|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#33901 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
|
Quote:
![]()
__________________
Il blog di skynet81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33902 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 69
|
Salve.
Forse cambierò operatore Adsl per passare da Tiscali a Infostrada o Fastweb. Attualmente ho in router Asus RT-N56U con cui mi trovo MOLTO bene. Se dovessi passare ad un altro gestore non sarei più vincolato ad usare il loro modem (ora sono in Voip), e stavo valutando o di comprare solo un modem semplice ma efficiente da attaccare all’Asus (con il mio attuale operatore aggancio una stabilissima 12M con profilo 6db), o comprare un apparecchio unico. Esigenze. Al modem sono attaccati fino a 15 apparecchi contemporaneamente, tra pc via cavo, pc wireless, smartphone, tablet, stampante wireless,console, Tv, decoder AV e Nas Qnap. Quello che mi preme più di tutto sono le velocità di trasferimento nella Lan locale (voglio porte gigabit e processsore in grado di gestire il carico) tra i vari computer di parecchi giga (voglio che il collo di bottiglia siano gli hard disk e non il modem), la copertura wireless visti i parecchi muri e le numerose altre reti del condominio (con l’Asus sono molto soddisfatto) e il supporto della casa con firmware aggiornati nel tempo come fa Asus con N56u. Se esistono anche firmware alternati meglio ancora. Gioco spesso e volentieri anche online. Wireless dual-band ma contemporaneo, va bene anche solo n600. Dslam attuale Alcatel (immagino che sia anche la stessa dopo il passaggio ad altro operatore) Vi sarei molto grato se poteste darmi qualche nome sia per un modem semplice da affiancare all’Asus sia per un apparecchio unico. Per apparecchio unico posso arrivare fino a massimo 80-100€ Grazie in anticipo Ultima modifica di Arcibald86 : 13-01-2015 alle 12:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33903 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 24
|
Quote:
ho fatto la prova con analizzatore wifi e il canale che uso è libero, in quanto gli altri wifi che mi rileva sono su altri canali. Per la powerline ci avevo pensato anche io, ma avevo pensato al problema che mi hai scritto sopra sul fatto del disconettersi da una rete all'altra. Però da quello che ho capito il powerline della tp link (wpa4220kit) dovrebbe avere un tasto "clone" che praticamente rimane il segnale del mio attuale modem, ma riesce a prenderlo tramite presa elettrica. Sbaglio? se fosse cosi che non crea 2 rete wifi, il segnale dovrebbe essere fisso. Altrimenti per il TD-W8970N v1 so che ha il wifi potente. ma non vorrei spendere soldi per comprarlo e poi magari spenderne altri per comprare comunque un powerline. Ripeto mi sembra strana la cosa perchè il mio è un semplice appartamento di normale grandezza tutto allo stesso piano. se può servire ho fatto un speedtest con il mio attuale modem collegato a un pc fisso con ethernet e i risultati sono: ping 77 ms - velocita download 7.03 mbps - velocita upload 0.40 mbps. Sono veramente indeciso, grazie a chi volesse aiutarmi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33904 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
Quote:
E che differenza ci sarebbe tra quello e un modem router? Conosci qualche modem router con il tasto on off del wifi?
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33905 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
Non é wifi quello ora ho visto.. Credo che funzionerà collegato allo Switch,, solo che in quel modo dovrei prendere due switch o uno da 16 porte e inizia a diventare problematico l'ingombro...
Se trovo un router adsl wifi con il tasto in off per il wifi sarebbe un ottima soluzione!
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#33906 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 194
|
Sto per passare alla 20 mega di infostrada in ull e vorrei evitare di prendere il modem in comodato d'uso; quale mi consigliate con una buona copertura WiFi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33907 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 472
|
Se non hai problemi di budget, il Fritz 3490 è impressionante sulla copertura Wi-Fi . Non solo !
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#33908 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
|
Ciao devo urgentemente prendere un nuovo router e lette le recensioni avrei optato per arcHer D7. Ho poi visto che c'è il D9 ...sai quali sono le differenze? Quale mi consigliate? Mi fate sapere x favore.? GRAZIE 1000
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33909 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 105
|
Quote:
D7 = 450M D9 = 600M with beamforming 5 gig D7 = 1300M D9 = 1300M with beamforming usb D7 = usb2 x 2 D9 = usb3 x 1 usb2 x1 D9 SPEC: ADSL:BCM6318+BCM6301;Router:BCM4709(CPU)+BCM4360(2.4G)+BCM4360(5G); BCM4709(CPU)DUAL CORE 1GHz RAM/Flash ADSL:Flash:2MB;DDR3:256MB wireless with Beamforming technology. Looks like Tp link has grown up and has produced ascetically a very eye pleasing design , its sleek look will sit well in any environment with its all white and polished metal design and white antennas The D9 stands almost upright with a fixed metal stand with all the connection on the lower rear part of the device , it sits well with cables connected , the only issue is due to this configuration the D9 isnt wall mountable The antennas although no longer than the D7 antennas feel and look far more solid i will make another thread with the data throughput etc as usual and post the link here once done |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33910 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
La USB3 in realtà non serve a nulla in quanto il modem per sua natura hardware non potrà mai passare i dati alla velocità della USB 3.0 (aggiungo che anche se la porta è una USB 2.0 la velocità effettiva su quella porta sarà sensibilmente inferiroe alla velocità della'USB 2.0 alais 480 Mbit/sec).
Quindi sia USb 2.0 che USB 3.0 in un modem hanno una esclusiva valenza "commerciale".
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#33911 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 866
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33912 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
|
Ragazzi, per le esperienze fatte nel thread, quale modem in genere ha la migliore potenza di trasmissione wireless in configurazione stock? Stavo pensando di sostituire la fantastica scatoletta omaggio regalata da Fastweb e non so se orientarmi su TP-Link o Netgear.
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#33913 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 472
|
[CONSIGLI PER GLI ACQUISTI-LEGGERE IL PRIMO POST] ROUTER ETH/WIFI CON MODEM A...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33914 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 866
|
Che ne pensate del Tp-Link 9980, in generale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33915 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 866
|
Comunque risulta essere il top di gamma.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33916 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 866
|
...
Ultima modifica di Darkenergy : 14-01-2015 alle 11:15. Motivo: doppione |
![]() |
![]() |
![]() |
#33917 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 472
|
Quote:
Si si ! Quello lo so Ma l'ultimo uscito è il 3490 , perché due settimane fa la versione international non era disponibile Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33918 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 24
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33919 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 103
|
Ciao, qualcuno ha un'idea in merito?
Per "stabilità" intendo più che altro del prodotto, non la stabilità della connessione a prescindere, ovviamente. Grazie!! Quote:
Ultima modifica di Pescenaufrago : 14-01-2015 alle 13:34. Motivo: precisazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33920 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 866
|
Insomma, io vorrei capire quale può essere un modem/router che, per caratteristiche generali, possa soddisfare le esigenze di un utente di fascia medio-alta.
Un apparecchio affidabile, che assicuri un'ottima copertura, a partire da un appartamento normale di 100/150 mq, fino ad una casa su tre livelli, e ottime performances sotto ogni profilo. E questo a prescindere dal provider e da altre situazioni soggettive. So bene che non esiste il router perfetto, ma è frustrante cominciare a leggere , speranzosi, numerosi threads come ho fatto io e penso molti di voi , e poi , dopo recensioni positive, trovare sempre utenti scontenti per questo o per quel difetto, che inducono a ripensarci. In sostanza, vorrei sapere quale router acquistare, che: - riscuota la stragrande maggioranza dei consensi - sia un modello recente e performante da tutti punti di vista - predisposto anche per gli standard di imminente diffusione e per la fibra - non mi faccia, in definitiva, pentire dei soldi spesi. Budget 100/150 € |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.