Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-11-2015, 00:05   #1301
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da shauni86 Guarda i messaggi
e come le tengo a 2400 senza xmp?
Se le tue sono native da 2400mhz con un 1,2v, allora attiva il profilo xmp e stop.

La situazione di ROB è diversa... a lui sono da 3200 con 1,35v e per trovare una situazione ottimale, senza sforzare troppo il memory controller e dopo varie prove fatte, gli è convenuto tenerle con frequenza più rilassata e rientrando nei 1,2v. Chiaramente ha dovuto settarle manualmente.
Pozhar è offline  
Old 20-11-2015, 00:14   #1302
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Se le tue sono native da 2400mhz con un 1,2v, allora attiva il profilo xmp e stop.

La situazione di ROB è diversa... a lui sono da 3200 con 1,35v e per trovare una situazione ottimale, senza sforzare troppo il memory controller e dopo varie prove fatte, gli è convenuto tenerle con frequenza più rilassata e rientrando nei 1,2v. Chiaramente ha dovuto settarle manualmente.
si infatti a 2400 erano 1.2 con xmp.. ma se volessi metterle manualmente a 2400 si deve solo selezionare la frequenza 2400 nelle opzioni giusto?
shauni86 è offline  
Old 20-11-2015, 00:16   #1303
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da shauni86 Guarda i messaggi
si infatti a 2400 erano 1.2 con xmp.. ma se volessi metterle manualmente a 2400 si deve solo selezionare la frequenza 2400 nelle opzioni giusto?
Nel tuo caso, oltre che controproducente, non ha nemmeno senso... quindi è inutile vedere e crearsi problemi, dove non ci sono. Ripeto, attiva l'xmp e stop. Le tue sono già certificate per lavorare correttamente a 2400mhz con 1,2v.

Ultima modifica di Pozhar : 20-11-2015 alle 00:23.
Pozhar è offline  
Old 20-11-2015, 00:27   #1304
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Nel tuo caso, oltre che controproducente, non ha nemmeno senso... quindi è inutile vedere e crearsi problemi, dove non ci sono. Ripeto, attiva l'xmp e stop. Le tue sono già certificate per lavorare correttamente a 2400mhz con 1,2v.
Ok! Un ultima cosa.. Come vcore posso provare a scendere a 1.29 o 1.28 con i 4,5 ghz? Attualmente ho 1.30
shauni86 è offline  
Old 20-11-2015, 00:29   #1305
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
questione vcore: certo, più basso è meglio è... chiaramente bisogna essere anche stabili, altrimenti è inutile.
Pozhar è offline  
Old 20-11-2015, 00:44   #1306
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
questione vcore: certo, più basso è meglio è... chiaramente bisogna essere anche stabili, altrimenti è inutile.
che test semplice e veloce posso fare per vedere la stabilità?
ho aida tra i programmi ma non so quale test eseguire per vedere se è stabile a 1.28

Ultima modifica di shauni86 : 20-11-2015 alle 00:48.
shauni86 è offline  
Old 20-11-2015, 00:59   #1307
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Va bene anche aida, devi selezionare tutto, tranne gpu e hdd...
Pozhar è offline  
Old 20-11-2015, 01:20   #1308
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Va bene anche aida, devi selezionare tutto, tranne gpu e hdd...
Per quanto tempo?
shauni86 è offline  
Old 20-11-2015, 01:23   #1309
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
Io vedo che il vcore nonostante l'abbia messo max a 1.28 arriva anche a 1.31
shauni86 è offline  
Old 20-11-2015, 01:31   #1310
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Blandamente, un 20minuti possono bastare... almeno per capire com'è la situazione..poi si passa a fare sul serio...
Pozhar è offline  
Old 20-11-2015, 01:40   #1311
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Blandamente, un 20minuti possono bastare... almeno per capire com'è la situazione..poi si passa a fare sul serio...
Ma stranamente il vcore aumenta in automatico, com'è possibile? XD
shauni86 è offline  
Old 20-11-2015, 01:51   #1312
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Piccole oscillazioni possono capitare... (anche selezionando un vc fisso) inoltre capita che non tutti i software leggono uguale.. ad esempio ci sono state certe versioni di cpuz che non leggevano correttamente il vcore.
Pozhar è offline  
Old 20-11-2015, 11:10   #1313
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Allora, montato il 6600 liscio.
Che dire, a me funziona tutto al primo colpo, devo dire che gira bello fluido e gradevole.
Temperature: il 6600 liscio (non K) resta fresco e inudibile in idle (circa 26°C). Sotto stress con Prime 95 sale quasi subito a 80°C e frulla un pò.
Bah.. sto usando un Arctic Freezer 7 con pasta preapplicata, ma volendo posso ripulire tutto e metterci la Artic Silver 5 che già ho... o forse è il caso di arieggiare meglio il case? ho una ventola in estrazione da 120 e una in immissione da 200...
come detto da altri utenti nei precedenti precedenti precedenti post, prime o linx ormai sono obsoleti o poco compatibili per le recenti cpu. o usano un metodo di test diverso, quindi le temp schizzano di brutto. noi usiamo sempre aida
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline  
Old 20-11-2015, 11:16   #1314
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Si infatti sono troppo alte anche le temp su aida

Pure 30 gradi in idle sono altini, vabbè che poi tutto dipende dalla pasta applicata, dal dissi usato e come stai a voltaggi e dalle ram a quanto le tieni.

p.s.: ma non è bassina 600 rpm come velocità della ventola della cpu? (non me ne intendo molto in realtà). Io la tengo a 1140 rpm.
600rpm in idle sono più che sufficenti! basta e avanza se hai un buon dissy. anche il mio sta piu o meno a questi giri. non serve tenerlo a piu di mille, che tanto di differenza non è molta in idle, 1-2 gradi, ma in compenso non senti la ventola .
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline  
Old 20-11-2015, 11:20   #1315
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
HW monitor mi segna 2200 rpm circa in idle, in stress 2800 rpm.
Devo dire che con AIDA 64 la CPU sale MOLTO meno durante lo stress test, si attesta sui 60-65°C.. Non capisco cosa cambia...
Niente, appena ho un attimo riapplico la pasta poi vedo se aggiungere ventolame...
ti dico già che hw monitor ti dà valori un pò sballati . successo anche a me. usa aida, vedrai che i valori sono ben diversi.
infatti 2200rpm in idle è davvero improbabile. neanche il dissy stock di intel fa così
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline  
Old 20-11-2015, 11:28   #1316
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Blandamente, un 20minuti possono bastare... almeno per capire com'è la situazione..poi si passa a fare sul serio...
consiglio di fare prove anche in game. con i test di aida non avevo problemi con 1,3 per piu di 30minuti. ma in game dopo neanche un ora si bloccava tutto. adesso l'ho alzato a 1,305 e llc su hight. , per ora non ho problemi.
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline  
Old 20-11-2015, 12:07   #1317
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
consiglio di fare prove anche in game. con i test di aida non avevo problemi con 1,3 per piu di 30minuti. ma in game dopo neanche un ora si bloccava tutto. adesso l'ho alzato a 1,305 e llc su hight. , per ora non ho problemi.
Sisi concordo... utile fare anche un 3d mark etc...
Pozhar è offline  
Old 20-11-2015, 13:30   #1318
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Salve, stavo valutando di cambiare il mio pc e per una questione di longevità pensavo di rivolgermi verso questa piattaforma, cercherei quindi un consiglio su quale mb accoppiare all'i5 6600 (non k) e ai 16gb di ddr4 che volevo prendere.
Ho deciso di andare sulle ddr4 per una questione di upgrade futuro (in fatto di velocità e quantitativo) mentre come processore su un 6600 non k per una questione di prezzo, sempre però tenendomi aperto un upgrade in futuro essendo, se ho capito bene, questa una piattaforma appena nata.

Grazie.
Life bringer è offline  
Old 20-11-2015, 17:08   #1319
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9653
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
600rpm in idle sono più che sufficenti! basta e avanza se hai un buon dissy. anche il mio sta piu o meno a questi giri. non serve tenerlo a piu di mille, che tanto di differenza non è molta in idle, 1-2 gradi, ma in compenso non senti la ventola .

Beh si in effetti, allora la ho settata a 720 rpm , vediamo un pò


Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
consiglio di fare prove anche in game. con i test di aida non avevo problemi con 1,3 per piu di 30minuti. ma in game dopo neanche un ora si bloccava tutto. adesso l'ho alzato a 1,305 e llc su hight. , per ora non ho problemi.

Concordo anch'io devi fare i tests con i game, soprattutto quelli più pesanti in termini di risorse hardware come cod black ops 3, ac syndicate e star wars battlefront (ogni tanto a cod dopo un pò di tempo di gioco mi si presentava qualche schermata blu a 4.6 ghz, vcore a 1.335v e ram sia a 3200 con xmp e con impostazioni manuali delle stesse, nel mio caso scendendo a 2400 mhz, quindi ho alzato un pochino il vcore 1.34v e ora sembra che sia stabile). Insomma devi fare varie prove coi programmi di stress test, 3dmark e soprattutto coi game.
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 20-11-2015 alle 17:13.
ROBHANAMICI è offline  
Old 20-11-2015, 17:13   #1320
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
io, la ventola della cpu l'ho lasciata su auto. la seconda ventola che ho preso per metterlo in pushpull arriva a 2800rpm se settato al massimo, e fa tanto casino. cosi almeno non la sento nemmeno . tutte le altre sei ventole ho preso un rheobus per controlarle manualmente.
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline  
 Discussione Chiusa


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v