ben poco da comprendere, mi funziona, cosa c'è da comprendere se una cosa mi funziona? Funziona e basta.

Del resto l'hai postato tu il link con l'ultima release dove c'è scritto:

"If you have a blank screen, and will need to "Graphical Fallback Mode" from the Rescuezilla boot menu, or try the alternative ISO image based on Ubuntu 20.04 "Focal", which has slightly different video drivers
EDIT"

Se tu hai una schermata nera prova la modalità fallback o cambia l'iso con l'altra, se tu hai vuol dire dalle mie parti che non tutti hanno. Ma forse quel "se tu hai" effettivamente non lo comprendo in maniera corretta e vorrà dire che tutti devono avere la schermata nera. Tranne io che apparterrò a qualche strana genie per queste cose


Più seriamente, l'iso dell'ultima release di Rescuezilla data 6 settembre 2022, cioè cinque mesi fa. È immaginabile che lo sviluppatore mantenga in download una iso così scalcinata da non funzionare sull'80 per cento dei computer, e per ben cinque mesi? E con cotanta cialtronaggine vorrebbe anche chiedere il finanziamento con Patreon? Eddai...

Poi per chi ha quel problema sono proposte due soluzioni, ma magari ci fossero sempre due alternative così semplici, per la soluzione di tutti i bug dei software che usiamo.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 13-02-2023 alle 07:52.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 09:13   #3984
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
l'iso dell'ultima release di Rescuezilla data 6 settembre 2022, cioè cinque mesi fa. È immaginabile che lo sviluppatore mantenga in download una iso così scalcinata da non funzionare sull'80 per cento dei computer, e per ben cinque mesi? E con cotanta cialtronaggine vorrebbe anche chiedere il finanziamento con Patreon? Eddai...
Purtroppo è così, è da dicembre che dice di aver trovato il problema e ha promesso la fix a brevissimo (per la prossima release che sarà...?). Rileggiti bene la fine del post 3979 che evidentemente non hai colto... È forse lì il problema di comprensione? Voler ascoltare solo se stessi e ignorare le ragioni altrui, eventualmente anche buone, talvolta, e magari più articolate e meno tranchant...??
Quote:
Oh man, sounds like I screwed up the video drivers on Rescuezilla v2.4 leading to blank screens on most graphics hardware after I updated to Ubuntu 22.04 "Jammy".
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 09:20   #3985
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20355
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Purtroppo è così, è da dicembre che dice di aver trovato il problema e ha promesso la fix a brevissimo (per la prossima release che sarà...?). Rileggiti bene la fine del post 3979 che evidentemente non hai colto... È forse lì il problema di comprensione? Voler ascoltare solo se stessi e ignorare le ragioni altrui, eventualmente anche buone, talvolta, e magari più articolate e meno tranchant...??
L'ho letto tutto il changelog fin dal momento in cui l'hai postato, non pensavo servisse dirlo, ma se serve lo faccio: L'ho letto ieri, quando l'hai postato.

Ma non cambia una virgola su quello che accade, quel malfunzionamento non riguarda tutti i personal computer, oppure dovresti venire a spiegarlo ai miei che la pensano diversamente.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 09:34   #3986
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Bene, oltre al changelog hai letto anche il forum dove l'autore dice e promette quel tanto? Suppongo di sì, e allora adottiamo un approccio pragmatico. Ovvero continua pure a usarlo felicemente sui tuoi purissimi PC ma non censurare per favore chi si permette di segnalare a qualcun altro che ha i problemi che forse non è tutto oro splendente... (anche per gli NVMe, tra l'altro, che è da dove siamo partiti). Ognuno poi si regolerà come meglio crede, date le variabilità in campo.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 10:36   #3987
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20355
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Bene, oltre al changelog hai letto anche il forum dove l'autore dice e promette quel tanto? Suppongo di sì, e allora adottiamo un approccio pragmatico. Ovvero continua pure a usarlo felicemente sui tuoi purissimi PC ma non censurare per favore chi si permette di segnalare a qualcun altro che ha i problemi che forse non è tutto oro splendente... (anche per gli NVMe, tra l'altro, che è da dove siamo partiti). Ognuno poi si regolerà come meglio crede, date le variabilità in campo.
Io sin dall'inizio ho criticato la tua affermazione netta ed inequivocabile che su tutte le macchine con grafica Intel e AMD si verifica il malfunzionamento. Ed ho detto che non è vero, perché non lo è potendolo dimostrare inequivocabilmente. Poi se tu nelle mie parole ci vedi altro non posso farci niente e non è un mio problema. Questo è un thread dedicato ai programmi di backup, qualsiasi sia il programma di backup di cui si parla è opportuno dire le cose come stanno. Ed è quello che sto facendo io da ieri pomeriggio, potendomi avvalere di prove sul campo non solo di parole o post su internet.

Detto questo ed incuriosito della questione ho di proposito fatto il giro su qualche computer qui vicino e ne ho trovato uno in cui si verifica il malfunzionamento. È un notebook Acer Aspire 3 tutto AMD, effettivamente si ferma sulla schermata nera dopo aver usato l'avvio di default. Ma è bastato usare l'avvio alternativo inserito di proposito per risolvere i problemi grafici, e il programma si è caricato regolarmente e funzionato regolarmente.

In tutta onestà non vedo il motivo di tanto clamore, non funziona una modalità? C'è l'altra a disposizione. Poi come già scritto, è un programma gratuito ed open source e non si è certo obbligati ad usarlo, se qualcuno incappa nel problema gli rispondo prova l'altra modalità o usa l'altra .iso, non Rescuezilla cacca pupù, che non è vero e non serve a niente.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 12:38   #3988
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Cosa evidentemente falsa dato che io lo uso proprio su personal computer con sezione video Intel o AMD.
eccoti servito...
Quote:
ho di proposito fatto il giro su qualche computer qui vicino e ne ho trovato uno in cui si verifica il malfunzionamento. È un notebook Acer Aspire 3 tutto AMD, effettivamente si ferma sulla schermata nera
Quindi chi è che generalizza? Perché IO IO ... quando avevo suggerito a Therinai di leggere anche il resto e provare gli altri approcci. Poi se per te è solo bianco o solo nero, cacca e pupù, è solo un problema tuo e sinceramente il tuo fare un po' bullo ha stancato. Alla prossima ti segnalo per flame.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 14:07   #3989
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20355
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
eccoti servito...
Servito cosa? Il fatto che ho scritto che uso Rescuezilla su computer con sezione video Intel ed AMD e non è vero che come avevi scritto tu su tutte loro Rescuezilla non funziona? Possibile che non hai capito la mia posizione e le mie affermazioni? Ribadisco perché a quanto pare serve:

Uso Rescuezilla su computer con scheda video Intel ed AMD, e solo su uno di quelli in cui ho provato si è manifestato il malfunzionamento.
Il che smentisce totalmente quello che avevi affermato ieri e stai, lasciamelo dire in maniera puerile, cercando di difendere ancora oggi. Ieri avevi scritto:

Quote:
NON funziona con schede video AMD o Intel
Il che dalle mie prove provate sul campo, non con le parole ma coi fatti, NON È VERO. Su alcuni computer non funziona (la modalità normale) ma su altri funziona benissimo come dove funzionare.

Quote:
Quindi chi è che generalizza?
TU! Io faccio le dovute eccezioni perché queste eccezioni le vedo. Faccio esattamente il contrario di generalizzare.

Quote:
Perché IO IO ... quando avevo suggerito a Therinai di leggere anche il resto e provare gli altri approcci. Poi se per te è solo bianco o solo nero, cacca e pupù, è solo un problema tuo e sinceramente il tuo fare un po' bullo ha stancato. Alla prossima ti segnalo per flame.
LOL mi segnali per cosa? Perché dico il vero dopo averlo costatato sul campo?

Vabbé va, bastava lo dicessi prima che quello che dici deve essere vero a prescindere ed uno ti da ragione. Sì decisamente atteggiamento puerile.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 13-02-2023 alle 14:09.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 11:51   #3990
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Salve a tutti,

eseguendo una clonazione da hdd a ssd (sata 2,5'') con Rescuezilla, l'allineamento viene fatto?

Grazie anticipatamente
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 12:20   #3991
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17936
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Salve a tutti,

eseguendo una clonazione da hdd a ssd (sata 2,5'') con Rescuezilla, l'allineamento viene fatto?

Grazie anticipatamente
non sono sicuro, ma mi pare di no... purtroppo.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 12:36   #3992
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23414
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Fino a pochi istanti fa non ne conoscevo l'esistenza quindi non ne posso pensare

Io quando ho voluto o dovuto mettere Windows su supporto collegato via USB ho sempre usato il programma di Hasleo che mi ha sempre funzionato bene.
https://www.easyuefi.com/wintousb/index.html
E dunque con quella soluzione sei riuscito a superare il limiti di Microsoft che impedirebbe il boot di Windows da HD esterni su USB?

Come sei riuscito ad individuare unità USB certificate necessarie per quell'operazione, per favore?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 12:50   #3993
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20355
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E dunque con quella soluzione sei riuscito a superare il limiti di Microsoft che impedirebbe il boot di Windows da HD esterni su USB?
Se si installa da zero Windows con un'apposita procedura, che è quello che fanno queste applicazioni, Windows funziona regolarmente da unità di archiviazione collegata via USB. La stessa Microsoft lo prevede:

https://learn.microsoft.com/it-it/wi...to-go-overview

Quote:
Come sei riuscito ad individuare unità USB certificate necessarie per quell'operazione, per favore?
Non ho dovuto individuare, ho semplicemente installato Windows su HD e su SSD inseriti dentro un box esterno per collegamento USB, avvalendomi di quel programma che predispone le operazioni necessarie. Niente di particolare per l'utente, tutto quasi come doverlo installare all'interno del computer. Non ho provato su chiavetta USB anche se è previsto. Ma non ci penso nemmeno, dato che non mi è difficile immaginare che sarà ...una schifezza
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 13:26   #3994
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23414
Quel che mi fa pensare é l'apposita procedura di...installazione da zero che é quello che non mi interessa.

Per quello avevo citato quella clonazione verso supporto esterno con quell'altro software per ottenere un discho SSD/HD avviabile a partire da un Windows già installato (e non credo sia ciò che Microsoft prevede).

Mi par di capire comunque che si tratta ben più di un Adjust come avviene quando si passa da un hardware ad un altro o situazioni di boot da sistemare.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 17:10   #3995
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
non sono sicuro, ma mi pare di no... purtroppo.
Ti ringrazio per avermi risposto.
In effetti credo anch'io che non lo faccia ed in merito non ho trovato nessuna informazione precisa
Non avendo conferme quindi, mi sa che devo provare personalmente.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 17:59   #3996
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17936
credo he clonezilla sia ottimo per sistemi linux, ma su windows mi affido a soluzioni più collaudate ed user-friendly, come macrium reflect. che è in grado di gestire chichce come l'emulazione dell'immagine su virtualbox e la clonazione di dischi anche se criptati senza troppi problemi.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 11:03   #3997
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Infatti anch'io su Windows ho sempre usato altro. In questi giorni mi era venuto lo sfizio di provarlo principalmente perché non si installa ed è gratuito. E la clonazione che devo fare è su Windows. Quindi ora faccio delle prove e nel caso ci fossero problemi, ritorno ai software che ho sempre usato.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 15:37   #3998
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18889
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Certo ma guarda caso il primo utente che passa da qui e lo prova, incappa nel problema...
Temo di non essere io ad avere qualche problema di comprensione.

EDIT
Forse è "Graphical Fallback Mode", vedi più su.
Per la cronaca io ho grafica nvidia, il problema in questione dovrebbe riguardare amd e intel, quindi forse io ho incontrato un altro problema.
Comunque si discute di aria fritta, rescuezilla è una GUI per clonezilla, che, ripeto, ha già una suo GUI per quanto minimale.
E clonezilla lo avevo tirato fuori solo perché opensource... peccato non abbia capito come fargli vedere gli nvme.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 15:40   #3999
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18889
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
credo he clonezilla sia ottimo per sistemi linux, ma su windows mi affido a soluzioni più collaudate ed user-friendly, come macrium reflect. che è in grado di gestire chichce come l'emulazione dell'immagine su virtualbox e la clonazione di dischi anche se criptati senza troppi problemi.
clonezilla è ampiamente collaudato, ciavrà vent'anni di collaudi, lo usavo ai tempi degli IDE, e permette pure di fare immagini di backup, e mi pare abbastanza semplice da usare, insomma non sono certo un sistemista linux
Ribadisco che non fosse per la difficoltà a fargli vedere gli nvme avrei continuato ad usare clonezilla e macrium non l'avrei neanche preso in considerazione.
PS: e non importa se il sistema da clonare sia linux o windows, clonezilla clona come clonano gli altri programmi analoghi. La marcia in più è che è un sistema operativo e si avvia in autonomia.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure

Ultima modifica di Therinai : 16-02-2023 alle 15:43.
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 14:29   #4000
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
qual' è il miglior software per convertire un host W11 in VM Vmware?
è possibile convertirlo in vmdk?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v