Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2021, 07:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...amo_96583.html

L'energia elettrica prodotta nel 2020 in Scozia da fonti rinnovabili può alimentare tutte le abitazioni del Paese per circa 3 anni e mezzo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 07:49   #2
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
stiamo che non ci affacciamo sull'Atlantico
quindi inutile voler fare Abebe Bikila con le gambe di Bombolo

comunque
non ci siamo
http://www.scottishrenewables.com/ou...try/statistics
La capacità di elettricità rinnovabile della Scozia ha mostrato
una crescita costante tra il 2009 e il 2019 con un aumento medio
della capacità annua di oltre 800 MW dalla fine del 2009.
Tuttavia, nel 2020 la capacità rinnovabile installata
era di soli 47 MW in più rispetto al 2019.

L'energia eolica ha generato il 73% di tutta la produzione
di elettricità rinnovabile in Scozia.
L'energia idroelettrica ha contribuito per circa il 19%
-
integrazione dati
-
abitanti Scozia circa la metà della Lombardia
densità (conta anche questa) 66,7 ab./km² - 417,66 ab./km²
Pil Scozia 196 miliardi di euro (2019) - Emilia Romagna >157 miliari di euro (2019)
non ho voluto inferire mettendo quello della Lombardia.
Giacimenti petroliferi del mare del Nord
sul sito ufficiale del Partito Nazionale Scozzese si legge che
«nonostante l’inizio di una transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio»,
è essenziale che sia la Scozia a gestire direttamente i propri giacimenti –
e quindi a goderne economicamente.

come dire: facciamo gli ecologisti con le emissioni di carbonio che vendiamo ad altri

- fine integrazione

ovvero rileggete le prime mie due righe.

e non hanno ancore le auto elettriche da alimentare.

Ultima modifica di Marko_001 : 30-03-2021 alle 08:30.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 10:10   #3
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
stiamo che non ci affacciamo sull'Atlantico
quindi inutile voler fare Abebe Bikila con le gambe di Bombolo
Hai riassunto al 90% tutto quello che avrei voluto scrivere, bravo. Facile fare gli ecologisti in Scozia.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 11:01   #4
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1258
certo che se mettessero il fotovoltaico nativo col 110% invece che trainato da un fattore al 110%. io avrei già ricorperto il tetto della casa.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 11:06   #5
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Mi chiedo se a prescindere dai giusti e auspicati benefici per il pianeta, se gli utenti scozzesi abbiano un beneficio nel risparmio quando gli arriva la bolletta della luce che poi credo che stringi stringi e' quello che resta di giuste innovazioni.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 12:09   #6
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
certo che se mettessero il fotovoltaico nativo col 110% invece che trainato da un fattore al 110%. io avrei già ricorperto il tetto della casa.
Il problema del superbonus 110% non è certo quello. è necessario che ci sia una dichiarazione di conformità tecnico-urbanistica pregressa firmata dal tecnico scritta col sangue e con pesantissimi risvolti penali in caso di dichiarazione mendace. E il 90% degli immobili in italia, una seppur piccolissima difformità rispetto al progetto approvato ce l'hanno e e ce l'avranno sempre, quindi quasi nessuno ne sta usufruendo.

Il problema non è certo che il fotovoltaico sia un intervento trainato... fai un minimo di cappotto termico e via, quell' è l'ultimo dei problemi.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 12:17   #7
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7690
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Il problema del superbonus 110% non è certo quello. è necessario che ci sia una dichiarazione di conformità tecnico-urbanistica pregressa firmata dal tecnico scritta col sangue e con pesantissimi risvolti penali in caso di dichiarazione mendace. E il 90% degli immobili in italia, una seppur piccolissima difformità rispetto al progetto approvato ce l'hanno e e ce l'avranno sempre, quindi quasi nessuno ne sta usufruendo.

Il problema non è certo che il fotovoltaico sia un intervento trainato... fai un minimo di cappotto termico e via, quell' è l'ultimo dei problemi.
Eh già.
L hanno studiata bene sto bonus, xche ovviamente LO SANNO che una grandissima parte degli italiani non ha la casa accatastata come si deve.
Lo sanno lo sanno.
Altrimenti nel corso degli anni non avrebbero tirato fuori vari condoni edilizi.

Convertito in pratica, vuoi il bonus del 110%? Prima devi sborsare qualche migliaio di euro per accatastare bene tutto.

Oh sia chiaro che non sto dicendo che avere la proprietà accatastata al 100% in regola sia da vergogna, anzi, giusto così.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 14:40   #8
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Il problema del superbonus 110% non è certo quello. è necessario che ci sia una dichiarazione di conformità tecnico-urbanistica pregressa firmata dal tecnico scritta col sangue e con pesantissimi risvolti penali in caso di dichiarazione mendace. E il 90% degli immobili in italia, una seppur piccolissima difformità rispetto al progetto approvato ce l'hanno e e ce l'avranno sempre, quindi quasi nessuno ne sta usufruendo.

Il problema non è certo che il fotovoltaico sia un intervento trainato... fai un minimo di cappotto termico e via, quell' è l'ultimo dei problemi.
Non so a quale Italia tu ti riferisca, ma che ci sia un 90% di immobili con parti difformi mi sembra un tantino esagerato, forse in certe regioni, dove ci sono pure interi paesi costituiti da abitazioni abusive, forse può essere, ma generalizzare credo sia spararla grossa.
Da quanto mi ha detto un tecnico che lavora nel settore, il problema principale è che molti non vogliono tirare fuori un euro, magari perchè non ce l'hanno, ma capita che per fare i lavori, ad es. il cappotto, siano necessarie delle opere di sistemazione, tipo togliere vecchie parti degradate, questi lavori non sono contemplati nel rimborso e per non sborsare 3 mila euro e poi fare lavori per 100 mila, molto rinunciano
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 16:15   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12938
praticamente producono molto meno di noi .. abbiamo una produzione green che surclassa i dati della Scozia per cui la notizia è che la Scozia è piccola, ha un sacco di vento e quindi è green perchè ha 4 abitanti in croce e consuma in 12 mesi quanto noi in 1 mese ?.. mi sfugge.. come la notizia del Portogallo che è 100% green perchè consuma meno del Veneto ?..

il problema semmai è che in Italia andiamo ancora avanti a sovvenzionare un fotovoltaico devastante per la qualità della rete e per i costi del dispacciamento e lo spingiamo per far finta di andare green senza nessuna pianificazione mentre almeno in Scozia e Portogallo hanno l'eolico.. noi non mettiamo eolico neanche dove si dovrebbe per miopia, non sfruttiamo le immense risorse di metano che abbiamo e andiamo a fotovoltaico cinese e pile cinesi.. questa è la differenza..

il nostro è cina-green il loro è eolico..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 20:12   #10
daitarn_3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
micro centrali nucleari questo è progresso e poi via verso la fusione nucleare a contenimento magnetico.
daitarn_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1