Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2022, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ux_104030.html

Individuato un nuovo malware-backdoor che prende di mira, in maniera inusuale, i sistemi operativi Windows macOS e Linux

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 14:40   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17822
Ovviamente sempre a condizione che l'ormai noto "utente inesperto" (o troppo ingrifato) apra il classico allegato infetto o accetti "di installare i codec" nel sito web per vedere il "documentario" sulla riproduzione dei mammiferi, giusto ?
Eh allora...campa cavallo "lo aspetto" con il sorriso questo nuova creazione atta a far danno !

Interessante comunque che funzioni su più sistemi operativi. Almeno è democratico !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 15:22   #3
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4412
Linux
Files and directories created on the machine:
/.Library/
/.Library/SystemServices/updateSystem
/.Library/SystemNetwork
/.Library/log.txt

Persistence:
Creates the cron job:
@reboot (/.Library/SystemServices/updateSystem)



minghia roba tosta da sgamare eh
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 16:27   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20051
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Linux
Files and directories created on the machine:
/.Library/
/.Library/SystemServices/updateSystem
/.Library/SystemNetwork
/.Library/log.txt

Persistence:
Creates the cron job:
@reboot (/.Library/SystemServices/updateSystem)



minghia roba tosta da sgamare eh
beh, non è che uno tutti i giorni perlustra tutte le cartelle della macchian per vedere se c'è qualche cosa di nuovo... anche perchè c'è sempre qualcosa di nuovo e legittimo...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 17:06   #5
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2989
Vuol dire che se uno non ha la cartella /.Library allora è a posto?

Mi chiedo come possa essere che questo RAT abbia i diritti di root. Perché per creare una directory in / non bastano i diritti utente. Se un sistema linux è aggiornato puoi fare un privilege escalation solo con un bug zero day importante. Oppure devi convincere un utente ad installare il tuo malware come se fosse un pacchetto di sistema e questa la vedo veramente dura.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 17:19   #6
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5480
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
...Oppure devi convincere un utente ad installare il tuo malware come se fosse un pacchetto di sistema e questa la vedo veramente dura.
Dall'articolo sembra proprio che il trucco sia fregare l'utente... trovi sempre quello che inserisce indiscriminatamente la password di root ad ogni richiesta...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 17:27   #7
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7514
Ma l'utente linux non lo vedo che ti mette la pass di root per visualizzare il pdf arrivato per posta...poi tutto puó essere
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 17-01-2022 alle 17:32.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 20:02   #8
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2989
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Dall'articolo sembra proprio che il trucco sia fregare l'utente... trovi sempre quello che inserisce indiscriminatamente la password di root ad ogni richiesta...
Veramente? Non credo proprio. Un utente linux non ha mai necessità di inserire la password di root eccetto che per gli aggiornamenti che arrivano direttamente dai Repository. Altri casi in cui deve inserire la pwd di root sono operazioni specifiche che però un utente linux sa bene di doverle fare come root. Certo se arriva un file in una email non lo installa come root. Al massimo uno ci clicca sopra se è della banca o di una persona che gli sembra conosciuta. Per questo parlavo di falla zero day con un privilege escalation.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 20:40   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20051
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Veramente? Non credo proprio. Un utente linux non ha mai necessità di inserire la password di root eccetto che per gli aggiornamenti che arrivano direttamente dai Repository. Altri casi in cui deve inserire la pwd di root sono operazioni specifiche che però un utente linux sa bene di doverle fare come root. Certo se arriva un file in una email non lo installa come root. Al massimo uno ci clicca sopra se è della banca o di una persona che gli sembra conosciuta. Per questo parlavo di falla zero day con un privilege escalation.
o di pacchetti infetti nei repo...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 21:04   #10
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5480
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Veramente? Non credo proprio. Un utente linux non ha mai necessità di inserire la password di root eccetto che per gli aggiornamenti che arrivano direttamente dai Repository. Altri casi in cui deve inserire la pwd di root sono operazioni specifiche che però un utente linux sa bene di doverle fare come root. Certo se arriva un file in una email non lo installa come root. Al massimo uno ci clicca sopra se è della banca o di una persona che gli sembra conosciuta. Per questo parlavo di falla zero day con un privilege escalation.
Ma infatti, anche per me è difficile che possa diffondersi sul pinguino. Ma se l'utente si mette proprio d'impegno per eseguire file sconosciuti come root...
Altrimenti non capisco la notizia, visto che non si parla di sfruttamento di falle...

Probabilmente si intende solo che il malware PUÒ essere eseguito anche su Linux, se proprio l'utente vuole...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1