Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2017, 21:59   #8361
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Satan Clara
Pardon.
My bad.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 22:17   #8362
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
ALC1220 di qua, ALC1220 di là e poi ci sono più problemi che nel vecchio ALC892

Per inciso ho il suo stesso identico problema (ok altra piattaforma ma è esattamente il mio caso)
https://forum-en.msi.com/index.php?topic=281239.0

Audio distorto, con glitch se uso il front panel e amplificazione attiva
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 23:26   #8363
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Con driver di windows o installando il suo dal supporto della mobo?
Driver aggiornati da sito asus, il CD nemmeno l'ho aperto.
Workaround funzionante anche nel mio caso levando l'automatizzazione del mute uscita posteriore se inserisci una cuffia.
Dovrei provare con driver realtek
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 23:55   #8364
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ho lo stesso codec ma non ho installato i driver, ho lasciato fare a windows, domani provo a replicare il problema
anche io senza driver e senza problemi usando le cuffie sul connettore frontale, però ho problemi di udito quindi non so se i problemi non ci sono oppure sono io a non sentirli.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 00:04   #8365
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
ALC1220 di qua, ALC1220 di là e poi ci sono più problemi che nel vecchio ALC892

Per inciso ho il suo stesso identico problema (ok altra piattaforma ma è esattamente il mio caso)
https://forum-en.msi.com/index.php?topic=281239.0

Audio distorto, con glitch se uso il front panel e amplificazione attiva
Io ho avuto grossi problemi di audio lag/stuttering ma non solo sui chip realtek anche su una scheda audio esterna; con programmi come DPC Latency mi va una latenza sul file wdf01000.sys a dir poco mostruosa.
Ho provato di tutto e neanche il cambio di scheda audio ha risolto, poi alla fine ho scoperto che nel mio caso uno dei programmi proprietari di Gigabyte sotto Windows era la causa di questo problema; disinstallando tutti questi programmi il problema è sparito...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 01:06   #8366
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1760
Sembra che questo audio sia un vero problema...Ho giusto ora finito di installare il sistema nuovo (aggiornerò la firma)

Io sulla Asrock X370 Gaming Professional non capivo come mai il mouse mi si freezasse e si impuntasse a tratti. Entro qui e leggo voi che parlate dell'audio...

Vado nel BIOS e disattivo la scheda audio onboard, installo la cara Xonar D2x e magia...spariti i problemi
__________________
Coolermaster HAF X | Corsair HX1000 | Asrock X370 Professional Gaming | AMD Ryzen 9 5900x | G.Skill 32GB 2x16GB 3200mhz C14 | nVidia GeForce RTX 3080 Ti FE | Samsung NVMe 960 EVO 1TB | Samsung CRG9 49" 32:9
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 05:42   #8367
flaps
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 183
matthi io ho la taichi che e' equivalente, ma il mouse a me si freezava per la disconnessione dell'usb. Se si ripresenta il problema vai in pannello di controllo, risparmio energia , nel'opzioni avanzate disabilita impostazione selettiva usb(cosi ho risolto). A mio avviso,l'audio di una scheda audio e' di gran lunga superiore a quelle integrate.Quindi non guardate quello nella scelta delle schede madri,ma valutate piuttosto di prendere una scheda audio anche usata (durano anni non ci sono grandi evoluzioni).

Ultima modifica di flaps : 10-05-2017 alle 06:13.
flaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 06:42   #8368
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Buon giorno,
qualche possessore di MSI (io ho una b350 tomahwak) ha installato questa versione bios? 7A34v15.
Chiedo perchè dopo l'aggiornamento il mio processore (1600x) si comportava in modo strano, in idle stava a 3.7 ghz su tutti i core, sotto carico scendeva a 2.5. Inoltre il pc si riavviava spesso durante le sessioni di gioco. Sono tornato alla versione precedente ed i problemi sono spariti.
P.s. le ram sono tutte in auto con profilo xmp1 (2400mhz) dal primo avvio e non mi hanno mai dato nessun problema.
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 07:02   #8369
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da flaps Guarda i messaggi
matthi io ho la taichi che e' equivalente, ma il mouse a me si freezava per la disconnessione dell'usb. Se si ripresenta il problema vai in pannello di controllo, risparmio energia , nel'opzioni avanzate disabilita impostazione selettiva usb(cosi ho risolto). A mio avviso,l'audio di una scheda audio e' di gran lunga superiore a quelle integrate.Quindi non guardate quello nella scelta delle schede madri,ma valutate piuttosto di prendere una scheda audio anche usata (durano anni non ci sono grandi evoluzioni).
Ah però... grazie mille! Penso che la terrò la Xonar perchè comunque è superiore, ma dovesse succedere qualcosa me lo terrò a mente!
__________________
Coolermaster HAF X | Corsair HX1000 | Asrock X370 Professional Gaming | AMD Ryzen 9 5900x | G.Skill 32GB 2x16GB 3200mhz C14 | nVidia GeForce RTX 3080 Ti FE | Samsung NVMe 960 EVO 1TB | Samsung CRG9 49" 32:9
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 07:12   #8370
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
ALC1220 di qua, ALC1220 di là e poi ci sono più problemi che nel vecchio ALC892

Per inciso ho il suo stesso identico problema (ok altra piattaforma ma è esattamente il mio caso)
https://forum-en.msi.com/index.php?topic=281239.0

Audio distorto, con glitch se uso il front panel e amplificazione attiva
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
Driver aggiornati da sito asus, il CD nemmeno l'ho aperto.
Workaround funzionante anche nel mio caso levando l'automatizzazione del mute uscita posteriore se inserisci una cuffia.
Dovrei provare con driver realtek
dai una passata con drivers booster 4.4.xxx
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 07:28   #8371
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
ALC1220 di qua, ALC1220 di là e poi ci sono più problemi che nel vecchio ALC892

Per inciso ho il suo stesso identico problema (ok altra piattaforma ma è esattamente il mio caso)
https://forum-en.msi.com/index.php?topic=281239.0

Audio distorto, con glitch se uso il front panel e amplificazione attiva
Minchia ma pure la main nuova ti da problemi ? Ma che sfiga
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 07:34   #8372
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
ma sul serio usate i driver dal sito del produttore della mobo?
provato con i driver Realtek?
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 07:36   #8373
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
ma sul serio usate i driver dal sito del produttore della mobo?
provato con i driver Realtek?
Usati sempre, mai un problema, tranne che con una asrock n68s3 ucc che ho dovuto tribolare non poco per trovare i driver giusti.
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 07:49   #8374
pretorianus
Member
 
L'Avatar di pretorianus
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
Buon giorno,
qualche possessore di MSI (io ho una b350 tomahwak) ha installato questa versione bios? 7A34v15.
Chiedo perchè dopo l'aggiornamento il mio processore (1600x) si comportava in modo strano, in idle stava a 3.7 ghz su tutti i core, sotto carico scendeva a 2.5. Inoltre il pc si riavviava spesso durante le sessioni di gioco. Sono tornato alla versione precedente ed i problemi sono spariti.
P.s. le ram sono tutte in auto con profilo xmp1 (2400mhz) dal primo avvio e non mi hanno mai dato nessun problema.
Io ho aggiornato la mb in firma con la stessa versione di bios ma non ho riscontrato i tuoi problemi oltretutto ho messo la frequenza delle ram a 2400 e la velocita delle ventole in modalità silenziosa
__________________
Case: CM Gladiator 600 - PSU: CM 600 silent - MoBo: MSI X370 GAMING PRO CARBON - CPU: Ryzen 7 1700 - RAM: Corsair CMK16GX4M2B3200C16R Vengeance - VGA: ASUS R7 250 - SSD: Samsung 750 Evo 250GB - HD WDC WD10EZEX-00UG2AO

"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"
(G. Giolitti)
pretorianus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 07:53   #8375
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Intel si è spostata su altri settori (deep lerning & machine learning, automotive, non-volatile memory).
Ed ha frenato sulla legge di Moore e relativo affinamento del silicio.
Nel 2017 spenderà ben 15 mld di $ per acquisire Mobileye.
E' chiaro che sta provando a differenziare la propria offerta di prodotti.
E sposterà anche le proprie risorse (sia umane che economiche) su settori diversi dal computing x86.
AMD si trova in una situazione dove ne può solo che beneficiare (lato CPU, intendo).
Secondo me, Intel ha vinto/stravinto/sbancato perchè ha investito sul silicio, e si è trovata nella posizione di avere un 22nm ottimo ed un 14nm egregio vs AMD senza FAB (ma comunque anche con le FAB non avrebbe avuto dinero da investire sul silicio), su un 32nm ben al di sotto delle aspettative, eclissata da Intel sul piano consumo/prestazioni e prestazioni massime (n° core) a die.

Intel ha potuto prezzare a suo piacimento (già dal 32nm) e ha trovato facilmente i fondi per investire sul 22nm, 14nm. Ricordiamoci che Intel ha l'HP come silicio, mentre il 14nm Samsung, se non sbaglio, è una derivazione dell'LP.
Non mi intendo di silicio... quindi posso dire anche cavolate.
La differenza è che un silicio LP va bene per i cellulari e può pure andare bene per le CPU (vedi Zen e librerie HD)... un silicio HP stile Intel non va bene per i cellulari. Quindi siccome tutte le FAB investono comunque per un ritorno, è pressochè ovvio che GF non possa investire per un silicio HP esclusivamente per i proci AMD.
Intel lo poteva fare, ma a patto di prezzare i proci come ha fatto... ma con AMD che ha dimezzato i prezzi, il risultato finale (sia che Intel abbassi i prezzi o che li conservi perdendo fette di mercato) sarà un dimezzamento del fatturato... e di certo non potrà spendere 20 miliardi di $ se il fatturato CPU si fermasse a 10 miliardi... quindi credo che nel futuro ci sarà un appiattimento di qualità silicio tra Intel e la concorrenza.

P.S.
Guardiamo il consumo/prestazioni tra Intel e AMD.
Verissimo che un 7700K ha 4,2GHz def e 4,5GHz turbo, verissimo che si occa di altri 500MHz... e diciamo che la superiorità di frequenza del 14nm Intel si vede... ma guardiamo un attimo il settore server... Zen X32 è ufficiale un TDP di 180W, e le voci parlano di 3GHz def e forse di più... l'X22 Intel si ferma a 2,2GHz per (mi sembra) 140W o 150W. Ci sarà da ridere nel consumo/prestazioni tra i nuovi Skylake X12, X22, X24, X26 e X32 e Naples.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 08:05   #8376
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me, Intel ha vinto/stravinto/sbancato perchè ha investito sul silicio, e si è trovata nella posizione di avere un 22nm ottimo ed un 14nm egregio vs AMD senza FAB (ma comunque anche con le FAB non avrebbe avuto dinero da investire sul silicio), su un 32nm ben al di sotto delle aspettative, eclissata da Intel sul piano consumo/prestazioni e prestazioni massime (n° core) a die.

Intel ha potuto prezzare a suo piacimento (già dal 32nm) e ha trovato facilmente i fondi per investire sul 22nm, 14nm. Ricordiamoci che Intel ha l'HP come silicio, mentre il 14nm Samsung, se non sbaglio, è una derivazione dell'LP.
Non mi intendo di silicio... quindi posso dire anche cavolate.
La differenza è che un silicio LP va bene per i cellulari e può pure andare bene per le CPU (vedi Zen e librerie HD)... un silicio HP stile Intel non va bene per i cellulari. Quindi siccome tutte le FAB investono comunque per un ritorno, è pressochè ovvio che GF non possa investire per un silicio HP esclusivamente per i proci AMD.
Intel lo poteva fare, ma a patto di prezzare i proci come ha fatto... ma con AMD che ha dimezzato i prezzi, il risultato finale (sia che Intel abbassi i prezzi o che li conservi perdendo fette di mercato) sarà un dimezzamento del fatturato... e di certo non potrà spendere 20 miliardi di $ se il fatturato CPU si fermasse a 10 miliardi... quindi credo che nel futuro ci sarà un appiattimento di qualità silicio tra Intel e la concorrenza.

P.S.
Guardiamo il consumo/prestazioni tra Intel e AMD.
Verissimo che un 7700K ha 4,2GHz def e 4,5GHz turbo, verissimo che si occa di altri 500MHz... e diciamo che la superiorità di frequenza del 14nm Intel si vede... ma guardiamo un attimo il settore server... Zen X32 è ufficiale un TDP di 180W, e le voci parlano di 3GHz def e forse di più... l'X22 Intel si ferma a 2,2GHz per (mi sembra) 140W o 150W. Ci sarà da ridere nel consumo/prestazioni tra i nuovi Skylake X12, X22, X24, X26 e X32 e Naples.
Rimango fermamente dell'idea che se AMD riuscisse a far lavorare RyZen alle frequenze delle controparti Intel, oggi saremmo nella stessa situazione di 10 anni fa quando AMD > Intel.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 08:29   #8377
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da pretorianus Guarda i messaggi
Io ho aggiornato la mb in firma con la stessa versione di bios ma non ho riscontrato i tuoi problemi oltretutto ho messo la frequenza delle ram a 2400 e la velocita delle ventole in modalità silenziosa
E' possibile che un bios vada bene per una mobo e non per un'altra? La cosa che mi ha dato da pensare è la data di rilascio mi sembra sia fine aprile.
Io controllo ogni sera sulla pagina della mia scheda madre, ma fino a due giorni fa non c'era...mi sembra di essere un beta tester
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 08:48   #8378
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma ryzen lavora alle frequenze delle controparti Intel salvo qualche rara se non unica eccezione.
la differenza sostanziale è il turbo/XFR: con AMD dura pochissimo...con Intel no..quando ti dicono che va in turbo a 4ghz Intel ci va eccome e per tutto il periodo...AMD solo per brevi istanti....questo secondo me fa la differenza anche nelle perf...basta vedere questa cosa dai voltaggi...appena carichi un ST il voltaggio a def scende a 1.24-1.26....segno che turbo è disattivato...onestamente non so perchè ma è cosi....e penso che di margini di TDP ne avrebbero per tirare su clock...il mio 1700X è sempre a 3.5...a parte qualche breve momento.....

Ultima modifica di Randa71 : 10-05-2017 alle 08:50.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 08:58   #8379
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me, Intel ha vinto/stravinto/sbancato perchè ha investito sul silicio, e si è trovata nella posizione di avere un 22nm ottimo ed un 14nm egregio
il 22nm credo sia stato il miglior nodo mai fatto da Intel, il 14nm bho, non mi sembra un gran che.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 09:02   #8380
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Rimango fermamente dell'idea che se AMD riuscisse a far lavorare RyZen alle frequenze delle controparti Intel, oggi saremmo nella stessa situazione di 10 anni fa quando AMD > Intel.
Non credo. Considera che 10 anni fa l'architettura AMD era davvero migliore in tutto su quella Intel, Netburst andava un filino meglio solo quando c'erano pochi misspredict e quindi la penalità delle pipeline non era eccessiva e questo capitava praticamene solo nell'encoding.

Oggi con Ryzen AMD ha sicuramente una buona architettura, ma non è ai livelli di Skylake o Kaby Lake. Vince perché costa molto poco.

Per dire, K10 nei confronti dei Penryn era meglio di Ryzen, idem Thuban dei confronti di Nehalem.

Se Intel domani mettesse per dire un 8/16 a 500€ non ci sarebbe motivo logico di prendere un Ryzen perché non sarebbe più veloce, non raggiungerebbe le stesse frequenze massime, non avrebbe le AVX2 etc. Questo è oggettivo.

D'altra parte è comunque vero che almeno al momento non c'è confronto, gaming a parte, a parità di prezzo tra le due soluzioni. Il grafico del 1700X dice tutto.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v