Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2015, 14:19   #35201
UlricIX
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@UlricIX
Leggi i primi post. Portata Wi-Fi.
Penso sarai d'accordo con me quando ti dico che non ho bisogno di teoria ma di pratica, cercavo un confronto diretto con chi ha risolto il suo problema di portata. Sulla carta l'Archer D7 doveva essere fenomenale, invece era una cagata pazzesca (cit.)
UlricIX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 14:30   #35202
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@UlricIX
Non è teoria ma è pratica quotidiana.

L'Archer D7 è un modem come tutti gli altri (nè ottimo nè scarso - dipende dalle situazioni).

I forum sono pieni di thread dove per lo stesso modem (D7 incluso) a causa di situazioni esterne al modem differenti i risultati possono essere completamente differenti.
Quindi è inutile chiedere paragoni perchè le situazioni tue e di un qualsiasi altro utente sono differenti per n ragioni ed è impossibile fare paragoni.

Accetta questo fatto che è un assunto tecnico (non sono considerazioni personali) e per questo motivo ci sono queste note nei primi post.

Ultima modifica di Bovirus : 30-06-2015 alle 14:46.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 14:37   #35203
UlricIX
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 24
Considera che per l'amore di capite quale fosse il problema ho spento tutti gli apparecchi che avrebbero potuto provocare interferenze, con nessun risultato.
UlricIX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 18:53   #35204
Lars89
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2
Ciao a tutti,
a me interessa sfruttare l'in-home streaming di Steam, ma con il router che ho attualmente (un vecchio huawei hg553, aka Vodafone Station sbloccata) non funziona molto bene.
Credo che serva il wireless N a 5Ghz per avere buone prestazioni per lo streaming in fullHD.

Tra i router suggeriti nell'OP che rientrano nel mio budget (80-90€) ho visto:
Asus DSL-N55U
TP-LINK TD-W8980
Netgear D6200-100PES
TP-LINK Archer D5

Tra questi ci sarebbero differenze nelle prestazioni e nella stabilità dello streaming? Quale consigliate?

Grazie.
Lars89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 20:39   #35205
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10230
se ti interessano le prestazioni in wifi o prendi l'asus o il tp-link archer d5
se ti interessano anche ottime prestazioni adsl allora tra questi solo il tp-link archer d5
anche l'8980 è buono ma con il wireless l'asus e il d5 sono migliori, il Netgear con il wifi è pessimo.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 03:00   #35206
tecnico75
Senior Member
 
L'Avatar di tecnico75
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Montebello della Battaglia (Pavia)
Messaggi: 3324
Quote:
Originariamente inviato da tecnico75 Guarda i messaggi
Avevo visto questo :


Netgear D7000-100PES Modem Router Wireless, VDSL/ADSL AC1900, Dual Band, 5 Porte Gigabit, 2 Porte USB 3.0, Antenne Esterne, Nero

oppure


Sitecom Modem Router Vdsl2+/Adsl AC1600 Wi-Fi Gigabit Dualband, Nero/Antracite

Mi sapete dire se montano chipset Broadcom?


Dovrei acquistare a breve,consigli?

Netgear com'è?

Grazie per i consigli!
__________________
ANTEC TX1050B BLACK-ANTEC SMARTPOWER 500W-ASUS P5WD2 Premium-PENTIUM 4 3,60Mhz-KINGSTON HYPERX DDR2 533 2GB-WD RAPTOR 74Gb+MAXTOR D.MAX PLUS 10 300Gb -ATI RADEON X850XT 256Mb PCI-E-CD/DVD LG 4163B+LG 4521B-LCD SONY SDM-HS95PB- U.S.ROBOTICS ADSL ROUTER 9105+MAXg access point Wireless 5451-APC Smart UPS 750VA
tecnico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 15:54   #35207
harrypale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 324
Salve, mi potreste elencare alcuni modem gigabit che abbiano il chipset broadcom e che supportino la modifica dell'snr?
Ho visto molti TP-LINK buoni ma non permettono la modifica tramite telnet. Avevo visto il Netgear DGND4000 ma mi hanno detto che c'è di meglio a quel prezzo.
Budget MAX 150€

Mi unisco a coloro che hanno chiesto se il Sitecom AC1600 sia Broadcom.

Cosa mi consigliate? Grazie
harrypale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 15:58   #35208
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
se non dai molta importanza al wi-fi il 4000 invece e' una buona scelta
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 16:00   #35209
harrypale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
se non dai molta importanza al wi-fi il 4000 invece e' una buona scelta
il problema è che il wifi è uno dei fattori più importanti, quindi dovrei valutare anche quello
harrypale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 16:21   #35210
Hayabusa85
Member
 
L'Avatar di Hayabusa85
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Salerno
Messaggi: 55
Ragazzi dovrei cambiare apparato anche io, ora sto usando ancora un vecchio pirelli della telecom.

Tenedo presente che:
Linea adsl 20mega wind/infostrada (il mio pirelli ora si connette a 12mega con
SNR Margin 9.0 11.0
Attenuation 20.0 11.0)

2 pc connessi, di cui uno via ethernet sui cui vedo stream e gioco anche online e l'altro connesso in wifi con pennetta usb di qualche annetto, dovrebbe essere 54mbit sul quale usiamo anche premium play (quindi streaming)

Degli smartphones connessi solo il mio supporta il wifi ac e comunque non li usiamo per stream, che credo siano la cosa più "pesante".

Detto ciò mi pareva la scelta giusta il Tp-Link Archer D5 che consigliate in prima pagina, faccio bene o posso scegliere anche qualcosa di meno costoso magari? Nel caso quale?

TiA
Hayabusa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 16:38   #35211
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da tecnico75 Guarda i messaggi
Dovrei acquistare a breve,consigli?

Netgear com'è?

Grazie per i consigli!
Un bel Fritz!box 3490 a 139€ così hai un prodotto tedesco garantito 5 anni ad un prezzo più basso.
Non ha 600Mbit/s sui 2,4GHz ma 450 e per il resto ha caratteristiche molto simili al D7000.

Io mi trovo molto bene con il 7490 che gestisce anche VoIP, l'interfaccia poi è veramente ben fatta.
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 16:42   #35212
harrypale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 324
Aggiungo che ho appena fatto il reso di un Fritz!Box 3490 perché prendeva 2 mega in meno (su 6) con SNR molto basso.
harrypale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 16:50   #35213
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da harrypale Guarda i messaggi
Aggiungo che ho appena fatto il reso di un Fritz!Box 3490 perché prendeva 2 mega in meno (su 6) con SNR molto basso.
Su che DSLAM sei attestato?
Io ad esempio ho testato il mio 7490 su molte linee e su Infineon, Huawei e Alcatel Lucent ho sempre avuto poca differenza con il Netgear D6300 e sempre meglio di un Asus DSL-N66U.
Anche su chipset Broadcom ho notato in alcuni casi una velocità migliore in altri minore (2 meglio e 3 peggio).

In tutti i casi ovviamente agganciando meno la stabilità della linea era parecchio meglio.

Nel mio caso limite (oltre 4 km dalla centrale e forte attenuazione) Netgear e Asus sganciavano spesso mentre il Fritz arriva a giorni senza sganciarsi.
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 17:07   #35214
harrypale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da Raid0 Guarda i messaggi
Su che DSLAM sei attestato?
Io ad esempio ho testato il mio 7490 su molte linee e su Infineon, Huawei e Alcatel Lucent ho sempre avuto poca differenza con il Netgear D6300 e sempre meglio di un Asus DSL-N66U.
Anche su chipset Broadcom ho notato in alcuni casi una velocità migliore in altri minore (2 meglio e 3 peggio).

In tutti i casi ovviamente agganciando meno la stabilità della linea era parecchio meglio.

Nel mio caso limite (oltre 4 km dalla centrale e forte attenuazione) Netgear e Asus sganciavano spesso mentre il Fritz arriva a giorni senza sganciarsi.
Sono con infostrada, il fritz mi segnalava che il DLSAM è broadcom. Ovviamente non critico la stabilità del fritzbox, ma per chi come me ha poca banda è di vitale importanza.
Anche io abito a 4km dalla centrale. Ho avuto per qualche anno il WAG320N (broadcom) e finalmente avevo una linea stabile con una portante di 6000/512, 13db di SNR in down e 55db di attenuazione, fino a quando un fulmine lo bruciato (ne ho cambiati 3).
Per questo sto cercando un altro modem (gigabit, broadcom per variare l'SNR e con il wifi decente).
L'asus mi è sembrato buono, ma ha problemi con linee distanti (come la mia) e non è broadcom, i netgear ho letto che hanno problemi di copertura wifi e sui TP-LINK hanno disattivato i comandi per modificare l'SNR da telnet -.-.
harrypale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 17:47   #35215
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da harrypale Guarda i messaggi
Sono con infostrada, il fritz mi segnalava che il DLSAM è broadcom. Ovviamente non critico la stabilità del fritzbox, ma per chi come me ha poca banda è di vitale importanza.
Anche io abito a 4km dalla centrale. Ho avuto per qualche anno il WAG320N (broadcom) e finalmente avevo una linea stabile con una portante di 6000/512, 13db di SNR in down e 55db di attenuazione, fino a quando un fulmine lo bruciato (ne ho cambiati 3).
Per questo sto cercando un altro modem (gigabit, broadcom per variare l'SNR e con il wifi decente).
L'asus mi è sembrato buono, ma ha problemi con linee distanti (come la mia) e non è broadcom, i netgear ho letto che hanno problemi di copertura wifi e sui TP-LINK hanno disattivato i comandi per modificare l'SNR da telnet -.-.
Caspita hai un'attenuazione peggiore della mia
Comunque io ho preferito una stabilità granitica a 0,2Mbps in più e parliamo sempre di 2,5 contro 2,7
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 10:37   #35216
rosmarc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 71
Un saluto agli utenti del forum... scrivo per un consiglio rapido.

Modem router da acquistare, utilizzo per navigazione wi-fi (per il momento con ADSL basic 7 mega) con notebook e smartphone.
In futuro potrei prendere una smart-tv (al momento non c'è, forse più in là...).
Casa grandicella, credo siano preferibili antennine esterne...

Dite che basta il primo dei modem consigliati in prima pagina di questo topic (Tp-link TD-W8960N v5) oppure ci vorrebbe qualcosa di più costoso/performante?
Il budget posso alzarlo però non vorrei spendere soldi in più per funzioni inutili.

Spero possiate darmi una mano.
Grazie

Ultima modifica di rosmarc : 02-07-2015 alle 10:44.
rosmarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 11:53   #35217
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
La mia linea ADSL ha 30db di attenuazione (2.2Km dalla centrale)
Quale mi consigliate tra questi 2 ?
  • TP-LINK 8960N
  • BILLION 8800NL

Il secondo ha l'ultimo chipset Broadcom 63168, sembra ottimo per la gestione del SNRM e si interfaccia con i vari tool (DMT, routerstarts, ecc), ma costa più del primo (105 contro 25 Euro) in quanto supporta anche VDSL2 che potrebbe arrivare nel giro di un paio di anni anche nella mia zona.

Voi quali scegliereste ?
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 12:00   #35218
Cero9
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 8
Ciao a tutti, scrivo qui per un consiglio: cerco un router che supporti il WiFi a 5Ghz e a 2.4Ghz contemporaneamente, qualche consiglio?

Qualcuno di voi ne ha mai usato uno? Sarei anche tentato di prenderne uno che abbia solo la frequenza a 5Ghz, ma ho letto che il raggio è più limitato (la frequenza a 5Ghz ha più difficoltà ad attraversare muri e oggetti).
Si sente davvero tanto la differenza in termini di portata? Premetto che non ho comunque grandi necessità.

In alternativa, mi andrebbe bene un ripetitore che riceve il segnale a 2.4Ghz e lo ripeta a 5Ghz, esistono?
Cero9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 12:12   #35219
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Cero9 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, scrivo qui per un consiglio: cerco un router che supporti il WiFi a 5Ghz e a 2.4Ghz contemporaneamente, qualche consiglio?

Qualcuno di voi ne ha mai usato uno? Sarei anche tentato di prenderne uno che abbia solo la frequenza a 5Ghz, ma ho letto che il raggio è più limitato (la frequenza a 5Ghz ha più difficoltà ad attraversare muri e oggetti).
Si sente davvero tanto la differenza in termini di portata? Premetto che non ho comunque grandi necessità.

In alternativa, mi andrebbe bene un ripetitore che riceve il segnale a 2.4Ghz e lo ripeta a 5Ghz, esistono?
Ciao!
Ne esistono diversi, io ho un fritz 7490 450Mbps sui 2,4 e 1300 sui 5GHz con standard AC (esiste la controparte senza VoIP che costa introno ai 139€ il 3490).
Ti confermo che i 2,4 penetrano di più rispetto i 5GHz, con client AC comunque ho un'ottima portata (7490 al primo piano copre anche il piano terra e in parte l'interrato, se lo mettessi al piano intermedio coprirebbe tutto).

Sempre avm produce un repeater Dual Band che supporta il cross-banding che si chiama Repeater 1750E (450+1300) con porta gigabit LAN.
Ne esiston di altre marche ma io mi sono trovato molto bene con fritz che ha anche 5 anni di garanzia e non ho avuto modo di testare altri repeater AC di altri brand.
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 12:46   #35220
ishark03
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 7
Salve a tutti.
A giorni mi attivano la linea Telecom 7mega.
Avevo precedentemente richiesto l'attivazione con Vodafone 20Mb, ma il tecnico intervenuto mi ha detto che dalle misure fatte all'armadio di derivazione arrivavano Max 4-5 Mb con un SNR 8 e mi spiegava il motivo: i cavi che partono dalla centrale distante circa 5Km sono in basso isolamento. Per cui mi ha consigliato di disdire Vodafone e richiedere una semplice 7Mb ma Telecom per avere maggiore stabilità.
Ora come dicevo all'inizio a giorni verrà il tecnico per installare la linea, ovviamente non ho voluto il loro modem/router in comodato, ma voglio prenderne uno io.
Stavo pensando al TpLink D7, ma valuto ogni vostra proposta.
Necessita particolari non ne ho:
- collegherò un NAS penso il Synolgy dj215
- tutta lapperecchiatura audio/video sarà collegata tramite switch dedicato che via cavo si interfaccerà al modem
- il resto delle apparecchiature informatiche saranno collegate in Wi-Fi

Quale prodotto mi consigliate??
ishark03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v