Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2016, 14:04   #76101
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4213
nel caso questa vaschetta può lavorare in verticale?


http://www.aquatuning.it/watercoolin...r-white?c=2455


ovviamente include la d5 vero?
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 14:33   #76102
gup133
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 4394
Quote:
Originariamente inviato da Dragonero87 Guarda i messaggi


ovviamente include la d5 vero?
proprio no!
gup133 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 14:36   #76103
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4213
Quote:
Originariamente inviato da gup133 Guarda i messaggi
proprio no!
135euro per una vaschetta? cazzo si sono fumati?

neanche fosse in carbonio


bene devo trovarmi un altra vaschetta con pompa..
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 14:40   #76104
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12871
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
si tutto giusto.. ora posso postarti solo la foto del pc. Il luogo dove lo tengo è sotto una scrivania con circa 5 centimetri tra pc e paratia scrivania e altrettanti tra pc e muro. ci sono circa 10/15cm tra il rad esterno e il muro, inoltre il tavolo della scrivania si trova a circa 10 centimetri dal top del pc, dove fuoriesci l'aria calda del H110. Si la situazione non è delle migliori....

io farei una prova.
posiziona il pc fuori da dove lo tieni di solito (il più libero possibile), quindi verifica come si comporta il tutto a livello di temp, perché non vorrei che a questo punto il problema non sia la massa dissipante, ma bensì un problema di poca aria fresca che circola sui rad. per capirci, non vorrei che il 480 posto sul retro si prenda l'aria calda che ristagna sotto la scrivania e per questo non riesce a lavorare correttamente nonostante delle ottime ventole. se l'aria è calda non ci possono fare molto loro. potresti anche metterci un 1080 in p/p, ma se non hai un ottimo ricircolo di aria dove tieni il rad, questo non potrà mai fare dei miracoli. per quanto mi hai esposto, i 38 gradi di temp liquido non sono poi così strani, e il tutto con 24 gradi di tamb non aiuta. non immagino dopo un paio di ore la temp dell'aria sotto la scrivania.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 14:55   #76105
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
io farei una prova.
posiziona il pc fuori da dove lo tieni di solito (il più libero possibile), quindi verifica come si comporta il tutto a livello di temp, perché non vorrei che a questo punto il problema non sia la massa dissipante, ma bensì un problema di poca aria fresca che circola sui rad. per capirci, non vorrei che il 480 posto sul retro si prenda l'aria calda che ristagna sotto la scrivania e per questo non riesce a lavorare correttamente nonostante delle ottime ventole. se l'aria è calda non ci possono fare molto loro. potresti anche metterci un 1080 in p/p, ma se non hai un ottimo ricircolo di aria dove tieni il rad, questo non potrà mai fare dei miracoli. per quanto mi hai esposto, i 38 gradi di temp liquido non sono poi così strani, e il tutto con 24 gradi di tamb non aiuta. non immagino dopo un paio di ore la temp dell'aria sotto la scrivania.
Farò le dovute prove, grazie. Pensa che la scrivania l'ho anche modificata: aveva il classico alloggiamento esterno per un midi (case che avevo prima), quindi era chiuso dietro e aveva un piano che teneva il PC sospeso da terra. In quel caso, visto che dietro non c'era praticamente spazio, se non quello necessario per i cavi, avevo collocato 4 ventole da 8cm in alto, per aspirare l'aria calda che ristagnava tra la paratia della scrivania e il retro del PC.
Mi piacerebbe appoggiarlo sopra al tavolo, solo che con un 21:9 da 34" , di spazio ce n'è poco
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 15:17   #76106
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Farò le dovute prove, grazie. Pensa che la scrivania l'ho anche modificata: aveva il classico alloggiamento esterno per un midi (case che avevo prima), quindi era chiuso dietro e aveva un piano che teneva il PC sospeso da terra. In quel caso, visto che dietro non c'era praticamente spazio, se non quello necessario per i cavi, avevo collocato 4 ventole da 8cm in alto, per aspirare l'aria calda che ristagnava tra la paratia della scrivania e il retro del PC.
Mi piacerebbe appoggiarlo sopra al tavolo, solo che con un 21:9 da 34" , di spazio ce n'è poco
io sto pensando di appendere il 34 a parete, con un "braccio"...
sempre che mi arrivi un monitor buono
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 15:47   #76107
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Alla fine sì...infatti stamattina l'ho ordinato anch'io perchè imho il migliore come rapporto potenziale-qualità-prezzo tra i full tower. L'800D che possiedo è ancora ottimo ma il secondo rad esterno mi si riempie di polvere come nulla e siccome non mi è mai andata di fare modifiche permanenti al case(= rivendibilità 0), ho preferito cambiarlo
Le alternative ad un case come l'Enthoo Primo sono molto costose...già il 900D costa come minimo un centone in più, spesa non giustificata secondo me.
Beh si... ho il 900D e forse di prezzo è ancora altino però visto che un case non lo compri ogni due mesi allora ho fatto la spesa per poterci mettere dentro qualsiasi cosa.
Il problema del 900D semmai oltre il prezzo sono paradossalmente le dimensioni... non entra sotto tutte le scrivanie e sopra se lo riempi di radiatori non è il caso.
Aspetto la tua integrazione sicuramente curatissima come sempre
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Eh si, perché costa meno del 900D, pesa di meno ed ha pure 5 bay (5.25) frontali.
Scherzo, sicuramente il 900D è meglio ma non alla portata di tutti.
Si il 900D pesa ma per fortuna ho un buon solaio
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 16:07   #76108
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
si tutto giusto.. ora posso postarti solo la foto del pc. Il luogo dove lo tengo è sotto una scrivania con circa 5 centimetri tra pc e paratia scrivania e altrettanti tra pc e muro. ci sono circa 10/15cm tra il rad esterno e il muro, inoltre il tavolo della scrivania si trova a circa 10 centimetri dal top del pc, dove fuoriesci l'aria calda del H110. Si la situazione non è delle migliori....
Sto pensando che forse per te sarebbe ideale una waterstation separata, con un paio di tubi di connessione dotati di sgancio rapido ed eventualmente un sistema a doppia pompa per compensare il tutto.
Così avresti messo la WS in posizione più arieggiata, magari sulla scrivania.

Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Beh si... ho il 900D e forse di prezzo è ancora altino però visto che un case non lo compri ogni due mesi allora ho fatto la spesa per poterci mettere dentro qualsiasi cosa.
Il problema del 900D semmai oltre il prezzo sono paradossalmente le dimensioni... non entra sotto tutte le scrivanie e sopra se lo riempi di radiatori non è il caso.
Aspetto la tua integrazione sicuramente curatissima come sempre

Si il 900D pesa ma per fortuna ho un buon solaio
Ahahaha figurati! Gran case anche quello per carità però prezzo a parte diciamo che volevo provare altro avendo già avuto un Corsair per qualche anno
Unica cosa che stonerà un pò sarà il led blu...ma la versione con gli interni(e led) rossi non mi piaceva.
Non sarà nulla di speciale, i pezzi sono ancora gli stessi perchè pompa e vaschetta vanno ancora benone(anche se mi stuzzicano i nuovi sistemi combo) e oltretutto quest'ultima è ancora uno dei modelli vecchi ricchi di fori filettati anche all'estremità superiore.
Di novità stamattina ho giusto ordinato un paio di litri di Mayhems X1 RED + nuovo tubo della stessa marca. Vedrò come va l'accoppiata...in teoria dovrebbero andare a nozze
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 21-03-2016 alle 16:12.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 16:15   #76109
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Sto pensando che forse per te sarebbe ideale una waterstation separata, con un paio di tubi di connessione dotati di sgancio rapido ed eventualmente un sistema a doppia pompa per compensare il tutto.
Così avresti messo la WS in posizione più arieggiata, magari sulla scrivania.
cut...
Oppure faccio diventare la stanza una sala server, con temperature prossime ai 10 gradi...
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 16:37   #76110
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Oppure faccio diventare la stanza una sala server, con temperature prossime ai 10 gradi...
Sai che goduria poi stare al pc, giocheresti a Call of Bronchite
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 17:10   #76111
NOOB4EVER
Senior Member
 
L'Avatar di NOOB4EVER
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7786
lol
NOOB4EVER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 18:00   #76112
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
io farei una prova.
posiziona il pc fuori da dove lo tieni di solito (il più libero possibile), quindi verifica come si comporta il tutto a livello di temp, perché non vorrei che a questo punto il problema non sia la massa dissipante, ma bensì un problema di poca aria fresca che circola sui rad. per capirci, non vorrei che il 480 posto sul retro si prenda l'aria calda che ristagna sotto la scrivania e per questo non riesce a lavorare correttamente nonostante delle ottime ventole. se l'aria è calda non ci possono fare molto loro. potresti anche metterci un 1080 in p/p, ma se non hai un ottimo ricircolo di aria dove tieni il rad, questo non potrà mai fare dei miracoli. per quanto mi hai esposto, i 38 gradi di temp liquido non sono poi così strani, e il tutto con 24 gradi di tamb non aiuta. non immagino dopo un paio di ore la temp dell'aria sotto la scrivania.
ho provato a misurare la temp. ambiente vicino al radiatore e se nella stanza sono 23 gradi, lì sono 33..
Poi proverò a tirarlo fuori dal tugurio e vedere come si comporta il tutto..

Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Sai che goduria poi stare al pc, giocheresti a Call of Bronchite
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 18:42   #76113
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6671
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Sto cercando di trovare una soluzione per utilizzare i tubi petg nel mio impianto esterno :







Non mi viene in mente nulla per quanto riguarda la pompa : messa li dov'è adesso non avrebbe senso con i tubi rigidi.. cosa ne pensate?



Altrimenti pensavo di capovolgere il RAD, forare le paratie e spostare pompa e tubi in alto .. ma poi non mi ci starebbe più il flussometro...



che dilemma
Qualche consiglio dai più smanettoni?
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 19:14   #76114
massimo40mq
Member
 
L'Avatar di massimo40mq
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Roma
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
scusami ma in questi giorni non connetto e faccio fatica a seguire i vari discorsi , colpa mia , sarà la vecchiaia

ma quali d5 aquacomputer hai? quelle base o quelle con connessione usb e aquabus? linkamele nel caso.

se le hai collegate al connettore fan del pa, dovresti già avere il segnale rpm proveniente dalla pompa e il pa dovrebbe leggerlo e inoltrarlo tramite aquabus all'aquaero e quindi ad aquasuite. non devi collegare niente altro come cavetteria. come puoi leggere sul manuale del PA e come già detto in un vecchio post, il connettore rpm serve per inviare o riceve un segnale rpm su cui abilitare alert e warning non come segnale rpm classico che indica la velocità di pompa o fan.



prima di fare qualunque cosa, verificherei l'effettiva temp del liquido con un sensore ad immersione e da lì cercherei di capire come e dove intervenire. al momento stai considerando una temp presa esternamente al rad, influenzabile da mille fattori. perché anche con ventole a 2200, recuperare solo un paio di gradi mi pare strano. anche perché se non ricordo male hai uno dei due rad esternamente, il 480, quindi lo scambio termico dovrebbe essere ottimale nel suo caso. mi puoi ripostare una immagine del pc, dove si vede bene il rad posteriore e dove è collocato il pc durante il suo uso normale?
perché nel caso provo a consigliarti una cosa.
Le pompe sono queste https://www.ybris-cooling.it/pompe/6...e-aquabus.html

Sono collegate al fan del pa e come dici tu visualizzo gli rpm gia nell aquareo nella sezione pumps insieme agli altri valori. La cosa che volevo capire era perche' non visualizza gli rpm sui pa nella sezione fans?http://imgur.com/66u3gak invece per collegare l allert e warning basta che connetto il connettore rpm del pa alla scheda madre? Grazie Black.
__________________
Case:Phanteks Enthoo Elite/ Mobo: Rampage VI Extreme Encore / CPU: i9 10900X / Liquido: Waterblock/Raccordi/Bistpower / Radiatori: 2-480+2-360 Black Ice / Ram: Corsair Dominator Platinum RGB 64 GB 4000 Mhz/ VGA: EVGA RTX 3080 TI Hydro Copper / Monitor: Rog PG279QM / Samsung NVME 970 Pro / SO: Win10 Pro / Storage: 2x SSD 860 Pro / Alim: Cosrsair AX1600i
massimo40mq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 20:00   #76115
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12871
Allora facciamo un po' di chiarezza.
Le d5 che hai te le puoi gestire in due modi. Tramite usb oppure tramite aquabus. Se usi le due connessioni contemporaneamente, aquabus avrà la precedenza.
Se deduco bene nel tuo caso hai le d5 connesse in usb e sono alimentate tramite adattatore dai PA. Infatti dalla sezione pompe ne vedi le caratteristiche di funzionamento.
Però tali pompe non hanno il cavo rpm da collegare. Hanno un connettore tacho da usare nel caso in cui vuoi vedere gli rpm ad esempio su un display tipo lamptron.
Se vuoi portare la lettura sul PA, il segnale tacho deve arrivare sul connettore fan.
Ora visto quanto hai a disposizione, direi che ti conviene fare in questo modo. Le d5 le alimenti direttamente tramite molex dall'alimentatore. Le colleghi tramite canale aquabus all'aquaero in modo da gestirle completamente. E puoi a questo punto usare i PA per altro oppure se non ne hai necessità li rimuovi.
Le tue d5, per come sono state ideate non necessitano dei PA o dell'aquaero stesso. Sono stand alone a tutti gli effetti. Invece le d5 standard necessitano di PA o aquaero per essere gestite.
Quindi per concludere il fatto che non vedi gli rpm sui PA è corretto.

Se poi configuri il tutto tramite aquasuite puoi gestire alert e warning dallo stesso e se hai pure il cavo atx apposito per lo spegnimento e relativo relay puoi gestire lo shutdown di emergenza.
Altrimenti ti serve un cavo tacho da collegare dall'aquaero alla mainboard ad esempio è configuri il viso per lo spegnimento. In genere lo colleghi al connettore cpu.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 21-03-2016 alle 20:05.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 20:40   #76116
estinto
Member
 
L'Avatar di estinto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 270
Sono pronto...quasi...no no sono pronto...o forse ancora no...si son pronto....
Me la sto facendo sotto.



By
estinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 20:57   #76117
massimo40mq
Member
 
L'Avatar di massimo40mq
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Roma
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Allora facciamo un po' di chiarezza.
Le d5 che hai te le puoi gestire in due modi. Tramite usb oppure tramite aquabus. Se usi le due connessioni contemporaneamente, aquabus avrà la precedenza.
Se deduco bene nel tuo caso hai le d5 connesse in usb e sono alimentate tramite adattatore dai PA. Infatti dalla sezione pompe ne vedi le caratteristiche di funzionamento.
Però tali pompe non hanno il cavo rpm da collegare. Hanno un connettore tacho da usare nel caso in cui vuoi vedere gli rpm ad esempio su un display tipo lamptron.
Se vuoi portare la lettura sul PA, il segnale tacho deve arrivare sul connettore fan.
Ora visto quanto hai a disposizione, direi che ti conviene fare in questo modo. Le d5 le alimenti direttamente tramite molex dall'alimentatore. Le colleghi tramite canale aquabus all'aquaero in modo da gestirle completamente. E puoi a questo punto usare i PA per altro oppure se non ne hai necessità li rimuovi.
Le tue d5, per come sono state ideate non necessitano dei PA o dell'aquaero stesso. Sono stand alone a tutti gli effetti. Invece le d5 standard necessitano di PA o aquaero per essere gestite.
Quindi per concludere il fatto che non vedi gli rpm sui PA è corretto.

Se poi configuri il tutto tramite aquasuite puoi gestire alert e warning dallo stesso e se hai pure il cavo atx apposito per lo spegnimento e relativo relay puoi gestire lo shutdown di emergenza.
Altrimenti ti serve un cavo tacho da collegare dall'aquaero alla mainboard ad esempio è configuri il viso per lo spegnimento. In genere lo colleghi al connettore cpu.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Bene Black ora si che mi e' tutto chiaro, grazie per le ture preziose info,sei un grande!! E connesso tutto come hai descritto. Domani rivedo un po di cosine e collego direttamente le pompe ai molex, cosi uso anche le funzioni di alert e warning. I pa per cosa potrei utilizzarli? Sui canali fan del AQ6 ho collegate parecchie ventole, sul canale1 8 ventole, sul canale2 12 ventole. Posso usare i pa per queste fan oppure per le strisce di led... O se per la mia configurazione non servono li tolgo...
__________________
Case:Phanteks Enthoo Elite/ Mobo: Rampage VI Extreme Encore / CPU: i9 10900X / Liquido: Waterblock/Raccordi/Bistpower / Radiatori: 2-480+2-360 Black Ice / Ram: Corsair Dominator Platinum RGB 64 GB 4000 Mhz/ VGA: EVGA RTX 3080 TI Hydro Copper / Monitor: Rog PG279QM / Samsung NVME 970 Pro / SO: Win10 Pro / Storage: 2x SSD 860 Pro / Alim: Cosrsair AX1600i
massimo40mq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 21:53   #76118
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12871
Per le strisce di led non te lo consiglio. Le altre ventole suddividile tra i 4 canali dell'aquaero. Se non ti servono per altro li puoi togliere i PA.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 22:34   #76119
massimo40mq
Member
 
L'Avatar di massimo40mq
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Roma
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Per le strisce di led non te lo consiglio. Le altre ventole suddividile tra i 4 canali dell'aquaero. Se non ti servono per altro li puoi togliere i PA.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ok perfetto e grazie ancora.
__________________
Case:Phanteks Enthoo Elite/ Mobo: Rampage VI Extreme Encore / CPU: i9 10900X / Liquido: Waterblock/Raccordi/Bistpower / Radiatori: 2-480+2-360 Black Ice / Ram: Corsair Dominator Platinum RGB 64 GB 4000 Mhz/ VGA: EVGA RTX 3080 TI Hydro Copper / Monitor: Rog PG279QM / Samsung NVME 970 Pro / SO: Win10 Pro / Storage: 2x SSD 860 Pro / Alim: Cosrsair AX1600i
massimo40mq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 23:26   #76120
deadbeef
Senior Member
 
L'Avatar di deadbeef
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
900D rulez ma il sistema di ritenzione per i dischi fa proprio pena
__________________
MSI MAG Mortar Wi-Fi B650M - Ryzen 7600 - ThermalRight Peerless Assassin 120SE - RTX 3090 FE - G.Skill 64Gb DDR5-6000 CL30 - Antec HCP Platinum 850w - CM Qube 500 Macaron Edition
deadbeef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v