Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2015, 21:16   #21
gigantino
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pessano con Bornago (MI)
Messaggi: 10
Ordinato anch'io, speriamo bene, una botta di prezzo
Punto tutto su qualità ed assistenza (sperando di non dovervi ricorrere).
E soprattutto punto a ritrovarmi in casa un notebook senza trentamila inutilissimi software che si perde un sacco di tempo a disinstallare
Non so se è il momento più indicato per comperare, seguirò con attenzione le nuove uscite con Skylake cercando di convincermi che questo Santech rimane comunque il migliore che si possa acquistare per rapporto qualità/prezzo
gigantino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 07:58   #22
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Anche io non ho mai acquistato un notebook/PC così caro, ma voglio provare spinto anche dalla soddisfazione che si legge nei clienti Santech.

Ora però deve arrivare! L' ho ordinato l' 11 novembre
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 10:38   #23
MerkoITA
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 10
Questo è il mio secondo notebook che prendono per fare del gaming. Per ora ho ancora un msi gx740 che ha resistito finora, ho scelto questo per le recensioni e per la garanzia triennale. Comunque è dal 13 che sto aspettando. L'unica cosa scritta sul mio ordine è : PAGATO. Nemmeno un minimo aggiornamento 😃 ci vogliono far sudare questi notebook
MerkoITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 19:09   #24
Phasezero
Member
 
L'Avatar di Phasezero
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pisa
Messaggi: 44
Ciao,
anche io ho ordinato il Santech C47 nella seguente configurazione:

SANTECH C47
- CPU: Intel Core i7-6700HQ 2.60 GHz (QC, 6 MB,..
- RAM: 8 GB DDR4 2.133MHz CL15 (2x4.096MB)
- SSD (M.2): -- Nessuno --
- Disco Rigido: -- Nessuno --
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 970M 6,0 GB GDDR5 (de..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 8260 (TX/RX ..
- 3G/4G/LTE: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --

Prezzo 1500€

A parte ho preso un SSD Samsung EVO da 500GB e chiave per Win10 pro.

Ordinato il 16 Novembre, ancora in stato pagato, mi hanno detto che questa settimana non spediscono (hanno i ritardi dovuti alla scarsità di processori Skylake).

Non vedo l'ora che arrivi!
__________________
"Cause I need to watch things die
From a distance
Vicariously, I
Live while the whole world dies
You all need it too - don't lie."


Tool, Vicarious.
Phasezero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2015, 13:45   #25
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
In effetti sembra interessante come portatile, peccato per i ritardi...sarei curioso di leggere le vostre impressioni. Sapete se la batteria è facilmente rimuovibile?

Poi ho notato che nella loro configurazione puoi selezionare massimo un SSD e un HD da 500gb, se selezioni quello da 1tb il secondo SSD non lo puoi mettere, è un errore del sito o ci sono delle restrizioni nello spazio per montare gli HD? Mi sembrerebbe strano.
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 13:41   #26
arctickeeper
Senior Member
 
L'Avatar di arctickeeper
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
Mi accodo anche io in previsione del futuro probabile acquisto, visto che la mia 7970m mi ha abbandonato e non trovo offerte degne di questo nome per sostituirla.

Il Clevo P651RE6-G, ovvero il Santech C47 ha tutto quello che mi serve. L'unica pecca è l'assenza di una USB Type C 3.1 compatibile con il thunderbolt, che per un portatile uscito ad ottobre è una grave mancanza a mio avviso, d'altro canto puntare al Clevo P751DM-G (Santech R39) per la sola USB type c (con TB) mi pare eccessivo sia per il diverso dimensionamento ma soprattutto per il costo spropositato

Aggiornateci appena lo avrete ricevuto che sono molto curioso di vedere foto e pareri.

@Kharonte85 La batteria è facilmente rimovibile (per la sostituzione), basta togliere 4 viti e sfilare la contattiera simile a quella delle ventole.

Per una recensione accurata e le immagini (anche interne) del portatile potete fare riferimento a questa review:
http://www.notebookcheck.net/Schenke....152021.0.html
E' il medesimo portatile. (la recensione è in inglese)
__________________
| PC | CPU: AMD Ryzen 1800X | MB: ASUS CROSSHAIR VI HERO | RAM: 16gb DDR4 G.SKILL 3600Mhz CL16 | VGA: NVIDIA GTX 1070
| Santech | CPU: Intel Core i7 6700HQ | RAM: 16gb | VGA: NVIDIA 970m
arctickeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 19:54   #27
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
In quelle immagini non vedo lo spazio per l'SSD, forse sotto all'altro HD?
Invece la versione 17" del C47 a che base Clevo corrisponde?
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 20:10   #28
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
In quelle immagini non vedo lo spazio per l'SSD, forse sotto all'altro HD?
Invece la versione 17" del C47 a che base Clevo corrisponde?
Gli slot SSD/HHD Sata3 sono sovrapposti , per questo devi rispettare gli spessori. Al massimo un SSD da 7mm + un HD da 9mm di spessore, o tutte le combinazioni che sommano spessori uguali.

Inoltre come facevi notare prima c'è un limite di spazio in Gb delle due unità, questo non sò però perchè.

Nella mia configurazione io ho lasciato i due slot liberi per eventuali dischi fissi futuri (Santech dà la possibilità di montarli successivamente basta comunicarglielo), ho fatto montare un unità SSD da 256GB su slot M.2 lasciando quindi liberi i due bay sata3.

Lo svantaggio della mia scelta è solo uno. Lo slot M2 è un PCI-E con banda molto superiore al Sata3, io ho fatto montare un SSD di base (400-500 mb/sec quindi non certo un prodotto in grado di saturare la M2). Però ho pensato anche che se comprerò un secondo SSD da montare negli slot disco fisso, sarà sicuramente un modello con tanto spazio, quindi comprerò o un SSD di prestazioni medie di grande capienza o un HHD. Quindi và bene anche il Sata3.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 29-11-2015 alle 20:21.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 11:58   #29
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quindi c'è un limite d'ingombro...

Per quanto riguarda gli SSD M2 al momento non ho ancora chiaro se sia una tecnologia pienamente supportata, ho letto di casini in caso di utilizzo come primario, ma come sempre le tecnologie nuove hanno bisogno un po' di tempo per consolidarsi per cui preferisco affidarmi all'ssd + HDD.
Certo in ottica futura è ottimo che ci sia anche questa possibilità.

Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Invece la versione 17" del C47 a che base Clevo corrisponde?
Mi autorispondo, dovrebbe essere la versione: Clevo P671RG

Di cui si puo' trovare una recensione equivalente qui: http://www.notebookcheck.net/Schenke....152011.0.html

L'unico aspetto negativo di questo C47 è che la CPU e la GPU sono entrambe saldate sulla scheda madre (come in qualsiasi altro portatile) a differenza del Santech R39 che puo' montare CPU da desktop e potenzialmente sostiruire GPU.
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 15:09   #30
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
...
L'unico aspetto negativo di questo C47 è che la CPU e la GPU sono entrambe saldate sulla scheda madre (come in qualsiasi altro portatile) a differenza del Santech R39 che puo' montare CPU da desktop e potenzialmente sostiruire GPU.
Anche io mi sono chiesto se valeva la pena spendere questi solti per un prodotto che ha CPU e GPU saldati. Per questo mi sono letto un bel pò di forum stranieri di Notebook con GPU montate tramite slot MXM. Sembra tutto molto bello ma...

Quando è il momento dell' upgrade sorgono alcuni problemi e elenco quelli più comuni.

- I kit di espansione costano uno sproposito perchè nella quasi totalità delle volte si deve sostituire anche il dissipatore che richiede spesso soluzione di efficienza diversi dalla passata generazione.

- A volte le revisioni delle piastre madri dei primi modelli usciti non permettono l' upgrade.

- Serve aggiornare il BIOS per far vedere alla macchina una GPU che non esisteva nel momento in cui quel notebook fù costruito (li ci vuole la buona fede del costruttore).

- Sorgono problemi di alimentatore, alimentatori sufficenti per delle 780M non sono in grado di gestire le 980M.

- Il peso e l' ingombro di questi notebook è notevolmente maggiore con autonomie spesso davvero basse che li pongono a tutti gli effetti nell' ambito del desktop replacement.


Ho visto un video di un upgrade di un notebook MSI e non credo affatto di voler spendere 899€ per montare una MXM GTX 980M (o successiva) smontando metà notebook. E' vero che il Kit comprende dissipatori, piastre viti ecc, ma è anche vero che tra 3-4 anni uno con 899 euro si comprerà un notebook intero che avrà una GPU pari alla odierna 980M.

Qui c'e il KIT e sotto si può vedere il video per l' upgrade che ho menzionato. Per inciso stà upgradando una Notebook MSI GT72 del 2014 con la 880M e passa ad una 980M, quindi un Pc dell' anno scorso e serve già un dissipatore diverso per smaltire il calore.

http://www.materiel.net/accessoire-p...r5-112301.html
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 30-11-2015 alle 15:20.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 19:06   #31
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Infatti bisogna rifletterci, io avevo pensato più semplicemente al fatto che cambiano spesso il socket sulle CPU per cui rimani legato al socket che invecchierà necessariamente. Per la dissipazione teoricamente invece una nuova generazione è più efficiente e basta rimanere in un TDP simile.

Più che in ottica upgrade il fatto di avere CPU e GPU sostituibile è utile per le prestazioni (le CPU desktop sono più prestanti, ma scaldano anche di più) e eventualmente per riparazioni e pezzi di ricambio...è anche vero che avendo una garanzia di 3 anni (teoricamente?) dopo questo periodo puo' diventare difficile trovare una CPU o GPU uguale da sostituire. E' anche un po' più accessibile il resto, c'è più spazio per gli altoparlanti/dissipazione e la batteria è rimuovibile. Al costo di un po' più di spazio e peso (non sono valori eccessivi almeno per i modelli da 17).
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 08:12   #32
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Infatti bisogna rifletterci, io avevo pensato più semplicemente al fatto che cambiano spesso il socket sulle CPU per cui rimani legato al socket che invecchierà necessariamente. Per la dissipazione teoricamente invece una nuova generazione è più efficiente e basta rimanere in un TDP simile.

Più che in ottica upgrade il fatto di avere CPU e GPU sostituibile è utile per le prestazioni (le CPU desktop sono più prestanti, ma scaldano anche di più) e eventualmente per riparazioni e pezzi di ricambio...è anche vero che avendo una garanzia di 3 anni (teoricamente?) dopo questo periodo puo' diventare difficile trovare una CPU o GPU uguale da sostituire. E' anche un po' più accessibile il resto, c'è più spazio per gli altoparlanti/dissipazione e la batteria è rimuovibile. Al costo di un po' più di spazio e peso (non sono valori eccessivi almeno per i modelli da 17).

Il tuo ragionamento è validissimo per la versione 17 pollici.

Io però cercavo un prodotto potente ma compatto, il più leggero possibile proprio perchè mi sposto spesso. Che mi garantisca ottima longevità.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 13:02   #33
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento è validissimo per la versione 17 pollici.

Io però cercavo un prodotto potente ma compatto, il più leggero possibile proprio perchè mi sposto spesso. Che mi garantisca ottima longevità.
Si infatti stavo facendo due confronti con le versioni attuali da 17":

Santech C47: 417 x 287 x 29mm (LxPxH) 3.1kg
Santech R39: 418 x 282 x 38 mm (LxPxH) 3.9kg

Mio attuale: 396 x 285 x 45 mm 3.5kg

Più o meno siamo lì, non è certo un problema.
Invece per i tuoi utilizzi SE arriva hai fatto la scelta giusta
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 14:23   #34
MerkoITA
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 10
Oggi il mio ordine è passato in lavorazione. Viger, niente news dal tuo ordine?
MerkoITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 15:11   #35
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da MerkoITA Guarda i messaggi
Oggi il mio ordine è passato in lavorazione. Viger, niente news dal tuo ordine?
Li ho contattati stamattina, i componenti sono in transito e se la dogana non ritarda questa settimana hanno tutto e dovrebbero evadere gli ordini a ridosso dell' immacolata (così mi hanno detto).

Ho timore però che tra assemblaggio, test e spedizione credo dovremo aspettare prossima settimana per averli a casuccia, se hai nuove e ti arriva prima fammi sapere Merko
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 15:46   #36
CXX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 53
Ciao a tutti, dopo molte ricerche e valutazioni ho deciso anch'io di acquistare il C47 così configurato:
i7 6700hq - 16GB cl13 - SSD M2 S.950 PRO 256GB - HD 1 TB/7200 - GTX 970 - Display 17,3"- Lettore ottico DVD (esterno) Win. 10 pro
L'uso che ne farò sarà principalmente per montaggi video personali in fullhd.
Qualsiasi suggerimento, consiglio/modifica di configurazione sarà graditissimo.
CXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 16:01   #37
CXX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Quindi c'è un limite d'ingombro...

Per quanto riguarda gli SSD M2 al momento non ho ancora chiaro se sia una tecnologia pienamente supportata, ho letto di casini in caso di utilizzo come primario, ma come sempre le tecnologie nuove hanno bisogno un po' di tempo per consolidarsi per cui preferisco affidarmi all'ssd + HDD.
Certo in ottica futura è ottimo che ci sia anche questa possibilità
Potresti, gentilmente, spiegare più dettagliatamente o fornire la fonte di questa notizia?
Grazie.
CXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 22:48   #38
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da CXX Guarda i messaggi
Potresti, gentilmente, spiegare più dettagliatamente o fornire la fonte di questa notizia?
Grazie.
Interpellata Santech scrive

"no, non ci sono problemi, tutti gli HD/SSD configurabili sui nostri notebook possono essere usati per il S.O. Anzi, di default installiamo sempre sull'SSD più performante proprio per sfruttarne la maggiore velocità."

Ciao

PS: Se ti leggi un pò Amazon ci sono problemi su "vecchie" unità SSD di verie marche. Questo problema se compri SSD recenti dovrebbe essere scongiurato, credo che Santech sappia il fatto suo e abbia scelto con cura le proprie unità da montare.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 02-12-2015 alle 23:03.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 23:13   #39
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da CXX Guarda i messaggi
Potresti, gentilmente, spiegare più dettagliatamente o fornire la fonte di questa notizia?
Grazie.
Perlopiù problemi con il sistema operativo (Win 8.1) che fatica a riconoscere gli SSD M2, quanto siano frequenti questi inconvenienti non lo so, si tratta dei soliti problemini di compatibilità delle tecnologie nuove, se Santech ha fatto una selezione su modelli al 100% compatibili allora si puo' stare tranquilli.
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 12:14   #40
CXX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Interpellata Santech scrive

"no, non ci sono problemi, tutti gli HD/SSD configurabili sui nostri notebook possono essere usati per il S.O. Anzi, di default installiamo sempre sull'SSD più performante proprio per sfruttarne la maggiore velocità."

Ciao

PS: Se ti leggi un pò Amazon ci sono problemi su "vecchie" unità SSD di verie marche. Questo problema se compri SSD recenti dovrebbe essere scongiurato, credo che Santech sappia il fatto suo e abbia scelto con cura le proprie unità da montare.

Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Perlopiù problemi con il sistema operativo (Win 8.1) che fatica a riconoscere gli SSD M2, quanto siano frequenti questi inconvenienti non lo so, si tratta dei soliti problemini di compatibilità delle tecnologie nuove, se Santech ha fatto una selezione su modelli al 100% compatibili allora si puo' stare tranquilli.
Grazie per l'interessamento e le rapidissime risposte.
Attendo che i tempi di consegna si normalizzino e poi provvederò all'ordine, nel frattempo spero di leggere le vostre impressioni/recensioni.
CXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v