Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2016, 20:41   #761
giat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 144
sì sono andato a vedere ma è un misto di numeri di cui ci capisco davvero poco, purtroppo. Secondo voi sono in linea con l'abbonamento di alice a 20 MB o è lecito aspettarsi di più? le eventuali mancanze, a sto punto, sono da incriminare al provider o al router?
grazie mille

Modalità: ADSL_2plus
Tipo di traffico: ATM
Stato: Up
Stato alimentazione collegamento: L0

Ricezione Trasmissione
Codifica linea (Trellis): On On
Margine SNR (0,1 dB): 57 74
Attenuazione (0,1 dB): 250 127
Potenza in uscita (0,1 dBm): 0 126
Velocità raggiungibile (Kbps): 16628 1052
Velocità (Kbps): 14672 1051

Super frame: 1689481 1500622
Errori Super frame: 566 0
Parole RS: 219632325 1703871
Errori RS correggibili: 82555 83
Errori RS non correggibili: 18633 0

Errori HEC: 15554 0
Errori OCD: 11 0
Errori LCD: 11 0
Celle totali: 946875954 67758627
Celle dati: 138355348 5295513
Errori bit: 0 0

ES totali: 298 0
SES totali: 2 0
UAS totali: 135 135
giat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 06:41   #762
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da giat Guarda i messaggi
Codice:
 	                                              Ricezione	Trasmissione
Velocità (Kbps):	                                     14672	1051
Hai 14M in ricezione e 1M in trasmissione.
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 11:50   #763
giat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 144
quindi è buono o è un disastro? ed eventualmente come la miglioro?
giat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 12:23   #764
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@giat
La connessione ADSL (fino a xx Megabit che non vuol dire xx Megabit) dipende dalla tua distanza dalla centrale e dalla qualità della linea. Non puoi migliorare nulla.
E in questo thread come indicato nei primi post non si disciute di valutazioni sulla qualità dell'ADSL.
Per quello esistono thread dedicati.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 05:52   #765
giat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 144
visto i continui cali di connessione ho optato per un fritzbox3490. Tuttavia è possibile tenere il d-link 2750b come ripetitore wireless in un altro punto della casa? se sì, come si configura per tale scopo?

grazie
giat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 07:54   #766
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@giat
Vedi primi post.
Esiste uno specifico thread "Collegamento di due router in cascata".
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 09:17   #767
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
@giat
Solo collegando via cavo i due dispositivi e configurandoli opportunamente. Il DSL-2750B D1 non ha la funzione di ripetitore senza fili.
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 19:20   #768
erika1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 604
Ciao,
ho appena sottoscritto un abbonamento sempre con Infostrada da 4M a 20M,volevo sapere;se ho questo Router configurato per i 20M,perchè;non vado oltre i 7M,Infostrada mi ha detto,che dovrei aspettare 10 giorni tenendo sempre il Router acceso per la calibrazione della linea,volevo essere sicura che la configurazione del Router sia corretta x la linea a 20M.
http://i.imgur.com/wpVQfnj.jpg
Grazie

Ultima modifica di erika1 : 17-02-2016 alle 19:34.
erika1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 05:48   #769
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@erika1

Serve sapere che versione firmware del router hai e qual'è l'impostazione della modualazione (di solito è automatica).

In generale il modem riconosce la linea e questo modem è compatibile con la linea ADSL2+ fino a 20Mbit.

Il contratto ADSL è "fino a" 20Mbit. Non è a 20mbit.
La velocità reale dipende dalla distanza dalla centrale e dalla qualità della linea ADSL.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 06:47   #770
erika1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@erika1

Serve sapere che versione firmware del router hai e qual'è l'impostazione della modualazione (di solito è automatica).

In generale il modem riconosce la linea e questo modem è compatibile con la linea ADSL2+ fino a 20Mbit.

Il contratto ADSL è "fino a" 20Mbit. Non è a 20mbit.
La velocità reale dipende dalla distanza dalla centrale e dalla qualità della linea ADSL.
Hai visto l'immagine che ho allegato con i dati del Router?,ti sembra tutto corretto?,io,disto dalla centrale 1300m,però;come dicevo,eseguendo qualsiasi speed test non arrivo oltre 7mb in download,devo ritelefonare a Infostrada x avvertirli?.
Ciao
erika1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 11:03   #771
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@erika1
L'immagine non è visibile (link non corretto?).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 11:07   #772
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da giat Guarda i messaggi
ciao,
sì mi sono già assicurato di impostare il canale più libero possibile. Ora come ora, vedendo dal centro di connessione rete di windows, viaggio a 216 Mbps in wi-fi per poi in seguito assestarsi sui 130 (che è la media da quando ho fatto l'upgrade del firmware 1.02). Se mi disconnetto dal router per poi riaccedere noto un picco di 300 Mbps che poi tendono inesorabilmente a scalare. Quindi non capisco se questo è un comportamento normale a prescindere da qualsiasi router che possa montare, oppure è un calo di performance del router attuale...?
La velocità di connessione wifi dipende dalla potenza e stabilità della connessione wifi stessa. Poi bisogna vedere se queste due caratteristiche della connessione sono scarse a causa della distanza tra router e dispositivo o della presenza di eventuali ostacoli, oppure se è colpa del router che non ha un buon wifi.

Per quanto riguarda questo router in particolare, secondo me ha prestazioni wifi buone per la sua fascia di prezzo.

Se non hai cambiato postazione, il passaggio da 300 Mbps a 130 Mbps può essere dovuto al fatto che il router all'inizio usa il wifi dual channnel - cioè usa due canali contigui contemporaneamente per trasmettere dati, usando in totale 40 Mhz - e poi passa al singolo canale, usando solo 20 Mhz.
Per migliorare la stabilità del segnale io ho disattivato il dual channel e assegnato manualmente un canale libero, meglio se 1 o 3 o 11; secondo me il router preferisce questi canali .

Per analizzare la connessione wifi ti consiglio ''Acrylic wifi''. Considera che a me, che ho al max 1,7 MB/s via wifi, questo programma frega circa 600 KB/s quando è in monitoraggio sulla connessione. Ma anche altri programmi simili lo fanno, come ''inSSIDer''. Quindi, se hai attivo un wifi analyzer e sullo stesso dispositivo fai un download di test, avrai una velocità minore a quella effettiva.

L'importante è avere almeno -65 dB stabili di potenza segnale wifi per sfruttare al massimo una 20 Mega.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 17:11   #773
erika1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@erika1
L'immagine non è visibile (link non corretto?).
Spero che si veda adesso:

Grazie
erika1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 06:07   #774
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@erika1

Da quanto vedo sembra che il provider ti abbia aperto un profilo a 8Mbit e non a 20Mbit.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 07:20   #775
erika1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@erika1

Da quanto vedo sembra che il provider ti abbia aperto un profilo a 8Mbit e non a 20Mbit.
Si,difatti,ieri sera ho telefonato ad Infostrada,l'operatore addetto all'adsl mi ha detto che avrebbe fatto fare una calibrazione della linea e tenere acceso 24 ore su 24 x 5 giorni il Router,dopo di che dovrebbe essere tutto apposto,se ciò non accadesse;ritelefonargli di nuovo!,anche se non ci capisco nulla;secondo me è una presa in giro vero?.
Ciao grazie

Ultima modifica di erika1 : 19-02-2016 alle 07:23.
erika1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 08:01   #776
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Non credo sia una presa in giro. Fanno così da anni ormai. Vedrai che ti aumenteranno la portante al termine del periodo di test. Poi sei anche vicina alla centrale.

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 11:01   #777
erika1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Non credo sia una presa in giro. Fanno così da anni ormai. Vedrai che ti aumenteranno la portante al termine del periodo di test. Poi sei anche vicina alla centrale.

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Spero che hai ragione tu,perchè;ho letto in giro che è solo una "bufala" quello di tenere il Router acceso x la calibrazione,bhooo!.
Ciao
erika1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 11:23   #778
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@erika1

Chi lo dice parla a vanvera, in quanto non conosce assolutamente la procedura di monitoraggio della linea.
Tieni conto che parlare senza consocere costa poco, ci si dà delle gran arie di aver scoprto l'aria fritta, ed è uno sport popolare.

Qualsiasio provider per tarare corretamente la linea deve monitorizzare per un certo tempo (Infostrada per 10/14gg) le variazioni dis egnale sulla linea ADSL per verificare che non ci siano variazioni causa saturazione del DSLAM della centrale.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 11:42   #779
erika1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@erika1

Chi lo dice parla a vanvera, in quanto non conosce assolutamente la procedura di monitoraggio della linea.
Tieni conto che parlare senza consocere costa poco, ci si dà delle gran arie di aver scoprto l'aria fritta, ed è uno sport popolare.

Qualsiasio provider per tarare corretamente la linea deve monitorizzare per un certo tempo (Infostrada per 10/14gg) le variazioni dis egnale sulla linea ADSL per verificare che non ci siano variazioni causa saturazione del DSLAM della centrale.
Bene allora!,credevo a quello che ho letto in giro (bufala) era vero,perchè;da quando avevo (circa 3 anni)la 4M di Infostrada,non mi hanno mai detto nulla sul tenere il Router sempre acceso per la calibrazione e la Adsl in questione mi è sempre andata in modo pietoso,come dicevo;con i vari speed test non mi è mai andata oltre i 2M in download.
Ciao
erika1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 12:48   #780
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@erika1
Non capisco cosa centra la situazione della linea ADSL con la ottimizzazione della linea con monitoraggio della linea stessa.
Sono due cose che non hanno relazione tra di loro.

Questa cosa della ottimizzazione è una cosa usata frequentemente di recente (cirac 2 anni) su linee ADSL sopra gli 8MB, e serve a verificare qual'è al reale portata disponibile.
Si fa in caso di nuovo allaccio/passaggio da altro operatroe o in acso di richeista di verifica della linea.
Dalla centrale esce il 20Mbit ma la portante che arriva a te è inferiorre e dipende dalla distanza è dalla qualità della linea fisica (fili).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v