Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2018, 09:51   #27681
chiccolinodr
Senior Member
 
L'Avatar di chiccolinodr
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4319
Quote:
Originariamente inviato da chiccolinodr Guarda i messaggi
buongiorno ragazzi una domanda al volo, secondo voi vi sembrano eccessive queste temperature? ryzen master mi segnala dopo 15 minuti di prime95 74.5c° considera che ho tutto a default quindi no overlclock...nella foto invece 50 minuti di occt, grazie ragazzi



ciao ragazzi, qualcuno gentilmente può darmi un parere?
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33
chiccolinodr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 10:13   #27682
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Novità Amd:

https://www.reddit.com/r/Amd/comment...mputex_taipei/
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 10:21   #27683
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Vabbè diciamo che TR e ryzen pro sono certi come prodotti, il vero interrogativo/sorpresa è vega 7 nm...c'erano rumour su una nuova serie con vega h2 2018, spero proprio i 7 nm non siano limitati alla instinct...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 11:54   #27684
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Ieri sera ho fatto una bella sessione di OC e cinebench per capire bene un po' di cose, più sulla MoBo che sul processore, ma sono venute fuori cose interessanti su entrambi se ci si può fidare di cinebench anche per differenze (ripetibili) di una decina di punti.
-Sono partito dalle impostazioni di OC che avevo, quelle classiche per i parametri XFR, cTDP 250w, scalar a 120 e offset a -0,58, punteggio sui 1380
-Ho provato allora a impostare il profilo di overclock "Asrock" anziché "AMD CBS" e con mia grande sorpresa prendeva subito intorno ai 1395
-A quel punto mi sono detto, visto che dal CBS non riesco a sistemare i timings (troppi valori in HEX o poco chiari), proviamo ad overclokkare le RAM dal profilo AsRock -> stabili al secondo tentativo a 3333mhz 14-15-15, ma il punteggio è salito a "soli" 1404.
-Ho portato l'offset del processore a -0,75 e sono arrivato a 1409, da li ho smanettato per un po' coi setting del CBS solo per confermare che non avessero nessuna efficacia sul profilo AsRock, che evidentemente usa regole sue per l'XFR.
-Da un po' di sperimentazioni alzare il voltaggio ha sempre fatto calare il punteggio, i punteggi migliori a parità di impostazioni sono tutti con offset -0,75, meno di così non ho provato a mettere.
-Mi sono però reso conto che i timings delle ram erano stati "copiati" dal profilo AsRock a quello CBS, ho provato quindi ad abilitare quello con le ram "tirate" Punteggio da subito più basso, anche con performance scalar messo a 1000 non riuscivo a superare i 1400 toccando nessun parametro, anzi spesso mi ritrovavo sui 1380 finché non ho avuto l'illuminazione di toccare il cTDP: mettendolo a 350w e alzando TDC a 200 e EDC a 120 sono riuscito a prendere i 1424.

Le cose che più mi hanno stupito sono state:
-performance scalar praticamente non fa differenza
-abbassare i timings fa veramente poca differenza su CB
-con TDC e EDC avevo già giocato, non so che ruolo abbiano avuto nel 1424, ma IMHO è alzando il cTDP che ho avuto il vero boost
-a differenza di quanto diceva Paolo, sul mio 2600X calare l'offset porta SEMPRE a punteggi più alti (almeno fino a -0,75.
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals

Ultima modifica di hotak : 14-05-2018 alle 11:57.
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 12:33   #27685
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
cut
Si confermo anch'io che con offset negativo si ottiene la frequenza più alta sottocarico... Ho notato anche un bel po' di differenza sui gflops indicati in ibt...
Ti sembra stabile il bios?
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 12:33   #27686
ELMAGICO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Non mi interessa assolutamente lucrarci, solo recuperarci il valore effettivo; potrei aggiungerci anche il dissipatore che mi uscirà col 2700x visto che non lo uilizzerò; quanto potrei pensare di realizzarci? Rispondetemi pure in privato se l'argomento non è da trattare qui.
Se non ricordo male sul mercatino c'è la regola del prezzo più basso in rete meno l'iva, l'ho trovato a 232 euro su tao, quindi 232x78/100=180 euro.
ELMAGICO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 12:49   #27687
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da ELMAGICO82 Guarda i messaggi
Se non ricordo male sul mercatino c'è la regola del prezzo più basso in rete meno l'iva, l'ho trovato a 232 euro su tao, quindi 232x78/100=180 euro.
per scorporare l'iva devi dividere per 1.22
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 12:55   #27688
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Mikkinen Guarda i messaggi
Si confermo anch'io che con offset negativo si ottiene la frequenza più alta sottocarico... Ho notato anche un bel po' di differenza sui gflops indicati in ibt...
Ti sembra stabile il bios?
Di BIOS sto usando il 4.70, senza l'AGESA 1.0.0.2, per essere stabile lo è, il problema è che non salva i setting in "advanced", quindi se sbagli qualcosa e non riesce a fare il boot devi reimpostare tutto da zero.

La cosa buona è il fatto che le impostazioni delle RAM si "passano", dopo un avvio corretto, dalle impostazioni asrock a quelle CBS, quindi conviene regolare tutto in modalità asrock, salvare e passare a CBS, o, se si ha poca voglia di sbattersi, lasciare tutto a default che col CBS regolato male va di meno, io mi ci sono dovuto sbattere un paio d'ore per riuscire a trovare delle impostazioni dell'XFR migliori di quelle che vengono impostate automaticamente, poi se ti può interessare quando sono a casa ti faccio un paio di screen del BIOS.
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 13:10   #27689
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Ciao, una domanda, utilizzando una B350 o una X370 rispetto ad una ipotetica B450 o una X470 con un ryzen 2600 si perde qualche funzionalità` ?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 13:16   #27690
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Ciao, una domanda, utilizzando una B350 o una X370 rispetto ad una ipotetica B450 o una X470 con un ryzen 2600 si perde qualche funzionalità` ?
Dipende solo dal bios, però nel caso è solo l'xfr2.0 ed il pbo comunque già ridotti nella versione 2600
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 13:50   #27691
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
Ieri sera ho fatto una bella sessione di OC e cinebench per capire bene un po' di cose, più sulla MoBo che sul processore, ma sono venute fuori cose interessanti su entrambi se ci si può fidare di cinebench anche per differenze (ripetibili) di una decina di punti.
-Sono partito dalle impostazioni di OC che avevo, quelle classiche per i parametri XFR, cTDP 250w, scalar a 120 e offset a -0,58, punteggio sui 1380
-Ho provato allora a impostare il profilo di overclock "Asrock" anziché "AMD CBS" e con mia grande sorpresa prendeva subito intorno ai 1395
-A quel punto mi sono detto, visto che dal CBS non riesco a sistemare i timings (troppi valori in HEX o poco chiari), proviamo ad overclokkare le RAM dal profilo AsRock -> stabili al secondo tentativo a 3333mhz 14-15-15, ma il punteggio è salito a "soli" 1404.
-Ho portato l'offset del processore a -0,75 e sono arrivato a 1409, da li ho smanettato per un po' coi setting del CBS solo per confermare che non avessero nessuna efficacia sul profilo AsRock, che evidentemente usa regole sue per l'XFR.
-Da un po' di sperimentazioni alzare il voltaggio ha sempre fatto calare il punteggio, i punteggi migliori a parità di impostazioni sono tutti con offset -0,75, meno di così non ho provato a mettere.
-Mi sono però reso conto che i timings delle ram erano stati "copiati" dal profilo AsRock a quello CBS, ho provato quindi ad abilitare quello con le ram "tirate" Punteggio da subito più basso, anche con performance scalar messo a 1000 non riuscivo a superare i 1400 toccando nessun parametro, anzi spesso mi ritrovavo sui 1380 finché non ho avuto l'illuminazione di toccare il cTDP: mettendolo a 350w e alzando TDC a 200 e EDC a 120 sono riuscito a prendere i 1424.

Le cose che più mi hanno stupito sono state:
-performance scalar praticamente non fa differenza
-abbassare i timings fa veramente poca differenza su CB
-con TDC e EDC avevo già giocato, non so che ruolo abbiano avuto nel 1424, ma IMHO è alzando il cTDP che ho avuto il vero boost
-a differenza di quanto diceva Paolo, sul mio 2600X calare l'offset porta SEMPRE a punteggi più alti (almeno fino a -0,75.
In effetti il downvolt è l'unica cosa che non ho ancora provato, quando torno a caso nei prossimi gironi provo anche io ....

Per CB 15 è corretto, le ram non influsicono pesantemente, ma solo un poco.
Per il resto, a parte le questioni del bios Asrock che non conosco, potrebbe avere molto senso, se con il 2600X la selezione ha portato ad avere una CPU tirata al massimo con l'xfr2, scendendo di vcore potrebbe liberare un poco di margine ancora, forse per questo aumentano i valori in CB.
Mentre il 2700X che stanno provando altri, essendo forse la miglior selezione, ha ancora margine in alto, oltre che anche lui in basso (come vsoc).
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 14:23   #27692
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789


https://www.youtube.com/watch?v=pq7yyVX5C_I
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 14:25   #27693
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi


Devono aver preso la stessa azienda pubblicitaria di Samsung !
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 14:26   #27694
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da ELMAGICO82 Guarda i messaggi
Se non ricordo male sul mercatino c'è la regola del prezzo più basso in rete meno l'iva, l'ho trovato a 232 euro su tao, quindi 232x78/100=180 euro.
Io però aggiungerei anche il dissipatore del 2700x che nella versione 1700x standard non è incluso.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 14:37   #27695
ELMAGICO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
per scorporare l'iva devi dividere per 1.22
A casa mia si usa il sottocento
ELMAGICO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 14:37   #27696
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Per il resto, a parte le questioni del bios Asrock che nona conosco, potrebbe avere molto senso, se con il 2600X la selezione ha portato ad avere una CPU tirata al massimo con l'xfr2, scendendo di vcore potrebbe liberare un poco di margine ancora, forse per questo aumentano i valori in CB.
Mentre il 2700X che stanno provando altri, essendo forse la miglior selezione, ha ancora margine in alto, oltre che anche lui in basso (come vsoc).
Io non sono sicuro che l'xfr consideri la tensione, secondo me va in maniera indipendente e considera solo la temperatura e il TDP, altrimenti i miei risultsti non si spiegano
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 14:46   #27697
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
Io non sono sicuro che l'xfr consideri la tensione, secondo me va in maniera indipendente e considera solo la temperatura e il TDP, altrimenti i miei risultsti non si spiegano
Concordo, e mi sono in effetti spiegato male

Quello che volevo dire, è che nelle mie prove aumentando la tensione, o i parametri del cbo (il tdp lo avevo portato a 1000 negli ultimi test), non ho ottenuto quasi nulla di più, la mia cpu sembrava raggiungere quasi immediatamente il limite di temperatura.
Abbassando la tensione del core, se stabile, potrebbe in effetti mantenere temperature inferiori e spingere di più.
L'esito del tuo test sembrerebbe la conferma, mentre quando eseguivo i miei test, pensavo di essere già tranquillo con il 2600X grazie ai 10W e 2 core in meno di base rispetto al 2700X, e per questo non facevo down-volt.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 15:16   #27698
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
Ieri sera ho fatto una bella sessione di OC e cinebench per capire bene un po' di cose, più sulla MoBo che sul processore, ma sono venute fuori cose interessanti su entrambi se ci si può fidare di cinebench anche per differenze (ripetibili) di una decina di punti.
-Sono partito dalle impostazioni di OC che avevo, quelle classiche per i parametri XFR, cTDP 250w, scalar a 120 e offset a -0,58, punteggio sui 1380
-Ho provato allora a impostare il profilo di overclock "Asrock" anziché "AMD CBS" e con mia grande sorpresa prendeva subito intorno ai 1395
-A quel punto mi sono detto, visto che dal CBS non riesco a sistemare i timings (troppi valori in HEX o poco chiari), proviamo ad overclokkare le RAM dal profilo AsRock -> stabili al secondo tentativo a 3333mhz 14-15-15, ma il punteggio è salito a "soli" 1404.
-Ho portato l'offset del processore a -0,75 e sono arrivato a 1409, da li ho smanettato per un po' coi setting del CBS solo per confermare che non avessero nessuna efficacia sul profilo AsRock, che evidentemente usa regole sue per l'XFR.
-Da un po' di sperimentazioni alzare il voltaggio ha sempre fatto calare il punteggio, i punteggi migliori a parità di impostazioni sono tutti con offset -0,75, meno di così non ho provato a mettere.
-Mi sono però reso conto che i timings delle ram erano stati "copiati" dal profilo AsRock a quello CBS, ho provato quindi ad abilitare quello con le ram "tirate" Punteggio da subito più basso, anche con performance scalar messo a 1000 non riuscivo a superare i 1400 toccando nessun parametro, anzi spesso mi ritrovavo sui 1380 finché non ho avuto l'illuminazione di toccare il cTDP: mettendolo a 350w e alzando TDC a 200 e EDC a 120 sono riuscito a prendere i 1424.

Le cose che più mi hanno stupito sono state:
-performance scalar praticamente non fa differenza
-abbassare i timings fa veramente poca differenza su CB
-con TDC e EDC avevo già giocato, non so che ruolo abbiano avuto nel 1424, ma IMHO è alzando il cTDP che ho avuto il vero boost
-a differenza di quanto diceva Paolo, sul mio 2600X calare l'offset porta SEMPRE a punteggi più alti (almeno fino a -0,75.
Per l'ultima riga ��, magari chiarisco meglio.

Se abbassi il Vcore, inteso che limi il di più di quello che effettivamente serve al procio, ottieni 2 variazioni che influiscono sui parametri di paletto dell'XFR. Una temp procio inferiore, un Vcore inferiore. Sono entrambi i paletti che soffocano l'XFR, quindi aumenti il margine e il procio con l'XFR risponde. Ed io posso arrivare a circa - 0,075V.
Se vai ancora avanti, le frequenze diminuiscono, potrebbe essere per una mappatura del filmare del procio di tutela come potrebbe essere che perda l'RS e le cache comincino a fare dei looin invio dati.

Per spiegarmi meglio, se l'XFR si stoppa a procio 75 gradi,con un offset di - 0,05V si otterrebbe la stessa frequenza metti con 5 gradi in meno, quindi se il Vcore non è al massimo consentito, c è il margine della temp per aumentare la frequenza.

Edit
Tieni presente che quello che tu vedi con un 2600X, non è quanto tu potresti vedere con un 2700X, perché il 2600X ha 6 core e quindi il calo di Vcore incide relativamente meno sulla temp del procio come invece sul 2700X che è un X8. Per chiarire il concetto, se io riesco a togliere lo 0,075V al Vcore di un 2700X, per ottenere lo stesso miglioramento delle temp, tu dovresti abbassare di 0,1V.

Quello che mi affascina, è che come concetto il procio può salire in frequenza con un tetto al Vcore max, alla temp massima e alla frequenza massima.
Quelli che ancora non sa nessuno, è quanto possa incidere la selezione e a che livello dell'intera produzione si posizioni un 2700X. Potrebbe essere che un 2800X possa avere un - 0,05V a parità di frequenza su un 2700X e se sommassimo il fatto che (come hai provato pure tu) il Vcore di un 2700X lo si può abbassare di 0,05V, ci si potrebbe trovare un 2800X con - 0,1V per i 4,3GHz rispetto ad un 2700X,con un margine pazzesco di Vcore/temp persa lire di frequenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-05-2018 alle 15:22.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 15:27   #27699
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da ELMAGICO82 Guarda i messaggi
Se non ricordo male sul mercatino c'è la regola del prezzo più basso in rete meno l'iva, l'ho trovato a 232 euro su tao, quindi 232x78/100=180 euro.
Quote:
Originariamente inviato da ELMAGICO82 Guarda i messaggi
A casa mia si usa il sottocento
..e fate un calcolo sbagliato.

Se ho un articolo che costa 100euro+iva avrà un totale di 122 euro.
Se moltiplichi 122x0.78 ottieni 95.16, non il prezzo originario.
Questo perché il 22% applicato sul prezzo ivato è diverso dal 22% che ottenuto al prezzo originario. (se applichi la stessa percentuale su due valori diversi ottieni due valori diversi).
Quindi il modo giusto di scorporare l'iva è dividere per 1.22.
Infatti nell'esempio 122eur/1.22 ottieni il prezzo originario di 100eur.

Nel caso delle 232eur il prezzo senza iva è 232/1.22 cioè 190.16eur
e non 180eur.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 15:29   #27700
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Concordo, e mi sono in effetti spiegato male

Quello che volevo dire, è che nelle mie prove aumentando la tensione, o i parametri del cbo (il tdp lo avevo portato a 1000 negli ultimi test), non ho ottenuto quasi nulla di più, la mia cpu sembrava raggiungere quasi immediatamente il limite di temperatura.
Abbassando la tensione del core, se stabile, potrebbe in effetti mantenere temperature inferiori e spingere di più.
L'esito del tuo test sembrerebbe la conferma, mentre quando eseguivo i miei test, pensavo di essere già tranquillo con il 2600X grazie ai 10W e 2 core in meno di base rispetto al 2700X, e per questo non facevo down-volt.
Secondo me forse considera pure il Vcore, ma mettendo come paletto il massimo Vcore senza rischio.
tipo, se il Vcore è <di X e le temp < di Y allora > frequenza.

Io ho sostituito il dissi del 2700X con un Aio 240 4 ventole... qualche cosa devo per forza aver guadagnato, cioè un Vcore superiore rispetto alla temp finale.

In ogni caso, per me, tutto l'OC in Zen+ si limita al valore offset da applicare. Più il procio è fortunella e più corposo sarà l'offset e di qui una frequenza superiore su tutti i core a parità di TDP.
Se poi fosse sculato forte, si potrebbe andare di BLK2 per poter superare i 4,350GHz, magari 4,40GHz
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-05-2018 alle 15:33.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
A Minecraft Movie 2 si farà: il s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v