Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2016, 07:56   #55221
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Fabbry Guarda i messaggi
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 40345
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111893
SNR Upstream (dB): 14.9
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 7.4
Potenza in trasmissione (dB): -15.0
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 230
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999
Up time: 432615
Total FEC Errors: 2103279
Total CRC Errors: 326


Attivato con successo
strano solo quel 107999

107999Kbit/sec è la portante reale settata/agganciata..il 111893Kbit/se è l'attainable rate ovvero il bitrate massimo che supporterebbe di portante la tua linea/doppino telefonico coi valori di SNR Margin che hai ( a sua volta in base ai valori di SNR Margin minimo che è ancora piu' basso dell'attuale 6.8db che hai e che si basa sull'efficienza della modulation VDSL2, prima di perdere poi il Sync su tutta le frequenze e sganciare la portante in random con poi ovvia perdita della connessione Internet)

Volevo cmqe porvi una domanda, premesso non sono utente FTTCab ma FTTHome e non di Telecom, volevo solo capire se TIM con le FTTCab setta a tutti modulation VDSL2 Interleave ( con controllo d'errore sulla modulation che genera latenza aggiunta per questo) su tratto appunto modulato su doppino di rame da casa fino al cabinet, prima del transceiver VDSL2 to Fiber fino poi alla centrale di zona e non Fast Path (per avere latenze fino a casa come la Fibra).

Dunque se pingate il primo Router/Gateway di Hop ( da comando tracert google.it ad esempio lo trovate ) ancora dentro al Backbone dell'ISP, prima di uscire dall'EDGE Router sulla dorsale Web, che latenze in Ms avete per capire quanto inficia la modulazione VDSL2 sui ritardi dei pacchetti Tcp/ip? ( i ping sui server Ookla sono ping già su server sul web e piu' distanti da casa vostra quindi risentono anche dell'instradamento dell'operatore)

State nell'ordine dei 5Ms circa come le ADSL2+ 20Mbit/sec Infostrada Full ULL ad esempio che sono Fast Path di default?

Ho quotato Fabbry perchè ho visto qua sopra lo stato modulatore VDSL2 del suo RouterVDSL2 agganciato fino alla centralina VDSL2 in cabinet.... ma la domanda è gentilmente posta per tutti.
Grazie

Ultima modifica di AlexBesson : 17-01-2016 alle 08:24.
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 08:33   #55222
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Herbie_53 Guarda i messaggi
...cut...
più banda in upload si ha meglio è
...cut...
Mi chiedo dunque, se qualche esperto sa come si comportano le vdsl in rete rigida con una distanza ipotizzata di 1km... oppure se è possibile fare delle valutazioni direttamente da remoto visto che siamo in rete rigida...

P.s. è possibile che in rete rigida una Vdsl a quelle distanze vada peggio dell'adsl?
P.p.s. Visto che a 100-200mt c'è un cabinet telecom, se richiediamo una nuova linea c'è la possibilità che ci allaccino a quello o è pura fantascienza?

Grazie per l'attenzione.
Non sono un insider TIM e dunque posso solo risponderti alla parte puramente tecnica delle tue domande, Andiamo per punti:
  • L'ADSL usa una banda US da 25kHz a 138kHz e una DS da 138 kHz a 2208kHz
  • il VDSL da centrale (rete rigida, profilo 8b) usa le stesse identiche bande del ADSL, con la stessa potenza (se correttamente configurato). Inoltre estende la banda DS sino a 3750kHz, e aggiunge un'ulteriore banda US da 3750kHz sino a 5200kHz.
  • Visto come sono sfruttate le frequenze non c'è nessun motivo per cui un VDSL da centrale possa andare peggio di un ADSL da centrale. Nelle stesse condizioni di cavo (ossia togliendo dal doppino presente l'ADSL e sostituendolo con il VDSL), attenuazione e rumore restano agli stessi valori, e poiché sino a 2.2MHz i due sistemi sono identici reagiscono nello stesso modo.
  • C'è possibilità che il VDSL possa andare meglio dell'ADSL per due motivi:
    1. può sfruttare un po' più di banda (oltre i 2.2MHz)
    2. il metodo di protezione dai disturbi è un po' più efficace e può andare tranquillo anche con margine settato a 6dB
  • Tuttavia le bande sopra i 2.2MHz sono le prime a "morire" per effetto del rumore e della attenuazione, in particolare quelle più in alto, e dunque, a maggior ragione, quella usata per l'US che sta sopra i 5MHz è la prima a svanire.
  • A causa di ciò, su una linea molto lunga come nel tuo caso, è molto più probabile che l'eventuale piccolo guadagno in bit rate del passare da ADSL a VDSL si manifesti sul DS.
  • L'ipotesi di migliorare l'US è decisamente meno probabile

La situazione attuale, con l'ADSL che arriva a 16Mbit/s sui 20 teorici, non è male, e vi porrebbe in buona posizione per guadagnare qualcosina sul DS. Per l'US tutto è molto piu aleatorio, compreso il fatto che se anche ciò avvenisse, future altre attivazioni di VDSL da centrale sullo stesso cavo penalizzerebbero più l'US che il DS.

Certamente se fosse possibile essere spostati in rete elastica (dal cabinet vicino) e ammettendo che quel cabinet abbia il VDSL, il vantaggio sarebbe indubbio.

Spero con ciò di averti fornito qualche dato in più.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 08:48   #55223
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da AlexBesson Guarda i messaggi
107999Kbit/sec è la portante reale settata/agganciata..il 111893Kbit/se è l'attainable rate ovvero il bitrate massimo che supporterebbe di portante la tua linea/doppino telefonico coi valori di SNR Margin che hai ( a sua volta in base ai valori di SNR Margin minimo che è ancora piu' basso dell'attuale 6.8db che hai e che si basa sull'efficienza della modulation VDSL2, prima di perdere poi il Sync su tutta le frequenze e sganciare la portante in random con poi ovvia perdita della connessione Internet)

Volevo cmqe porvi una domanda, premesso non sono utente FTTCab ma FTTHome e non di Telecom, volevo solo capire se TIM con le FTTCab setta a tutti modulation VDSL2 Interleave ( con controllo d'errore sulla modulation che genera latenza aggiunta per questo) su tratto appunto modulato su doppino di rame da casa fino al cabinet, prima del transceiver VDSL2 to Fiber fino poi alla centrale di zona e non Fast Path (per avere latenze fino a casa come la Fibra).

Dunque se pingate il primo Router/Gateway di Hop ( da comando tracert google.it ad esempio lo trovate ) ancora dentro al Backbone dell'ISP, prima di uscire dall'EDGE Router sulla dorsale Web, che latenze in Ms avete per capire quanto inficia la modulazione VDSL2 sui ritardi dei pacchetti Tcp/ip? ( i ping sui server Ookla sono ping già su server sul web e piu' distanti da casa vostra quindi risentono anche dell'instradamento dell'operatore)

State nell'ordine dei 5Ms circa come le ADSL2+ 20Mbit/sec Infostrada Full ULL ad esempio che sono Fast Path di default?

Ho quotato Fabbry perchè ho visto qua sopra lo stato modulatore VDSL2 del suo RouterVDSL2 agganciato fino alla centralina VDSL2 in cabinet.... ma la domanda è gentilmente posta per tutti.
Grazie
A questa domanda è già stato risposto molte volte...

L'interleaved del VDSL non ha nulla a che spartire con l'interleaved, diciamo così, normale. Usa un sistema detto G.INP che ha una latenza molto bassa (max circa 4ms), pur essendo settato, come puoi vedere, con l'equivalente di un INP di 61 simboli. Non esiste una impostazione FAST per il VDSL, perché praticamente inutile, oltre che estremamente fragile ai disturbi impulsivi.

Molti qui giocano tranquillamente on line con ping molto bassi.

Trovi facilmente i rete tutti i dettagli sul funzionamento della modalità di protezione G.INP, che in pratica è una ritrasmissione a livello fisico.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 08:52   #55224
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
A questa domanda è già stato risposto molte volte...

L'interleaved del VDSL non ha nulla a che spartire con l'interleaved, diciamo così, normale. Usa un sistema detto G.INP che ha una latenza molto bassa (max circa 4ms), pur essendo settato, come puoi vedere, con l'equivalente di un INP di 61 simboli. Non esiste una impostazione FAST per il VDSL, perché praticamente inutile, oltre che estremamente fragile ai disturbi impulsivi.

Molti qui giocano tranquillamente on line con ping molto bassi.

Trovi facilmente i rete tutti i dettagli sul funzionamento della modalità di protezione G.INP, che in pratica è una ritrasmissione a livello fisico.
Ok, grazie per la spiegazione sul dettaglio tecnico.( scusa ma nn sapevo dove leggere quasi 3000 pagine di Thread).

Tu hai una FTTCab? Sai gentilmente dirmi che ping hai sul primo Router/Gateway ( da tracert di un URL qualsiasi) per capire la latenza pura aggiunta dalla modulation VDSL2 sull'ultimo tratto di rame fino a casa prendendo come metro di riferimento le ADSL2+ di Infostrada Full ULL Fast Path che hanno un circa 5Ms?

Grazie.

Ultima modifica di AlexBesson : 17-01-2016 alle 08:54.
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 09:00   #55225
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da AlexBesson Guarda i messaggi
Ok, grazie per la spiegazione sul dettaglio tecnico.( scusa ma nn sapevo dove leggere quasi 3000 pagine di Thread).

Tu hai una FTTCab? Sai gentilmente dirmi che ping hai sul primo Router/Gateway ( da tracert di un URL qualsiasi) per capire la latenza pura aggiunta dalla modulation VDSL2 sull'ultimo tratto di rame fino a casa prendendo come metro di riferimento le ADSL2+ di Infostrada Full ULL Fast Path che hanno un circa 5Ms?

Grazie.
Traccia instradamento verso www.google.it [149.3.176.57]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 5 ms 5 ms 172.17.113.57
4 7 ms 8 ms 7 ms 172.17.113.77
5 18 ms 19 ms 14 ms 172.19.241.214
6 59 ms 15 ms 15 ms 195.22.192.85
7 13 ms 13 ms 12 ms 195.22.205.41
8 14 ms 14 ms 14 ms 149.3.176.57
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 09:18   #55226
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da AlexBesson Guarda i messaggi
Ok, grazie per la spiegazione sul dettaglio tecnico.( scusa ma nn sapevo dove leggere quasi 3000 pagine di Thread).

Tu hai una FTTCab? Sai gentilmente dirmi che ping hai sul primo Router/Gateway ( da tracert di un URL qualsiasi) per capire la latenza pura aggiunta dalla modulation VDSL2 sull'ultimo tratto di rame fino a casa prendendo come metro di riferimento le ADSL2+ di Infostrada Full ULL Fast Path che hanno un circa 5Ms?

Grazie.
Purtroppo il tracert al secondo hop, che è la ONU, e dunque comprende ciò che volevi sapere, ossia la latenza introdotta dal rame a causa della modulazione VDSL, non risponde quasi mai.

Se ti interessa questo è il ping a quell'indirizzo.

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=126

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 6ms, Massimo = 8ms, Medio = 7ms
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 09:18   #55227
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Traccia instradamento verso www.google.it [149.3.176.57]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 5 ms 5 ms 172.17.113.57
4 7 ms 8 ms 7 ms 172.17.113.77
5 18 ms 19 ms 14 ms 172.19.241.214
6 59 ms 15 ms 15 ms 195.22.192.85
7 13 ms 13 ms 12 ms 195.22.205.41
8 14 ms 14 ms 14 ms 149.3.176.57
Ok ora prova a fare cosi' se puoi:

ping 172.17.113.57 -t

vediamo a quanto sta stabile di continuo.
Grazie.
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 09:32   #55228
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da AlexBesson Guarda i messaggi
Ok ora prova a fare cosi' se puoi:

ping 172.17.113.57 -t

vediamo a quanto sta stabile di continuo.
Grazie.
Esecuzione di Ping 172.17.113.57 con 32 byte di dati:
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=7ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=5ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=7ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=5ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=7ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=7ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=7ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=9ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=5ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62

Statistiche Ping per 172.17.113.57:
Pacchetti: Trasmessi = 29, Ricevuti = 29,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 5ms, Massimo = 9ms, Medio = 6ms

Ti piace? Lo compri?

Sappi comunque che il nostr gateway, che sta alla ONU è il 192.168.100.1, e dunque la latenza aggiunta dal rame (come modulazione VDSL) si misura lì. Se non sbaglio dovrebbe essere la metà del tempo di ping, o no???
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 09:35   #55229
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Esecuzione di Ping 172.17.113.57 con 32 byte di dati:
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=7ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=5ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=7ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=5ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=7ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=7ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=7ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=9ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=5ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 172.17.113.57: byte=32 durata=6ms TTL=62

Statistiche Ping per 172.17.113.57:
Pacchetti: Trasmessi = 29, Ricevuti = 29,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 5ms, Massimo = 9ms, Medio = 6ms

Ti piace? Lo compri?

Sappi comunque che il nostr gateway, che sta alla ONU è il 192.168.100.1, e dunque la latenza aggiunta dal rame (come modulazione VDSL) si misura lì. Se non sbaglio dovrebbe essere la metà del tempo di ping, o no???
se provi a pingare 192.168.100.1 -t

.....vedrai che la latenza in MS è la medesima

prova


PS: sono in FTTHome ...volevo capire com'è messa la VDSL2 per un mio amico che è coperto appunto da FTTCab
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 09:40   #55230
Wolf_adsl
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf_adsl
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2061
Ciao, scusate una domanda banale, l'offerta 3X2 è ancora attiva, da che punto bisogna partire per attivare l'opzione.

Ciao e grazie W_A
__________________
Trattative concluse con: Neo1985, afico, _HackAj_, huangwei, Ashardalon, Morpheus90, Black_Nexus_500, musodatopo, nongio, seingal, Sir Alamon, Decagrog, DexTer82, capzero
Trattative sulla baya: feedback + 200 - 100% Positivo
Wolf_adsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 09:48   #55231
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da AlexBesson Guarda i messaggi
se provi a pingare 192.168.100.1 -t

.....vedrai che la latenza in MS è la medesima

prova


PS: sono in FTTHome ...volevo capire com'è messa la VDSL2 per un mio amico che è coperto appunto da FTTCab
Eh, appunto, anche se senza -t te lo ho già postato...
Comunque fidati. La latenza è bassa, anche se c'è scritto "interleaved" e in VDSL si gioca bene (almeno così mi dicono), se è questa la tua preoccupazione. O comunque se ci sono problemi di latenza, non derivano certo dalla tratta in VDSL.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 09:48   #55232
rekial
Senior Member
 
L'Avatar di rekial
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Messina
Messaggi: 2686
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
No e sì, con VPN.

Cioè? Che faccio? Cmq grazie
__________________
[size="1"]PC: CASE NZXT H200I MINI ITX NERO/BLU// AMD RYZEN 5 3600//Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XTSmartphone: Iphone X 64GBTablet: IPad Pro 10.5Notebook: Lenovo 15api
CONSOLE: PS4 Pro/ NEW 3DS XL/
rekial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 10:02   #55233
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Eh, appunto, anche se senza -t te lo ho già postato...
Comunque fidati. La latenza è bassa, anche se c'è scritto "interleaved" e in VDSL si gioca bene (almeno così mi dicono), se è questa la tua preoccupazione. O comunque se ci sono problemi di latenza, non derivano certo dalla tratta in VDSL.
Si ho notato.Si vede la modulazione VDSL2 anche se Interleave ha un'efficienza molto piu' alta dell' ADSL2 essendo tecnologia piu' nuova.

Occhio cmqe che il Round Trip Time ( RTT) basso non conta piu' solo per il gaming ma anche per la navigazione col browser vistooggi quando carica una pagina web la stessa ha anche un sacco di redirect ad altri N siti esterni con un sacco di HTTP requests per tutti e su tutti nello stesso istante e quindi tra andata e ritorno di tutti i pacchetti Tcp/ip per ogni redirect e con MTU che non è + da 32bytes del Ping +28bytes di header ( 20bytes Ip & 8bytes ICMP) per un totale di 60 bytes ..ma di 1492 bytes =la latenza bassa sulla modulazione XDSL conta per recuperare qualche secondo sul caricamento integrale di un sito

Ovvio che poi per sveltire il caricamente meglio usare estensioni del Browser come Disconnect che blinda a prescindere il caricamento di tutti gli URL esterni Ads di redirect per non farsi tracciare a.k.a. do not track.

Ultima modifica di AlexBesson : 17-01-2016 alle 15:26.
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 10:08   #55234
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Non è che la VDSL2 abbia un'efficienza molto più alta, è che il G.INP si basa sulla ritrasmissione dei pacchetti corrotti, esattamente come avviene con una adsl configurata fast path. La differenza è che è più efficiente avvenendo a livello fisico.

Ci sono anche VDSL2 settate interleaved (vero) come quelle di Fastweb, che hanno una latenza al gw remoto identica a quella in adsl.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 17-01-2016 alle 10:16.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 10:20   #55235
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Non è che abbia un'efficienza molto più alta, è che il G.INP si basa sulla ritrasmissione dei pacchetti corrotti, esattamente come avviene con una adsl configurata fast path. La differenza è che è più efficiente avvenendo a livello fisico.

Ci sono anche VDSL2 settate interleaved (vero) come quelle di Fastweb, che hanno una latenza al gw remoto identica a quella in adsl.
Si nn ho studiato nel tecnico questa cosa sulla VDSL2 quindi ho blandamente parlato di "efficienza" per riassumere brevemente il concetto anche se nn in modo adeguato.

PS:cosa intendi con questa frase:
Quote:
Ci sono anche VDSL2 settate interleaved (vero) come quelle di Fastweb, che hanno una latenza al gw remoto identica a quella in adsl
che pur se sono Interleave hanno latenza come una ADSL2 interleave (quindi non Fast Path) dunque piu' alta della VDSL2 Interleave di TIM??

PS: questa VDSL2 di Tim ho notato che ha latenza come l'ADSL2+ di Infostrada Full ULL che è Fasth Path di default su tutti i Dslam = 5Ms
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 10:23   #55236
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da AlexBesson Guarda i messaggi
Si nn ho studiato nel tecnico questa cosa sulla VDSL2 quindi ho blandamente parlato di "efficienza" per riassumere brevemente il concetto anche se nn in modo adeguato.

PS:cosa intendi con questa frase:


che pur se sono Interleave hanno latenza come una ADSL2 interleave (quindi non Fast Path) dunque piu' alta della VDSL2 Interleave di TIM??
Si esatto, le VDSL2 di Fastweb sono configurate con l'interleaving "classico" e pingano il gateway tra i 15 e i 20 ms, come le loro ADSL interleaved in pratica (usano un interleaving depth basso).
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 10:28   #55237
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Si esatto, le VDSL2 di Fastweb sono configurate con l'interleaving "classico" e pingano il gateway tra i 15 e i 20 ms, come le loro ADSL interleaved in pratica (usano un interleaving depth basso).
Azz.. ottimo a sapersi quindi se il mio amico passasse ad una FTTCab di Fastweb invece che di TIM, avrebbe una latenza peggio dell' ADSL2+ Infostrada Full ULL Fast che è di 5Ms sul primo Gateway ( in pratica è come la FTThome).

Domanda: Non si puo' richiedere a FW un settaggio come l'Interleave VDSL2 di TIM o una sorta di Fast etc?

Ps: ci sono altri operatori FTTcab ( es Vodafone etc) con VDSL2 con latenza + alta come quella di FW?

Grazie

Ultima modifica di AlexBesson : 17-01-2016 alle 10:32.
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 10:42   #55238
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da AlexBesson Guarda i messaggi
Azz.. ottimo a sapersi quindi se il mio amico passasse ad una FTTCab di Fastweb invece che di TIM, avrebbe una latenza peggio dell'Infostrada Full ULL Fast che è di 5Ms sul primo Gateway.

Sicuramente, anch'io ho la 20 Mega di Infostrada e di norma pingo 7-8 ms il gw, a periodi 5-6. Se dai un'occhiata al thread della FTTC Fastweb ci sono diverse lamentele per questo motivo, anche perchè loro la rivendono come "ottimizzata per il gaming", quando poi pinga peggio di una ADSL settata fast.

Quote:
Originariamente inviato da AlexBesson Guarda i messaggi
Domanda: Non si puo' richiedere a FW un settaggio come l'Interleave VDSL2 di TIM o una sorta di Fast etc?
FW ufficialmente non usa il G.INP (glielo chieso un utente di questo forum su Twitter), un utente però è riuscito a farsi configurare fast path (o similare) dopo pressanti richieste. Pingava il gw 5-6 ms. E' anche l'unico che ci sia riuscito che si sappia... Se fai una ricerca nella discussione dedicata alla FTTS/VDSL2 di FW trovi la sua esperienza.

Quote:
Originariamente inviato da AlexBesson Guarda i messaggi
Ps: ci sono altri operatori FTTcab ( es Vodafone etc) con VDSL2 con latenza + alta come quella di FW?
Vodafone pare che usi il G.INP, purtroppo le VSR non danno alcuna indicazione per cui bisogna affidarsi a quei pochi che hanno collegato un modem esterno per controllare le statistiche di linea. Le latenze comunque sono in media con quelle di TIM.
Tiscali rivende profili VULA TIM con G.INP attivato.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 11:00   #55239
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Sicuramente, anch'io ho la 20 Mega di Infostrada e di norma pingo 7-8 ms il gw, a periodi 5-6. Se dai un'occhiata al thread della FTTC Fastweb ci sono diverse lamentele per questo motivo, anche perchè loro la rivendono come "ottimizzata per il gaming", quando poi pinga peggio di una ADSL settata fast.



FW ufficialmente non usa il G.INP (glielo chieso un utente di questo forum su Twitter), un utente però è riuscito a farsi configurare fast path (o similare) dopo pressanti richieste. Pingava il gw 5-6 ms. E' anche l'unico che ci sia riuscito che si sappia... Se fai una ricerca nella discussione dedicata alla FTTS/VDSL2 di FW trovi la sua esperienza.



Vodafone pare che usi il G.INP, purtroppo le VSR non danno alcuna indicazione per cui bisogna affidarsi a quei pochi che hanno collegato un modem esterno per controllare le statistiche di linea. Le latenze comunque sono in media con quelle di TIM.
Tiscali rivende profili VULA TIM con G.INP attivato.

Interessante sarebbe sapere come ha fatto quell'utente sul forum Hwupgrade a forzare Fastweb a farsi settare la sorta di Fast sulla sua VDSL2.

Grazie, ottime informazione per valutare tutti i soliti magheggi che mettono.
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 11:35   #55240
Nicos18
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Città: San Giorgio la Molara (BN)
Messaggi: 1167
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
forse è meglio fare una colletta

secondo me una semplice petizione popolare verso una grande società privata non porta a nulla

forse è meglio indirizzare la cosa al comune/provincia/regione
Il fatto lo sai qual è? E' che il comune non si interessa minimamente della cosa ! Ma poi cosa intendi per colletta?
Nicos18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v