Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2018, 22:58   #1
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
Braccialetto fitness

Qualcuno di voi ha esperienza diretta su qualche braccialetto fitness. Ho provato a vedere su Amazon e su uno stesso prodotto ci sono commenti così opposti che non si capisce dove sta la verità.
__________________
CPU: Intel Processore Core i7 LGA1366 920 2.66GHz D0 MOTHERBOARD: ASUS 1366 P6T X58RAM: Corsair 6GB a 1333 MHz TR3X6G1333C9 - Cas 9VGA: Geforce Nvidia 520CPU FAN: Scythe Mugen 2 SCMG-2000 POWER SUPPLY: Corsair TX 650W
papo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 07:28   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Vuoi dire quei cosi che dovrebbero farti andare più veloce mentre corri o simili?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 07:54   #3
Alnes
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da papo75 Guarda i messaggi
Qualcuno di voi ha esperienza diretta su qualche braccialetto fitness. Ho provato a vedere su Amazon e su uno stesso prodotto ci sono commenti così opposti che non si capisce dove sta la verità.
Se ti serve come preciso contapassi e bruciacalorie, devi prendere i dati che ti fornisce con le pinze perché non sono precisi quanto dispositivi ben più costosi e che fanno uso sia del GPS che del cardiofrequenzimetro.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 11:44   #4
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Vuoi dire quei cosi che dovrebbero farti andare più veloce mentre corri o simili?
in linea di massima quei cosi vengono classificati come sport watch poi di mezzo potremmo metterci gli smart watch e infine i fitness tracker ... ma le definizioni sono molto fluide essendo un merito mai esploso e quindi non ben definito ... forse la fintesi tracker più di successo e' la xiaomi mi band 2 che costa poco e quindi si possono anche buttare quei pochi euro per giocarci un po'
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 13:06   #5
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
quei cosi non fanno andare più veloce nessuno, questo è assodato

non mi hanno mai attirato né interessato, visto il prezzo assurdo... poi un amico mi ha mostrato che esistono anche quelli cinesi e una volta tanto, io contrario alle paccottiglie orientali a basso costo, ho deciso di provare.

Io pratico running, quindi mi serviva una cosa molto leggera e assolutamente non ingombrante: inizialmente ho provato quella cui accennava san80d, la xiaomi mi band 2: costo bassissimo e comoda, rileva battito cardiaco, passi e poco altro, ma se vuoi vedere il percorso fatto e altri dettagli, devi tenerla collegata allo smartphone, non ha un gps integrato.

Ora... so che c'è gente che corre anche con il telefono appresso... io no.
Quindi la mi band l'ho regalata e mi sono preso il meno costoso smartwatch con gps integrato: amazfit bip. se cerchi in rete, ci sono fior di recensioni... con un coupon lo porti a casa a circa 40€... io ho voluto provare e ne sono contento: l'utilità è più che altro per soddisfare la curiosità e monitorare l'allenamento che stai facendo.

Prezzi superiori, per me, non hanno senso.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 15:35   #6
Alnes
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
quei cosi non fanno andare più veloce nessuno, questo è assodato

non mi hanno mai attirato né interessato, visto il prezzo assurdo... poi un amico mi ha mostrato che esistono anche quelli cinesi e una volta tanto, io contrario alle paccottiglie orientali a basso costo, ho deciso di provare.

Io pratico running, quindi mi serviva una cosa molto leggera e assolutamente non ingombrante: inizialmente ho provato quella cui accennava san80d, la xiaomi mi band 2: costo bassissimo e comoda, rileva battito cardiaco, passi e poco altro, ma se vuoi vedere il percorso fatto e altri dettagli, devi tenerla collegata allo smartphone, non ha un gps integrato.

Ora... so che c'è gente che corre anche con il telefono appresso... io no.
Quindi la mi band l'ho regalata e mi sono preso il meno costoso smartwatch con gps integrato: amazfit bip. se cerchi in rete, ci sono fior di recensioni... con un coupon lo porti a casa a circa 40€... io ho voluto provare e ne sono contento: l'utilità è più che altro per soddisfare la curiosità e monitorare l'allenamento che stai facendo.

Prezzi superiori, per me, non hanno senso.
Se fai running uno sportwatch è praticamente d'obbligo.
Il braccialetto va bene giusto per una passeggiata o poco più.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 07:41   #7
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Alnes Guarda i messaggi
Se fai running uno sportwatch è praticamente d'obbligo.
Il braccialetto va bene giusto per una passeggiata o poco più.
d'obbligo un corno... puoi fare benissimo senza: l'ho fatto per 8 anni e potevo benissimo continuare così... è solo uno sfizio.

in ogni caso, l'amazfit bip è proprio uno sportwatch.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v