|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#36641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
|
Quote:
![]()
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36642 | |||
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
come ho già scritto in altre occasioni l'anno, anche quello bisestile, consta 12 mesi non si ferma a giugno.. quanto al fatidico anniversario non lo reputerei così importante dal dover per forza lanciare qualche prodotto eclatante, peraltro quando la Su diceva nell'intervista dell'altro ieri che zen2 necessitava di altro tuning stava a significare ovviamente che ancora non è pronto, magari sarà una versione di scheda video a edizione limitata oppure chessò un 2800x così che per 100 mhz in più paolo oliva potrà gridare al miracolo e correre a comprarlo Quote:
sei tu che, esternando ciò che ti pare quasi sempre slegato dalla realtà, dovresti evitare di attribuire le tue farneticazioni agli altri, che sia io o Lisa Su.. Quote:
ho parlato di server cioè di epyc presto detto perchè quella è la priorità per AMD, sia per il fatturato sia soprattutto tenendo conto che è da metà 2017 che la piattaforma non subisce aggiornamenti e fino all'uscita di epyc 2 Rome AMD deve fare fronte alla concorrenza di cascade lake (lo so che per te la concorrenza non esiste, tuttavia il resto del mondo ha idee diverse dalle tue) https://www.nextplatform.com/2018/08...supercomputer/ "Stanzione says TACC made the decision to go with the Cascade Lake SKUs that have the higher clock rates and they expect most codes will run significantly faster. His team took a close look at other processor options, including the 7 nanometer AMD “Rome” Epyc “chips coming next year, which he says were a closer frontrunner in their decision-making process. “We took a look at AMD Epyc, both Naples and certainly Rome, but with the combination of price, schedules, and performance, we felt like Cascade Lake was the way to get the best value right now. Our codes were just a little better for the time we needed this system but Rome is a promising architecture and we expect it is going to be a very good chip,” Stanzione explained." quindi per consolidare il 5% così faticosamente raggiunto nel q4 2018 e continuare il trend in crescita, AMD ha bisogno di far uscire al più presto Rome quanto all'uscire prima d'Intel mai affermato niente del genere, anzi è sicuro che AMD farà in modo di farlo uscire prima foss'anche il giorno prima, ti rinnovo l'invito a non attribuire agli altri le tue ossessioni, mi limito a osservare solo che il tuo assioma secondo il quale per TUTTO il 2019 Intel non potrà opporre nulla, alla fine si ridurrà a 1/4 del tuo fantasmagorico TUTTO ma tu continua pure a pensare che zen2 esce domani e che dopodomani Intel chiude i battenti. lo potrai anche scrivere 10 o 100 volte al giorno in questo thread, ma AMD non fara uscire zen2 prima ne Intel fallirà solo perchè tu lo scrivi al'infinito.. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#36643 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
tu sei l'ultima persona al mondo, ma veramente l'ultima, che può rinfacciare a chiunque di fare ragionamenti a bandiera o di parte questi sono lussi che ti potresti permettere solo se vivessi in un mondo alla rovescia... daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36644 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Per il discorso del tuning, non credo sia un problema, sapranno loro quanto tararlo e il momento giusto. Pure delle vga a 7 nm già alcuni dicevano "eh mi sa che si va non prima di settembre", invece già fra una settimana esce la prima. Sai com'è, non esistono solo luglio e settembre nel calendario ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36645 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
per te AMD farà uscire per forza qualcosa il 1 maggio? io lo ritengo improbabile, punto, ma lo vedremo, amen io contemplo tutti i mesi, siete voi che non andate, nonostante le evidenze, oltre il 30 giugno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36646 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36647 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
|
Quote:
Alla presentazione di Epyc ha riferito a settembre piena disponibilità, aggiugendo che servono 6 mesi per la validazione... e idem con Zen2 AM4 ha detto estate. Guarda che stiamo dicendo che Lisa Su ha fissato un periodo che, data la sua posizione, è certa al 10000000% di rispettare perchè altrimenti farebbe una figura di merda. Per caso ha detto "se tutto va bene"? Ragion per cui è possibilissimo che abbia tenuto conto di problemi che forse manco ci saranno, quindi poter anticipare la data è possibile, e maggio è il mese prima a giugno, ma già tu prendi per assoluto luglio... poi che c'è? Le ferie d'agosto e quindi lo vedremmo a fine settembre? Tra l'altro non ha detto "inizio distribuzione" ma "disponibilità", per disponibilità io intendo che lo posso ordinare e quindi si presume che dai magazzini AMD sia già parito da 2-3 settimane. Il problema dell'X16 che esista o meno, è un finto problema... perchè siamo tutti concordi che il package lo permette e quindi è fattibile e spetta la decisione unicamente ad AMD se commercializzarlo o meno. Dov'è tutto sto problema? C'è solamente se guardi la cosa da intellista, perchè sei consapevole che non esisterà mai un X16 Intel fascia base manco con +++++ sul 10nm in 3 anni, e quindi è ovvio che AMD non lo debba fare, guai Intel inferiore. Non basta manco che Lisa Su lasci la porta aperta all'X16, perchè mi sembra piuttosto evidente che se proprio non lo contemplano, avrebbe detto max X12. Il non so è semplicemente politichese, perchè potrebbe essere benissimo che AMD aspetti la reazione del mercato all'X12 come anche dati definitivi del silicio su frequenza/TDP. Di certo si può dire che non lo tenga come riserva per controbattere l'offerta Intel del 2020... per il 2019 basta ed avanza Zen2, nel 2020 c'è Zen3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-02-2019 alle 00:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
|
Quote:
Onestamente quella che tarda è Intel, visto che da colosso che è, in 3 anni l'unica risposta è stata un 8700K e 9900K (l'8700K è stata una buona risposta, il 9900K è stato concepito male, a 95W TDP sta sotto un 2700X costando di più, io l'avrei venduto a 4,7GHz def per le prestazioni max senza nasconderne i consumi), aumento delle frequenze con consumi maggiori corposi (solo l'ultima iterazione Sky-lakeX (o come si chiama, difficile stare dietro ad Intel che camba i nomi per marketing) in media +20% di consumo) ma mascherati da un TDP invariato, un 10nm dato per l'ultimo giorno del 2019 che è diverso da quello annunciato agli azionisti, addirittura si arriva a giudicare "nuova architettura" l'ennesima rivisitazione di un i9 perchè di nuova architettura ancora manco si parla, e si tirano in ballo ritardi di AMD che manco esistono? Dai... posso capire (fino ad un certo punto) che con l'uscita di Zen Intel sia stata presa in contropiede, ma ritrovarsi in una situazione che si prospetta di gran lunga peggiore dopo 3 anni, boh... AMD ci ha messo 4 anni per tutto il progetto Zen, senza FAB proprie, con 1/10 degli ingegneri Intel e con un budget limitato a 300 milioni di $... possibile che in 3 anni la risposta Intel si sia limitata a collezionare tanti + da mettere dopo il 14nm? Da tutto ciò Intel da' l'idea che quello che ha fatto lo ha fatto per tamponare l'offerta AMD, tutt'altro che lo slogan "Intel non cambia la road-map per AMD".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-02-2019 alle 11:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36650 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36651 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Non tanto per una questione di costi, un set con una ottima B450 o buona X470 (sul fatto che la maggior parte delle MB attuali supporteranno gli Zen2 ... salvo magari modelli molto base, sinceramente lo darei per scontato) con un "semplice" 1400, 1600 o al limite 2400G, da comunque ottime soddisfazioni, ma sono proprio le aspettative in termini di compatibilità Ram e chipset X570 che mi farebbero rimandare, perché magari si dissolvono appena arrivano i dati ufficiali, ma in caso contrario, sono proprio i componenti che non si vorrebbe sostituire. Sbaglierò, ma da un set X570 + Zen2 mi aspetto pochissimi problemi ram (nel senso che immagino andranno davvero a 3200 / 3466 quasi tutti i kit venduti come tali). E per inciso, te lo dico ben conscio che io con Zen prima serie, non ho resistito già al day 1 della presentazione di Zen+ ad ordinare 2600X e X470 ... ![]() Ma che io abbia resisto o meno, continuo a dire che era meglio se avessi aspettato ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36652 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() Mi ricorda il pre turing, quando c'erano i leak dei bench con la scritta photoshoppata "gtx 1170" e lo score di una 1080ti occata, e tutti "wow mia al dayone, va esattamente quanto la 1080ti occata" ![]() Quel tipo di fake ok, ma uno che si mette a fare uno screen del genere deve avere proprio tanto tempo da perdere, ma tanto tanto... Ultima modifica di Gyammy85 : 01-02-2019 alle 06:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36653 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
|
E' molto strana l'interfaccia di memoria, anche se non sarebbe la prima volta per AMD e una xbox in generale.
Piuttosto fa strano quel canale di memoria mancante, almeno nei dev kit mi aspetterei il chip completo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36654 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Dovrebbe essere l'apu di Scarlett che è appunto la nuova Xbox, si legge in alto, non credo ci siano ancora i devkit, difatti arcturus dovrebbe essere il navi big. Comunque sono i fake più complicati mai visti nel corso di quasi 13 anni di frequentazione del forum ![]() Ultima modifica di Gyammy85 : 01-02-2019 alle 06:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36655 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
|
Quote:
Ps: magari rispondi di là che siamo nel thread sbagliato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36656 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4549
|
2 anzi 3 domande veloci:
ha senso il Corsair h60 2018 per il mio 2600 e un po' di oc ??? che benchmark fare per la cpu e vedere se raddoppiare ram in dual channel porta benefici? basta il punteggio cpu del 3dmark? 3 domanda, meglio ventola F12 o P12 di Artic? (entrambe pwm)
__________________
No firma Ultima modifica di floop : 02-02-2019 alle 08:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36657 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 147
|
ma si sa già il mese esatto in cui uscirà il 16 core serie 3000?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36658 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
|
Quote:
Per la serie 3000 ha detto disponibilità estate, l'estate inizia il 21 giugno, maggio è il 50° anniversario di AMD, molto probabilmente penso che il lancio lo farà a maggio, indipendentemente se pronta o meno la distribuzione. Ma credo probabile che ci saranno "fughe di notizie" pilotate a intervalli da qui al lancio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-02-2019 alle 21:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36659 |
Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
|
Ragazzi ho assemblato i nuovi componenti, nel vecchio case e con la vecchia psu, ci ho messo 20 minuti a fare il cambio.. Bios aggiornato ed i 3200C14 al primo colpo via docp..
![]() ..che dire prestazioni ottime anche in ST rispetto al 2700K occato a bestia, non pensavo tutto questo stacco. Ho testato un pò con gli emulatori di console moderni che sono bei macigni, cemu-rpcs3-yuzu.. nel compilare shader e roba varia è quasi un ordine di grandezza superiore, wow!! (merito delle avx 2 probabilmente) e gli fps sono come minimo raddoppiati ![]() ![]() Ma il PBO alla fine, invalida o no la garanzia? Nel bios c'è un bel disclaimer.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36660 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31820
|
Quote:
Sarei dell'dea che il disclamer non sia tanto nel PBO ON/OFF quanto i parametri di contorno. ----- Cioè, come spiegato più volte da AMD, il funzionamento di Zen+ non ha un limite preciso di frequenza, Vcore o temp massimi, ma ogn parametro ha un valore massimo in funzione degli altri. Esempio, 85° non sono un prb SE la frequenza è 3,7GHz, idem un Vcore alto non è un prb se la temp procio non è al max. ----- E' ovvio che se entri nella pagina del PBO e setti la temp limite a 100° o addirittura la disabiliti, non dico che il procio salti perchè ci sono parametri di controllo a basso livello, ma di certo risuteresti fuori dai parametri di vita lunga procio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.