Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2017, 12:55   #21
ThE cX MaN
Senior Member
 
L'Avatar di ThE cX MaN
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 715
Quote:
Originariamente inviato da Ciokos Guarda i messaggi
Mi sa che sei tu ad avere le idee confuse su quel mercato. Non stiamo parlando di produzioni hollywoodiane o videogiochi tripla A, che devono recuperare investimenti di svariati milioni. Quelli che lo prenderebbero in saccoccia non sono i "poveri" artisti, ma i mangiasghei delle case discografiche, che con le tecnologie attuali possono considerarsi obsoleti. Si chiama progresso. Taglia fuori gli intermediari a beneficio di produttori e consumatori. Gli artisti poco conosciuti fanno quello che fanno gli sviluppatori indie, per altro investendo moooooolto meno.
Bene, ora che lo so, domani vado a rubare una scatoletta di tonno da un euro, così i mangiasghei ci rimettono... che fenomeno...
ThE cX MaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 13:18   #22
Ciokos
Member
 
L'Avatar di Ciokos
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da ThE cX MaN Guarda i messaggi
Bene, ora che lo so, domani vado a rubare una scatoletta di tonno da un euro, così i mangiasghei ci rimettono... che fenomeno...
L'euro della scatoletta di tonno copre le navi per pescarlo, le fabbriche per stipare e confezionare, le aziende per il tasporto, il negozio che te lo vende, oltre una quantità enorme di altre figure professionali che orbitano.
Parliamo di milioni di euro, tra beni materiali, manutenzione, personale, spese di consumo, etc..

Se invece non sei in grado di vendere 100.000 download a 0.10€, su un tuo pezzo, per guadagnare quello che un operaio guadagnerebbe in almeno sei mesi, significa che hai sbagliato mestiere.

Statti bene genio.
Ciokos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 13:30   #23
Nurgiachi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da ThE cX MaN Guarda i messaggi
E certo, quelli che la creano, la arrangiano, la registrano, la mixano fanno tutto aggrati, no? L'artista vive d'aria, è noto.
Ma fammi il piacere...
Cos'è il 56k a non renderizzarti bene la pagina o sei tu che non ci arrivi?

Ripeto: Perché nel 2017 devo pagare la musica quanto il CD Nevermind dei Nirvana benché, tutta la titanica infrastruttura di distribuzione e produzione, si sia ormai dissolta?
Ok, c'è da dire che appena 15 anni fa internet non esisteva e quindi i tuoi diritti li vendevi a qualche radio, qualche canale televisivo, qualche spot e fine. Oggi però i le emittenti radio, contando quelle online, si sono decuplicate, stessa cosa i canali televisivi dedicati passando dal digitale al satellitare all'online, in questa massa di possibilità puoi piazzare i tuoi diritti in giro per i canali su youtube o simili, puoi concederli ad i servizi di musica streaming, puoi persino vendere il singolo MP3.

Insomma, grazie a quell'internet a cui hanno fatto la guerra per decenni, le possibilità per far soldi per l'industria musicale sono schizzate alle stelle.. e tu e quei quattro strimpellatore volete farmi credere che stanno con il piattino per l'elemosina ad aspettare il mio euro per un MP3 altrimenti non hanno di che sfamare i figli?
Quote:
Originariamente inviato da ThE cX MaN Guarda i messaggi
Bene, ora che lo so, domani vado a rubare una scatoletta di tonno da un euro, così i mangiasghei ci rimettono... che fenomeno...
Io faccio parte della generazione Napster e ti dirò, se il mercato è cambiato così tanto è proprio grazie alla pirateria, fosse stato per le case discografiche o cinematografiche staremmo ancora ad acquistare CD ed a noleggiare i film da blockbuster. Grazie, non c'è di che.

Una bella pietra miliare: Ruberesti..

P.S.
Voglio rassicurare chi vive di musica, non la ascolto più nulla e quella poca che sento passa alla radio. Per film e serie tv ho Netflix ed alle volte quello di sky che cambia sempre nome.

Ultima modifica di Nurgiachi : 06-09-2017 alle 13:38.
Nurgiachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 13:32   #24
ThE cX MaN
Senior Member
 
L'Avatar di ThE cX MaN
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 715
Quote:
Originariamente inviato da Ciokos Guarda i messaggi
L'euro della scatoletta di tonno copre le navi per pescarlo, le fabbriche per stipare e confezionare, le aziende per il tasporto, il negozio che te lo vende, oltre una quantità enorme di altre figure professionali che orbitano.
Parliamo di milioni di euro, tra beni materiali, manutenzione, personale, spese di consumo, etc..

Se invece non sei in grado di vendere 100.000 download a 0.10€, su un tuo pezzo, per guadagnare quello che un operaio guadagnerebbe in almeno sei mesi, significa che hai sbagliato mestiere.

Statti bene genio.
Qui non si parla di geni o meno (e tu sicuramente non fai parte della categoria), ma di rubare. Giustifichi rubare un euro di un brano, non giustifichi rubare una scatoletta di tonno? Come mai?

Parli di 100.000 download e non immagini neanche cosa vuole dire... chiudo qui. Tempo perso, continua pure a rubare.
ThE cX MaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 13:41   #25
ThE cX MaN
Senior Member
 
L'Avatar di ThE cX MaN
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 715
Quote:
Originariamente inviato da Nurgiachi Guarda i messaggi
Cos'è il 56k a non renderizzarti bene la pagina o sei tu che non ci arrivi?

Ripeto: Perché nel 2017 devo pagare la musica quanto il CD Nevermind dei Nirvana benché, tutta la titanica infrastruttura di distribuzione e produzione, si sia ormai dissolta?
Ok, c'è da dire che appena 15 anni fa internet non esisteva e quindi i tuoi diritti li vendevi a qualche radio, qualche canale televisivo, qualche spot e fine. Oggi però i le emittenti radio, contando quelle online, si sono decuplicate, stessa cosa i canali televisivi dedicati passando dal digitale al satellitare all'online, in questa massa di possibilità puoi piazzare i tuoi diritti in giro per i canali su youtube o simili, puoi concederli ad i servizi di musica streaming, puoi persino vendere il singolo MP3.

Insomma, grazie a quell'internet a cui hanno fatto la guerra per decenni, le possibilità per far soldi per l'industria musicale sono schizzate alle stelle.. e tu e quei quattro strimpellatore volete farmi credere che stanno con il piattino per l'elemosina ad aspettare il mio euro per un MP3 altrimenti non hanno di che sfamare i figli?
Lasciamo perdere, tanto non capisci/non capite. Fare il musicista, il fonico, l'addetto alle registrazioni in studio, l'arrangiatore, il creatore di melodie, l'artista è un mestiere, che va pagato. Non paghi? Non ascolti la musica. Facile no? I Nirvana li paghi perchè hanno CREATO quella musica. Ti compri il CD, ti scarichi l'MP3, lo ascolti su Spotify, ma alla fine è giusto pagare. Ed è facile parlare dei Nirvana, senza pensare gli artisti che ogni giorno lottano per sopravvivere.

La realtà è che grazie ad Internet vi siete abituati troppo bene: film gratis a scrocco, musica a scrocco, software a scrocco, tutto a scrocco.

Prova ad andare in un ristorante ed uscire senza pagare il conto, poi ne parliamo. Digli che c'è internet.

Quote:
Io faccio parte della generazione Napster e ti dirò, se il mercato è cambiato così tanto è proprio grazie alla pirateria, fosse stato per le case discografiche o cinematografiche staremmo ancora ad acquistare CD ed a noleggiare i film da blockbuster. Grazie, non c'è di che.
Ed è cambiato qualcosa? Veramente? Ora paghi l'abbonamento a Netflix, giusto? A Spotify, giusto? Prego, è stato un piacere.

Ultima modifica di ThE cX MaN : 06-09-2017 alle 13:53.
ThE cX MaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 13:44   #26
Ciokos
Member
 
L'Avatar di Ciokos
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da ThE cX MaN Guarda i messaggi
Qui non si parla di geni o meno (e tu sicuramente non fai parte della categoria), ma di rubare. Giustifichi rubare un euro di un brano, non giustifichi rubare una scatoletta di tonno? Come mai?

Parli di 100.000 download e non immagini neanche cosa vuole dire... chiudo qui. Tempo perso, continua pure a rubare.
No no, qui si parla proprio di geni, categoria a cui tu sicuramente appartieni.
Non ho mai parlato di rubare, ma di vendere a costi più che adeguati per sostenere gli artisti.
Gli ARTISTI, non le figure obsolete che lucrano su di loro.
Se hai difficoltà di comprendonio, nonostante i concetti espressi in un italiano comprensibile... beh, ripeto, statti bene.

P.S.: Dare gratuitamente del ladro a qualcuno, pone gli estremi per beccarsi una querela... Quindi sì, sei assolutamente un genio.
Ciokos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 13:50   #27
ThE cX MaN
Senior Member
 
L'Avatar di ThE cX MaN
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 715
Quote:
Non ho mai parlato di rubare
Ma allora che articolo hai letto? Hai capito di cosa stiamo parlando? Hanno chiuso un "servizio" che permetteva di RUBARE musica. E' difficile da capire?

Quote:
Originariamente inviato da Ciokos Guarda i messaggi
P.S.: Dare gratuitamente del ladro a qualcuno, pone gli estremi per beccarsi una querela... Quindi sì, sei assolutamente un genio.
Grazie, l'ho sempre saputo. Adesso però aspetto la tua querela.

Ultima modifica di ThE cX MaN : 06-09-2017 alle 13:56.
ThE cX MaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 13:56   #28
Ciokos
Member
 
L'Avatar di Ciokos
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da ThE cX MaN Guarda i messaggi
Ma allora che articolo hai letto? Hai capito di cosa stiamo parlando? Hanno chiuso un "servizio" che permetteva di RUBARE musica. E' difficile da capire?
Genio, io non ho commentato l'articolo, ma la tua posizione per cui a meno di un euro a pezzo venduto, un artista vivrebbe di "aria".

Quote:
Originariamente inviato da ThE cX MaN Guarda i messaggi
Grazie, l'ho sempre saputo. Adesso però aspetto la tua querela.
Stai sereno. Non me la sento di disincentivare una genialità divertente come la tua.
Ciokos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 13:58   #29
Nurgiachi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Ciokos Guarda i messaggi
Genio, io non ho commentato l'articolo, ma la tua posizione per cui a meno di un euro a pezzo venduto, un artista vivrebbe di "aria".
Ci ho già provato, da quell'orecchio non ci sente inutile insistere.
Nurgiachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 15:21   #30
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Su market giusti si trovano i FLAC o minimo M4A/MP3 a 320 kbps, a circa 1 euro.

Prezzo giustissimo ed è giustissimo comperarli.
Un CD con una quindicina di canzoni lo paghi dai 10€ ai 20€ in base a quanto è recente.

Un file digitale non ha le spese di produzione, trasporto e gestione del magazzino che invece hanno i CD.
E' inoltre una vendita più diretta e ha quindi meno intermediari (con i rispettivi ricarichi).

Il già citato Nevermind ha 12 tracce. Per te è corretto pagare 12€ di mp3 quando con 8€ compri il CD?
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 15:29   #31
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7690
fino a metà anni '90 compravo i cd, da quando ho messo il 56K mai piu comprato nulla, ma io sono un caso isolato...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 20:39   #32
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12688
Quote:
Originariamente inviato da mortimer86 Guarda i messaggi
Il già citato Nevermind ha 12 tracce. Per te è corretto pagare 12€ di mp3 quando con 8€ compri il CD?
Ha 13 tracce e costa 9 euro (m4a 320, oppure a 16 euro il flac).
Comunque non è quessto il ragionamento corretto, ma: se interessa SOLO 1 canzone di un cd.... perchè piratarlo ad una risoluzione assurda e non spendere 1 euro ed avere solo quella che mi interessa ad ottima risoluzione liquida?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100


Ultima modifica di Wikkle : 06-09-2017 alle 20:42.
Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1