Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2018, 11:15   #83701
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
Quote:
Originariamente inviato da ^Niko^ Guarda i messaggi
ma infatti è lo stesso dubbio che ho io. Ho preso un case a caso ma praticamente tutti i nuovi case hanno dei pannelli frontali di quel tipo, e spesso hanno già la predisposizione per montare i radiatori frontali.
Guarda questo: abbina un triventola sul tetto a un biventola frontale:


Le feritoie laterali forse saranno larghe 3 cm.

Sulle varie mode concordo...prima c'erano i tubi morbidi 13/17, poi sono usciti i 10/13, adesso ci sono i tubi rigidi... prima c'erano i tubi uv con i neon, adesso siamo passati all'rgb.

Farebbe piacere conoscere il parere di qualcuno che ha montato così il radiatore e il suo impatto o meno sulle prestazioni generali.
quello che vedo sul mercato, spesso e volentieri, è qualcosa che per marketing porta la dicitura compatibile con il liquid cooling, ma che in realtà è ben lontano dall'esserlo. come giustamente hai evidenziato, la maggior parte dei case, puntando molto sull'aspetto estetico, penalizzano le prestazioni di raffreddamento. vuoi per frontali più chiusi possibili, vuoi per griglie, filtri antipolvere e via dicendo, l'areazione dei casi è peggiorata tanto, sia che si usi il pc ad aria che a liquido.

se si vuole avere prestazioni elevate, bisogna cercare case che possibilmente non ostruiscano il flusso di aspirazione delle ventole stesse. l'estetica dovrebbe andare in secondo piano. se poi tale aspetto è di "vitale" importanza e le prestazioni decadono, beh deve essere una scelta soggettiva e ben ponderata. sicuramente non è il mio caso.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 13:05   #83702
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
pure io sto valutando vari case e i full temepred sui quattro lati mi danno da pensare.....

Ad oggi il phanteks mid tower è quello che sembra sposare meglio sia l'estetica che la funzionalità detto anche che io il corpo radiante lo vorrei sistemare fuori dal case quindi non necessito di chissà che flusso aria interno.....

Sto cercando i mid tower più piccoli in commercio con finestra per limitare un po' l'ingombro sulla mia scrivania rispetto al raven 2... e al momento voto o il 350X in uscita o il vecchio enthoo prime m special edition.....che frontalmente hanno un pannello mesh....

p.s: il 350X ricordavo male ma ha il pannello frontale chiuso anch'esso con feritoie laterali, meglio l'enthoo special edition a sto punto...
I nuovi nzxt?
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 13:59   #83703
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
quello che vedo sul mercato, spesso e volentieri, è qualcosa che per marketing porta la dicitura compatibile con il liquid cooling, ma che in realtà è ben lontano dall'esserlo. come giustamente hai evidenziato, la maggior parte dei case, puntando molto sull'aspetto estetico, penalizzano le prestazioni di raffreddamento. vuoi per frontali più chiusi possibili, vuoi per griglie, filtri antipolvere e via dicendo, l'areazione dei casi è peggiorata tanto, sia che si usi il pc ad aria che a liquido.

se si vuole avere prestazioni elevate, bisogna cercare case che possibilmente non ostruiscano il flusso di aspirazione delle ventole stesse. l'estetica dovrebbe andare in secondo piano. se poi tale aspetto è di "vitale" importanza e le prestazioni decadono, beh deve essere una scelta soggettiva e ben ponderata. sicuramente non è il mio caso.
sante parole.
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 15:08   #83704
blingbling
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
Dubbio veloce. Sono prossimo all'aggiornamento del sistema e sto osservando la maximus hero. Ho visto che ha un paio di connettori a due pin per i sensori di temperatura.
Ora la domanda é posso attaccare la sonda xspc che ho, invece che al suo monitor lcd, alla scheda madre? O ci vogliono dei sensori diversi?







Quote:
Originariamente inviato da -MrCola- Guarda i messaggi
Nel frattempo mi sono accorto che non erano le ML ma le LL, di queste che ne pensate? Tt estetica o anche sostanza?
Dai un occhio alle hd, hanno meno led ma inspiegabilmente pur essendo più vecchie hanno più pressione. Ed essendo la versione vecchia tendenzialmente costano meno
__________________
Le mie guide e recensioni: >>> CLICK <<<
blingbling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 09:40   #83705
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
si questo strano giro, l'ho notato anche io con gli ordini su ek. da quando hanno iniziato ad usare DPD, la spedizione passa dall'Austria. mentre prima con altri corrieri, facevano altro giro.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 21:57   #83706
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Ordine arrivato

problemino... ho lo stesso combo pump\res + top di Kappa qui... montato esattamente come il suo:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=84126

ma ho un problemino... come minchia elimino l'aria? ne vedo tanta nei tubi (parte di sopra del tubo) che purtroppo non scorre via neanche con la pompa al 100%.

Spegnendo il sistema ottengo uno sbalzo di liquido nel reservoir di 7-8 cm (in funzione sono a metà del logo EK anticyclone per intenderci... da spento arrivo oltre il tubicino che si mette con quel top per evitare l'effetto splash). Scuotere il sistema non è servito... mentre col precedente combo res\pompa di EK la cosa era automatica ed istantanea quasi.
Strano, io problemi zero...
Hai foto?
Comunque, visto che sono qui, ho preso una Asrock X299 Fatal1ty Gaming i9 XE (nome lunghissimo) che ha pochi attacchi per le ventole PWM a differenza della attuale mobo.
Mi consigliate un controller o uno splitter che sia adeguato alle mie ML120 e ML120PRO?
Attualmente avrò:
-3xML120+3xML120PRO (cambiano solo i led) sul PE360 frontale
-3xML120 sul PE360 superiore
Non mi interessa ne controllo delle temp ne altri aggeggi, solo il controllo PWM delle ventole
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 00:12   #83707
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Risolto, dovevo riempire di più semplicemente.

Visto che hai le corsair, mai sentito parlare del commander pro? E' un aggeggino (costoso) che farebbe al caso tuo. Con quello gestisci da Corsair Link il PWM delle ventole, e hai comunque tante altre funzioni se poi vuoi approfondire.
In effetti lo avevo già visto, potrei fare 3 ventole dirette del PE360 superiore e 6/2 ventole tramite attacco PWM sdoppiato Noctua del PE360 frontale...
Però il Commander Mini sarebbe sufficiente, non mi servono tutti gli aggeggilli in più.
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 00:53   #83708
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Devi vedere se si trova in giro, a quanto ne so io è discontinued (furbi alla corsair )
Ok, ma di disgraziati come me che hanno ben 11 ventole in giro per il case, ce ne staranno
Solo di rad sono 9, le altre due posso collegarle come chassis fan, la pompa alla porta PWM della CPU.

EDIT: ho visto questo della NZXT https://www.nzxt.com/products/grid-plus-v3
Sembra abbia un SW migliore e non controlla luci e altre cavolate, rischiando di interferire con le mie GSkill (ho paura che il Corsair Link ci farebbe a botte).
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)

Ultima modifica di KJx89 : 03-02-2018 alle 01:24.
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 01:37   #83709
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Corsair Link non si mette a sincronizzare niente che non siano le ventole Corsair... quindi niente aura, fusion etc.

Il software CAM non so se sia buono in prima persona, ma quando valutavo il NZXT H700i mi guardai questa video rece dove analizzano bene il software... e ne emerse che era un disastro, ma disastro disastro:

https://www.gamersnexus.net/hwreview...it-were-dumber

Io mi fermo a 6 ventole + la pompa
Ho installato CAM per prova, visto che Jay2Cents lo aveva recensito e diceva fosse free per chiunque. Consuma lo 0.1% della CPU.
Il controller costa 16€ in meno e fa solo ventole e temperatura, con un mic per la rumorosità... Non sembrerebbe male.
Sarei curioso di sapere cosa usa Black "SLI" Jack, ad esempio.
A me serve unicamente controllare le ventole, nulla più.
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 08:23   #83710
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Ho installato CAM per prova, visto che Jay2Cents lo aveva recensito e diceva fosse free per chiunque. Consuma lo 0.1% della CPU.
Il controller costa 16€ in meno e fa solo ventole e temperatura, con un mic per la rumorosità... Non sembrerebbe male.
Sarei curioso di sapere cosa usa Black "SLI" Jack, ad esempio.
A me serve unicamente controllare le ventole, nulla più.
Saluti
Kappa
Ciao,

io anni fa ho comprato questo:

http://www.coolermaster.com/service/...F-BFN-PBUA-GP/



lo colleghi a una porta pwm e replica il segnale fino a 6 ventole pwm contemporaneamente. Va alimentato con un connettore a 4 pin. Non so se si trova ancora in giro. Credo che ai tempi costassse meno di 20 euri.

Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5950X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 10:32   #83711
-MrCola-
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 125
Ciao a tutti, dopo l'errore di entrare ed uscire dal rad in sensi diversi, ho sistemato il tutto, ma ho comunque lo stesso problema, connessa pompa e flow ad un altro pc tramite aquaero, flow siamo a 70 l/h, con pompa al 100%, allego foto, aria nei tubi ne ho rimossa, avevo la parte alta piena d'aria piano piano è uscita!!

-MrCola- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 11:04   #83712
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Ciao,

io anni fa ho comprato questo:

http://www.coolermaster.com/service/...F-BFN-PBUA-GP/



lo colleghi a una porta pwm e replica il segnale fino a 6 ventole pwm contemporaneamente. Va alimentato con un connettore a 4 pin. Non so se si trova ancora in giro. Credo che ai tempi costassse meno di 20 euri.

Saluti

Cristallo
Ho visto una cosa del genere della Thermaltake, ma ho letto nei commenti che scazza con le ML120...
Vorrei una cosa definitiva, Black "SLI" Jack, se ci sei batti un colpo
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 11:12   #83713
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Ho installato CAM per prova, visto che Jay2Cents lo aveva recensito e diceva fosse free per chiunque. Consuma lo 0.1% della CPU.
Il controller costa 16€ in meno e fa solo ventole e temperatura, con un mic per la rumorosità... Non sembrerebbe male.
Sarei curioso di sapere cosa usa Black "SLI" Jack, ad esempio.
A me serve unicamente controllare le ventole, nulla più.
Saluti
Kappa
ti rispondo velocemente. ventole, led, pompe e via dicendo di tutto il loop, le gestisco con aquaero e accessori e software aquasuite. esempio pc2 in firma, ho 2 aquaero 5 (pro + lt impostato come slave) per gestire le 18 ventole p/p del rad 1080 (suddivise in 6 canali da 3 ventole, quindi 3 frontali e 3 posteriori), le due pompe ddc 3.25 (non pwm) e tramite farbwerk ho la gestione dei 4 canali led in base ai sensori temp che desidero (per ora solo 3 usati, 1 per cpu, 1 per vga, 1 per liquido). l'altro pc situazione simile, ma l'a6pro gestisce solo le 16 vardar (1 canale per 4x120, 1 canale per 3x120, 1 canale 5x140 e l'ultimo 4x140), le pompe d5 sono su canale aquabus, mentre per i led stesso discorso dell'altro pc sono gestiti da un farbwerk.

Quote:
Originariamente inviato da -MrCola- Guarda i messaggi
Ciao a tutti, dopo l'errore di entrare ed uscire dal rad in sensi diversi, ho sistemato il tutto, ma ho comunque lo stesso problema, connessa pompa e flow ad un altro pc tramite aquaero, flow siamo a 70 l/h, con pompa al 100%, allego foto, aria nei tubi ne ho rimossa, avevo la parte alta piena d'aria piano piano è uscita!!

il flowmeter lo hai configurato da aquasuite? hai impostato 158 impulsi, o almeno 169 come valore di default?
la pompa da aquasuite la vedi, quanti rpm ti segna?
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 03-02-2018 alle 11:14.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 12:03   #83714
blingbling
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Strano, io problemi zero...
Hai foto?
Comunque, visto che sono qui, ho preso una Asrock X299 Fatal1ty Gaming i9 XE (nome lunghissimo) che ha pochi attacchi per le ventole PWM a differenza della attuale mobo.
Mi consigliate un controller o uno splitter che sia adeguato alle mie ML120 e ML120PRO?
Attualmente avrò:
-3xML120+3xML120PRO (cambiano solo i led) sul PE360 frontale
-3xML120 sul PE360 superiore
Non mi interessa ne controllo delle temp ne altri aggeggi, solo il controllo PWM delle ventole
Saluti
Kappa
Guarda lo splitter pwm phobya, molto più economico
__________________
Le mie guide e recensioni: >>> CLICK <<<
blingbling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 12:22   #83715
-MrCola-
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Il flowmeter lo hai configurato da aquasuite? hai impostato 158 impulsi, o almeno 169 come valore di default?
la pompa da aquasuite la vedi, quanti rpm ti segna?
Funziona tutto credo, pompa 4813giri al 100%, flow meter segna 70 dopo aver messo 158impulsi, prima a 169 segnava qualcosa meno!!
-MrCola- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 12:36   #83716
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
così mi fa pensare a qualche strozzatura da qualche parte. guardando l'immagine però non mi pare di vedere cose strane.
per caso avevi aperto il waterblock cpu per cambiare il jetplate interno? te lo chiedo per escludere un rimontaggio errato.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 12:54   #83717
-MrCola-
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
così mi fa pensare a qualche strozzatura da qualche parte. guardando l'immagine però non mi pare di vedere cose strane.
per caso avevi aperto il waterblock cpu per cambiare il jetplate interno? te lo chiedo per escludere un rimontaggio errato.
È l'unica cosa che mi resta da controllare, solo che dovendo smontare mezzo loop volevo lasciarla per ultima, l'ho smontato ma dovrei averlo rimontato giusto, a questo punto spero sia quello perché non so più dove sbattere la testa!!

Edit: aggiungo un video del ritorno in vaschetta, il liquido ora è sopra il tubicino così da nn far bolle!

https://youtu.be/FTjtZDG348I

Ultima modifica di -MrCola- : 03-02-2018 alle 13:13.
-MrCola- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 13:10   #83718
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
ti rispondo velocemente. ventole, led, pompe e via dicendo di tutto il loop, le gestisco con aquaero e accessori e software aquasuite. esempio pc2 in firma, ho 2 aquaero 5 (pro + lt impostato come slave) per gestire le 18 ventole p/p del rad 1080 (suddivise in 6 canali da 3 ventole, quindi 3 frontali e 3 posteriori), le due pompe ddc 3.25 (non pwm) e tramite farbwerk ho la gestione dei 4 canali led in base ai sensori temp che desidero (per ora solo 3 usati, 1 per cpu, 1 per vga, 1 per liquido). l'altro pc situazione simile, ma l'a6pro gestisce solo le 16 vardar (1 canale per 4x120, 1 canale per 3x120, 1 canale 5x140 e l'ultimo 4x140), le pompe d5 sono su canale aquabus, mentre per i led stesso discorso dell'altro pc sono gestiti da un farbwerk.
Orco, costa un rene, però. Per controllare solo le ventole mi sembra sprecato

Quote:
Originariamente inviato da blingbling Guarda i messaggi
Guarda lo splitter pwm phobya, molto più economico
Già visto, ahimè non compatibile con le ML120...
Mi sa che la soluzione migliore sia il NZXT che fa solo ventole, ho letto problemi col Corsair Link e Asus Aura, ho paura lo faccia anche con altro...
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 13:20   #83719
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Se per splitter intendevi questo

È compatibile con le ML però non so se la scheda madre a lungo andare ce la possa fare
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 13:29   #83720
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Se per splitter intendevi questo

È compatibile con le ML però non so se la scheda madre a lungo andare ce la possa fare
Azz, ci vorrebbe qualcosa che sia alimentato.
O qualcosa controllato via SW, come il Commander o il NZXT. Altre idee?
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v