Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2017, 09:43   #9221
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Comunque... AMD è stata sempre criticata sull'acquisizione ATI... ma io rimango dell'idea che se non l'avesse rilevata, oggi forse AMD non esisterebbe più.

Sembra assurdo, ma sarei dell'idea che grazie proprio ad una situazione contabile precaria, AMD si è snellita e ha progettato al max... ed oggi la sua situazione leader nell'interfacciamento X86/iGPU lo deve a questo ed all'acquisizione ATI.

Non è un discorso d bandiera su chi l'ha più lungo... AMD/Intel si sono intervallate sull'architettura più "tosta", ed Intel ha allungato un totale quando ha spinto sul silicio... ma oggi come oggi, con silicio livellato (più o meno), e architetture con performances simili, AMD con gli APU (grazie all'acquisizione ATI) ha un plus indiscutibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 09:51   #9222
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Facendo un esempio... cosa ha Zen+ su Zen attuale? Potrebbe pure essere piccolissime cose, magari già di per sè realizzate su ES sempre sul 14nm, da poi trasportare sul 7nm, e questo non richiederebbe un tape-out di mesi e mesi...
da quello che mi è sembrato di capire i CCX dovrebbero passare da blocchi di 4cores, a blocchi di 6 cores.
naples [(4/8)x2]x4=(32/64) --> rome [(6/12)x2]x4=(48/96)
più (spero) ulteriori miglioramenti architetturali.
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 10:16   #9223
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Juanito.82 Guarda i messaggi
da quello che mi è sembrato di capire i CCX dovrebbero passare da blocchi di 4cores, a blocchi di 6 cores.
naples [(4/8)x2]x4=(32/64) --> rome [(6/12)x2]x4=(48/96)
più (spero) ulteriori miglioramenti architetturali.
Ah... io pensavo semplicemente che da 2 CCX a die si passava a 3.... ma in effetti mi sembra più bilanciato ipotizzare un numero pari di CCX a die variando i core a CCX.

Ma in ogni caso... non capisco cosa AMD debba "recuperare"... Una cosa è un 7700K vs un Zen X4, per via della frequenza... tutt'altra l'avere un X16 che già girerebbe a frequenze di un X10/X12 Intel.

AMD ha "creato" un procio che architettura+silicio sui ~3GHz non consuma una mazza con un'efficienza mostruosa. I "nuovi" X16 per me saranno ~130W e 3GHz sicuri... e se avranno la stessa selezione del mio 1800X (0,875V per 3GHz in 45W sotto carico), un settaggio certosino del Vcore e ti ritrovi un procio X16 a 3GHz in 100W, con performances da 1800X@6GHz. Ovviamente per l'uso MT.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 10:25   #9224
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Mi autocito da altro thread:
Io invece continuo a ripetere che Intel non è più un'azienda di CPU, ma si sta spostando su altro.
Ecco perchè sta rallentando con la legge di Moore.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque... AMD è stata sempre criticata sull'acquisizione ATI... ma io rimango dell'idea che se non l'avesse rilevata, oggi forse AMD non esisterebbe più.
Secondo me non ci ha nè guadagnato nè perso.
Ad oggi, guadagni 0.
Magari tra 5 anni cominceranno a vedere qualche profitto, quando riusciranno ad incrementare i margini.

Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
...quando te lo dicevo io mesi fa mi prendevi per il dicendo che i 10nm TSMC (per i SoC) e 7nm GF non saranno nemmeno all'altezza dei 14nm Intel
Guarda che i 7 nm GF ed i 10 nm TSMC non sono "veri".
Sono dei die shrink di PP più grandi se rapportati ai nodi veri e propri che invece produce Intel.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 10:38   #9225
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Sarebbe dovuti già uscire i bios definitivi, ma evidentemente è richiesto più tempo per il test delle memorie.
Oltre ai moltiplicatori fino a 40x, è importante notare che qualche utente, sulla Crosshair Vi Hero, riesce ad usare stabilmente 2x16GB @3200 e 4x8GB @ 3200 e 4x16GB @ 3200 (link)
Mi aggiungo.
Con il nuovo bios (CH6 non mi ricordo quale), ho avuto:

2x16GB 3200 da 2400 con salti mortali + OC BLK sono passato a 2800 con BLK 100... senza loop di riconoscimento all'avvio.

con 2x16GB + 2x8GB sono passato da 2133 a 2400.

Il tutto senza utilizzare l'XMP.

Quote:
Ho come l'impressione, che Threadripper con le x399, garantirà massimo i 2666 come x370, ma i 3200, se non addirittura i 3600, saranno raggiungibili in OC senza problemi.
In quad channel ci sarà tutta la banda che serve
Ma essendoci 2MC, e quindi la possibilità di montare DDR differenti... ipotizzi 2 voci di impostazioni nel bios appunto per 2 MC?

Con un X16 il rapporto sarebbe simile all'X8 X370... ma con un X12, ci si ritroverebbe la cache L3 di un X16 in un X12 e la banda di un X16 su un X12.
Cioè... 1 core di un X12 avrebbe 2,666MB di L3 contro i 2MB di un X16 e per banda usufruibile, avere delle 2133 su un X12 sarebbe uguale ad avere delle 2666 su un X16...

Se l'X12 avesse una selezione stile 1800X, cioè, io vedo importanza sul Vcore/frequenza non tanto sull'OC max, perchè se già 1,3/1,35V io reputo al limite in DU per un X8, probabile che 1,25V sarebbero già tanti per un X12... è ovvio che importante sarebbe la "purezza" della selezione, perchè 1,2V già basterebbero alla grande per 3,6GHz... ed un X12@3,6GHz con temp/DU stile X8@4GHz, sarebbe una pacchia.

Io sto fantasticando sulla possibilità di un X12 X sui 600€... ma molto dipenderebbe dal prezzo applicato da AMD. Cioè... se dovessi prendere un 1600X, opterei per un 1700... idem per sti 2 die. Se un X16 base stile 1700 costasse 700€, ovvio che non andrei a spendere 600€ per un X12... come 1000€ su un ipotetico X16 1800X.

Il mio 1800X mi sta dando un tot di soddisfazioni... è "delicato" sulle configurazioni... ne senso che bisogna ricercare un bilanciamento nell'hardware che non lo gambizzi (più discorso quantità RAM che frequenza e idem I/O HD/SSD)... ma il procio è veramente una macchina da guerra... macina e macina un tot.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-05-2017 alle 10:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 10:50   #9226
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Ragazzi,
a livello di reperibilità, ad oggi si trovano facilmente CPU e mainboard per Ryzen ?
ricordo che qualche tempo fa c'erano lunghe attese per le mainboards soprattutto.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 10:58   #9227
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Direi che i problemi di disponibilità sono del tutto finiti.
Grazie
quindi la difficoltà è trovare delle ram compatibili, mi informerò.
come mainboard avrei pensato ad MSI a sto giro, e la cpu sicuramente un 1600X (da non overcloccare, non ho voglia).
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 11:02   #9228
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Ma essendoci 2MC, e quindi la possibilità di montare DDR differenti... ipotizzi 2 voci di impostazioni nel bios appunto per 2 MC?

Con un X16 il rapporto sarebbe simile all'X8 X370... ma con un X12, ci si ritroverebbe la cache L3 di un X16 in un X12 e la banda di un X16 su un X12.
Cioè... 1 core di un X12 avrebbe 2,666MB di L3 contro i 2MB di un X16 e per banda usufruibile, avere delle 2133 su un X12 sarebbe uguale ad avere delle 2666 su un X16...

Se l'X12 avesse una selezione stile 1800X, cioè, io vedo importanza sul Vcore/frequenza non tanto sull'OC max, perchè se già 1,3/1,35V io reputo al limite in DU per un X8, probabile che 1,25V sarebbero già tanti per un X12... è ovvio che importante sarebbe la "purezza" della selezione, perchè 1,2V già basterebbero alla grande per 3,6GHz... ed un X12@3,6GHz con temp/DU stile X8@4GHz, sarebbe una pacchia.

Io sto fantasticando sulla possibilità di un X12 X sui 600€... ma molto dipenderebbe dal prezzo applicato da AMD. Cioè... se dovessi prendere un 1600X, opterei per un 1700... idem per sti 2 die. Se un X16 base stile 1700 costasse 700€, ovvio che non andrei a spendere 600€ per un X12... come 1000€ su un ipotetico X16 1800X.
L'impostazione del Vsoc e clock e timing delle memorie dovrà essere per forza omogeneo su entrambi i controller integrati.
Da un certo punto di vista, le impostazioni non saranno molto diverse da quelle di una Mb dual socket
Staremo a vedere che faranno i produttori di Mb, teoricamente, potrebbero consentire d'intervenire separato su ogni "blocco" di 8 core, resta da vedere alla fine, che casino esce fuori

Per i prezzi, penso che Amd la settimana prossima presenterà per grandi linee Threadripper, magari anche il lineup definitivo delle cpu, chissà, magari trapelerà qualche Cinebench /Blender per mostrare i muscoli, prima della presentazione d'Intel.

Ma avendo parlato di lancio "entro l'estate", magari aspettano i prezzi d'Intel con Skylake-X (15 giugno presentazione e fine NDA, in commercio 26 giugno).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 11:14   #9229
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Grazie
quindi la difficoltà è trovare delle ram compatibili, mi informerò.
come mainboard avrei pensato ad MSI a sto giro, e la cpu sicuramente un 1600X (da non overcloccare, non ho voglia).
La difficoltà è trovare le ram giuste senza svenarsi

Perchè se vuoi spendere 170-180 euro per 16GB, basta che prendi queste:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mem...14d-16gfx.aspx

e non avrai problemi.

Se vuoi risparmiare, puoi andare anche su queste:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....2400C15D-16GFX
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 12:03   #9230
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Sarebbe dovuti già uscire i bios definitivi, ma evidentemente è richiesto più tempo per il test delle memorie.
Oltre ai moltiplicatori fino a 40x, è importante notare che qualche utente, sulla Crosshair Vi Hero, riesce ad usare stabilmente 2x16GB @3200 e 4x8GB @ 3200 e 4x16GB @ 3200 (link)

Ho come l'impressione, che Threadripper con le x399, garantirà massimo i 2666 come x370, ma i 3200, se non addirittura i 3600, saranno raggiungibili in OC senza problemi.
In quad channel ci sarà tutta la banda che serve
Quella del 4x16GB a 3200 mi fa ben sperare. Se arrivassi a 3000 con la mia configurazione (4x8GB) sarei più che contento. Attendiamo con calma.

Grazie
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 12:13   #9231
Giorgio G
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
Dopo varie disavventure
ora mi ritrovo con C6H, Ryzen 1700, G-Skill F4-3200C14D-16GVK
montato il tutto, con bios 1002 e poi 1201 non c'è verso di mandare le ram a 3200mhz (non che m'importi più di tanto ma... )
Provato anche il beta con il presunto agesa 1006, bios 9943, che a dire di chi lo ha provato è miracoloso, ma col cavolo
Allora provo, anche se non è indicato per le mie ram, il 9945 e... vai!
Ora le ram vanno a 3200mhz, e come avevo detto in precedenza che m'importa poco, dopo aver raggiunto i 3200 ora ho messo a 3066 mhz con 1.25V, Vsoc 0,92V e Cpu su auto, a me basta così



----------------
Asus Crosshair VI Hero -Ryzen 7 1700 - Gskill RipV K2 3200mhz 16GB C14 16GVK -Thermalright Le Grand Macho RT - EVGA SuperNOVA 550W G2

Ultima modifica di Giorgio G : 24-05-2017 alle 12:24.
Giorgio G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 12:24   #9232
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Giorgio G Guarda i messaggi
Dopo varie disavventure
ora mi ritrovo con C6H, Ryzen 1700, G-Skill F4-3200C14D-16GVK
montato il tutto con bios 1002 e poi 1201 non c'è verso di mandare le ram a 3200mhz (non che m'importi più di tanto ma... )
Provato anche il beta con il presunto agesa 1006, bios 9943, che a dire di chi lo ha provato è miracoloso, ma col cavolo
Allora provo, anche se non è indicato per le mie ram, il 9945 e... vai!
Ora le ram vanno a 3200mhz, e come avevo detto in precedenza che m'importa poco, dopo aver raggiunto i 3200 ora ho messo a 3066 mhz con 1.25V, Vsoc 0,92V e Cpu su auto, a me basta così



----------------
Asus Crosshair VI Hero -Ryzen 7 1700 - Gskill RipV K2 3200mhz 16GB C14 16GVK -Thermalright Le Grand Macho RT - EVGA SuperNOVA 550W G2
io aspetto l'ufficiale della x370 prime pro...speriamo bene ho le ram da 3400mhz inchiodate a 2400...
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 12:24   #9233
Kri3g
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1677
Che ve ne pare quindi di questa config?
Sono ancora indeciso tra il 1600 e il 1700. La vga sarebbe una rx480 per il momento:
Kri3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 12:26   #9234
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
detto fatto nuovo bios ufficiale!

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...051.1495613147
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 12:29   #9235
Kri3g
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Secondo me ti puoi prendere un SSD da 500GB e abbandonare il meccanico :>
Ho già un altro ssd da 250gb, farò uno solo windows e l'altro ssd giochi e programmi.

Dovete giudicarmi mobo ram e processore
La 350 "basta" se non si fà overclock?
Kri3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 12:31   #9236
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
Non ci credo, è un miraggio!
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 12:32   #9237
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da Kri3g Guarda i messaggi
Che ve ne pare quindi di questa config?
Sono ancora indeciso tra il 1600 e il 1700. La vga sarebbe una rx480 per il momento:
Io prenderei RAM più veloci, visto che le pagheresti solo una manciata di euro in più.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 12:36   #9238
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma in ogni caso... non capisco cosa AMD debba "recuperare"... Una cosa è un 7700K vs un Zen X4, per via della frequenza... tutt'altra l'avere un X16 che già girerebbe a frequenze di un X10/X12 Intel.
credo che il vantaggio sia per lo più sulle architetture con tanti core per i server, riuscire a fare +50% di potenza ad eventuale pari consumo non sarebbe tanto male per quel mercato, sul consumer è chiaro che i vantaggi sarebbero molto relativi dato che ad ora la stragrande maggioranza dell'utenza mondiale credo non abbia più di 4 core/thread, già i 4/8 sono un numero abbastanza limitato, immagino che il software terrà cmq conto della base presetnte, però se a pari prezzo ho il 50% in più dei cores mica ci sputo sopra

Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ipotesi interessanti, entrambe. La prima sembra la più logica, ma forse siamo troppo abituati a quella specifica logica e a quel modus operandi storico. In effetti tutto invece fa pensare che la logica di AMD sia quella della seconda, un design modulare estendibile tramite Infinity Fabric.
si e no, il mio ragionamento l'ho basato sul fatto che amd ha dichiarato che il socket non cambierà fino a quando non ci saranno necessità rilevanti, tipo cambio di specifiche ram o pci-e, oltre al fatto che a prescindere, la longevità della piattaforma è sempre stata uno di cavalli di battaglia di AMD, quindi se si vuole mantenere la piattaforma con relativo numero di canali, il numero di ccx non dovrebbe cambiare.
l'infinity fabric è un qualcosa di così fumoso, non ci ho capito molto ma loro non hanno spiegato granchè (o almeno io non ho trovato nulla di esaustivo), per me potrebbe anche essere un sistema che permette la comunicazione diretta oltre che tra gpu e cpu, anche tra gpu e ram, in modo da consetire una gestione "modulare" delle risorse anche in questa direzione.
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 12:40   #9239
Kri3g
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Io prenderei RAM più veloci, visto che le pagheresti solo una manciata di euro in più.
Tipo le g.skill o le corsair lpx a 2666mhz? Effettivamente vengono poco di più, non hanno problemi di compatibilità?
Kri3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 12:45   #9240
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Non ci credo, è un miraggio!
ho appena aggiornato non credo sia quello con agesa nuovo.a breve testo le ram.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Ex CEO di Google mette in guardia: 'L'AI...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v