Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2015, 05:26   #19741
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@ricca95
Servono i dettagli (revisione hardware/firmware/etc)
Il modem che funziona ha le stesse caratteristiche Wifi del N55U?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 12:30   #19742
Sharkyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 928
Ho appena preso questo router, gentile regalo di un amico che lo ha dismesso.
Solo una domanda riguardante infostrada ed SNR.
E' vero che infostrada, giocando con l'SNR, poi abbassa la portante?
Nello specifico, utilizzando il parametro "Regolazione della stabilità (ADSL)" ed impostandolo a 10, ottengo più o meno la stessa portante che ottenevo con il mio vecchio dlink (broadcom) + telnet abbassando il SNR di 4 (infostrada me lo mette a 9.
Nel dlink però vedevo il valore SRN effettivamente di 5, mentre con l'asus l'SNR down è sempre a 9.)
Ora, mi domando, quel 9 è finto o reale (nel senso che per infostrada è tutto a posto, ma poi il modem fa qualche "magia" e lo abbassa)?
Vado tranquillo o rimetto tutto a posto?
NON vorrei farmi abbassare la portante, altrimenti mi cambiano anche l'up, è quello il problema, ma vorrei gestire la linea come voglio io.
Grazie!

Ultima modifica di Sharkyz : 02-12-2015 alle 13:20.
Sharkyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 13:16   #19743
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@Sharkyz
Infostrada ha ormai quasi solo profili bloccati come SNR.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 13:19   #19744
Sharkyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 928
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Sharkyz
Infostrada ha ormai quasi solo profili bloccati come SNR.
Ok, grazie, quindi sto tranquillo che non mi abbassano la portante?
Lo chiedo perchè l'ho letto qui sul forum, ma non mi ricordo più in quale thread
Sharkyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 13:27   #19745
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
lascia stare... con infostrada non toccare l'snr
tanto anche se ci provi non lo abbassa in alcun modo
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 13:40   #19746
Sharkyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 928
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
lascia stare... con infostrada non toccare l'snr
tanto anche se ci provi non lo abbassa in alcun modo
Cosa intendi di preciso?
Con dlink 2750b abbassavo li valore SNR da telnet (con varie linee ho visto che di default infostrada lo mette a 9, io lo portavo a 5).
Anche con l'asus riesco ad abbassarlo, ma volevo capire che succede visto che l'SNR nel log rimane 9 (ma sicuro qualcosa cambia, senza variare regolazione stabilità adsl mi connetto a 11mbit, regolandolo a 15 mbit)
Sharkyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 13:53   #19747
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
se abbassando l'snr ti connetti a 15 mbits vuole dire che infostrada ti ha settato quella come portante massima nel profilo e quindi per questo riesci ad abbassarlo, ma oltre un certo punto non te lo farà abbassare, se ad esempio invece agganciavi già a 15 mbits senza toccare l'snr e provavi ad abbassarlo allora non ci sarebbe stata alcuna variazione.
Il perché nel log rimane a 9 non so dirtelo.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 13:53   #19748
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@Sharkyz
Lascia stare la regolazione dell'SNR.
Infostrada verifica periodicamente la liena ADSL e se trova un SNR basso per garantirti al stabilità della linea ti abbassa la portante.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 15:14   #19749
Sharkyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 928
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Sharkyz
Lascia stare la regolazione dell'SNR.
Infostrada verifica periodicamente la liena ADSL e se trova un SNR basso per garantirti al stabilità della linea ti abbassa la portante.
Ecco, questo è quello che sapevo anche io.
Sto poi leggendo il post #4 di questo thread, che parla di questa cosa
- Posso variare l'SNR con questo modem/router?
La risposta è "NI". Ovvero, ufficialmente non si potrebbe, in quanto il modem monta un chipset Ralink (quindi NON un Broadcom, come moltissimi altri modem) che non ha i comandi telnet per la variazione dell'SNR, ma Asus, a partire dalla versione 228 del firmware, ha implementato un simpatico settaggio (Stability Adjustment) con cui variare (in + o in -) i dB del valore SNR down.
Abbiamo ipotizzato che molto probabilmente si tratti, in pratica, di un tweak software che si "interpone" tra il chipset stesso e il valore di dB erogato effettivamente dalla centrale facendogli credere che quest'ultimo sia diverso (e variando quindi di conseguenza anche l'aggancio della linea). Nel log di connessione il valore di dB del SNR down rimarrà comunque visualizzato AL LORDO della variazione (cioé come rilevato dal colloquio chipset-dslam).


DOMANDONE: ma è mai successo a qualcuno che utilizzando questo router e questa funzione abbiano poi abbassato la portante?
Sharkyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 15:18   #19750
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@Sharkyz
Ma secondo te se lo scriviamo qualcuno (es. io) l'avrà verificato.
Altrimenti cosa lo scriviamo a fare?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 15:23   #19751
Sharkyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 928
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Sharkyz
Ma secondo te se lo scriviamo qualcuno (es. io) l'avrà verificato.
Altrimenti cosa lo scriviamo a fare?
Chiedo venia, alle volte non si riesce a verificare la cosa direttamente ma si riporta quello che dicono altri, tutto qui.
Comunque credo che proverò a lasciare il valore di SNR, vediamo che succede, 4 megabit guadagnati non sono pochi.
Sharkyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 15:31   #19752
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da Sharkyz Guarda i messaggi
Sto poi leggendo il post #4 di questo thread, che parla di questa cosa
- Posso variare l'SNR con questo modem/router?
La risposta è "NI". Ovvero, ufficialmente non si potrebbe, in quanto il modem monta un chipset Ralink (quindi NON un Broadcom, come moltissimi altri modem) che non ha i comandi telnet per la variazione dell'SNR, ma Asus, a partire dalla versione 228 del firmware, ha implementato un simpatico settaggio (Stability Adjustment) con cui variare (in + o in -) i dB del valore SNR down.
Abbiamo ipotizzato che molto probabilmente si tratti, in pratica, di un tweak software che si "interpone" tra il chipset stesso e il valore di dB erogato effettivamente dalla centrale facendogli credere che quest'ultimo sia diverso (e variando quindi di conseguenza anche l'aggancio della linea). Nel log di connessione il valore di dB del SNR down rimarrà comunque visualizzato AL LORDO della variazione (cioé come rilevato dal colloquio chipset-dslam).
quell'informazione in prima pagina non è proprio esatta... i modem/router con chipset Ralink/Trendchip/Mediatek hanno in realtà i comandi telnet per la variazione dell'snr, c'è un utility chiamata adslphxcmd o una cosa simile e senza di questa lo stability adjustamente non funzionerebbe
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 02-12-2015 alle 21:26.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 19:58   #19753
ricca95
Member
 
L'Avatar di ricca95
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: pisa
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@ricca95
Servono i dettagli (revisione hardware/firmware/etc)
Il modem che funziona ha le stesse caratteristiche Wifi del N55U?
no, il modem alice che sto usando non supporta il wifi N e funziona solo a 2.4Ghz con l'asus ho provato ad usare sia il 2.4ghz in tutte le diverse modalità (auto, legacy, only N, ecc) e anche il 5Ghz provando tutti i canali e provando ad alternare i deiversi tipi di settaggi, ho provato a fare update e downgrade di firmware e reset ma non c'è verso di farlo funzionare correttamente, ricordo che con il modem che mi hanno dato in sostituzione il wifi non ha mai funzionato, mentre con il precedente ha funzionato per circa 2 settimane.
grazie per l'aiuto
Immagini allegate
File Type: png Screenshot (1).png (7.6 KB, 14 visite)
__________________
CPU: i5-2400 ram: 2x2gb vga: gtx560ti oc 950/1900 MB: Intel DP67BG hd1:Segate 500gb hd2: Western digital 1 tb ssd: Samsung 830 128GB case: Asus vento mouse: g500 + tappetino roccat sota OS:Windows 8 pro. Le mi app per WP7 http://www.windowsphone.com/it-IT/st...6-10f311b24750
ricca95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 20:28   #19754
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da Sharkyz Guarda i messaggi
DOMANDONE: ma è mai successo a qualcuno che utilizzando questo router e questa funzione abbiano poi abbassato la portante?
Allora... Io l'ho sempre usato come un cane, impostando valori 3 volte maggiori della guida (+/- 17-18 dB)... Mai avuto problemi, ma nonostante tutto, in download arrivavo a toccare i 19,50 Mbps, mentre in upload mi fermavo a 0,75/0,80 Mbps... Ora con il DrayTek Vigor 120, senza toccare nessun dato, faccio in download tra i 16 e i 17,5 Mbps, mentre però in upload riesco a superare anche l'1 Mbps.
C'è anche da dire che ho cambiato poichè con l'asus, a volte e su alcuni siti come fb mi si bloccava la connessione e non voleva saperne di caricare... Ad esempio speedtest mi funzionava, hwupgrade mi funzionava, youtube funzionava, fb non ne voleva sapere... Riavviavo e il problema spariva; dopo 10 minuti tornava come prima.
Quote:
Originariamente inviato da ricca95 Guarda i messaggi
(cut) ricordo che con il modem che mi hanno dato in sostituzione il wifi non ha mai funzionato, mentre con il precedente ha funzionato per circa 2 settimane.
grazie per l'aiuto
Azz... Ti sei beccato 2 modem con il wifi che non va? O le nuove serie hanno una qualità penosa, oppure sei stato sfortunato tu... Mi sembra così strano... Forse il WiFi è l'unica cosa che su questo modem-router non mi ha mai dato alcun problema!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 21:12   #19755
ricca95
Member
 
L'Avatar di ricca95
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: pisa
Messaggi: 125
la cosa strana è che il primo modem apparteneva alla vecchia serie, mentre quello che mi hanno dato in sostituzione appartiene alla nuova serie D1
__________________
CPU: i5-2400 ram: 2x2gb vga: gtx560ti oc 950/1900 MB: Intel DP67BG hd1:Segate 500gb hd2: Western digital 1 tb ssd: Samsung 830 128GB case: Asus vento mouse: g500 + tappetino roccat sota OS:Windows 8 pro. Le mi app per WP7 http://www.windowsphone.com/it-IT/st...6-10f311b24750
ricca95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 21:15   #19756
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da ricca95 Guarda i messaggi
la cosa strana è che il primo modem apparteneva alla vecchia serie, mentre quello che mi hanno dato in sostituzione appartiene alla nuova serie D1
Questo è molto strano... Con altri access point ti funziona tutto?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 21:20   #19757
ricca95
Member
 
L'Avatar di ricca95
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: pisa
Messaggi: 125
sisi, con altri modem nessun problema ma tutti i device che provo a collegare via wifi all'asus danno l'errore "nessun accesso ad internet"
__________________
CPU: i5-2400 ram: 2x2gb vga: gtx560ti oc 950/1900 MB: Intel DP67BG hd1:Segate 500gb hd2: Western digital 1 tb ssd: Samsung 830 128GB case: Asus vento mouse: g500 + tappetino roccat sota OS:Windows 8 pro. Le mi app per WP7 http://www.windowsphone.com/it-IT/st...6-10f311b24750
ricca95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 21:21   #19758
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3611
Quote:
Originariamente inviato da ricca95 Guarda i messaggi
la cosa strana è che il primo modem apparteneva alla vecchia serie, mentre quello che mi hanno dato in sostituzione appartiene alla nuova serie D1
e richiedi una nuova sostituzione...
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 22:45   #19759
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Ciao ragazzi,

devo cambiare il router/modem con uno più performante sulla lan e wifi, avevo pensato a questo (in promo su amazzonia a 72 euri)

ho una 7 mb, fast, ip fisso pubblico (e lo uso anche da esterno), telecom businness

adesso con un ralink economico tp-link TD-W8961ND aggancio una portante attorno ai 7800 con snr 12.5 e attenuazione 25 db

con un modem digicom con chipset broadcom aggancio 7800, snr 12.4 e attenuazione 29 db

se speedtesto ottengo un ping di 15 ms, 6.3 mb download.... la sera invece cala attorno ai 2 mb il download (mentre il ping rimane sotto 20 ms)

che dite potrebbe andare bene l'asus sulla mia connessione, questo ralink si comporterà bene? lo utilizzerò per gaming online e navigazione in generale... oltre che aprire porte per dns, smtp, web srv

EDIT
aggiungo uno speedtest fatto in orario di punta con massimo carico sulla centrale quando il download cala a 2 mb, cmq non ho mai sconnesioni o altre instabilità


mentre fuori dalla fascia oraria di punta 20:00 - 24:00 ottengo constantemente questi risultati per tutto il resto del giorno

Ultima modifica di tinx : 03-12-2015 alle 00:01.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 08:06   #19760
Yrrah
Senior Member
 
L'Avatar di Yrrah
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Facci sapere, a gennaio dovrei attivare la fibra e voglio continuare ad usare l'Asus per fare tutto il resto oltre la fonia.
Il NAT era già disabilitato, ho provato ad abilitarlo e non è cambiato nulla.

Insomma, se qualcuno è riuscito a usare il modem TIM Fibra assieme a questo Asus mantenendo l'accesso alla pagina di configurazione del modem ci spieghi il suo segreto!!!
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD
Yrrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v